PDA

View Full Version : LIBERIAMO IL WiMAX


Janky
25-05-2007, 15:49
Ragazzi, AgCom ha castrato una grandissima tecnologia, il WiMax.

CHE COS'É IL WiMAX

WiMAX, acronimo di Worldwide Interoperability for Microwave Access, è una tecnologia che consente l'accesso a reti di telecomunicazioni a banda larga e senza fili (BWA - Broadband Wireless Access).

WiMAX è una tecnologia di trasmissione senza fili d'accesso a banda larga, in grado di fornire elevate prestazioni, in termini di velocità di trasmissione di dati, a basso costo. La possibilità di essere utilizzato su qualsiasi tipo di territorio, a prescindere dalle caratteristiche geografiche (si possono utilizzare sistemi WiMAX, in tutti gli ambienti, dall’urbano al rurale), rende WiMAX competitivo sul mercato per ogni tipo di utenza (dall’azienda all'utente singolo). La tecnologia supporta velocità di trasmissione di dati condivisi fino a 70 Mbit/s in aree metropolitane, utilizzando una tecnologia che non richiede la visibilità ottica tra le stazioni. Secondo i proponenti di WiMAX questa ampiezza di banda è sufficiente per supportare simultaneamente almeno 40 aziende con connettività di tipo T1 e 70 abitazioni con connettività al livello DSL da 1 Mbit/s.

WiMAX ha un potenziale tale da consentire di allargare a molti milioni gli accessi ad Internet senza fili, proprio per il basso costo e la relativa facilità di implementazione della struttura: la copertura senza fili di WiMAX si misura in km², mentre la copertura Wi-Fi viene misurata in decine di m². Per questo motivo è una tecnologia che dovrebbe ridurre il digital divide. Le stazioni-base WiMAX dovrebbero riuscire a coprire intere aree metropolitane (una stazione base WiMAX potrebbe irraggiare connessioni Internet ad alta velocità verso abitazioni e aziende per un raggio di circa 50 km / 31 miglia) collocando ciascuna area entro una WirelessMAN e consentendo che all'interno di questa si realizzi una vera mobilità senza fili.

COSA HA FATTO L'AUTORITÁ TLC

Ma naturalmente in Italia le cose le dobbiamo fare a modo nostro...

su punto informatico trovate tutti i dettegli: http://www.pitelefonia.it/p.aspx?id=1999471&r=Telefonia

COSA POSSIAMO FARE NOI

Come segnalato in quest'altro articolo di Punto informatico (http://www.pitelefonia.it/p.aspx?id=2001187&r=Telefonia), ció che noi semplici mortali possiamo fare é firmare una petizione (sempre che possa servire a qualcosa...) rivolta al Ministro delle Comunicazioni, l'On. Paolo Gentiloni

ecco il link per la petizione: http://www.petitiononline.com/wmaxfree/petition.html

Vi prego, ragazzi, fatelo, perché potrebbe essere una vera rivoluzione per l'Italia...

tommyk750i
25-05-2007, 21:40
ma i portatili o i cellulari con la tecnologia wi-fi da 11Mbit e 54Mbit potranno utilizzare il Wimax o non è compatibile? :confused:

Janky
25-05-2007, 23:50
sono 2 tecnologie totalmente diverse

il wifi copre di solito poche decine di metri, fino ad arrivare a qualche centinaio con antenne direzionali
il wimax copre zone dell'ordine di decine di chilometri

il wimax, piuttosto, é paragonabile all'umts

il problema é che, con le scelte fatte in italia, castreranno il wimax per farlo sfruttare dalle compagnie telefoniche e basta, quindi lo spiraglio che si era creato per sfuggire al monopolio di telecom é stato prontamente richiuso...


ció, cmq, non toglie che per i portatili, molto probabilmente, saranno disponibili delle express card per i piú nuovi e delle pcmcia per gli altri, capaci di captare il segnale del wimax ove disponibile, l'augurio che ci si faceva era su tutta italia, ma con la cosa in mano alle compagnie di telecomunicazioni ce lo possiamo anche sognare...

basta vedere che fine ha fatto l'umts... relegato a scaricare filmettini su schermini da 2 pollici, quando il suo vero scopo era portare internet ovuque a prezzi irrisori e liberarsi finalmente dal doppino di telecom

ozeta
26-05-2007, 07:51
negli altri paesi qual'è la situazione?

Janky
26-05-2007, 10:21
questi dati risalgono al Novembre di ben 2 anni fa...

in alcuni paesi, dove le frequenze erano giá libere alcuni provider sono partiti in autonomia, ancor prima che il WiMAX venisse standardizzato.

in Francia, Altitude Telecom offre banda larga WiMax in Vandea e nel dipartimento dell'Orne, già da giugno 2005, con una copertura che ormai sfiora il 100 per cento della popolazione di quelle regioni. La situazione attuale non lo so, cmq il Governo Francese si rirpometteva di coprire il 98% del territorio, con l'ADSL e il restante 2% con il WiMAX

Irish Broadband in Irlanda copre le zone di Dundalk, Drogheda, Galway, Limerick e Waterford. Iberbanda utilizza il WiMax per ampliare la propria rete banda larga in Spagna nelle zone rurali o suburbane. Enertel offre WiMax a Rotterdam, in Olanda, e conta di coprire tutto il Paese entro il 2005. Negli Stati Uniti (Boston, New York, Rhode Island, Chicago e Los Angeles) si distinguono le offerte di TowerStream. Telabria ha lanciato le offerte WiMax a settembre, nel Sud dell'Inghilterra (a partire da Coventry).

tommyk750i
26-05-2007, 13:47
ho letto che perchè prenda piede il Wimax, almeno in italia, bisogna spettare il 2010 o 2012.
ma negli altri paesi le vendono già le schede per il wimax? perchè in italia nn se ne vedono e leggevo che non erano ancora in commericio.