View Full Version : IBM, Chartered, Infineon, Samsung e Freescale: tutti assieme per i 32nm
Redazione di Hardware Upg
25-05-2007, 15:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/21322.html
Cinque colossi dei semiconduttori rinnovano gli accordi di collaborazione per sviluppare insieme tecniche e tecnologie per la produzione a 32 nanometri
Click sul link per visualizzare la notizia.
tra un pò faranno proci che si dovranno vedere con le lenti:)
Alucard83
25-05-2007, 16:16
Ma mi ricordo che qualche anno fa, IBM aveva presentato i transistor con processo a 0,06 nm, poi scomparsi........ che fine hanno fatto?
32 nm.............. :( mi vien da ridere/piangere
....se solo lo capissero anche Ati e Nvidia (soprattutto quest'ultima) che ancora gongolano a 80-90 nm....vabbè
=Cipo2003=
25-05-2007, 16:42
Ma mi ricordo che qualche anno fa, IBM aveva presentato i transistor con processo a 0,06 nm, poi scomparsi........ che fine hanno fatto?
probabilmente erano 0.06μm = 60nm;)
Rubberick
25-05-2007, 16:52
Guarda che conta anche il layout... cpu e gpu sono molto + complesse di banali memorie =P
le memorie sono da sempre il "banco di prova" delle nuove tecnologie di miniaturizzazione perchè come è stato già detto hanno un layout molto più facile da realizzare
cmq di sto passo il limite del silicio sembra sempre più vicino (o più lontano visto che ogni tanto esce qualche news che lo si è portato un po' più avanti :D)
Ma mi ricordo che qualche anno fa, IBM aveva presentato i transistor con processo a 0,06 nm, poi scomparsi........ che fine hanno fatto?
0.06 nm mi sembrano davvero troppo pochi, forse erano 0.06 micron ovvero 60 nm. Anche perchè 0.06 nm sono meno del diametro di un atomo...:asd: :asd: :asd: :asd:
forse informatica quantisticA?:D
nonikname
25-05-2007, 21:04
Ma perchè : "IBM, Chartered Semiconductor, Samsung Electronics" in grassetto e Infineon e Freescale no !!!
Cos'è , si grassetta in base alla situazione economica o tecnologica ???
Se , anche dopo questo accordo , Intel arriva a 32nm prima ... rivedo la mia personalissima scala di valori..
forse informatica quantisticA?
.... al massimo litografia quantistica... alimentata naturalmente con i cristalli di dilitio... (http://www.ecplanet.com/canale/ecologia-6/fonti_alternative-133/0/0/18735/it/ecplanet.rxdf)
Ma credo che piano piano si arriverà alla larga scala del grafene..il silicio perderebbe troppo sotto i 32 nm..
Credo che ATI debba dimenticare i 90 nm, non nvidia..vedi la 2900XT!
cmq di sto passo il limite del silicio sembra sempre più vicino (o più lontano visto che ogni tanto esce qualche news che lo si è portato un po' più avanti :D)
Già, io mi ricordavo proprio 32nm come limite, letto qualche anno fà. Ora a quanto l'avrebbero portato?
coschizza
26-05-2007, 07:41
Già, io mi ricordavo proprio 32nm come limite, letto qualche anno fà. Ora a quanto l'avrebbero portato?
ciao
non conosco le tue competenze in questo campo ma ti posso dare il miglior sito in circolazione che contiene la tua risposta e molto altro
http://www.itrs.net/reports.html
in particolare questa presentazione
http://www.itrs.net/Links/2006Update/FinalToPost/08_Lithography2006Update.pdf
i dati sono lo sforzo congiunto della maggioranza dei produttori al mondo e servono a tener traccia dei problemi riscontrati con le tecnologie in via di sviluppo e quelle in fase di ricerca. Ovviamente il campo è talmente in fase di evoluzione che il limite viene spostato anno dopo anno.
per ora riportando i dati del 2006 si citano previsioni fino al 2020 con circa 14nm ma come ti ho detto seguendo questi report anno dopo anno gia da molto ho visto che il limite si sposta in avanti in continuazione e i limiti di una tecnologia vengono aggirati in un modo o nell'altro.
32 nm.............. :( mi vien da ridere/piangere
....se solo lo capissero anche Ati e Nvidia (soprattutto quest'ultima) che ancora gongolano a 80-90 nm....vabbè
Non è questione di capire, mica sono stupidi :D
Avranno problemi di progettazione/costi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.