Entra

View Full Version : anti virus windows vista


Masdasdatrixpadaso
25-05-2007, 16:59
SAlve ragazzi, mi potreste dire un ottimo antivirus per questo SO???

Murgen
25-05-2007, 17:08
SAlve ragazzi, mi potreste dire un ottimo antivirus per questo SO???

Senz'altro Nod32 www.eset.com

Ferdy78
25-05-2007, 17:11
SAlve ragazzi, mi potreste dire un ottimo antivirus per questo SO???

volendo se ne può fare a meno;)

Masdasdatrixpadaso
25-05-2007, 19:55
quindi se ne può anche fare a meno dell'antivirus con vista...

Tony_Montana91
25-05-2007, 20:16
AVG 7.5 Internet Security ;)

nuovoUtente86
25-05-2007, 20:39
Secondo voi se ne puo fare a meno per ora?

Chessmate
25-05-2007, 20:39
volendo se ne può fare a meno;)

La prudenza non è mai troppa!

nuovoUtente86
25-05-2007, 20:43
io attualmente sto utilizzando una trial di norton internet security 2007..a livello di compatibilità è Ok solo che il firewall lascia a desiderare.

Masdasdatrixpadaso
25-05-2007, 20:45
insomma, qual è il migliore???
quale mi consigliate??

mauro89
25-05-2007, 20:47
Io ti consiglio di usare kaspersky 6, personalmente è quello con cui mi trovo meglio: explorer 7 ne vista sono esenti da falle nella sicurezza, un antivirus è sempre meglio averlo!

nuovoUtente86
25-05-2007, 20:49
inizia da spybot disabilitando il windows defender.

Chessmate
25-05-2007, 20:49
Non credo che si possa fare a meno di un AV. Anche usando sistematicamente un account standard e magari disattivando la connessione internet quando occorre agire come amministratore, può capitare talvolta di prendere dei virus, anche se il pericolo dovrebbe essere circoscritto alla propria cartella utente (per quanto ho sentito dire a proposito della sicurezza di Vista).

Esperienza personale: quando ho cambiato AV, passando da uno gratuito a uno commerciale, quello nuovo ha rilevato alcuni trojan nella mia cartella utente.

nuovoUtente86
25-05-2007, 20:52
lo utilizzo da 3 mesi e nessun virus....immunizzato con norton,spybot e il firewall del router.

Masdasdatrixpadaso
25-05-2007, 20:56
kaspersky 6 dove lo posso scaricare...io vorrei uno gratuito sensa abbonamento..ma che sia buono e efficace al tempo stesso...

mauro89
25-05-2007, 21:08
kaspersky 6 non è free, neanche nod32, di free non saprei consigliarti..

nuovoUtente86
25-05-2007, 21:09
avg è free

Masdasdatrixpadaso
25-05-2007, 21:21
ok...e vada per l'AVG 7.5 Internet Security ....ma adesso dovrei installare windows vista ultimate o premium....devo aggiornare qualkosa???driver scheda video,bios,ecc...

Masdasdatrixpadaso
25-05-2007, 21:23
dove posso scaricare AVG 7.5 Internet Security ???

erikka69
25-05-2007, 21:47
free.grisoft.com

Er Monnezza
25-05-2007, 21:56
kaspersky 6 dove lo posso scaricare...io vorrei uno gratuito sensa abbonamento..ma che sia buono e efficace al tempo stesso...

Antivir Personal Edition Classic

completamente gratis, leggero e molto sicuro

www.avira.com

SonicGuru
25-05-2007, 22:21
concordo con Er Monnezza: se vuoi un antivirus free il migliore dagli ultimi test on line è senz'altro Avira

wolverine66
26-05-2007, 10:33
quoto anch'io per avira :D :D

scusate ma invece un'alternativa ad adaware?

SonicGuru
26-05-2007, 10:38
so che Ewido è uno dei migliori e mi pare sia anche freeware, ma non ci metterei la mano sul fuoco.

Er Monnezza
26-05-2007, 10:40
so che Ewido è uno dei migliori e mi pare sia anche freeware, ma non ci metterei la mano sul fuoco.

Ewido non esiste più, è stato comprato tempo fa dalla AVG, e ora si chiama AVG Anti Spyware, ma nella sostanza è rimasto identico, però non è gratis, la protezione in tempo reale funziona solo per i primi 15 giorni mi pare, poi si disattiva; resta però un ottimo programma per fare le scansioni contro gli spyware, e riesce ad eliminare l'impossibile

wolverine66
26-05-2007, 10:46
si lo conosco..
ho provato a caricarlo tempo fa, ma mi dava problemi tipo applicazione non correttamente inizializzata -> cerca una soluzione o chiudi programma..
fa lo stesso anche a voi?

nuovoUtente86
26-05-2007, 11:03
si lo conosco..
ho provato a caricarlo tempo fa, ma mi dava problemi tipo applicazione non correttamente inizializzata -> cerca una soluzione o chiudi programma..
fa lo stesso anche a voi?

si non compatibile

wolverine66
26-05-2007, 11:11
si non compatibile

come pensavo...
ma sul sito non lo indicano...

quindi un'alternativa valida? ;)

nuovoUtente86
26-05-2007, 11:56
come pensavo...
ma sul sito non lo indicano...

quindi un'alternativa valida? ;)

L' antivirus avg dovrebbe girare,dico dovrebbe perchè ne ho provato una versione e craschia ma le ultime dovrebbero andare.
Come antispy le alternative possibili ma non certo uniche sono:
fidarsi del windows defender.
fidarsi di Norton internet security 2007(io lo uso e a parte il firewall non mi lamento di certo)
abbinare ad uno dei precedenti spybot.cosa che ti consiglio.

wolverine66
26-05-2007, 12:29
L' antivirus avg dovrebbe girare,dico dovrebbe perchè ne ho provato una versione e craschia ma le ultime dovrebbero andare.
Come antispy le alternative possibili ma non certo uniche sono:
fidarsi del windows defender.
fidarsi di Norton internet security 2007(io lo uso e a parte il firewall non mi lamento di certo)
abbinare ad uno dei precedenti spybot.cosa che ti consiglio.

mi spiego meglio:
io ho win vista da gennaio o giù di li:
come antivirus ho installato avg free e dal momento che è uscita la versione compatibile con vista AVIRA;
ho il defender attivato, l'UAC attivato, firewalla vista (grande) attivato, firewall router attivato.
uso sistematicamente ad-aware e spybots.
l'alternativa valida che richiedevo era una sorta di controllo; in quanto come spiegato in altri 3rd, in tutti questi mesi non c'è stato un minimo accenno di ospite indesiderato eppure sono uno che smanetta abbastanza nel web.
posso sicuramente dare ragione a chi finora non è che consigliava di non mettere l'antivirus ma diceva che non c'era bisogno (da prendere sempre con le molle).
però questo per dimostrare ancora una volta che vista non è solo bello da vedere ma anche funzionale dal punto di vista della sicurezza.
potrei anche sbagliarmi ma a me è quello che sta capitando.
ditemi anche voi.

SonicGuru
26-05-2007, 12:45
Attualmente Vista (e non lo dico io, ma fonti web del settore considerate luminari del settore) è l'OS più sicuro, addirittura in questi 3 mesi di vita ha meno falle di Linux e di OS X e sistemate anche più in fretta. Lo UAC, specialmente in accoppiata con un profilo utente standard, è per il momento praticamente inattaccabile, oltre al fatto che, sempre in questi tre mesi di vita, non sono stati segnalati nuovi virus specifici per Vista.
Questo non vuol dire che Vista sia una fortezza inattaccabile e che resterà semrpe così per i prossimi due anni. L'UAC può essere teoricamente aggirato, ma i writers dovranno affinare tantissimo le loro capacità e studiare molto affondo Vista prima di essere in grado di scrivere qualcosa che possa mettere in crisi lo UAC e la sicurezza in generale. Microsoft ha fatto un ottimo lavoro stavolta, non perfetto ovviamente, ma al livello degli OS più apprezzati.
Poi le polemiche sull'aggirabilità dello UAC nel web sorte tra esperti di sicurezza lasciano il tempo che trovano, in quanto come al solito tutti si mettono a fare le pulci a Microsoft e si scordano che se lo UAC è aggirabile lo è anche l'equivalente protezione di altri OS, ma lì le critiche non fioccano di certo...

Cobain
26-05-2007, 12:45
Ewido non esiste più, è stato comprato tempo fa dalla AVG, e ora si chiama AVG Anti Spyware, ma nella sostanza è rimasto identico, però non è gratis, la protezione in tempo reale funziona solo per i primi 15 giorni mi pare, poi si disattiva; resta però un ottimo programma per fare le scansioni contro gli spyware, e riesce ad eliminare l'impossibile

è sicuramente buono ma non è all'altezza di spywaredoctor peccato che quest'ultimo ancora funzioni su vista x64

wolverine66
26-05-2007, 12:52
Attualmente Vista (e non lo dico io, ma fonti web del settore considerate luminari del settore) è l'OS più sicuro, addirittura in questi 3 mesi di vita ha meno falle di Linux e di OS X e sistemate anche più in fretta. Lo UAC, specialmente in accoppiata con un profilo utente standard, è per il momento praticamente inattaccabile, oltre al fatto che, sempre in questi tre mesi di vita, non sono stati segnalati nuovi virus specifici per Vista.
Questo non vuol dire che Vista sia una fortezza inattaccabile e che resterà semrpe così per i prossimi due anni. L'UAC può essere teoricamente aggirato, ma i writers dovranno affinare tantissimo le loro capacità e studiare molto affondo Vista prima di essere in grado di scrivere qualcosa che possa mettere in crisi lo UAC e la sicurezza in generale. Microsoft ha fatto un ottimo lavoro stavolta, non perfetto ovviamente, ma al livello degli OS più apprezzati.
Poi le polemiche sull'aggirabilità dello UAC nel web sorte tra esperti di sicurezza lasciano il tempo che trovano, in quanto come al solito tutti si mettono a fare le pulci a Microsoft e si scordano che se lo UAC è aggirabile lo è anche l'equivalente protezione di altri OS, ma lì le critiche non fioccano di certo...
consiglio mio (ma penso anche il tuo da quel che leggo)
non disabilitare l'UAC
può dare fastidio ma non più di tanto e ci si abitua.
io mi sono creato ed attivato l'utente administrator ma non lo uso mai.
entro sempre con il mio account e sono tranquillo. :sofico:

SonicGuru
26-05-2007, 12:54
consiglio mio (ma penso anche il tuo da quel che leggo)
non disabilitare l'UAC
può dare fastidio ma non più di tanto e ci si abitua.
io mi sono creato ed attivato l'utente administrator ma non lo uso mai.
entro sempre con il mio account e sono tranquillo. :sofico:
Settimana prox pubblichiamo la terza delle guide in sign e sarà proprio sui tool di sicurezza :)

wolverine66
26-05-2007, 13:04
Settimana prox pubblichiamo la terza delle guide in sign e sarà proprio sui tool di sicurezza :)

non mancherò di dargli un'occhiata :D :D :D

nuovoUtente86
26-05-2007, 13:10
mi spiego meglio:
io ho win vista da gennaio o giù di li:
come antivirus ho installato avg free e dal momento che è uscita la versione compatibile con vista AVIRA;
ho il defender attivato, l'UAC attivato, firewalla vista (grande) attivato, firewall router attivato.
uso sistematicamente ad-aware e spybots.
l'alternativa valida che richiedevo era una sorta di controllo; in quanto come spiegato in altri 3rd, in tutti questi mesi non c'è stato un minimo accenno di ospite indesiderato eppure sono uno che smanetta abbastanza nel web.
posso sicuramente dare ragione a chi finora non è che consigliava di non mettere l'antivirus ma diceva che non c'era bisogno (da prendere sempre con le molle).
però questo per dimostrare ancora una volta che vista non è solo bello da vedere ma anche funzionale dal punto di vista della sicurezza.
potrei anche sbagliarmi ma a me è quello che sta capitando.
ditemi anche voi.

Anhe io in 3 mesi circa nessun intruso a parte qualche banale cookie tracciante segnalato sia da norton che da spybot che da ad-aware.Con Xp sarei stato ad eliminare trojan dalla mattina alla sera.
Io attualmente faccio cosi:
UAC attivato
norton internet security 2007 con protezione residente e firewall attivi
spybot residente anche se non è la soluzione migliore averne 2 residenti.
firewall del router
scansiono periodicamente con spybot e adaware(che però mal gira su Vista).
Adesso le uniche modifiche che farò passerò dal firewall norton a quello microsoft e probabilmente alla scadenza di norton(se decido di non curarlo)avg free.

Una domanda sull UAC:io sono l' unico utente del pc,sono di defualt amministratore?

Masdasdatrixpadaso
26-05-2007, 13:15
ma dopo installato vista, devo aggiornare driver e bios o lascio tutto come sta???

SonicGuru
26-05-2007, 13:16
Una domanda sull UAC:io sono l' unico utente del pc,sono di defualt amministratore?
Se non hai toccato niente si. Io ti consiglio di creare un secondo utente amministratore e poi trasformare questo in utente standard, entrambi con password e usare come log in normale l'utente standard.

SonicGuru
26-05-2007, 13:16
ma dopo installato vista, devo aggiornare driver e bios o lascio tutto come sta???
sei OFF Topic, qui si sta parlando della sicurezza di Vista

Masdasdatrixpadaso
26-05-2007, 13:20
quindi per la sicurezza del mio pc con vista mi basta avere questo antivirus:Antivir Personal Edition Classic??o devo installare qualcos'altro???

wolverine66
26-05-2007, 13:24
Anhe io in 3 mesi circa nessun intruso a parte qualche banale cookie tracciante segnalato sia da norton che da spybot che da ad-aware.Con Xp sarei stato ad eliminare trojan dalla mattina alla sera.
Io attualmente faccio cosi:
UAC attivato
norton internet security 2007 con protezione residente e firewall attivi
spybot residente anche se non è la soluzione migliore averne 2 residenti.
firewall del router
scansiono periodicamente con spybot e adaware(che però mal gira su Vista).
Adesso le uniche modifiche che farò passerò dal firewall norton a quello microsoft e probabilmente alla scadenza di norton(se decido di non curarlo)avg free.

Una domanda sull UAC:io sono l' unico utente del pc,sono di defualt amministratore?

per spybots residente intendi che hai attivato l'imminizzatore?
perchè non mi risulta che sia residente in memoria.
ad-aware è compatibile con vista.
per il firewall ti do ragione ti togli quel mattone dal pc in attesa cmq che microsoft faccia qualche modifichina (intendo sugli avvisi in entrata e in uscita, poi se uno li vuole disabilitare è libero di farlo).
per avg va bene però pensa anche ad avira (niente male che in + ha anche l'anti-rootkit) se vuoi anche insieme (non si pestano i piedi e non sono dei mattoni).
l'ultima domanda è si.

SonicGuru
26-05-2007, 13:25
Usare UAC + utente standard e tenere attivato il firewall di Vista o, in alternativa, usare Comodo Firewall Pro 2.8, è free e dagli ultimi test è risultato forse il miglior firewall disponibile sul mercato

Masdasdatrixpadaso
26-05-2007, 13:29
Rispondetemi per favore!!!!Per la sicurezza del mio pc con vista mi basta solo Antivir Personal Edition Classic o devo installare qualke cosa altra???

wolverine66
26-05-2007, 13:31
Rispondetemi per favore!!!!Per la sicurezza del mio pc con vista mi basta solo Antivir Personal Edition Classic o devo installare qualke cosa altra???
dai un'occhiata alla pagina precedente ;)

Masdasdatrixpadaso
26-05-2007, 13:35
ho letto ma nn ho capito grankè...ho capito che oltre a Antivir Personal Edition Classic devo installare qualke altra cosa...ma cosa???

wolverine66
26-05-2007, 13:41
ho letto ma nn ho capito grankè...ho capito che oltre a Antivir Personal Edition Classic devo installare qualke altra cosa...ma cosa???
copio ed incollo:
come antivirus io ho installato avg free e dal momento che è uscita la versione compatibile con vista AVIRA;
ho il defender attivato, l'UAC attivato, firewall vista (grande) attivato, firewall router attivato.
uso sistematicamente ad-aware e spybots.
poi se vuoi, altro consiglio di SonicGuru, usare Comodo Firewall Pro 2.8, è free e dagli ultimi test è risultato forse il miglior firewall disponibile sul mercato (scusa se mi sono permesso).
il tutto penso se ne fai un uso normale...
poi se usi i p2p ci sono altri sw, penso ma non so.

SonicGuru
26-05-2007, 13:42
Usare UAC + utente standard e tenere attivato il firewall di Vista o, in alternativa, usare Comodo Firewall Pro 2.8, è free e dagli ultimi test è risultato forse il miglior firewall disponibile sul mercato
Inoltre ti avevo risposto anche io, ma li leggi i messaggi?

Masdasdatrixpadaso
26-05-2007, 13:44
quindi come antivirus scarico Antivir Personal Edition Classic. come firewall scarico Comodo Firewall Pro 2.8 e basta???

SonicGuru
26-05-2007, 13:45
Non so, vuoi mettere anche un paio di guardie giurate davanti al tuo PC? :D

Masdasdatrixpadaso
26-05-2007, 13:50
ok..quindi bastano solo quei due programmi.Il Comodo da dove lo posso scaricare??è gratis a tempo indeterminato??o scade??
Grazie.

nuovoUtente86
26-05-2007, 13:52
per spybots residente intendi che hai attivato l'imminizzatore?
perchè non mi risulta che sia residente in memoria.
ad-aware è compatibile con vista.
per il firewall ti do ragione ti togli quel mattone dal pc in attesa cmq che microsoft faccia qualche modifichina (intendo sugli avvisi in entrata e in uscita, poi se uno li vuole disabilitare è libero di farlo).
per avg va bene però pensa anche ad avira (niente male che in + ha anche l'anti-rootkit) se vuoi anche insieme (non si pestano i piedi e non sono dei mattoni).
l'ultima domanda è si.

-non so se spybot sia residente ma il fatto che immunizzi me lo fa pensare poi nn so.
-che versione utilizzi di adaware...la mia va spesso in blocco..
-ti riferisci al firewall di norton?
-sn l' unico utente però per avviare i programmi in modalità amministratore devo farlo manualmente,come posso vedere i miei privileggi?

Masdasdatrixpadaso
26-05-2007, 14:04
Comodo Firewall Pro 2.8 non lo sto trovando...

Masdasdatrixpadaso
26-05-2007, 14:11
ho trovato solo Comodo Firewall Pro 2.4.17.183....ma la 2.8 dove la posso scaricare??

wolverine66
26-05-2007, 14:19
-non so se spybot sia residente ma il fatto che immunizzi me lo fa pensare poi nn so.
-che versione utilizzi di adaware...la mia va spesso in blocco..
-ti riferisci al firewall di norton?
-sn l' unico utente però per avviare i programmi in modalità amministratore devo farlo manualmente,come posso vedere i miei privileggi?
- ad-aware se (no problem)
- si
- i privilegi ce li hai ma devi autorizzare (UAC)
poi se vuoi diventare proprietario di una determinata cartella devi ereditarla oppure devi dargli il controllo completo.

wolverine66
26-05-2007, 14:31
una cosa che mi sono dimenticato ed è bene che tu faccia periodicamente è quella di dare una bella pulizia alle varie cose che ti scarichi inavvertitamente dal web e una bella pulizia del registro. es. cclenaer
nonchè una deframmentazione costante del sistema.
a questo punto dovresti stare apposto.

SonicGuru
26-05-2007, 14:57
ho trovato solo Comodo Firewall Pro 2.4.17.183....ma la 2.8 dove la posso scaricare??
Mi sono sbagliato io, l'ultima evrsione è quella che hai trovato ed è free, quindi gratis per sempre.

enry2772
26-05-2007, 18:11
io uso norton antivirus 2007 funziona perfettamente!! :)

Er Monnezza
26-05-2007, 18:49
io uso norton antivirus 2007 funziona perfettamente!! :)

pessimo antivirus, pesantissimo, rallenta il computer almeno del 40%, e oltretutto e bucato come un colapasta, lascia passare di tutto e di più

Chessmate
26-05-2007, 19:11
pessimo antivirus, pesantissimo, rallenta il computer almeno del 40%, e oltretutto e bucato come un colapasta, lascia passare di tutto e di più

Hai provato il 2007 o ti riferisci a una versione precedente?

Er Monnezza
26-05-2007, 19:52
Hai provato il 2007 o ti riferisci a una versione precedente?

Sul mio computer non installerò mai un antivirus Norton; ma in moltissimi computer da mettere a posto che mi sono capitati in mano, ho avuto a che fare con antivirus Norton dalla versione 2002 alla 2007, e tutti avevano problemi gravissimi al sistema operativo ed erano completamente ingolfati dai virus; e poi non si sa da adesso che gli antivirus Norton non sono il massimo, ma è risaputo, ormai la Norton vive solo per la fama che si è fatta con gli antivirus nell'epoca eroica del ms dos, dove i virus potevano davvero devastarti il pc, e l'antivirus Norton faceva la differenza, poi dal 2000 circa la Norton ha iniziato a fare antivirus sempre più pesanti, con sempre più funzioni e sempre meno efficaci, idem la McAfee, che all'epoca del dos faceva dei grandissimi antivirus

wolverine66
26-05-2007, 20:44
Sul mio computer non installerò mai un antivirus Norton; ma in moltissimi computer da mettere a posto che mi sono capitati in mano, ho avuto a che fare con antivirus Norton dalla versione 2002 alla 2007, e tutti avevano problemi gravissimi al sistema operativo ed erano completamente ingolfati dai virus; e poi non si sa da adesso che gli antivirus Norton non sono il massimo, ma è risaputo, ormai la Norton vive solo per la fama che si è fatta con gli antivirus nell'epoca eroica del ms dos, dove i virus potevano davvero devastarti il pc, e l'antivirus Norton faceva la differenza, poi dal 2000 circa la Norton ha iniziato a fare antivirus sempre più pesanti, con sempre più funzioni e sempre meno efficaci, idem la McAfee, che all'epoca del dos faceva dei grandissimi antivirus
daccordissimo cor monnezza
poi per toglierlo non ti dico quello che devi fare, molte volte sei costretto a formattare il pc :D

nuovoUtente86
26-05-2007, 21:07
daccordissimo cor monnezza
poi per toglierlo non ti dico quello che devi fare, molte volte sei costretto a formattare il pc :D

mi è capito con la versione norton antivirus 2005 di dover formattare prima un ME e poi Xp perchè il modulo symantec update non si disinstallava

nuovoUtente86
26-05-2007, 21:09
una cosa che mi sono dimenticato ed è bene che tu faccia periodicamente è quella di dare una bella pulizia alle varie cose che ti scarichi inavvertitamente dal web e una bella pulizia del registro. es. cclenaer
nonchè una deframmentazione costante del sistema.
a questo punto dovresti stare apposto.

su xp utilizzavo un programma si chiamava this....qualcosa,in partica lanciato dalla propria cartella crea un log che controllato su internet ti dice cosa eliminare dal registro....secondo t è valido per la pulitura del registro?? funziona su Vista?

wolverine66
26-05-2007, 21:11
mi è capito con la versione norton antivirus 2005 di dover formattare prima un ME e poi Xp perchè il modulo symantec update non si disinstallava

per ovviare a questo non da molto, bisogna ammetterlo, è uscito una norton removal tool...
per correttezza.;)

wolverine66
26-05-2007, 21:16
su xp utilizzavo un programma si chiamava this....qualcosa,in partica lanciato dalla propria cartella crea un log che controllato su internet ti dice cosa eliminare dal registro....secondo t è valido per la pulitura del registro?? funziona su Vista?

forse parli di questo HiJackThis adesso v2.
utilissimo, ma che c'entra internet puoi verificarlo da solo, in pratica indica cosa il sistema lancia al proprio avvio sia nelle run del registro che del browser che di tutto il resto.
consigliato ai più esperti.
ho provato a lanciarlo anche su vista (immune a tutto).
nulla di strano.

nuovoUtente86
26-05-2007, 21:23
forse parli di questo HiJackThis adesso v2.
utilissimo, ma che c'entra internet puoi verificarlo da solo, in pratica indica cosa il sistema lancia al proprio avvio sia nelle run del registro che del browser che di tutto il resto.
consigliato ai più esperti.
ho provato a lanciarlo anche su vista (immune a tutto).
nulla di strano.

L' ho lanciato,anche se da degli errori di esecuzione(a te li ha dati?mi da il link della versione che utilizzi)e tutto ok.
Per analizzare il registro cosa mi consigli?

wolverine66
26-05-2007, 21:35
L' ho lanciato,anche se da degli errori di esecuzione(a te li ha dati?mi da il link della versione che utilizzi)e tutto ok.
Per analizzare il registro cosa mi consigli?

gli errori li da perchè probabilmente non ha tutte le autorizzazioni per accederci (meglio così per assurdo, così non le può cambiare nenche un programma esterno a tua insaputa).
per il registro ti avevo indicato un sw molto semplice e di facile utilizzo che non intacchi il sistema e cioè Ccleaner (mai avuto problemi), però stai sempre attento a farti un backup di ciò che vuole correggerti. e con lo stesso sw tieni pulito l'so cancellando i temporanei e quant'altro da esso specificato.
fai un defrag sistematico con quello fornito da vista o da uno esterno se ti trovi male e poi....basta credo... se qualcun'altro vuole intervenire.:stordita:

nuovoUtente86
26-05-2007, 21:51
gli errori li da perchè probabilmente non ha tutte le autorizzazioni per accederci (meglio così per assurdo, così non le può cambiare nenche un programma esterno a tua insaputa).
per il registro ti avevo indicato un sw molto semplice e di facile utilizzo che non intacchi il sistema e cioè Ccleaner (mai avuto problemi), però stai sempre attento a farti un backup di ciò che vuole correggerti. e con lo stesso sw tieni pulito l'so cancellando i temporanei e quant'altro da esso specificato.
fai un defrag sistematico con quello fornito da vista o da uno esterno se ti trovi male e poi....basta credo... se qualcun'altro vuole intervenire.:stordita:

quindi l' utilizo del sol ad-aware non è sufficiente alla scansione del registro?

wolverine66
26-05-2007, 22:03
quindi l' utilizo del sol ad-aware non è sufficiente alla scansione del registro?
il ccleaner è un'altra cosa:
rileva problemi al registro dovuti a cancellazione di software , a dll mancanti ecc. ecc.
ad-aware ricerca malaware, dirottatori di browser, cookie traccianti e via dicendo.
2 cose completamente diverse.

nuovoUtente86
26-05-2007, 22:12
il ccleaner è un'altra cosa:
rileva problemi al registro dovuti a cancellazione di software , a dll mancanti ecc. ecc.
ad-aware ricerca malaware, dirottatori di browser, cookie traccianti e via dicendo.
2 cose completamente diverse.

fatto,ha trovato 180 probelmi circa soprattutto dll mancanti che dopo il backup ho provveduto a riparare.Ma se dovessero esserci problemi come li ripristino?Ma come mai in una macchina relativamente nuova ci sono tutti questierrori nel registro,dato annche il piccolo numero di software disinstallati.
Trovavo anche qualcosa inerente il microsoft framework che mi sembra sia gia presente in Vista.

Non è possibile rimuovere selettivamente i cooki e gli altri file,li elimina solo tutti insieme?

wolverine66
27-05-2007, 07:27
fatto,ha trovato 180 probelmi circa soprattutto dll mancanti che dopo il backup ho provveduto a riparare.Ma se dovessero esserci problemi come li ripristino?Ma come mai in una macchina relativamente nuova ci sono tutti questierrori nel registro,dato annche il piccolo numero di software disinstallati.
Trovavo anche qualcosa inerente il microsoft framework che mi sembra sia gia presente in Vista.

Non è possibile rimuovere selettivamente i cooki e gli altri file,li elimina solo tutti insieme?

ti scorri la lista e li decidi se selezionare o no i problema.
per ripristimarli lanci (con doppio click) il file creato (cc_20070526_*.reg) che si trova di default sotto c:\utenti\"nome utente"\documenti

wolverine66
27-05-2007, 09:23
Non è possibile rimuovere selettivamente i cooki e gli altri file,li elimina solo tutti insieme?

credo che tu ti riferisci per questo problema ad ad-aware:
alla fine della scansione ti ritrovi i risultati della scansione con più linguette da consultare, tipo il riepilogo, oggetti trascurabili, non ricordo cosa c'è scritto nella linguetta con i problemi da rimuovere, ed infine il registro.
per vedere che tipo di problemi hai clicca sulla linguetta relativa e da li puoi selezionare i vari problemi per eliminarli o addirittura dire al programma di ignorarli. ;)
dopo di che passi all'eliminazione ed alla messa in qurantena che potrai sempre ripristinare finchè non la elimini del tutto.
spero di essere stato chiaro.
ciao

nuovoUtente86
27-05-2007, 09:47
credo che tu ti riferisci per questo problema ad ad-aware:
alla fine della scansione ti ritrovi i risultati della scansione con più linguette da consultare, tipo il riepilogo, oggetti trascurabili, non ricordo cosa c'è scritto nella linguetta con i problemi da rimuovere, ed infine il registro.
per vedere che tipo di problemi hai clicca sulla linguetta relativa e da li puoi selezionare i vari problemi per eliminarli o addirittura dire al programma di ignorarli. ;)
dopo di che passi all'eliminazione ed alla messa in qurantena che potrai sempre ripristinare finchè non la elimini del tutto.
spero di essere stato chiaro.
ciao

mi riferisco a ccleaner

wolverine66
27-05-2007, 10:17
mi riferisco a ccleaner

tu a priori selezioni ciò che vuoi si elimini, così come per le applicazioni.
http://img527.imageshack.us/img527/7223/screensnaperimageox0.th.png (http://img527.imageshack.us/my.php?image=screensnaperimageox0.png)

se non sei sicuro prima analizza e poi avvia pulizia.

Er Monnezza
27-05-2007, 10:30
fatto,ha trovato 180 probelmi circa soprattutto dll mancanti che dopo il backup ho provveduto a riparare.Ma se dovessero esserci problemi come li ripristino?Ma come mai in una macchina relativamente nuova ci sono tutti questierrori nel registro,dato annche il piccolo numero di software disinstallati.
Trovavo anche qualcosa inerente il microsoft framework che mi sembra sia gia presente in Vista.

Non è possibile rimuovere selettivamente i cooki e gli altri file,li elimina solo tutti insieme?

fai molta attenzione con la funzione trova Problemi di CCleaner, l'ho usata 15 giorni fa e mi ha reso il sistema operativo inservibile dopo 5 minuti, mi ha sputtanato completamente il registro, mi sparivano le icone e le cartelle sotto gli occhi, alla fine non rimaneva nulla, su Start, Programmi non era rimasto nulla, tutto bianco, non c'erano nemmeno gli accessori di windows e il ripristino configurazione; fortuna che io sono un tipo previdente e ogni mese faccio un immagine del sistema con True Image e mi sono salvato cosi, altrimenti avrei dovuto formattare di brutto

wolverine66
27-05-2007, 10:38
fai molta attenzione con la funzione trova Problemi di CCleaner, l'ho usata 15 giorni fa e mi ha reso il sistema operativo inservibile dopo 5 minuti, mi ha sputtanato completamente il registro, mi sparivano le icone e le cartelle sotto gli occhi, alla fine non rimaneva nulla, su Start, Programmi non era rimasto nulla, tutto bianco, non c'erano nemmeno gli accessori di windows e il ripristino configurazione; fortuna che io sono un tipo previdente e ogni mese faccio un immagine del sistema con True Image e mi sono salvato cosi, altrimenti avrei dovuto formattare di brutto

io lo uso subito dopo ogni connessione e ...
devo dire che non mi è mai successo nulla...
da ricordare però che per quanta rigurda il registro prima di cancellare tutto ti fa vedere cos'è che per il programma non va.
quindi sta a te decidere se avviare la pulizia.
ccleaner è il male minore ce ne sono alcuni che fanno veramente danni seri se non sai dove mettere le mani. ;)

Cobain
27-05-2007, 15:58
io uso kaspersky internet security con difesa proattiva disabilitata dato che sono protezioni eccessive per vista quasi non servono.

nuovoUtente86
27-05-2007, 16:28
io lo uso subito dopo ogni connessione e ...
devo dire che non mi è mai successo nulla...
da ricordare però che per quanta rigurda il registro prima di cancellare tutto ti fa vedere cos'è che per il programma non va.
quindi sta a te decidere se avviare la pulizia.
ccleaner è il male minore ce ne sono alcuni che fanno veramente danni seri se non sai dove mettere le mani. ;)

eventualmente come si ripristinano i backup del registro?

wolverine66
27-05-2007, 16:45
eventualmente come si ripristinano i backup del registro?

per ripristimarli lanci (con doppio click) il file creato (cc_20070526_*.reg)* che si trova di default sotto c:\utenti\"nome utente"\documenti

* indica la data dell'ultimo backup

Madmind
28-05-2007, 13:37
scusate, ma ho visto male io o di antivir non esiste una versione compatibile con vista a 64bit?
A questo punto non so cosa installare. Al momento ho nod32 in prova, ma di comprarlo non ne ho intenzione. Preferisco un antivirus gratuito visto che cmq sto gia' attento di mio a cosa apro e faccio sul pc.