View Full Version : Si sa qualcosa degli HDD ATA 133?
Ho saputo che qualche maxtor (non ricordo la sigla) è già disponibile.
Si sa qualcosa degli IBM?
Grazie.
Io non ho sentito nulla, ma aspetta qualche tempo e vedrai che qualcosa uscirà:D :D
mister thunderbird
24-10-2001, 14:02
io ho sentito dei samsung
nemorino
24-10-2001, 23:45
Io ho appena preso un HDD maxtor U/ATA 133 da 40 GB
Io lo uso con la KT7 che di interfaccia ha "solo" la U/ATA 66 e mi trovo benissimo...
ciaoz
matteo171717
25-10-2001, 09:15
Ma cosa li fanno a fare tutte ste interfacce ultr ata sempre con una banda piu' larga se poi i dischi piu' veloci saturano con difficolta solo quella ultra ata33.
Mah!
ciao:)
Serve per trasferire + velocemente i dati dalla cache del disco alla Ram, tutto qui!:D
e anche per vendere dischi nuovi e controller nuovi!:D :D :D
Originariamente inviato da matteo171717
[B]Ma cosa li fanno a fare tutte ste interfacce ultr ata sempre con una banda piu' larga se poi i dischi piu' veloci saturano con difficolta solo quella ultra ata33.
Mah!
ciao:)
Mai sentito parlare di "specchietti per le allodole"?
Se vai a dire a 100 persone che il Fireball LM (ATA66) è complessivamente più veloce del Fireball AS (ATA100) 80 abondanti ti ridono in faccia... eppure è proprio così! :)
Comunque, in generale, i nuovi dischi sono più performanti dei modelli precedenti, quindi tanto vale essere "aggiornati".
Mistral PaolinuX
26-10-2001, 18:00
Ciao !
Confermo quanto scritto da MrScott (monto i 2 tipi di hdd sulla stessa macchina). Resta che è un po' come per i processori: a me che mi frega se la CPU va a 400milioni di miliardi di GHz se tanto l'architettura interna (o "generazione") non cambia ?? Mah, agli esperti di marketing l'ardua (?) sentenza :D
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
[B]...Resta che è un po' come per i processori: a me che mi frega se la CPU va a 400milioni di miliardi di GHz se tanto l'architettura interna (o "generazione") non cambia ?? ...
Appunto!
A questo proposito una domanda mi sorge spontanea:
Se dovessero uscire (e usciranno...) i controller ATA133 da montare su slot PCI che dovremmo farci?
Se per assurdo i dischi riuscissero davvero a trasferire a 133MB/s non basterebbe l'intera banda del BUS per soddisfare questo flusso di dati... E poi le altre periferiche (scheda audio ecc.) quando comunicano? Per non parlare dei sistemi dove North Bridge e South Bridge si parlano proprio attraverso il bus PCI...
Mistral PaolinuX
27-10-2001, 13:53
Ciao !
La risposta alla domanda di MrScott sui controller aggiuntivi ATA133, da parte mia, è, retoricamente, "lasciarli sugli scaffali". Ma poi insomma, se proprio ho bosogno di "correre" spendo un po' di più e mi prendo un controller SCSI con annessi e connessi (leggi disco SCSI). EIDE ormai è agli sgoccioli (sigh) per limiti fisici... E si tenta di farlo sopravvivere con bieche operazioni di mercato, che attirano il grosso pubblico ma non "chi ne sa" un minimo. Per carità, tutti hanno diritto a mangiare, compresi i progettisti hw, ma se proprio inventatemi qualcos'altro.
Un salutone a MrScott... DOS rulez ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.