PDA

View Full Version : NVIDIA GeForce 8600GTS/GT e 8500 GT Roundup


Redazione di Hardware Upg
25-05-2007, 15:27
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1732/index.html

Analisi prestazionale e qualitativa di dieci schede video basate sulle più recenti GPU NVIDIA GeForce 8600 GTS/GT e 8500 GT. Il quantitativo di 256MB di memoria e la compatibilità con le API DirectX 10 di Microsoft completano il quadro di queste soluzioni della fascia media del mercato desktop

Click sul link per visualizzare l'articolo.

sdjhgafkqwihaskldds
25-05-2007, 15:50
vedo che le frequenze variano moltissimo per ogni produttore. Mi piace la GTS Asus.
poi dai test si vede come i 128 bit della ram sono un limite.
Per i flussi video nn saprei ...

Ezran
25-05-2007, 15:56
Cmq le GTS si trovano a 180 euro, le GT anche a 120..

iltoffa
25-05-2007, 15:56
Belle quelle della Gainward anche se un pò ATI's style;)

sdjhgafkqwihaskldds
25-05-2007, 15:57
Cmq le GTS si trovano a 180 euro, le GT anche a 120..

105 - 110 le sparkle e peak :D

deglia
25-05-2007, 16:00
il commento dell'ultimo grafico di oblivion parla di supremazia della 8800GTX/ultra e di crisi della 8800GTS 320Mb...sistematelo va ;)

gio.res
25-05-2007, 16:08
C'è qualcosa che non torna nelle prestazioni della 8600gt in oblivion....troppa differenza rispetto alla 8600gts e soprattutto non concordi con altri test fatti precedentemente ....o sbaglio?

Kharonte85
25-05-2007, 16:08
Ah :doh: che macello con tutte queste frequenze...devo dire che concordo molto sulle conclusioni...pero' ritengo che le "giuste" impostazioni con cui dovrebbero essere testate queste schede debbano essere soprattutto un 1280 2xAA e 8xAF e senza filtri perche' alla fine sono schede di fascia media non ha molto senso il 4xAA e 16xAF perche' secondo me sega molto le gambe...vorrei capire dove il bus a 128bit castra le prestazioni (ammesso che non sia la scarsa presenza di SP a castrare il tutto :fagiano: ) anche se non c'è dubbio che la vecchia generazione regga meglio...per il resto ottima rece come sempre ;)

Alessandro Bordin
25-05-2007, 16:09
il commento dell'ultimo grafico di oblivion parla di supremazia della 8800GTX/ultra e di crisi della 8800GTS 320Mb...sistematelo va ;)


Si, ho usato come modello di impaginazione il vecchio articolo ed è rimasto quello in bundle :p

Grazie della segnalazione, adesso correggo

Alessandro Bordin
25-05-2007, 16:14
C'è qualcosa che non torna nelle prestazioni della 8600gt in oblivion....troppa differenza rispetto alla 8600gts e soprattutto non concordi con altri test fatti precedentemente ....o sbaglio?

E' una cosa che ho notato anche io. Ho rifatto più volte i test ma i risultati con questi. In ogni caso dalla prossima recensione cambio anche scena di Oblivion, che dovrebbe garantirmi più uniformità di risultati.

manowar84
25-05-2007, 16:14
articolo interessante. io ho un problemino però... ho una 8500gt ma ho temperature altissime in idle! Tocco quasi i 70!! quando invece gioco sala lassimo 75, aumentano i giri della ventola. Ma è normale? è una twin peak se non erro. Ho controllato, la ventola gira bene.... forse è la pasta messa male? ma non mi va di smontarla perchè è in garanzia... :(
Mi preoccupo oppure non è così rilevante? thx!

ghiltanas
25-05-2007, 16:15
"Rimanendo nel campo NVIDIA, potrebbe risultare più cautelativa la scelta di un modello GeForce 8800 GTS nella versione base da 320 MB, che va probabilmente ad incarnare nell'ideale dell'utenza il concetto "storico"di fascia media"

esattamente quello che penso anch'io.La fascia media di prima nn esiste +.Se uno vuole giocare si va dai 250 euro in su per la 8800, se vuole vedere dei film o cmq gioacare senza troppe pretese (diciamo poche) prende una 8600.Io personalmente ho deciso di nn puntare + su queste fascie ma spendere 50 euro in + e fare un vero affare.Sono troppo castrate.

Ps rimanendo in tema Nvidia, dovrebbe lanciare nel 4 trimestre g92 proprio come la'ltro anno per il g80 e poi nel 2008 le soluzioni di fascia + bassa.

oxota
25-05-2007, 16:16
Perche' state omettendo le prove sulle capacita di eleborare filmati hd specialmente nell' ottica di sgravare la cpu?
Alla fine forse e' li che troviamo le maggiori differenze considerando che la 8500 potrebbe essere anche migliore di una 8800 purtroppo pero' non lo si puo' sapere visto che non avete fatto.
Stessa cosa fatta con la prova delle schede madri amd con hdmi! connessione palesemnte orientata al video, li giustificata per attendere la controparte nvidia.
Allora non recensita nemmeno in attesa delle 2600 e 2400 ati.

Kharonte85
25-05-2007, 16:18
articolo interessante. io ho un problemino però... ho una 8500gt ma ho temperature altissime in idle! Tocco quasi i 70!! quando invece gioco sala lassimo 75, aumentano i giri della ventola. Ma è normale?

Un po' altine in Idle...pero' Se da te fa caldo come da me si'...:D

è una twin peak se non erro.
:mbe: Sicuro? :D Casomai una Peak o una Twintech

Ho controllato, la ventola gira bene.... forse è la pasta messa male? ma non mi va di smontarla perchè è in garanzia... :(
Mi preoccupo oppure non è così rilevante? thx!
Finche' sei sotto gli 80 direi di no...:)

Alessandro Bordin
25-05-2007, 16:20
Perche' state omettendo le prove sulle capacita di eleborare filmati hd specialmente nell' ottica di sgravare la cpu?
Alla fine forse e' li che troviamo le maggiori differenze considerando che la 8500 potrebbe essere anche migliore di una 8800 purtroppo pero' non lo si puo' sapere visto che non avete fatto.
Stessa cosa fatta con la prova delle schede madri amd con hdmi! connessione palesemnte orientata al video, li giustificata per attendere la controparte nvidia.
Allora non recensita nemmeno in attesa delle 2600 e 2400 ati.

I test che nomini sono solo rinviati.

manowar84
25-05-2007, 16:24
Un po' altine in Idle...pero' Se da te fa caldo come da me si'...:D

:mbe: Sicuro? :D Casomai una Peak o una Twintech

Finche' sei sotto gli 80 direi di no...:)

guarda sto all'università, sono andato a memoria per la marca, quando torno a casa controllo!! :D

cmq ok, a 80 non ci sono mai arrivato quindi dovresti stare tranquillo! grazie per la risposta! :)

Kharonte85
25-05-2007, 16:28
guarda sto all'università, sono andato a memoria per la marca, quando torno a casa controllo!! :D

cmq ok, a 80 non ci sono mai arrivato quindi dovresti stare tranquillo! grazie per la risposta! :)
Al limite potresti pensare (se non ce l'hai gia') di istallare una ventolina 80x80 all'interno del case che butta fuori l'aria calda per migliorare un po' la circolazione dell'aria ;)

manowar84
25-05-2007, 16:29
Al limite potresti pensare (se non ce l'hai gia') di istallare una ventolina 80x80 all'interno del case che butta fuori l'aria calda per migliorare un po' la circolazione dell'aria ;)

guarda la cosa strana è che ne ho una 8x8 che butta fuori aria e una 12x12 che la butta dentro, per questo non mi quadrava molto la cosa! :)

Kharonte85
25-05-2007, 16:30
guarda la cosa strana è che ne ho una 8x8 che butta fuori aria e una 12x12 che la butta dentro, per questo non mi quadrava molto la cosa! :)
Ah...vabbe' tieni d'occhio ogni tanto la temperatura, ma finche' sta sotto gli 80 non è il caso di allarmarsi :)

Dexther
25-05-2007, 16:31
Sempre :cool: le gainward :D

manowar84
25-05-2007, 16:33
Ah...vabbe' tieni d'occhio ogni tanto la temperatura, ma finche' sta sotto gli 80 non è il caso di allarmarsi :)

ti ringrazio, mi hai un po' tranquillizzato!! :D


grazie ancora ! ;)

Portocala
25-05-2007, 16:56
avrei preferito anche un piccolo test con Lost Planet, ma tantè.
non sono per giocare ste schede se non con compromessi.

AndreaG.
25-05-2007, 17:02
avrei preferito anche un piccolo test con Lost Planet, ma tantè.
non sono per giocare ste schede se non con compromessi.

no infatti queste schede fungono solo da fermacarte.... :asd:

io mi pijo una gts e via, poca spesa==>giusta resa :rotfl:

samuello 85
25-05-2007, 17:27
articolo interessante, ma continuo a dire che dovrebbero essere provate anche senza filtri, dato difficilmente chi le compra utilizzera impostazioni cosi spinte. Probabilmente si avrebbe un discreto bost prestazonale rispetto a soluzioni con memoria 256 bit, tipo, radeon x1950 pro.

Portocala
25-05-2007, 17:32
no infatti queste schede fungono solo da fermacarte.... :asd:

io mi pijo una gts e via, poca spesa==>giusta resa :rotfl:

:rolleyes: hai un monitor da 1280x1024, cosa fai? riduci la risoluzione per vedere tutto sgranato?

tanta spesa > poca resa imho. streetprice sui 200/250 per quelle più potenti.

poi degustibus ovviamente. se compri questa per usare excel e navigare su hwupgrade.it fai pure :asd:
se voglio giocare di sicuro non prendo la 8600GTS ;)

mauriziofa
25-05-2007, 17:41
Prima di giudicare aspetterei anche la controparte Ati a Luglio, perchè non sono prodotte ad 80nm ma bensì a 65nm, solo la 2900xt è a 90nm, e saranno stra overcloccabili, e parecchie senza ventola perchè basterà il dissipatore passivo.
Solo dopo si ha un quadro completo e si possono trarre le conclusioni.

AndreaG.
25-05-2007, 17:42
:rolleyes: hai un monitor da 1280x1024, cosa fai? riduci la risoluzione per vedere tutto sgranato?

tanta spesa > poca resa imho. streetprice sui 200/250 per quelle più potenti.

poi degustibus ovviamente. se compri questa per usare excel e navigare su hwupgrade.it fai pure :asd:
se voglio giocare di sicuro non prendo la 8600GTS ;)

io la prendo per giocare, ho un 19 crt che ha 1280 è un brodo di giuggiole. se prendi questa scheda per navigare su hwupgrade o usare excel sei un fenomeno :rotfl: se vuoi giocare seriamente non prendi di sicuro una 8600gts ma sganci moneta pure per un monitor da paiura :D ;)

Portocala
25-05-2007, 17:48
io la prendo per giocare, ho un 19 crt che ha 1280 è un brodo di giuggiole. se prendi questa scheda per navigare su hwupgrade o usare excel sei un fenomeno :rotfl: se vuoi giocare seriamente non prendi di sicuro una 8600gts ma sganci moneta pure per un monitor da paiura :D ;)
se dici che il tuo crt è figo basta anche la 8800gts320 che costa dai 250ai290.
il problema viene con gli lcd nativi 1280. se scendi di risoluzione non so se conviene avere fps e vedere male :asd:

carina la frase in grasseto, mi complimento con me stesso :rotfl:

:D check my monitor in firma :D

Cappej
25-05-2007, 18:01
ah... la recensione del venerdì sera... è come il cacio sui maccheroni...

avevo detto... "che brutta..." e adesso ripeto... "che brutta..." 220-250 euri per una scheda chemi fa girare a decenza (non necessariamente 1620x1280 HDR AA X4 e ANISO a 16... bansta anche un po' meno...) BF2142...
no gazie...

ciao

gianni1879
25-05-2007, 18:04
comè che ad es. la Asus avendo freq superiori consumano di meno delle altre (es. Gigabyte)?? non dovrebbe esser il contrario

ZiP!
25-05-2007, 18:10
Rinnovo la mia critica alla redazione per la modalità dei test su queste schede.
Personalmente avrei gradito più che i risultati a 1920x1200, una risoluzione che già pochissimi possono permettersi e praticamente inutilizzabile viste le prestazioni di queste schede, il loro comportamento senza filtri considerando anche il target a cui sono destinate.

Defragg
25-05-2007, 19:16
La MSI è da :sbav:, imho il grande difetto di queste 8600GTS è il prezzo, se costassero tra i 130 e i 170 sarebbero perfette, ma il prezzo che hanno, comparato alle prestazioni che offrono sono da mezza fregatura :fagiano:

Rinnovo la mia critica alla redazione per la modalità dei test su queste schede.
Personalmente avrei gradito più che i risultati a 1920x1200, una risoluzione che già pochissimi possono permettersi e praticamente inutilizzabile viste le prestazioni di queste schede, il loro comportamento senza filtri considerando anche il target a cui sono destinate.

i test a 1920x1200 (credo :stordita: ) siano puramente indicativi, concordo con Kharonte riguardo alla modalità di test (imho AA2x e AF16x sarebbero l'ideale), ma credo che sia uguale alla modalità di test delle schede più performanti per dare una comparazione migliore (credo 2 :stordita: )

sono d'accordo sull'ultima parte :)

AndreaG.
25-05-2007, 20:05
se dici che il tuo crt è figo basta anche la 8800gts320 che costa dai 250ai290.
il problema viene con gli lcd nativi 1280. se scendi di risoluzione non so se conviene avere fps e vedere male :asd:

carina la frase in grasseto, mi complimento con me stesso :rotfl:

:D check my monitor in firma :D

ribadisco che per giocare a 1280 senza troppe pretese è sufficiente a mio avviso una 8600gts..... ottima scheda in rapporto a risultato/portafoglio avendo io un crt da 19. Se uno ha un monito lcd da risoluzioni nettamente superiori allora è "obbligato" a scelte più prestanti e quindi costose. Se tu hai un 15 alla risoluzione nativa non vedo perchè ti dovrebbe far schifo sta scheda... al massimo puoi dirmi che non è il massimo e che la 320 è meglio..... ma per visualizzare hwupgrade o excel :asd: è una critica assurda

Enriko81
25-05-2007, 20:53
articolo interessante: COMPLIM ALLA REDAZIONE .
Finalmente recensioni sulla fascia media :D

dunque per il giocatore occasionale (qualche ora a settimana e che se ne fo--e del AA e AF) basta una 8600gt mentre per i piu patiti 8600gts e 8800gts a seconda dei cash :p .

ghiltanas
25-05-2007, 21:32
dunque per il giocatore occasionale (qualche ora a settimana e che se ne fo--e del AA e AF) basta una 8600gt mentre per i piu patiti 8600gts e 8800gts a seconda dei cash :p .

no per i più patiti (e anzi diciamo per igiocatori) si punta alla 8800gts.La 8600gts, specie al prezzo cui la vendono, nn deve essere presa in cosiderazione da nessuno; è una presa in giro e basta quindi: o risparmi e prendi una 8600gt o spendi qualcosina in + (rispetto alla 8600gts) ma prendi una vera scheda e cioè la 8800

illu
25-05-2007, 22:21
a me con l'GF8600GTS 256mb 128bit in idle è 48 C° mentre in full arriva a 63-65 C° contanto che gioco solo ad armed assault altri giochi non saprei dire. ho una ventola da 12 cm sul fianco del case che sputa dentro aria.

illu
25-05-2007, 22:25
scusate meglio che butti aria dentro o fuori dal case , la ventola ??? (che domandone eh) :)

Goofy Goober
25-05-2007, 23:07
si vabbè ma 250 euro per una 8600GTS quando a 270 prendi la 8800GTS?? dai che senso... va il doppio... la versione da 320 mega dico.

boh misteri....

Enriko81
25-05-2007, 23:20
si vabbè ma 250 euro per una 8600GTS quando a 270 prendi la 8800GTS?? dai che senso... va il doppio... la versione da 320 mega dico.

boh misteri....


aggiornati

guarda i prezzi prima (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=geforce+8600+gts&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb) : prezzo medio 8600gts 200 euro

e qui (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=geforce+8800+gts&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb): prezzo medio 8800 gts (320MB) 300 euro

ghiltanas
25-05-2007, 23:36
scusate meglio che butti aria dentro o fuori dal case , la ventola ??? (che domandone eh) :)

fuori, la ventola serve per espellere l'aria calda;)

ghiltanas
25-05-2007, 23:38
aggiornati

guarda i prezzi prima (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=geforce+8600+gts&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb) : prezzo medio 8600gts 200 euro

e qui (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=geforce+8800+gts&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb): prezzo medio 8800 gts (320MB) 300 euro

hai messo solo geforce e quindi i prezzi sono falsati.c'è una diff di prezzo troppo bassa fra la 8800 (260euro) e la 8600(200-220 euro)

nicgalla
26-05-2007, 01:17
la recensione è buona, finalmente una comparativa di un gran numero di schede che non si vedeva da tanto tempo su HWU....

Però questo articolo consente solo di valutare quale marca prendere di schede 8500/8600... non serve a nulla per sapere come vanno rispetto alla fascia medio alta (8800 320MB) o alla corrispettiva serie precedente (7600GT).
Io che ho una 7900GT a 650/1800 Mhz, va più veloce di queste? e rispetto alla più economica 8800? boooh

Mister Tarpone
26-05-2007, 09:06
buone.
Io molto probabilmente farò :sbonk: "l'utontata" :sbonk: di prendermene una... una gts a 166€ lo ritengo un buon affare.
Non mi frega una pippa se non reggerà i filtri delux o le risoluzioni uber :)
Sul mio monitor trovo già perfetta la 1280x + aa2x o la 1024x + aa4x, figuriamoci... quindi non mi serve a niente cercare qualcosa di superiore e spenderci anche di più.
per le mie esigenze basta e avanza una di queste 8600 :fagiano:

halduemilauno
26-05-2007, 09:14
la recensione è buona, finalmente una comparativa di un gran numero di schede che non si vedeva da tanto tempo su HWU....

Però questo articolo consente solo di valutare quale marca prendere di schede 8500/8600... non serve a nulla per sapere come vanno rispetto alla fascia medio alta (8800 320MB) o alla corrispettiva serie precedente (7600GT).
Io che ho una 7900GT a 650/1800 Mhz, va più veloce di queste? e rispetto alla più economica 8800? boooh

la 7900gt default è 450/1330. certo se la tua è 650/1800 le strabatti anche se abbiamo visto ci sono 8600gts a 750/2300 o quasi. per quanto riguarda la 8800gts320 ti è inarrivabile. e poi si oc anch'essa.
;)

Gabriyzf
26-05-2007, 09:41
sono proprio curioso di vedere come andranno le 2600 xt rispetto a queste che secondo me sono schede discrete ma non valgono assolutamente 220€.
poi in ottobre vedrò cosa acquistare con 150-200€

Mister Tarpone
26-05-2007, 09:54
sono proprio curioso di vedere come andranno le 2600 xt rispetto a queste
ho l'impressione che andranno uguale ma costeranno di più... :stordita:

poi ste 2600 hanno solo 4ROPs... http://img511.imageshack.us/img511/6909/arrabbiatodk4.gif

halduemilauno
26-05-2007, 10:05
sono proprio curioso di vedere come andranno le 2600 xt rispetto a queste che secondo me sono schede discrete ma non valgono assolutamente 220€.
poi in ottobre vedrò cosa acquistare con 150-200€

le 8600gts default si trovano anche a meno di 180€ I.I. questo dal solito negozio romano che spedisce. in quelli romani che non spediscono stanno anche a ben meno.
;)

Mister Tarpone
26-05-2007, 10:06
le 8600gts default si trovano anche a meno di 180€ I.I. questo dal solito negozio romano che spedisce. in quelli romani che non spediscono stanno anche a ben meno.
;)

io le ho viste anche a 166/170€

halduemilauno
26-05-2007, 10:06
ho l'impressione che andranno uguale ma costeranno di più... :stordita:

poi ste 2600 hanno solo 4ROPs... http://img511.imageshack.us/img511/6909/arrabbiatodk4.gif

un quarto delle 16 delle 2900xt. almeno le 8600 ne hanno 8 un terzo delle 24 delle 8800gtx.
;)

Gabriyzf
26-05-2007, 10:10
un quarto delle 16 delle 2900xt. almeno le 8600 ne hanno 8 un terzo delle 24 delle 8800gtx.
;)

ahia: allora la vedo grigia anche per le medie per Ati

HackaB321
26-05-2007, 10:53
Io non capisco tutto questo accanimento contro la nuova fascia media. sono schede che garantiscono un'ottima giocabilità fino alla risoluzione di 1280x1024. Non era così anche per le generazioni precedenti? Semmai ci si può lamentare che costano troppo per quello che offrono. Ma questo è un problema del ritardo di Ati e della mancanza di concorrenza ceh con la definizione di fascia media non c'entra niente.

lucusta
26-05-2007, 11:20
probabilmente e' la funzione SLI che fa' alzare il prezzo delle schede medie, o meglio nel tenere le prestazioni basse castrando le GPU molto piu' del dovuto.
da quello che interpreto il prezzo non puo' essere di troppo inferiore alla meta' di una di fascia alta di basso livello (8800/320).
essendo schede che possono essere messe in SLI, significa che con 2 schede da 200 euro potrebbe essere possibile avere un livello prestazionale simile ad una fascia alta; se queste avessero il prezzo di 120 euro (un prezzo piu' che adeguato per le loro reali prestazioni), intaccherebbero le vendite di una fascia alta, gia' limitate dall'appartenenza ad una fascia di nicchia.
probabilmente e' anche per questo che lo SLI a 4 non e' stato molto spinto nemmeno da nvidia.

in parole povere, se il prezzo fosse stato commisurato alle loro reali prestazioni, conveniva prendere 2 8600GTS in sli, piuttosto che 1 sola scheda 8800/320.
prendendo uno dei risultati, ad esempio half life 2, tra asus 8600gts e 8800gts, si vedono queste prestazioni: 1280/1600/1920 = 69/84/118 contro 111/125/172, e moltiplicando per 2 i risultati della 8600gts avremmo una differenza sulle due configurazioni di 1.24/1.34/1.37, ossia lo sli avrebbe la possibilita' di perdere il 24/34/37 % rispetto alla scheda unica per ottenere le stesse prestazioni, abbastanza compatibile con questa tecnologia.
per questo sarebbe stato interessante anche vederne il comportamento in SLI rispetto ad una 8800/320 e fare il bilancio costi/prestazioni.
con la differenza di costo cosi' differente (2x8600GTS=400; 1x8800GTS= 300) spingono a prendere la scheda unica, oltre al fatto che guadagnano molto di piu' sulla fascia di mercato piu' incidente, ossia la media.

Mister Tarpone
26-05-2007, 11:57
un quarto delle 16 delle 2900xt. almeno le 8600 ne hanno 8 un terzo delle 24 delle 8800gtx.
;)

ma la gtx non ha 32rops ?? :ops:

Darkest Side
26-05-2007, 12:09
Scusate ma i risultati mi sembrano un tantino spropositati.

Ho visto anche su altri siti diverse recensioni delle scehede di fascia alta tipo GeForce 8800 GTS e non mi spiego come è possibile che una 8600 GTS ottenga risultati uguali o addirittura superiori in giochi come Oblivion o S.T.A.L.K.E.R. , anche confrontandolo con i test fatti in precedenza su questo sito mi sembra che qualcosa non torni.

DarKilleR
26-05-2007, 12:13
tutt'ora le schede di fascia media continuano ad essere inferiori prestazionalmente alla mia X800 Pro VIV @ XT PE.....


Se vuoi qualcosa di meglio o passi alla fascia alta...o niente

Va bene che presto cambierò il PC :P

Mister Tarpone
26-05-2007, 12:16
tutt'ora le schede di fascia media continuano ad essere inferiori prestazionalmente alla mia X800 Pro VIV @ XT PE.....

:sbonk: :sbonk: :sbonk:

non esageriamo eh!!!! :bsod:

Sste
26-05-2007, 12:30
Ottima rece!..tra solo le vga dx10 di fascia media di marche differenti, ci voleva!.
La gigabyte 8600 gt si trova a 130 euro! Dite che si sente molto la differenza rispetto alle altre 8600 gt (xfx e gainward)? Dai grafici si differenziano di una decina di fps...

skyboyz78
26-05-2007, 12:30
In questa recensione comparativa si sono prese in esame schede video di fascia media con GPU Nvidia GeForce. Quello che non capisco è come mai per esaminare queste componenti hardware si utilizzi una postazione composta da un processore top di gamma, una scheda madre con il top fra i chipset nvidia e altre componenti certamente non proprio economiche e quindi alla portata dei piu'.
Da profano penso che i risultati ottenuti dalle schede in esame non siano realizzabili nel contesto in verrano utilizzate o forse sono solo potenziali.
in ogni caso si tratta di una richiesta di spiegazioni e non di una critica.
Distinti Saluti.

Kharonte85
26-05-2007, 13:10
scusate meglio che butti aria dentro o fuori dal case , la ventola ??? (che domandone eh) :)
Meglio una che butti dentro e una che butti fuori :D

Se ne metti una, che butti fuori

Dandrake
26-05-2007, 14:37
tutt'ora le schede di fascia media continuano ad essere inferiori prestazionalmente alla mia X800 Pro VIV @ XT PE.....


Se vuoi qualcosa di meglio o passi alla fascia alta...o niente

Va bene che presto cambierò il PC :P

Dai ora non esageriamo però....:D Potrei forse accettare che siamo ai livelli di una X850XT PE ma non una X800 @XT PE...assolutamente no...

halduemilauno
26-05-2007, 14:41
ma la gtx non ha 32rops ?? :ops:

gtx e ultra 24.
;)

halduemilauno
26-05-2007, 14:43
tutt'ora le schede di fascia media continuano ad essere inferiori prestazionalmente alla mia X800 Pro VIV @ XT PE.....


Se vuoi qualcosa di meglio o passi alla fascia alta...o niente

Va bene che presto cambierò il PC :P

stai parlando di quelle schede che in era shader4 non supportano nemmeno gli shader3?

Mister Tarpone
26-05-2007, 15:03
stai parlando di quelle schede che in era shader4 non supportano nemmeno gli shader3?

mah... ;) non c'è paragone!!

AMING
26-05-2007, 15:45
Nessuno ha provato le 8600 GT della SPARKLE?
Come vanno?

Dandrake
26-05-2007, 16:16
Nessuno ha provato le 8600 GT della SPARKLE?
Come vanno?

Ne ho comprata una...ma mi arriverà la prox settimana. So che salgono molto bene in overclock e che supportano ufficialmente l'HDCP....

lucusta
26-05-2007, 16:51
In questa recensione comparativa si sono prese in esame schede video di fascia media con GPU Nvidia GeForce. Quello che non capisco è come mai per esaminare queste componenti hardware si utilizzi una postazione composta da un processore top di gamma, una scheda madre con il top fra i chipset nvidia e altre componenti certamente non proprio economiche e quindi alla portata dei piu'.
Da profano penso che i risultati ottenuti dalle schede in esame non siano realizzabili nel contesto in verrano utilizzate o forse sono solo potenziali.
in ogni caso si tratta di una richiesta di spiegazioni e non di una critica.
Distinti Saluti.

si usano componenti "top" per il solo fatto di rendere il test confrontabile con gli altri eseguiti con la stessa configurazione, e per saggiare la bonta' di un componente rispetto ad un'altro;
e' vero che chi compra una di queste schede difficilmente l'abbina alla configurazione del test, ma bisogna considerare questo test fatto su HWupgrade confrontabile esclusivamente con gli altri fatti in precedenza solo da hwupgrade, e non fermarsi esclusivamente al valore numerico dei singoli test, in quanto la configurazione della macchina e la modalita' d'uso e' mantenuta il piu' possibile simile per tutte le prove effettuate da hwupgrade.
l'uso di componentistica "top di gamma" consente di eliminare probabili limitazioni HW sui test effettuati sulle schede piu' performanti, ma di rendere comunque confrontabile quantitivamente le varie schede tra' di loro, anche appartenenti a gamme sensibilmente diverse.
stesso discorso viene fatto per quanto riguarda la diversita' dei test; le prestazioni delle diverse architetture, anche appartenenti allo stesso produttore, sono sensibili anche a quello che processano, quindi si usano diversi software/giochi per ottenere alla fine una mediazione nelle condizioni d'uso, con alcuni che avvantaggiano una volta quella e una volta l'altra configurazione.

quindi non bisogna considerare il numero come valore assoluto, ma bisognerebbe confrontare la percentuale dei valori tra' differenti schede;
ossia e' giusto dire che l'ASUS 8600GTS va' piu' del doppio della Geinward 8600GT, ma e' in assoluto sbagliato dire che la asus fa' 118 e la gainward fa' 56, perche' avranno questi valori solo nelle condizioni e con la configurazione usata nel test di HWupgrade.

stesso discorso quando si cerca di confrontare questi test su diverse testate; se la modalita' di esecuzione e la configurazione cambia di poco, non si puo' effettuare nessun confronto obbiettivo.

DOCXP
26-05-2007, 18:48
Scusate ma i risultati mi sembrano un tantino spropositati.

Ho visto anche su altri siti diverse recensioni delle scehede di fascia alta tipo GeForce 8800 GTS e non mi spiego come è possibile che una 8600 GTS ottenga risultati uguali o addirittura superiori in giochi come Oblivion o S.T.A.L.K.E.R. , anche confrontandolo con i test fatti in precedenza su questo sito mi sembra che qualcosa non torni.

Non puoi confrontare i benchmark di giochi che non hanno una modalità automatizzata (come appunto i due da te citati) fatti da siti diversi, perché è strettamente legata alla scena registrata e analizzata con FRAPS.

DOCXP
26-05-2007, 18:55
tutt'ora le schede di fascia media continuano ad essere inferiori prestazionalmente alla mia X800 Pro VIV @ XT PE.....


Se vuoi qualcosa di meglio o passi alla fascia alta...o niente

Va bene che presto cambierò il PC :P

Qua esageri, anche per il discorso degli SM, però pure io sono molto deluso da queste schede, e se le ATI saranno simili, in generale dalla nuova fascia media.
Fino a un mese fa avevo una X850Xt e pensavo di sostituirla con una 8600GT/GTS, poiché sono un giocatore occasionale (la partizione Windows la avvierò sì e no 3-4 volte al mese) e quindi non volevo spendere più di 200 euro.
Poi, visti risultati, ho optato per una 7900GT usata, pagata 140 euro, che già a default è molto più veloce di queste schede (che le prendono anche dalla 7900GS).

redpepper
26-05-2007, 22:33
Ne ho comprata una...ma mi arriverà la prox settimana. So che salgono molto bene in overclock e che supportano ufficialmente l'HDCP....

Ecco dal test di questi prodotti mi interesserebbe sapere quali schede GT supportano HDCP. le GTS lo supportano tutte ed anche vedere la differenze prestazionali delle versioni a 512 MB comparate alle 256MB per sapere se può valere la pena di spendere 15 Euro in più.

dragonheart81
27-05-2007, 21:53
Sulla pagina test sintetici sbaglio o il test 3D Mark 2006 Vertex Shader é riportato doppio!!!

redpepper
27-05-2007, 22:44
Tornando al confronto con le prossime amd 2600/2400 in questa roadmap http://www.xpertvision.com/download/roadmap/June07_Roadmap_XV.zip queste schede vengono inserite rispettivamente nella fascia performance e mainstream mentre le 8600 sono inserite nella fascia entusiast e le 8500 in performance.
Se c'è una correlazione tra le fasce e le prestazioni dalle 2400/2600 non c'è da aspettarsi molto.

Sajiuuk Kaar
28-05-2007, 09:45
www.plasmapong.com

questo si che è pesante a max particellaggio... Anche se non ha Anti Aliasing, anistropico e filtri di ogni genere.

Mettette tutte le opzioni al max, poi provate a giocarci ^^ E' una tortura per la scheda video ed il processore ^^

vi dico solo questo: con un core duo 2600 ed una GTS 8800 al massimo delle impostazioni mi fa 21 fps...

E' un'ottimo tester per le particelle dato che ne supporta fino a 40 o 50K se nn ricordo male :) Per no nscattare troppo ho messo 10000 ma ho abilitato la visione 3D del plasma (non è un'animazione ovviamente... sono calcoli estremi sui movimenti dei fluidi)

emagination2
28-05-2007, 11:27
ciao, scusa ma io con un p4 2.66 e ati 9200 overklokkata faccio i tuoi stessi risultati come è possibile ????? O.o

Mister Tarpone
28-05-2007, 13:52
Qua esageri, anche per il discorso degli SM, però pure io sono molto deluso da queste schede, e se le ATI saranno simili, in generale dalla nuova fascia media.
Fino a un mese fa avevo una X850Xt e pensavo di sostituirla con una 8600GT/GTS, poiché sono un giocatore occasionale (la partizione Windows la avvierò sì e no 3-4 volte al mese) e quindi non volevo spendere più di 200 euro.
Poi, visti risultati, ho optato per una 7900GT usata, pagata 140 euro, che già a default è molto più veloce di queste schede (che le prendono anche dalla 7900GS).

http://img526.imageshack.us/img526/404/oblivion1280yu7.gif

http://img526.imageshack.us/img526/1673/stalker1280xo4.gif

http://img241.imageshack.us/img241/8850/news11050714dujourkf5.png
http://img241.imageshack.us/img241/3860/news1105075dujourbt6.png
http://img526.imageshack.us/img526/7041/news1105079dujourxz5.png
a volte le prende ;) ma altre volte le sa anche dare :)
alla fine siamo li come prestazioni... :) non mi sembra una scheda così inferiore ;)

ciao... :ronf:

Defragg
28-05-2007, 14:24
a volte le prende ;) ma altre volte le sa anche dare :)
alla fine siamo li come prestazioni... :) non mi sembra una scheda così inferiore ;)

ciao... :ronf:

il punto è che le puotra pure dare, ma a schede che costano 50/70€ in meno ;)

Mister Tarpone
28-05-2007, 14:32
il punto è che le puotra pure dare, ma a schede che costano 50/70€ in meno ;)

certo ;) se si prende una 8600gts xfx c'è anche 100€ di differenza...però una gts la si può trovare anche a 165/170€... e allora la differenza di prezzo si riduce a soli 30€... e mi pare giusta visti gli shader unificati e gli sm4.0 delle nvidia ;)

Defragg
28-05-2007, 14:37
certo ;) se si prende una 8600gts xfx c'è anche 100€ di differenza...però una gts la si può trovare anche a 165/170€... e allora la differenza di prezzo si riduce a soli 30€... e mi pare giusta visti gli shader unificati e gli sm4.0 delle nvidia ;)

ma dove? magari della manli o chi altro? :stordita:

Mister Tarpone
28-05-2007, 14:45
ma dove? magari della manli o chi altro? :stordita:

perchè che hanno che non vanno??? c'è gente che le ha prese ed è soddisfatta.
Manli,point of wiew, club 3D..... alla fine vanno tutte uguali... solo i modelli OC vanno di più ma costano troppo. poi tanto, tutte le 8600 si overcloccano di brutto.... :) ;) :stordita:

Defragg
28-05-2007, 16:07
perchè che hanno che non vanno??? c'è gente che le ha prese ed è soddisfatta.
Manli,point of wiew, club 3D..... alla fine vanno tutte uguali... solo i modelli OC vanno di più ma costano troppo. poi tanto, tutte le 8600 si overcloccano di brutto.... :) ;) :stordita:

ci sarà un motivo se costano un botto in meno ;)

Mister Tarpone
28-05-2007, 16:29
ci sarà un motivo se costano un botto in meno ;)

Imho costano poco perchè non sono marche blasonate come xfx eVGA BFG o altre ..e per il bundle ridotto all'osso...
T'assicuro che la Manli 8600gts è uguale alle altre tecnicamente!!! ha il core a 675 e le memorie 2000mhz da 1.0 ns ...magari la Manli monterà un dissipatore leggermente inferiore alle altre,toh!!! ma alla fine la scheda è quella li ;) non è che ti ritrovi con un 8600 con bus a 64bit o mem. ddr2..... ;)
Stesso discorso vale per le 8800gts manli.
Cmq a 170€ avevo trovato anche una Point of view, ma devo ritrovare il sito dove l'avevo vista (infatti non è su trova prezzi.. :sob:)

;) ;)




;) ;) ;)

candido
28-05-2007, 17:01
:stordita:

Mister Tarpone
28-05-2007, 17:25
:stordita:

:sob:

^Krasty^
28-05-2007, 18:06
la MSI è decisamente da overclock ;)

Mister Tarpone
28-05-2007, 18:55
la MSI è decisamente da overclock ;)

ha un dissy enorme :eek: :eek: ;)

^Krasty^
28-05-2007, 19:39
ha un dissy enorme :eek: :eek: ;)

non solo, è quella che il più basso consumo in termini di temperatura e la rumorosità più alta. il che vuol dire che quella ventola non scherza ;)
Secondo me a default supera senza problemi le frequenze della asus

Defragg
28-05-2007, 20:51
la MSI è decisamente da overclock ;)

ha un dissy enorme :eek: :eek: ;)

già, è quella che mi piace di più di tutte :)

peccato che il mio fornitore non tratta MSI, ma solo club3d, asus e gigabyte per nvidia :(

Mister Tarpone
28-05-2007, 21:01
già, è quella che mi piace di più di tutte :)

peccato che il mio fornitore non tratta MSI, ma solo club3d, asus e gigabyte per nvidia :(

buttale via anche queste... io ripeto, più ci risparmio e meglio è :asd:
quindi vada per la Manli con il dissy di ferro rugginoso :sbonk: (:sob:) :sbonk:


;)

Defragg
28-05-2007, 21:05
buttale via anche queste... io ripeto, più ci risparmio e meglio è :asd:
quindi vada per la Manli con il dissy di ferro rugginoso :sbonk: (:sob:) :sbonk:


;)

:asd:

ma quindi è confermato il supporto a tutti i dissi delle vecchie 7xxx? perchè se è così vedo se riesco a prendere la GTS o anche la GT e ci piazzo un accelero X1 se è compatibile :stordita:

la GTO inizia a farmi degli scherzetti con le temperature...

Gabriyzf
28-05-2007, 21:09
buttale via anche queste... io ripeto, più ci risparmio e meglio è :asd:
quindi vada per la Manli con il dissy di ferro rugginoso :sbonk: (:sob:) :sbonk:


;)

quanto costa la manli?

Mister Tarpone
28-05-2007, 21:13
:asd:

ma quindi è confermato il supporto a tutti i dissi delle vecchie 7xxx? perchè se è così vedo se riesco a prendere la GTS o anche la GT e ci piazzo un accelero X1 se è compatibile :stordita:

la GTO inizia a farmi degli scherzetti con le temperature...

I dissy per geffo serie sette dovrebbero essere compatibili..
la 8600gt è identica alla 7600gt come pcb... ;)

ma la prendi anche te??? :asd: veramente??

Mister Tarpone
28-05-2007, 21:13
quanto costa la manli?

165/170€

Gabriyzf
28-05-2007, 21:15
165/170€

come le peak...
anch'io sono interessato a questa scheda, ma preferisco aspettare la 2600xt e vedere come si comporta

Defragg
28-05-2007, 21:16
I dissy per geffo serie sette dovrebbero essere compatibili..
la 8600gt è identica alla 7600gt come pcb... ;)

quindi niente accelero x1...:cry:

cavolo mi scazza il vf900 che non butta aria fuori dal case ma la lascia dentro :mad:

Mister Tarpone
28-05-2007, 21:18
come le peak...
anch'io sono interessato a questa scheda, ma preferisco aspettare la 2600xt e vedere come si comporta
mah... chissà.. imho è probabile che andranno uguale...
cmq tanto prima di metà giugno non la prendo... per allora spero di avere notizie più dettagliate sulle 2600xt...

Mister Tarpone
28-05-2007, 21:19
quindi niente accelero x1...:cry:

cavolo mi scazza il vf900 che non butta aria fuori dal case ma la lascia dentro :mad:

porca pu... :bsod: !!

Gabriyzf
29-05-2007, 09:14
mah... chissà.. imho è probabile che andranno uguale...
cmq tanto prima di metà giugno non la prendo... per allora spero di avere notizie più dettagliate sulle 2600xt...

la 8600 gts è una scheda discreta, se però la 2600xt dovesse, costando uguale, avere anche le stesse prestazioni, avrebbe tre vantaggi sulla 8600 gts:
1) le memorie ddr4
2) il processo produttivo a 65 nm
3) l'uvd, se stavolta c'è e funziona, che sembrerebbe anche meglio del pure video 2 delle 8600
anch'io sono tentato dalla peak 8600 gts, ma stringo i denti e aspetto la fine dell'estate (tanto fino a ottobre preferisco, durante il tempo libero, uscire piuttosto che giocare al pc)

DOCXP
29-05-2007, 11:43
a volte le prende ;) ma altre volte le sa anche dare :)
alla fine siamo li come prestazioni... :) non mi sembra una scheda così inferiore ;)

ciao... :ronf:

Sì, ma se prendi i test di HwUpgrade la 8600gts perde 2-4 contro la 7900GS (quest'ultima superiore in stalker,fear,prey,bf, inferiore in hl e oblivion), mentre su anandtech pareggia 2-2, mentre è sempre inferiore alla 7900gt che si trova a prezzi inferiori.

certo ;) se si prende una 8600gts xfx c'è anche 100€ di differenza...però una gts la si può trovare anche a 165/170€... e allora la differenza di prezzo si riduce a soli 30€... e mi pare giusta visti gli shader unificati e gli sm4.0 delle nvidia ;)

Il discorso degli sm4.0 o delle dx10 andrà valutato più avanti, non vorrei che fossero come gli sm3.0 delle 6600 di fatto inutilizzabili, e i primi test in dx10 con le 8800 sono poco incoraggianti.

Quando parlo di delusione della nuova fascia media, intendo proprio il fatto che non vanno a uguagliare la fascia medio-alta della precedente generazione, cosa che invece era successa con la 7600gt (rispetto alla 6800gt).

^Krasty^
29-05-2007, 11:54
quindi niente accelero x1...:cry:

cavolo mi scazza il vf900 che non butta aria fuori dal case ma la lascia dentro :mad:

carino il tuo avatar. un po :sofico:

;)

Mister Tarpone
29-05-2007, 13:18
Sì, ma se prendi i test di HwUpgrade la 8600gts perde 2-4 contro la 7900GS (quest'ultima superiore in stalker,fear,prey,bf, inferiore in hl e oblivion), mentre su anandtech pareggia 2-2, mentre è sempre inferiore alla 7900gt che si trova a prezzi inferiori.



Il discorso degli sm4.0 o delle dx10 andrà valutato più avanti, non vorrei che fossero come gli sm3.0 delle 6600 di fatto inutilizzabili, e i primi test in dx10 con le 8800 sono poco incoraggianti.

Quando parlo di delusione della nuova fascia media, intendo proprio il fatto che non vanno a uguagliare la fascia medio-alta della precedente generazione, cosa che invece era successa con la 7600gt (rispetto alla 6800gt).

Si ma l'NV40 non ha avuto un refresh come il G70 ;) pensi che la 7600gt, contro un eventuale 6900gt/Ultra sarebbe stata all'altezza??? Io credo proprio di no.. visto che ad esser sinceri, con i filtri attivi chiappa qualche bella manata già dalla 6800Ultra ;)
E allora se si fa il confronto con le 7800gt/gtx (la prima fascia alta della serie 7 di nvidia, non il refresh successivo :fagiano: ) possiamo vedere come la 8600gts sia riuscita assolutamente bene!!visto che queste le batte tutte!! e non solo!! ma arriva ad insidiare, e qualche volta superare, pure la 7900gs/gt.
Anch'io all'inizio mi ci sono incazzato con sta nuova media di nvidia... però dopo una serie di riflessioni l'ho rivalutata... certo che, se si cerca la marca figa, alcune di queste gts costano ancora troppo effettivamente.. ma prevedo un ulteriore abbassamento di prezzi per fine giugno.. quando uscirà (se non sbaglio :stordita: ) la 2600xt

shao :fagiano:

Mister Tarpone
29-05-2007, 13:26
la 8600 gts è una scheda discreta, se però la 2600xt dovesse, costando uguale, avere anche le stesse prestazioni, avrebbe tre vantaggi sulla 8600 gts:
1) le memorie ddr4
2) il processo produttivo a 65 nm
3) l'uvd, se stavolta c'è e funziona, che sembrerebbe anche meglio del pure video 2 delle 8600
anch'io sono tentato dalla peak 8600 gts, ma stringo i denti e aspetto la fine dell'estate (tanto fino a ottobre preferisco, durante il tempo libero, uscire piuttosto che giocare al pc)

Ok ;) infatti tecnologicamente è una vga modernissima.
Ma li hai visti i test fatti con Fear?? pare che sta schedina vada meno di una 8600gt :stordita:
mah... vedremo...

realista
03-06-2007, 01:50
scusate......................è NORMALE questa 8600GTs della manli ?... http://www.manli.com/productsDetail.asp?nID=7&categorys=/34/,/10/,/147/&id=333&lang=en

cioè è piccolissima...

Mister Tarpone
03-06-2007, 02:52
scusate......................è NORMALE questa 8600GTs della manli ?... http://www.manli.com/productsDetail.asp?nID=7&categorys=/34/,/10/,/147/&id=333&lang=en

cioè è piccolissima...

No ;) nel sito della manli hanno messo l'immagine sbagliata ;)
quella è una 8600GT
la manli gts è praticamente uguale a questa:
http://img511.imageshack.us/img511/8527/8600gts256sq1.jpg

Dark Schneider
08-06-2007, 00:21
Mi sa che sono un po' errati i prezzi nel commento finale riguardante le schede.

La 8600GTS si trova sui 160 euro. La GT sui 120 euro. La 8500 GT addirittura sui 70 euro.

Quest'ultima devo essere sincero è quella che mi ha stupito maggiormente. Positivamente s'intende. Bisogna tenere conto che uno quando acquista una scheda da 70 euro non è che pretende di giocare al massimo dettaglio o super risoluzione.
Tipo per la 8500GT 1280x1024 è pure troppo. Considerando poi che i test sono stati condotti tutti (o quasi) con l'AA a 4X e l'AF a 16X....e con i dettagli tutti al MAX...beh direi che le prestazioni fornite sono buonissime.
Significa che con qualche compromesso risulta ottima. Chessò giocando a 1024x768. Ma anche a questa risoluzione e senza i filtri.
Se poi si ritoccano un po' i dettagli di un gioco ancora meglio.

Sempre considerando, ripeto, che uno che spende 70 euro sà di dover scendere a compromessi e si accontenta di giocare così.
Beh con questa 8500GT, sembra che al momento attuale ci si può anche permettere di non scendere a compromessi giocando a 1024x768. :) Non male. :)

Dandrake
08-06-2007, 04:23
ragazzi che temperature (idle e full) avete con le vostre 8600gt e gts?

Torpedo
17-06-2007, 14:49
Ecco dal test di questi prodotti mi interesserebbe sapere quali schede GT supportano HDCP. le GTS lo supportano tutte ed anche vedere la differenze prestazionali delle versioni a 512 MB comparate alle 256MB per sapere se può valere la pena di spendere 15 Euro in più.


Io, nel mio HTPC ho una Gainward 8600GT Silent che supporta perfettamente l'HDCP 1.1 ;)

http://www.gainward.com/en/product/product_detail_p8491.html

Cmq, quì trovi tutte le 8600GT, il relativo supporto all'HDCP, ed altro...

http://www.gpureview.com/geforce-8600-gt-card-513.html



non solo, è quella che il più basso consumo in termini di temperatura e la rumorosità più alta. il che vuol dire che quella ventola non scherza ;)
Secondo me a default supera senza problemi le frequenze della asus



la MSI è decisamente da overclock ;)


Alla fine la MSI, non stupisce + di tanto in OC.

Il risultato massimo raggiunto è (774/2240), come si vede da questa review

http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleID=2105

Poi, è anche un bel casino trovarla in giro...

Invece stupisce la Sparkle (facilmente reperibile), che fà registrare un (775/2300) ;)

http://www.mvktech.net/content/view/3617/39/

Dandrake
17-06-2007, 20:50
Mi è venuta la curiosità così ho effettuato la voltmod con matita.
Intanto ho scoperto che@ default la GPU era a 1,35V mentre le ram a 1,80V.

Ho passato la matita nei punti giusti e ho portato la GPU@1,50V e le ram @2,0V.

Dai primi test le ram sono stabilissime fino a 1020Mhz circa mentre la GPU fino a 770Mhz circa (a 775 cominciano a spuntare i primi artefatti con Atitool).
Adesso procederò con la prova 3dmark....


Aggiungo inoltre che poi ho messo due gocce di silicone dove ho passato la matita in modo tale da non correre rischi. Tanto il silicone va via facilmente (già provato sui componenti elettrici).... ;)

Torpedo
18-06-2007, 01:22
Mi è venuta la curiosità così ho effettuato la voltmod con matita.


Questa voltmod si può fare anche sulle 8600GTS? :rolleyes:

Dandrake
18-06-2007, 01:27
Questa voltmod si può fare anche sulle 8600GTS? :rolleyes:

Si che c'è! Ed è pure più semplice da fare rispetto alla 8600gt. Cerca su google la pencil mod per 8600 gts


Ecco...il risultato della mia mod...

http://img100.imageshack.us/img100/9460/3dmark200575616201000um0.jpg

Dandrake
18-06-2007, 01:37
Ecco il link per la mod della gts...

http://sg.vr-zone.com/?i=4875&s=2

Torpedo
18-06-2007, 01:51
Ecco il link per la mod della gts...

http://sg.vr-zone.com/?i=4875&s=2


Grazie Dandrake! :mano:

Appena avrò preso la 8600GTS, vedrò se fare la VMod o meno...

Ti conviene fare un resize della tua immagine, il layout del forum è completamente sballato ;)

giannismart
23-06-2007, 04:33
sapreste indicarmi come effettuare una vmod voltmod su una xfx 8500gt

ho provato da nibitor ma non funziona un tubo

Torpedo
23-06-2007, 11:32
Segnalo questa bella recensione "collettiva" di 8600GTS

http://www.hardwarezone.com.au/reviews/view.php?id=2254&cid=3&pg=1

thedarkest
23-06-2007, 12:09
ma fecendo la vmod x la 8600gt si rischia parecchio?

7uX
26-06-2007, 16:33
uhmm........
Ragazzi secondo voi mi conviene comprarmi una asus 8600gts?
io ho un ati radeon sapphire x1600 pro 256mb.
wuanto costa un 8600gts?

giannismart
26-06-2007, 21:45
uhmm........
Ragazzi secondo voi mi conviene comprarmi una asus 8600gts?
io ho un ati radeon sapphire x1600 pro 256mb.
wuanto costa un 8600gts?

la vuoi la mia 8500gt?

ha una settimana di vita ed è più veloce di una x1600pro

Torpedo
26-06-2007, 23:06
uhmm........
Ragazzi secondo voi mi conviene comprarmi una asus 8600gts?


Come GTS te la sconsiglio la Asus...

Se vuoi spendere "poco", e salire parecchio in OC ti consiglio lo Sparkle (160-170€ circa)

Altrimenti ci sono le Gainward e le XpertVision che hanno bellissimi dissipatori su 2 slot, e salgono tantissimo...ma andiamo sui 180-190€

In ultimis sono appena usciti i modelli a 512MB sempre di Gainward ed XpertVision...vanno molto bene, nei test alle risoluzioni + alte e con gli effetti si guadagnano anche 10FPS....

Quì trovi una recensione della Gainward 512MB, così ti rendi conto...

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=1494&Itemid=40

Però saliamo troppo di prezzo, si parla di 220-230€ e secondo me non esiste, visto che ieri con 220€ mi sono preso una XFX 8800GTS 320MB che le dà nelle orecchie alle 8600GTS...! ;)

leoneazzurro
26-06-2007, 23:07
Richieste di consigli e modifiche nelle sezioni apposite, grazie.

7uX
27-06-2007, 00:22
Come GTS te la sconsiglio la Asus...

Se vuoi spendere "poco", e salire parecchio in OC ti consiglio lo Sparkle (160-170€ circa)

Altrimenti ci sono le Gainward e le XpertVision che hanno bellissimi dissipatori su 2 slot, e salgono tantissimo...ma andiamo sui 180-190€

In ultimis sono appena usciti i modelli a 512MB sempre di Gainward ed XpertVision...vanno molto bene, nei test alle risoluzioni + alte e con gli effetti si guadagnano anche 10FPS....

Quì trovi una recensione della Gainward 512MB, così ti rendi conto...

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=1494&Itemid=40

Però saliamo troppo di prezzo, si parla di 220-230€ e secondo me non esiste, visto che ieri con 220€ mi sono preso una XFX 8800GTS 320MB che le dà nelle orecchie alle 8600GTS...! ;)


Eh, nn posso spende 200€, almassimo posso arrivare fino a 160€, giu di li.
Mah, mi sa ke prendo lo sparkle. Ma secondo voi, mi convieve aspettare unpo per vedere cosa escono oppure sostituire subito la x1600?

Ma cosa farei per avere una 8800gts.
Adesso la mia cara x1600 sta cominciando a laggare anke a bf2.

Torpedo
27-06-2007, 00:58
Mah, mi sa ke prendo lo sparkle.


Fai bene, è un buon acquisto secondo me...

Mediamente sale da (675/2000) a (775/2300), e guadagni begli FPS così...

Leggiti questa recensione

http://www.mvktech.net/content/view/3617/39/

7uX
27-06-2007, 11:11
Grazie, allora si va con lo sparkle.
Adesso speriamo ke nel negozio di computer accanto a casa ci sia lo sparkle.

andrea_gi
12-07-2007, 23:17
Io, nel mio HTPC ho una Gainward 8600GT Silent che supporta perfettamente l'HDCP 1.1 ;)

http://www.gainward.com/en/product/product_detail_p8491.html

Cmq, quì trovi tutte le 8600GT, il relativo supporto all'HDCP, ed altro...

http://www.gpureview.com/geforce-8600-gt-card-513.html






Alla fine la MSI, non stupisce + di tanto in OC.

Il risultato massimo raggiunto è (774/2240), come si vede da questa review

http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleID=2105

Poi, è anche un bel casino trovarla in giro...

Invece stupisce la Sparkle (facilmente reperibile), che fà registrare un (775/2300) ;)

http://www.mvktech.net/content/view/3617/39/

la mia sparkle 8800 gts 640mb regge overclock 690 core e 2200 ed in idle tiene 55 gradi in idle 70 dopo un 3dmark 2006

Defragg
13-07-2007, 00:44
la mia sparkle 8800 gts 640mb regge overclock 690 core e 2200 ed in idle tiene 55 gradi in idle 70 dopo un 3dmark 2006

e cosa c'entra? :mbe:

Torpedo
13-07-2007, 16:39
la mia sparkle 8800 gts 640mb regge overclock 690 core e 2200 ed in idle tiene 55 gradi in idle 70 dopo un 3dmark 2006

Peccato che li si parlava di 8600GTS :doh:

steve_guitar
17-07-2007, 11:37
per il mio sistema barebone per uso multimediale home center ho acquistato un nvidia 8500gt silent della asus. visto che ho sempre avuto ati, vorrei chiedervi a quale scheda ati potrei paragonare come prestazioni la mia 8500gt. ho visto alcuni test e sembra simile alla 2400.
ma la 2400 è superiore tipo alla x1950?
scusate l'ignoranza e grazie per l'aiuto

Defragg
17-07-2007, 11:41
per il mio sistema barebone per uso multimediale home center ho acquistato un nvidia 8500gt silent della asus. visto che ho sempre avuto ati, vorrei chiedervi a quale scheda ati potrei paragonare come prestazioni la mia 8500gt. ho visto alcuni test e sembra simile alla 2400.
ma la 2400 è superiore tipo alla x1950?
scusate l'ignoranza e grazie per l'aiuto

la 2400 non è superiore alla X1950 ;)

steve_guitar
18-07-2007, 13:15
ho montato questa scheda e ho visto che ha un connettorino con 2 poli tipo alimentazione, non so
sapete cos'è?

atomicfabio
25-07-2007, 00:33
e questa secondo voi come prestazioni come va??:
http://www.club3d.nl/index.php/products/graphics/item/284

Torpedo
28-07-2007, 12:25
e questa secondo voi come prestazioni come va??:
http://www.club3d.nl/index.php/products/graphics/item/284

Chissà quanto costa, a quel punto andrei sulla GTS...

Dandrake
28-07-2007, 13:48
Chissà quanto costa, a quel punto andrei sulla GTS...

Costa 165€ da Tecno....

Torpedo
28-07-2007, 13:50
Costa 165€ da Tecno....

Ecco appunto, con quella cifra prendi una 8600GTS...

knower
16-08-2007, 08:49
Ragazzi ma secondo voi per chi deve lavorare in 3D e non giocare, ma non vuole buttare tanti soldi per una Quadro, che scheda deve prendere ? Una 8600GT 256 MB costa sui 100€ ormai...

Che mi dite ?

Dave8600
28-09-2007, 16:56
vorrei comprare una asus 8600 gts con frequenza a 745 mhz del core e 2290 mhz della memoria. guardando su internet tutte le schede che ho visto della asus hanno frequenze di 675 mhz e 2000. quella da 745 l'ho vista solo nella recensione e da nessun' altra parte. Dove la potrei trovare?

giannismart
30-09-2007, 16:30
Ragazzi ma secondo voi per chi deve lavorare in 3D e non giocare, ma non vuole buttare tanti soldi per una Quadro, che scheda deve prendere ? Una 8600GT 256 MB costa sui 100€ ormai...

Che mi dite ?

prendere una x1600 e moddarla a firegl ;)

zeropage
14-10-2007, 21:15
Come GTS te la sconsiglio la Asus...

Se vuoi spendere "poco", e salire parecchio in OC ti consiglio lo Sparkle (160-170€ circa)

Altrimenti ci sono le Gainward e le XpertVision che hanno bellissimi dissipatori su 2 slot, e salgono tantissimo...ma andiamo sui 180-190€

In ultimis sono appena usciti i modelli a 512MB sempre di Gainward ed XpertVision...vanno molto bene, nei test alle risoluzioni + alte e con gli effetti si guadagnano anche 10FPS....

Quì trovi una recensione della Gainward 512MB, così ti rendi conto...

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=1494&Itemid=40

Però saliamo troppo di prezzo, si parla di 220-230€ e secondo me non esiste, visto che ieri con 220€ mi sono preso una XFX 8800GTS 320MB che le dà nelle orecchie alle 8600GTS...! ;)

Xke' sconsigli la ASUS?

Torpedo
14-10-2007, 23:44
Xke' sconsigli la ASUS?

Costa di + e sale di - in OC ;)