ezio2000
25-05-2007, 13:58
dunque, leggo discussioni su discussioni ma sinceramente non è che ci abbia capito molto
andiamo dunque su esempi pratici, così forse ci capiamo, e prendo come riferimento il 17" LCD che ho in ufficio
un 17" LCD normale ha risoluzione 1280x1024, cioè nella larghezza posso contare 1280 pixel e nella altezza posso contare 1024 pixel
se imposto una risoluzione di 800x600, NON E' che illumino solo 800 pixel in larghezza e 600 in altezza e nel resto dei pixel vedo bande nere... l' immagine viene spalmata su tutto lo schermo, come in un CRT, con la sola piccola differenza che nel CRT si vede benissimo in entrambi i casi mentre nel LCD si vede male in entrambi (caratteri sì definiti ma troppo piccoli alla risoluzione nativa e sfuocati in quanto intrepolati nell' altra... odio gli LCD)
ora la domanda è: nei wide è la stessa cosa e cioè:
1) l' immagine alle risoluzioni non native viene spalmata in maniera indecente su tutto lo schermo, con i cerchi che diventano elissi
2) si illuminano soli i pixel della risoluzione richiesta, cioè ad esempio in un 22" wide 1680x1050 impostato alla risoluzione di 1280x1024 si illuminano solo 1280x1024 pixel e i restanti rimangono neri
3) l' immagine viene spalmata solo in verticale, cioè i 1024 diventano 1050, i 1280 un pò di più in proporzione (e rimangono due bande nere verticali al lati del monitor)
4) altro
grz per i chiarimenti
bye
andiamo dunque su esempi pratici, così forse ci capiamo, e prendo come riferimento il 17" LCD che ho in ufficio
un 17" LCD normale ha risoluzione 1280x1024, cioè nella larghezza posso contare 1280 pixel e nella altezza posso contare 1024 pixel
se imposto una risoluzione di 800x600, NON E' che illumino solo 800 pixel in larghezza e 600 in altezza e nel resto dei pixel vedo bande nere... l' immagine viene spalmata su tutto lo schermo, come in un CRT, con la sola piccola differenza che nel CRT si vede benissimo in entrambi i casi mentre nel LCD si vede male in entrambi (caratteri sì definiti ma troppo piccoli alla risoluzione nativa e sfuocati in quanto intrepolati nell' altra... odio gli LCD)
ora la domanda è: nei wide è la stessa cosa e cioè:
1) l' immagine alle risoluzioni non native viene spalmata in maniera indecente su tutto lo schermo, con i cerchi che diventano elissi
2) si illuminano soli i pixel della risoluzione richiesta, cioè ad esempio in un 22" wide 1680x1050 impostato alla risoluzione di 1280x1024 si illuminano solo 1280x1024 pixel e i restanti rimangono neri
3) l' immagine viene spalmata solo in verticale, cioè i 1024 diventano 1050, i 1280 un pò di più in proporzione (e rimangono due bande nere verticali al lati del monitor)
4) altro
grz per i chiarimenti
bye