View Full Version : Help oc E6700 sotto Asus P5W DH Deluxe
Ciao a tutti,
vorrei provare a portare l'FSB a 1300 MHz (attualmente è a 1280, in virtù del bus a 320, mentre la cpu è a 3,2 ghz perchè il moltiplicatore è x10); quando porto il bus a 325 MHz, però, noto che la frequenza della ram da 800 MHz passa a 813 e sono sicuro che con questa frequenza, anche se overcloccata di poco, il pc non si avvia (una volta provai infatti ad alzare il clock delle ram, se non sbaglio a 850, ma il pc non si avviava...). Come faccio a vedere/modificare il rapporto fsb ram? O meglio, posso aumentare a 320 MHz senza che la frequenza della ram aumenti?
La mia configurazione la potete leggere in firma.
Confido in un vostro aiuto :help: ... Ringrazio quanti vorranno aiutarmi con le loro conoscenze su questa motherboard.
Grazie e ciao.
Settale in sincrono... cioè a 533...
Settale in sincrono... cioè a 533...
Come devo fare? Devo per caso abbassare la frequenza da 800 MHz a 533 MHz? Ma così non ci andrei a perdere in prestazioni? :confused: :confused: :confused:
maxone12
26-05-2007, 16:53
Come devo fare?
dove vedi dram frequency = auto..leva auto e setta 533 ossia 266*2 cosi ogni volta che cambierai l'fsb la ram andrà in sincrono con essa..
dove vedi dram frequency = auto..leva auto e setta 533 ossia 266*2 cosi ogni volta che cambierai l'fsb la ram andrà in sincrono con essa..
Ma io vorrei portare l'FSB a 1300 e le ram a 800 MHz! Se abbasso la frequenza della ram come faccio poi a rialzarla esattamente a 800 MHz quando setto l'FSB a 1300???:confused: :confused: :confused:
Settarle a 533 non significa farle andare a tale velocità, ma semplicemente in sincrono con l'fsb, qualunque valore esso assuma...
Ah aspetta... forse ho capito :D : devo portare l'FSB a 1033, le RAM a 533 e poi, incrementando l'FSB di 267 MHz, dovrei raggiungere i 1300 MHz e le RAM aumenteranno anch'esse di 267 MHz, portandosi così a 800 MHz. E' giusta la mia intuizione??? :confused:
Settarle a 533 non significa farle andare a tale velocità, ma semplicemente in sincrono con l'fsb, qualunque valore esso assuma...
Ciao, scusate se mi intrometto.. sapresti indicarmi una guida o qualcosa online che spieghi questi concetti? Giusto per comprendere i meccanismi che regolano clock, fsb, ram ecc.. e per esempio perchè 533 significa sincrono con l'fbs e non 533Mhz.. grazie!
Vabbè, ovvio che siano mhz...:)
Ah aspetta... forse ho capito :D : devo portare l'FSB a 1033, le RAM a 533 e poi, incrementando l'FSB di 267 MHz, dovrei raggiungere i 1300 MHz e le RAM aumenteranno anch'esse di 267 MHz, portandosi così a 800 MHz. E' giusta la mia intuizione??? :confused:
Ho intuito bene?
Devi semplicemente impostare le ram in sincrono, e salire con l'fsb, non capisco quale sia il problema...
Devi semplicemente impostare le ram in sincrono, e salire con l'fsb, non capisco quale sia il problema...
Si ma... così mi ritrovo poi a 800 MHz di RAM una volta raggiunti i 1300 di FSB? Scusami ma non ho capito molto bene...
No, a 1300 di fsb ti ritrovi con le ram a 325 o a 650 se preferisci...
No, a 1300 di fsb ti ritrovi con le ram a 325 o a 650 se preferisci...
E per avere le RAM a 800 come devo fare?
Devi portare l'fsb a 400 settando le ram in sincrono, cosicchè vadano anche loro a 400, funzionando cioè come DDR2 800...:rolleyes:
Devi portare l'fsb a 400 settando le ram in sincrono, cosicchè vadano anche loro a 400, funzionando cioè come DDR2 800...:rolleyes:
Ehm... ma così avrei il processore a 4 GHz o sbaglio? Scusami se insisto ma ancora non ho le idee chiare. Dunque per avere FSB a 1300 e ram a 800 (entrambi) cosa dovrei fare? Scusa ancora la mia testardaggine:stordita:
SI avresti il procio a 4 ghz, che sono evidentemente troppi, ma un oc equlibrato si ha con il sincrono, e per un procio come il tuo delle 800 sono eccessive, perchè messe in sincrono lasciano ancora tanta banda passante insatura...
SI avresti il procio a 4 ghz, che sono evidentemente troppi, ma un oc equlibrato si ha con il sincrono, e per un procio come il tuo delle 800 sono eccessive, perchè messe in sincrono lasciano ancora tanta banda passante insatura...
Però con FSB a 1300 non godrei degli 800 MHz (frequenza che Vista apprezza molto volentieri...).
Che c'entra vista? Capisco il giovarsi di un consistente quantitativo di ram, ma parlare della frequenza operativa come discriminante prestazionale, mi sembra davvero assurdo...:rolleyes:
Che c'entra vista? Capisco il giovarsi di un consistente quantitativo di ram, ma parlare della frequenza operativa come discriminante prestazionale, mi sembra davvero assurdo...:rolleyes:
Eppure mi sembrava di aver letto che per Vista era cruciale la DDR2 funzionante a 667 MHz o superiori... :confused: Poi è un peccato ridurre drasticamente la frequenza di 800 MHz... però se è l'unico modo per raggiungere i 1300 di FSB...
è una questione di equilibrio...
Allora faccio così: provo ad aumentare il bus a 325 (per avere 1300 di FSB grazie al quad-pumped); così le ram dovrebbero andare a 813 (senza modificare nulla). Se tutto funziona ok, altrimenti riporto com'era prima... meglio avere 1280 di fsb e ram a 800 MHz che 1200 di FSB e ram a 650 MHz...
Certo, se intendi servirti di un moltiplicatore, va bene così...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.