PDA

View Full Version : VARIE CONFIGURAZIONI DEI FILI PER ALIMENTAZIONE DELLE VENTOLE


xxfamousxx
25-05-2007, 15:16
Ciao, ho cercato un po in giro nel forum ma non ho trovato niente, volevo chiedere quali erano le varie configurazioni da creare con i fili di un molex a 4 pin per ottenere i rispettivi voltaggi 12v, 9v, 7v e 5v

Stigmata
25-05-2007, 15:32
http://www.silentpcreview.com/files/images/su_1257.jpg

10 secondi su google

xxfamousxx
25-05-2007, 15:46
ci dovrebbe essere qualcosa li in quello spazio? non lo riesco a vedere..

Stigmata
25-05-2007, 17:40
ci dovrebbe essere qualcosa li in quello spazio? non lo riesco a vedere..

in teoria sì :D
quando ho risposto si vedeva :boh:

http://img260.imageshack.us/img260/1537/su1257nx7.jpg

rdv_90
26-05-2007, 23:59
ci dovrebbe essere qualcosa li in quello spazio? non lo riesco a vedere..

in ogni caso o cercavi con google o guardavi la prima pagina del 3d in rilievo sulle ventole e si trovava :fagiano:

ADAM
31-05-2007, 08:47
premetto sono ignorante in materia.

con l'ultima figura (quella dei 7 volt), si danno carichi strani all'ALIMENTATORE?

GRAZIE

Stigmata
31-05-2007, 08:49
premetto sono ignorante in materia.

con l'ultima figura (quella dei 7 volt), si danno carichi strani all'ALIMENTATORE?

GRAZIE

Perchè usi le maiuscole? :confused:

Nel caso del pintrick per i 7v si usano i +5v come massa, ma non ci sono mai stati problemi che io sappia.

fabri00
31-05-2007, 11:16
Nel caso del pintrick per i 7v si usano i +5v come massa, ma non ci sono mai stati problemi che io sappia.

Sì, però non è elettricamente corretto, e quando poi qualcuno scrive che gli è partito l'alimentatore, di solito omette di dire se aveva 15 ventole alimentate a 7 v. con il pin trick o meno.

Visto che una resistenza da 50 ohm 3 watt costa 20 centesimi e ottiene lo stesso risultato, senza "trappole elettriche", io preferisco sempre quest'ultima soluzione.

Poi è ovvio che ci sono migliaia di utenti che convivono felicemente con il pin trick.

xxfamousxx
31-05-2007, 11:59
in effetti in quella configurazione nessun dei due fili è collegato a massa..

fabri00
31-05-2007, 14:06
in effetti in quella configurazione nessun dei due fili è collegato a massa..

...e se la massa esiste, a qualcosa serve.....