View Full Version : Stampante epson serie dx 4000 possibile limitare consumo cartucce?
Ciao, ho una stampante multifunzione epson della serie dx 4000 tutte le volte che l'accendo sembra che consumi le cartucce, stampo solitamente in nero ma il livello delle cartucce colore scende lo stesso anche non usandole, si puo' fare qualcosa?
Grazie
ciao io ho una dx 4850 e x ovviare al problema la tengo sempre accesa.:p
volevo riprendere anche io questo argomento... io ho una dx 4850 e mi sembra di essere preso letteralmente per il culo dalle cartuccie... ho provato ad installare l'utility ssc per provare a resettare eventuali contatori o non so che altro ma nulla cambia.... non è che il problema sta nei rilevatori d'inchiostro? io appena l'ho comprata me li segnava praticamente già vuoti!...
vale la pena comprarsi un resetter???
Palatinus
17-02-2008, 18:44
Io ho una dx4250 m con SSC 4.30 non ho risolto un pippone...
voi come avete fatto?
nomeutente
18-02-2008, 08:44
io appena l'ho comprata me li segnava praticamente già vuoti!...
Perché alla prima installazione carica la testa e quindi consuma inchiostro.
Idem quando fa un ciclo di pulizia automatica... consuma l'inchiostro.
Il problema non è impedire che ciò avvenga (è fisiologico) ma alimentare la stampante con un inchiostro che non costi come una bottiglia di Gaja Sort San Lorenzo Barbaresco del 1982.
Palatinus
18-02-2008, 10:18
In pratica con la Serie DX 4*** non si resetta un bel tubo...
o no?
nomeutente
18-02-2008, 10:40
In pratica con la Serie DX 4*** non si resetta un bel tubo...
o no?
Indipendentemente dalla possibilità o meno di resettare la cartuccia (e in effetti ssc non è in grado di resettare tutti i chip), l'inchiostro è di fatto stato consumato, quindi non andrebbe resettata senza refillarla.
Palatinus
18-02-2008, 11:49
Io posso resettare quelle a colori avendo le nere piene per stampare solo in scala grigi...
Non mi immagino che orrore quelle stampanti con 6 cartucce...
nomeutente
18-02-2008, 13:22
Io posso resettare quelle a colori avendo le nere piene per stampare solo in scala grigi...
Ci sono però opzioni incompatibili con la stampa in scala di grigi e se l'hai già selezionata viene tolta (ad esempio la stampa senza bordi). In questi casi si rischia di rovinare la testina.
Viziodiforma
26-02-2008, 08:42
ciao,
vi è mai capitato di cambiare la cartuccia non originale con un'altra nuova non originale e non poter più stampare perchè risultano tutte le cartucce esaurite? :mad:
nomeutente
26-02-2008, 09:53
ciao,
vi è mai capitato di cambiare la cartuccia non originale con un'altra nuova non originale e non poter più stampare perchè risultano tutte le cartucce esaurite? :mad:
Mi è capitato che un chip difettoso mandasse in palla anche i chip delle altre cartucce e risultassero temporaneamente "non riconoscibili", anche se funzionavano presi singolarmente.
Viziodiforma
26-02-2008, 10:43
Questo spiegherebbe molte cose..
E poi come hai risolto?
nomeutente
26-02-2008, 12:34
Questo spiegherebbe molte cose..
E poi come hai risolto?
Ovviamente la cartuccia con chip difettoso deve essere cambiata.
Non so le altre cartucce come reagiranno a questo punto, perché nel mio caso si trattava di cartucce con chip autoresettante, quindi una volta trovata quella con i chip guasto (ho fatto tentativi sostituendone una alla volta) l'ho eliminata e le altre funzionavano perfettamente.
Viziodiforma
26-02-2008, 13:50
Mi puoi indicare la marca di queste cartucce autoresettanti?
nomeutente
26-02-2008, 14:03
Mi puoi indicare la marca di queste cartucce autoresettanti?
Premesso che la stampante nel mio caso era una d88, le autoresettanti le trovi su quasi tutti gli shop on line di inchiostri e cartucce compatibili, sia come semplici cartucce che sotto forma di sistemi ad alimentazione continua (che sono costituiti da cartucce autoresettanti collegate a flaconi esterni in cui si mette l'inchiostro).
Viziodiforma
26-02-2008, 14:25
Ok grazie, pensavo che alcune marche fossero da preferire. Ora cerco.
Tks
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.