PDA

View Full Version : Brevetti Google per dispositivi mobile


Redazione di Hardware Upg
25-05-2007, 11:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/21316.html

A Mountain View hanno brevettato nuove modalità di ricerca dedicate all'utilizzo dei servizi Google da dispositivo mobile

Click sul link per visualizzare la notizia.

Automator
25-05-2007, 11:18
sarà... ma a me goggle comincia a fare un po' paura...
ok che certe funzionalità si hanno solo "studiando" i soggetti.... però....

Fortunatamente per ora si può ancora "scegliere"....

JohnPetrucci
25-05-2007, 11:19
Continuando così Google finirà per comprarsi anche Microsoft....:D :O :rolleyes:

gerasimone
25-05-2007, 11:57
io non ci scherzerei, tra qualche anno potrebbe succedere :O

Alfredinik
25-05-2007, 13:03
Google=Lord Sidius di Star Wars :asd:

Portocala
25-05-2007, 13:09
devo comprarmi delle azioni google. divento ricco ... ricco... RICCOOO

Wonder
25-05-2007, 13:09
Avremo Google Office 2009 professional

sohlex
25-05-2007, 13:37
Se:
"I dettagli disponibili sono assai pochi anche perché, è bene chiarire da subito, non esistono progetti o roadmap ben definite."

Allora anche io brevetto un qualcosa che dovrebbe essere a grandi linee in un certo modo e se poi qualcun'altro fa qualcosa che gli assomiglia lo porto in tribunale? Bellissimo...

Luke303
25-05-2007, 15:10
E pensare che una volta Google era "solo" un motore di ricerca...mi piace molto come società ma spero tanto che non diventino come Microsoft.

pietronaif
25-05-2007, 15:41
mah il mercato dell'informazione tende ad essere monopolistico..
insomma è sempre stato così..

quindi se odiate microzoz..
tra un po' odierete google..

poi magari suse.. o qulche altro produttore che ancora non esiste

insomma le società fanno il loro mestiere e noi il nostro di consumetori.. è inevitabile, a meno che il mercato dell'informazione non cambi..

..ma è così da sempre..

FFrank
25-05-2007, 19:35
Google=Lord Sidius di Star Wars :asd:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Alrisha
25-05-2007, 20:46
Ambè... :eek: Tra un pò indicano anche a che ora è possibile trovare una data persona in dato luogo e i suoi spostamenti anche dentro un luogo chiuso e mandargli dei messaggi vocali con onde cerebrali :cry:

"Google sarebbe in grado di prevedere cosa l'utente intende ricercare senza che quest'ultimo debba inserire alcun dato. Non si tratta di funzionalità "magiche" bensì di tecnologie basate su analisi statistiche relative alle precedenti ricerche." Eh già... Chi conosce meglio te stesso se non Google? :stordita:

fmf67
27-05-2007, 04:26
ma gogle brevetta algoritm per fornre i servizi o is erviz stessi, perche cio' rientrerebbe nela stuidita' dei brevetti USA & getta

fmf67
27-05-2007, 04:28
scusate per gli errori di battitura, devo avere ancora gli occhi chiusi!