View Full Version : Sony citata in giudizio a causa di Blu-ray
Redazione di Hardware Upg
25-05-2007, 14:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/21319.html
Tre compagnie di Sony Group, tra le quali Sony Computer Entertainment America, sono state citate in giudizio dal socio tecnologico Target Technology.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Johnny Ego
25-05-2007, 14:47
periodaccio per la sony, eh?
JohnPetrucci
25-05-2007, 14:49
periodaccio per la sony, eh?
In merito, diciamo che in gran parte la responsabilità è proprio di Sony.
danielex
25-05-2007, 14:50
è si proprio bruttoo....se hanno ragione è un altra bella mazzata da ammortizzare per sony
prima o poi i nodi vengono al pettine, eh Sony ?
beh, in un periodo in cui le rivendicazioni sui brevetti sono roba del tipo "il rutto dopo mangiato" "il doppio click" "impilare le scatole", una rivendicazione su un brevetto che ha un senso sembra quasi una bella notizia :asd:
Mai come la mega multa che deve pagare M$ inflitta dalla Commissione Europea!
Hitman04
25-05-2007, 14:58
Cosa c'entra Microsoft? Troll..
l'argento puro non e' che poi mi va ad offrire caratteristiche di resistenza al graffio... piu' che altro e' molto duttile e si riescono a fare strati sottilissimi mediante processi galvanici...
certo che brevettare una lega metallica generica che sia reflettiva e semireflettiva lascia la porta aperta a migliaia di violazioni...
Asterion
25-05-2007, 15:01
In merito, diciamo che in gran parte la responsabilità è proprio di Sony.
Si se la sono cercata. Comunque gran brutto periodo per Sony... una mazzata dopo l'altra
Target Technology, socio tecnologico di Sony con base in California,
ha citato in giudizio il colosso nipponico (cioè sony stessa) per infrazione di brevetto.
bha, sony non mi stà simpatica per niente, però qui si tratta di una società che al mezzogiorno mangia nel piatto sony e la sera ci sputa dentro...o sbaglio?
Un sottile sentimento di goduria mi sovviene quando vedo come il contorto si stema di brevetti "dell'aria fritta" meid in iù es ei, si ritorce su se stesso.
Sentimento subito placato dalla convinzione che piu si brevetta, ma nemmeno un'idea, in usa quasi brevettano l'idea di avere l'idea di qualche cosa che potrebbe riguardare forse oggi forse domani una cosa cosi (contorsionismi e intento di non far capire sono puramente voluti), più si frena la crescita tecnologica globale...
Asterion
25-05-2007, 15:10
bha, sony non mi stà simpatica per niente, però qui si tratta di una società che al mezzogiorno mangia nel piatto sony e la sera ci sputa dentro...o sbaglio?
Potresti anche sbagliare. Se io e te facciamo un accordo tecnologico, magari io mi impegno a garantirti qualcosa di vantaggioso in cambio di altri vantaggi che mi offri tu. Se una delle due parti viola gli accordi l'altra la cita per danni. A me pare corretto il principio, vedremo nel caso specifico chi avrà ragione alla fine
Se fosse stata contro apple o qualsiasi altra azienda IT sarebbe uscito il solito putiferio con le solite battutacce: "io ho brevettato l'aria blabla".
Siccome è stata citata la sony.. tutto va bene!
:rolleyes:
io capisco che si brevetti un metodo di produzione, ma una lega?
chi ce l'ha il brevetto dell'acciaio? deve essere parecchio ricco...
Asterion
25-05-2007, 15:18
io capisco che si brevetti un metodo di produzione, ma una lega?
chi ce l'ha il brevetto dell'acciaio? deve essere parecchio ricco...
Non capisco se è proprio il concetto di brevetto in se ad essere sbagliato oppure se sarebbe meglio in effetti prevedere dei limiti meno aleatori a quello che si può brevettare. Specificando magari criteri diversi per ogni settore merceologico...
MiKeLezZ
25-05-2007, 15:21
Target Technology, socio tecnologico di Sony con base in California,
ha citato in giudizio il colosso nipponico (cioè sony stessa) per infrazione di brevetto.
bha, sony non mi stà simpatica per niente, però qui si tratta di una società che al mezzogiorno mangia nel piatto sony e la sera ci sputa dentro...o sbaglio?
Un sottile sentimento di goduria mi sovviene quando vedo come il contorto si stema di brevetti "dell'aria fritta" meid in iù es ei, si ritorce su se stesso.
Sentimento subito placato dalla convinzione che piu si brevetta, ma nemmeno un'idea, in usa quasi brevettano l'idea di avere l'idea di qualche cosa che potrebbe riguardare forse oggi forse domani una cosa cosi (contorsionismi e intento di non far capire sono puramente voluti), più si frena la crescita tecnologica globale...Qualcuno si è mai chiesto come sarebbe la vita senza brevetti?
Io invento un prodotto rivoluzionario, e il giorno dopo la multinazionale ha aperto una fabbrica e fa uscire il mio prodotto, alla metà del prezzo, su tutti i mercati del mondo.
Oppure, chi me lo fa di spendere milioni in ricerca, se tanto basta che faccio un reverse-engineering di quello che scoprono gli altri?
Io credo che, al contrario, il brevetto sia un buon modo per proteggere proprietà intellettuali e favorire la ricerca ("se scopro qualcosa, lo brevetto, e son tranquillo"), il problema risiede nel come sia strutturato: male.
Inoltre è stupido anche il "lo brevetto prima io, posso usarlo solo io, peppero", ci sono stati molti casi nell'antichità in cui scienziati risiedenti agli estremi del mondo siano arrivati a concepire autonomamente e contemporaneamente formule ora nostri pilastri di fisica... non ci sono motivi perchè uno abbia più meriti dell'altro.
Vorrei sperare un reparto ricerca non debba sapere a memoria l'archivio brevetti, per inventare cose non ivi presenti...
TDKRasta
25-05-2007, 15:35
Mai come la mega multa che deve pagare M$ inflitta dalla Commissione Europea!
:rolleyes: :doh:
Cmq è veramente un periodaccio nero questo per Sony...:(
stringad
25-05-2007, 15:44
Qualcuno si è mai chiesto come sarebbe la vita senza brevetti?
Io invento un prodotto rivoluzionario, e il giorno dopo la multinazionale ha aperto una fabbrica e fa uscire il mio prodotto, alla metà del prezzo, su tutti i mercati del mondo.
Oppure, chi me lo fa di spendere milioni in ricerca, se tanto basta che faccio un reverse-engineering di quello che scoprono gli altri?
Io credo che, al contrario, il brevetto sia un buon modo per proteggere proprietà intellettuali e favorire la ricerca ("se scopro qualcosa, lo brevetto, e son tranquillo"), il problema risiede nel come sia strutturato: male.
Inoltre è stupido anche il "lo brevetto prima io, posso usarlo solo io, peppero", ci sono stati molti casi nell'antichità in cui scienziati risiedenti agli estremi del mondo siano arrivati a concepire autonomamente e contemporaneamente formule ora nostri pilastri di fisica... non ci sono motivi perchè uno abbia più meriti dell'altro.
Vorrei sperare un reparto ricerca non debba sapere a memoria l'archivio brevetti, per inventare cose non ivi presenti...
si, vaglielo a dire a un certo Leonardo da Vinci. :D
Puffolomeo
25-05-2007, 15:45
Rammento a tutti che i dindini per i risarcimenti, in un modo o nell'altro, li dovremo tirar fuori noi consumatori..
Ho scoperto che se pulisci i BR sputandoci sopra vengono meglio...lo posso brevettare?
TDKRasta
25-05-2007, 15:47
Rammento a tutti che i dindini per i risarcimenti, in un modo o nell'altro, li dovremo tirar fuori noi consumatori..
...basta che non compri....
l'argomento brevetto è molto ma molto ma molto complesso
non esistono solo i brevetti rivoluzionari anzi il 95% sono brevetti se non di più sono soltanto migliorie a roba già inventata.
riguardo qui boh non saprei che dire.....mi sembra molto simile al caso ms
-si si voi fatemi multe cause, ma chissene tanto guadagno talmente tanto che me ne sbatto.
o come le multe farsa a telecom per i soldi presi agli altri provider per il noleggio delle reti....multa inferiore a quello che ci guadagna......
Puffolomeo
25-05-2007, 16:00
...basta che non compri....
Fosse facile! Il problema è che, limitandoci al presente caso, non è sufficiente evitare di acquistare tecnologia blue ray. Infatti Sony e soci ben potrebbero scaricare l'onere economico aumentando i prezzi dei prodotti di qualche subsubsub controllata che noi nemmeno mai immagineremmo.
In altri termini, potresti anche comprare una focaccia dal panettiere senza accorgerti che nel prezzo stai ripagando anche la multa per la violazione del brevetto sul film protettivo dei Blue Ray.
PsyCloud
25-05-2007, 16:17
non per giustificare sony, ma è una mia impressione o c'e' una grande confusione nel mondo dei brevetti?
Uno produce una cosa in una maniera, magari in buona fede (nel caso di sony non credo) e poi passa 3 anni a cercare se qualcosa di quello che ha usato è già proprietà di altri e pagare l'obolo. Oppure comincia a vendere e poi la società x viene a chiederti qualche milione di dollari per violazione di una cosa che tu nemmeno sapevi essere già brevettata.
Non credo esistano i buoni, ma penso che quelli che brevettano, invece di intentare cause milionarie dovrebbero, per il bene di tutti, sponsorizzare le loro tecnologie PRIMA che vengano usate, non andare a ritirare il pizzo come fanno ora. Altrimenti è meglio un sistema dove non esiste il brevetto ma solo il prodotto finale.
guardate a sembra una cosa chiara non si è brevettata una lega ma piu chealtro si brevetta il processo per realizzare quella lega.
ora vista la notizia non mi stupirei che + che altro la sony ha preso come si faceva la lega dalla sua partner e poi ha deciso di non pagargli le royalties ergo la seconda ditta la cita in giudizio.
non mi sembra un casa da citazione di aria fritta anche xè solitamente per quelli non ci si cita a meno che non ci si voglia rompere le scatole.
vedi il caso ms-linux dove ms dice che linux viola 200 suoi brevetti ma non gli fa causa e nn dice nemmeno quali sono
vedi il caso creative e apple che si sono citate in giudizio per alcune implementazioni simili dei creative zen e deglli ipod
Shinnok Drako
25-05-2007, 16:59
Dai, che magari si decidono a produrla senza bluray e verrà a costare quei 300 o più euro in meno :p
Povera Sony, mi fa quasi pena... :cry:
non per giustificare sony, ma è una mia impressione o c'e' una grande confusione nel mondo dei brevetti?
Uno produce una cosa in una maniera, magari in buona fede (nel caso di sony non credo) e poi passa 3 anni a cercare se qualcosa di quello che ha usato è già proprietà di altri e pagare l'obolo. Oppure comincia a vendere e poi la società x viene a chiederti qualche milione di dollari per violazione di una cosa che tu nemmeno sapevi essere già brevettata.
Non credo esistano i buoni, ma penso che quelli che brevettano, invece di intentare cause milionarie dovrebbero, per il bene di tutti, sponsorizzare le loro tecnologie PRIMA che vengano usate, non andare a ritirare il pizzo come fanno ora. Altrimenti è meglio un sistema dove non esiste il brevetto ma solo il prodotto finale.
Sponsorizzare? Guarda che le tecnologia brevettate sono tutte depositate all'ufficio brevetti. Quindi ogni società può andarli a consultare e vedere se in quello che fa sta infrangendo qualche brevetto.
@ FX:
domani butto giù per il brevetto del rutto, però dovresti registrarne uno per le verifiche in futuro...
Sony è un colosso, forse accordi sotto banco non rispettati?
Le illazioni abbondano, però se non è la violazione del solito brevetto fuffa allora se l'è cercata.
Offro 1€ al primo che brevetta il "commonrailgun"! ahahah
Ziosilvio
25-05-2007, 17:20
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/21319.html
Oh come mi dispiace :Perfido:
Oh come mi dispiace :Perfido: :Perfido:
Oh come mi dispiace :Perfido: :Perfido: :Perfido:
Facciamo una bella colletta e brevettiamo la ruota? Poi citiamo in giudizio tutti quelli che fanno uso di un corpo con forma circolare in movimento...è sempre più ridicolo il sistema dei brevetti...
piratikkio
25-05-2007, 17:24
secondo me ci stanno provando.....sò che il blu-ray e tutta la tecnologia che l'accompagna è in sviluppo da 3 o 4 anni, quindi da molto prima che i tipi depositassero la loro scoperta......
^TiGeRShArK^
25-05-2007, 17:27
Rammento a tutti che i dindini per i risarcimenti, in un modo o nell'altro, li dovremo tirar fuori noi consumatori..
...se compri prodotti sony si..
altrimenti non te ne dovrebbe fregare niente :p
nicgalla
25-05-2007, 17:34
si hai ragione Giamo74 anch'io ho notato la paradossalità del caso... società che cita la stessa società con cui è in partnership.. a meno che Sony si sia rifiutata di pagare royalties e magari nell'articolo non è stato detto....
ACMJ2382
25-05-2007, 17:44
Facciamo una bella colletta e brevettiamo la ruota? Poi citiamo in giudizio tutti quelli che fanno uso di un corpo con forma circolare in movimento...è sempre più ridicolo il sistema dei brevetti...
spiacente deluderti ma c'è ki c'ha già pensato :read: --> http://punto-informatico.it/p.aspx?id=61165
:Prrr: :Prrr:
e la notizia è parekkio vekkia...ennesima dimostrazione cmq ke il sistema dei brevetti è davvero una cosa allucinante. Ma la cosa ke non capisco...possibile ke nn si faccia niente per migliorare la cosa?
C'è un effettivo bisogno di migliorare il sisteme di brevettazione, non eliminarlo perchè in linea di principio è giusto tutelare chi ha inventato una cosa.. Come si fa ora è un freno al progresso...
Le solite cose..
Scopiazzare fa guadagnare, ma ti vengono a colpire appena guadagni un botto..potrebbe significare una caduta definitivadi PS3?
Credo di no, staremo a vedere..
Cosa significherebbe che non devono più violare tale brevetto?non devono produrre BR o che devonio pagargli il pizzo?
Il sistema dei brevetti, per le grandi major. è fatto apposta per portar in casa soldi, in un modo o nell'altro.
E' come investire in un brano musicale, lo fai e lo depositi alla SIAE, poi o lo produci e ti fai i soldi (se va bene ovviamente) o te lo fottono e ci fai ancora più soldi^^, l'importante è che tu lo abbia registrato e depositato.
Guardate Apple, Nokia e CO con i brevetti dei cellulari, depositono centinaia di disegni nella speranza che un diretto concorrente faccia il passo falso di ideare una cosa analoga per poi pagarne in dollaroni il disguido.
Nessun periodaccio per Sony, anzi, la mazzata dell'untimo firmware sta facendo bruciare un sacco di culetti ai concorrenti^^.
Tra poco l'annuncio di UBISOFT che darà la brutta notizia ai possessori MS di un gran giocone che diventerà solo ed esclusivamente PS3 sarà un altra bella mazzata.
E' vero, molte scelte di casa Sony sono alquanto discutibili e contestabili, resta però il fatto che ha partorito un gioiellino che oggi, a distanza di 7 mesi dal rilascio, inizia a dare delle belle sorprese, non oso immaginare a fine anno che cosa succederà.
Quali sorprese lobo??? Io ce l'ho (se ti interessa addami "Kaiman76"): 2 giochi decenti e il resto nulli, store spoglio senza neanche un gioco o demo nuova da mesi, l'ultimo firmware i dvd video li migliora ma neanche di tanto (meglio x360 in vga), i giochi ps2 si vedono infinitamente meglio ma sbaglia sempre il ratio (gow2 ha 2 bande nere sotto e sopra che ne schiacciano l'immagine) e per ogni gioco bisogna smanacciare le impostazioni di visualizzazione, i br a 720p hanno la nebbiolina anche quando non e' presente in 1080p o i (boog and elliot a 1080i si vede perfetto a 720p ha la nebbiolina simile, ma meno invasiva, ai br codificati in mpeg2). Sara'....ma io continuo a vederla molto indietro. Quasi in tutto.
Per il discorso brevetti sono daccordo che aiutano a proteggere i singoli e le loro idee...ma le major possono brevettare anche l'aria fritta (vedi la stessa sony che ha brevettato la connessione neurale senza neanche aver iniziato una ricerca in tale direzione). Appena ho qualche soldo voglio brevettare robocop e gundam. Chissa' se i miei figli avranno qualche bella sorpresa. :D
Per lo store io li visito tutti e 3 (EU-JAP-USA) e di roba da scaricare non ti basta l'hd^^
Sto provando MGS e GT4 per ps2 sulla 3 e si vedono da dio a 1080p.
Poi bho, forse la tele fa la diferenza, ma a 1080 si vede tutto alla perfezione.
Qualcuno si è mai chiesto come sarebbe la vita senza brevetti?
Io invento un prodotto rivoluzionario, e il giorno dopo la multinazionale ha aperto una fabbrica e fa uscire il mio prodotto, alla metà del prezzo, su tutti i mercati del mondo.
scusami ma in questo scenario significa che tu stavi producendo una cosa facendomela pagare il doppio del suo effettivo valore...
è chiaro che se nel tuo prezzo ci sono dei costi di sviluppo che la multinazionale non ha avuto allora c'è un senso nel dover proteggere te...
quello che mi chiedo è: ma questi hanno brevettato un sistema di protezione per supporti ottici, oppure hanno brevettato un foglio in cui c'è scritto il nome di due elementi chimici con una "&" in mezzo, sperando che qualcuno lo usasse per fargli causa?
Asterion
27-05-2007, 01:16
scusami ma in questo scenario significa che tu stavi producendo una cosa facendomela pagare il doppio del suo effettivo valore...
Ovviamente si, la paghi il doppio perché chi te la vende deve rientrare anche delle spese della ricerca. Questo mi pare proprio il minimo.
MiKeLezZ
27-05-2007, 08:52
scusami ma in questo scenario significa che tu stavi producendo una cosa facendomela pagare il doppio del suo effettivo valore...
è chiaro che se nel tuo prezzo ci sono dei costi di sviluppo che la multinazionale non ha avuto allora c'è un senso nel dover proteggere te...
quello che mi chiedo è: ma questi hanno brevettato un sistema di protezione per supporti ottici, oppure hanno brevettato un foglio in cui c'è scritto il nome di due elementi chimici con una "&" in mezzo, sperando che qualcuno lo usasse per fargli causa?Una delle regole (forse non scritte?) nella produzione industriale è che qualsiasi costo di produzione tu abbia, c'è sempre possibilità che una fabbrica possa fare uscire un prodotto che costi meno.
Inoltre una grande multinazionale ha tutta una serie di sgravi che una piccola azienda non potrà mai avere, come locazioni fiscali privilegiate, economie di scala, accordi fiduciari con i fornitori ed istituti di credito, visibilità globale, forza del marchio e, certo, anche un conto in meno in bilancio da pagare (la forza lavoro e il costo di locali e attrezzatura per la ricerca).
mackzone
27-05-2007, 13:06
che io sappia questo società ha depositato il brevetto nel marzo2006, guardacaso proprio nel periodo in cui è stato depositato il marchio BD ed è proba bile che ci fosserò già i primi prototipi BD in circolazione. insomma questa storia a me sembra un tentativo di questa misconosciuta società di fregare soldi e arricchirsi alle spalle di sony.
il problema è che, come scritto, a mio modo di vedere in maniera molto intelligente, da questo utente di un'altro forum dove ho letto una discussione simile a questa:
"..da un lato in USA questa storia dei patent è diventata insostenibile (tant'è che oramai c'è un nome per chiamarli: "patent squatters") e dall'altro c'è da dire che quando inizi a produrre qualcosa nessuno ti dice "ehi, guarda che stai infrangendo il patent xxx" così come nessuno ti dice "guarda che non puoi brevettare questa cosa" quando vai all'USPTO.
Tra l'altro è pieno di società che si fanno passare brevetti (magari su cose già brevettate precedentemente) e poi telefonano e dicono "ehi, ci dovete dare 30 centesimi a BD perchè state usando un nostro brevetto", anche perchè spetta al detentore del brevetto decidere quanto farsi pagare.
Qui è passata l'idea( per qui nn si intende il forum di hwupgrade) che il brevetto sia valido e che abbia ragione la Target (qualcuno l'ha mai sentita prima?) mentre è probabile il contrario, cioè che la Target nel marzo 2006 (quando probabilmente i dettagli tecnici sui BD erano pubblici) abbia semplicemente brevettato qualcosa che non era sua "ideazione" e che ora usi questo brevetto come pretesto per chiedere soldi (a vincere una causa per copyright infringement si fanno più soldi che non a rilasciare un brevetto, anche perchè altrimenti ci vuol poco per Sony o chi per lei, in corso d'opera, a cambiare la tecnologia per aggirare la limitazione).
Inoltre, come sanno anche quelli di Target, anche se la causa è "a perdere" è facile che il solo fatto che ci sia una causa in corso possa spostare gli equilibri fra BD ed HD, ed è facile che la stessa Target voglia ricorrere ad un accordo extragiudiziale o ad una conciliazione usando come randello la possibilità di far crollare il BD, una sorta di "andiamo in tribunale, vincerete ma BD subirà una grave sconfitta... oppure pagateci e BD prospererà"."
quindi in pratica sarebbe la sony che è talmente ingenua da non brevettare essa stessa tutte le soluzioni che inventa per i propri dispositivi... anche questo mi sembra strano...
comunque mi sembra un gran lavoro quello di spiare le tecnologie degli altri e cercare di brevettare l'acqua calda quando l'altro ha inventato il motore a vapore. come si chiama sto mestiere? sciacallaggio?
un'altra cosa mi chiedo... Sony è stata giustamente accostata al BluRay, è la principale sostenitrice ed è una delle poche case che produce attualmente un lettore distribuito su vasta scala. tuttavia non è certo l'unico produttore di BR al mondo, la lista dei sostenitori BR era parecchio lunga l'ultima volta che l'ho vista, e immagino che in molti stiano producendo i BR, allora perchè se la prendono solo con sony?
principali membri della Blu-ray Disc Association
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/a/a9/BDAlogos.gif
Certo che sta storia dei brevetti sta diventando ridicola... Ormai le aziende fanno soldi chiedendo il risarcimento sui brevetti.
Ma lo sapete che un tizio, non ricordo dove, ha registrato il nome "babbo natale" e voleva chiedere i soldi?!?! Non so poi com'è andata a finire. Resta il fatto che il nome glielo hanno registrato.
Io domani vado lì e registro il mio nome, così tutti quelli che si chiamano come me o pagano o cambiano nome...
Meglio ancora, brevetto le pile messe in serie e in parallelo, così tutti i produttori di apparecchi a pile mi devono qualche milioncino!
Certo è giusto tutelare le proprie scoperte, ma andrebbe stabilito con più precisione cosa si può brevettare e cosa no...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.