PDA

View Full Version : Disponibile Mandriva 2007 Spring


Redazione di Hardware Upg
25-05-2007, 16:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/21324.html

Mandriva 2007 Spring mette a disposizione strumenti per l'utilizzo e la gestione di virtual machine e un nuovo desktop grafico tridimensionale

Click sul link per visualizzare la notizia.

Catan
25-05-2007, 16:45
costo delle release retail si sa qualcosa?

k0nt3
25-05-2007, 17:02
QtEmu? forse intedevate QEMU!

Marcko
25-05-2007, 17:04
Dal sito ufficiale di mandriva mi sembra che si va da 44€ fino a 179€

FAM
25-05-2007, 17:22
QtEmu? forse intedevate QEMU!
QtEmu è una GUI per QEmu basata sulle librerie QT4 ;)

pfinet
25-05-2007, 17:36
Io la sto provando attentamente in questi giorni, mi sembra fatta molto bene.
L'aspetto è molto curato, ha un ottimo centro di controllo, è molto intuitiva e amichevole.
Ho avuto un solo crash di X quando sono passato da compiz a beryl, a parte quello non ha mai dato problemi di stabilita.
Nei repository c'è di tutto, imho è una delle migliori in ambito desktop.

tisserand
25-05-2007, 17:53
...scegliere tra varie PACCHETTIZZAZiONI...gulp che termine...tratto dal devoto oli?

Mister24
25-05-2007, 18:23
:old: :old:

Un po old questa news, Mandriva 2007.1 Spring è uscita più di un mese fa:
http://www.mandrakeitalia.org/modules/news/article.php?storyid=1025

Comunque ottima distro, molto semplice da usare e graficamente curata (guardare firma).

Vista schiatta d'invidia :Prrr: :ciapet:

picard12
25-05-2007, 18:27
ora si può fare anche l'aggiornamento a kde 3.5.7 senza patemi d'animo... fatto ieri sera... ricordo anche pclinunxOS uscita da poco, che è una derivata di mandriva, che può girare su pc anche datati...ciaoo

soulplace
25-05-2007, 18:28
appena si inizia a salire di levello, windows si dissolve dietro in una nuvola di polvere...per l'utilizzo professionale non tiene proprio il paragone!

frankie
25-05-2007, 19:25
Questo non è un desktop 3D...

meno male, pensa se fosse 3D cosa uscirebbe.

ShadowThrone
25-05-2007, 19:26
la uso da un po' con Beryl attivato e configurato: ora quando penso a Vista mi deprimo.

Eraser|85
25-05-2007, 20:19
ma non ci sono ancora distro con beryl attivato di default?

teknoloop
26-05-2007, 07:33
Ottima distro come del resto anche tutte le precedenti a partire dalle mandrake.......winzozz purtroppo lo uso solo x suonare...............AL RESTO PENSO SOLO ""LINUX"" :-)

bist
26-05-2007, 09:45
Non è che mi piaccia tanto dai video che ho visto... graficamente non mi pare più sborone di altre soluzioni, e l'unica cosa che potrebbe essere utile imo è questa: http://www.dailymotion.com/related/1743503/video/x11e0x_mandriva-linux-2007-metisse-copy-pa/1

daboss87
26-05-2007, 12:59
Scusate, di linux non ne so niente, ma non è tanto usato e acclamato perché GRATUITO?

Ciny2
26-05-2007, 13:11
Linux e distribuito gratuitamente, ovvero il karnel, ma la licenza GPL non impedisce di fare una distrio commerciale come Mandriva ad esempio :D

Poi ovviamente si può scaricare la iso gratuitamente anche da loro. Ma solitamente le versioni messe in vendità dispongo già di alcuni software propietari con licenza diversa dalla GPL, come il plug in in flash, i driver delle schede video ATI e Nvida, alcuni codec propietari ecc ecc....

zago
27-05-2007, 07:26
la domanda è un'altra

c'è gente che la compra invece di scaricarsi gratuitamente e legalmente le iso?

Mister24
27-05-2007, 08:36
la domanda è un'altra

c'è gente che la compra invece di scaricarsi gratuitamente e legalmente le iso?

Penso di si perché la versione a pagamento è diversa da quella disponibile per il download gratuito, offre in più software proprietario, assistenza tecnica etc.
Comunque se vai sul sito della distribuzione c'è tutto spiegato.
Io comunque uso la versione gratuita.

diabolik1981
27-05-2007, 08:49
Linux e distribuito gratuitamente, ovvero il karnel, ma la licenza GPL non impedisce di fare una distrio commerciale come Mandriva ad esempio :D

Poi ovviamente si può scaricare la iso gratuitamente anche da loro. Ma solitamente le versioni messe in vendità dispongo già di alcuni software propietari con licenza diversa dalla GPL, come il plug in in flash, i driver delle schede video ATI e Nvida, alcuni codec propietari ecc ecc....

Ho usato in live la Spring One per qualche ora e devo dire che è davvero ben fatta.

P.S.

I driver nVidia me li ha caricati automaticamente pur essendo la versione Free ed anche in live mi ha attivato il desktop 3d.

pfinet
27-05-2007, 09:31
I driver nVidia me li ha caricati automaticamente pur essendo la versione Free ed anche in live mi ha attivato il desktop 3d.Anche a me li ha rilevati e installati correttamente in automatico, pero ha dovuto prelevarli da internet da un repository non free.
Nella versione a pagamento invece sono gia presenti nel DVD di installazione.

c'è gente che la compra invece di scaricarsi gratuitamente e legalmente le iso?azione.nella versione a pagamento hai gia installato e configurato Flash, Java, i caratteri MS, i codec audio e video (mp3, DVD, ...), i driver proprietari per Ati, nVidia e non solo, Cedega, e altri software commerciali utili che sulle distribuzioni free non sono presenti di default ma devono essere scaricati a parte.
Se un newbie vuole una distribuzione GNU/Linux gia pronta all'uso senza dover muovere un dito, allora è la scelta giusta.

Scusate, di linux non ne so niente, ma non è tanto usato e acclamato perché GRATUITO?Infatti, su distrubuzioni come questa quello che paghi è il software commeciale inserito all'interno e il lavoro fatto per assemblare e configurare l'intero sistema dal team di Mandriva.
Ovviamente puoi avere lo stesso risultato gratis facendo il sistema a mano, partendo da uno distribuzione gratuita, pero devi lavorarci, invece qua paghi ma hai gia tutto pronto.

A scanso di equivoci, le distro free non sono peggio di quelle a pagamento solo perche sono gratis... ;)

diabolik1981
27-05-2007, 09:52
Anche a me li ha rilevati e installati correttamente in automatico, pero ha dovuto prelevarli da internet da un repository non free.
Nella versione a pagamento invece sono gia presenti nel DVD di installazione.

Io ho usato Mandriva One Free Spring e i driver li ha caricati senza scaricarli anche perchè non ero connesso. Porobabilmente è il vantaggio della One, che almeno qualche driver lo ha.