PDA

View Full Version : é cosi difficile ottenere questo?


Dcromato
25-05-2007, 15:21
http://img360.imageshack.us/img360/2969/schermata1am6.png (http://img360.imageshack.us/my.php?image=schermata1am6.png)
Possibile che solo 2 distro (Kubuntu e Pardus) abbiano di default l'attivazione dei tasti aggiuntivi?Com'è possibile fare cio in altre distro?

whiles_
25-05-2007, 15:43
non potrei vivere senza quei tanti :O anche ubuntu ce li ha attivati

R4iDei
25-05-2007, 17:04
A parte che io su ubuntu ce li ho, penso siano facilmente attivabili dai moderni DE quali gnome o kde. Sul portatile non ho fatto altro che selezionare una tastiera di quelle con tanti tastini (tipo logitech super ultra high office e minchiate cosi ;) e mi funzionano tutti i tasti piu strani. Ovviamente la mia tastiera non ha niente a che vedere con la logitech :D
SUl fisso invece non ho dovuto fare nulla

Johnn
25-05-2007, 22:42
Sul mio notebook frugalware ha riconosciuto i tasti di controllo volume in automatico. Su Slackware ho solo dovuto scegliere la tastiera opportuna da kde.

Dcromato
26-05-2007, 00:16
Lo so che su ubuntu va, ma qui nonostante abbia scelto la configurazione non va un tubo.

VICIUS
26-05-2007, 00:37
In genere su usa xev per vedere quale keycode viene generato alla pressione di un tasto. Poi con xmodmap gli associ un keysym come XF86AudioPlay cosi X e le applicazioni possono interpretarlo. A questo punto non ti resta che dire al programma di fare X quando quando riceve la pressione del tasto Y.

In alcuni casi il kernel non riconosce il tasto quindi devi perdere un po la testa con setkeycode.

ciao ;)

Pappe
26-05-2007, 07:58
può essere che a me su debian sid con gnome 2.18 con il kernel precompilato si veda labarretta del volume mentre sul kernel compilato da me no???

stefanoxjx
26-05-2007, 08:30
Io la barretta la vedo, quando premo vol+ o vol- vedo che sale e scende, però l'unica cosa che non sale e scende è il volume :mbe:

Stex75
26-05-2007, 09:38
Io spulciando fra le varie tastiere logitech sono riuscito a far funzionare i tasti play/stop/pausa traccia avanti e traccia indietro.
I tasti volume e muto non funzionano. Allora ho provato ad associarli come scorciatoie globali a kmix (vedi immagine) ma funziona solo il mute, quelli del volume non vogliono proprio funzionare.....

http://img503.imageshack.us/img503/5206/schermata1ro1.th.png (http://img503.imageshack.us/my.php?image=schermata1ro1.png)

k4ez4r
26-05-2007, 09:41
Il mio è più bello! :Prrr: (:spam:)

http://img138.imageshack.us/img138/8052/voluq9.png

Ottenuto aggratis con ubuntu 7.04 e beryl sul w7j in firma...
Si attiva con i pulsantini del volume

Dcromato
26-05-2007, 13:51
Io spulciando fra le varie tastiere logitech sono riuscito a far funzionare i tasti play/stop/pausa traccia avanti e traccia indietro.
I tasti volume e muto non funzionano. Allora ho provato ad associarli come scorciatoie globali a kmix (vedi immagine) ma funziona solo il mute, quelli del volume non vogliono proprio funzionare.....

http://img503.imageshack.us/img503/5206/schermata1ro1.th.png (http://img503.imageshack.us/my.php?image=schermata1ro1.png)
Esatto non funziona nemmeno ed ho fatto le stesse cose.Va solo il mute.

Dcromato
30-05-2007, 19:29
Up