View Full Version : Texas Hold Em
Bahamut Zero
25-05-2007, 10:45
Ragazi qualcuno ci gioca? :D
Io e i miei amici siamo presi dalla sindrome di PokerMania :asd:
Poker Sportivo si intende ;)
Cmq ci sono un paio di dubbi che non riusciamo a toglierci.....
Facciamo un esempio...abbiamo 3 giocatori...CAIO,TIZIO e SEMPRONIO
CAIO: 1000€
TIZIO: 1000€
SEMPRONIO: 500€
Al River:
SEMPRONIO fà ALLIN di 500€
TIZIO anche ALLIN di 1000€
CAIO anche ALLIN di 1000€
Dovrebbe esserci quindi un piatto di 1500€ dove partecipano tutti e 3 e un piatto di 1000€ dove giocano solo TIZIO e CAIO
Allo showdown
SEMPRONIO ha POKER D'ASSI :asd:
TIZIO SCALA K-Q-J-10-9
CAIO SCALA 8-7-6-5-4
SEMPRONIO si porta a casa il primo piatto di 1500€ e il rimanente piatto di 1000€?
Lo prende TIZIO perchè ha la mano migliore di CAIO?
Oppure tra SCALA e SCALA non conta la carta + alta?
odracciR
25-05-2007, 10:51
Certo che conta la mano più alta ;)
Infatti la scala che va dal 10 all'asso si chiama scala massima.
odracciR
25-05-2007, 10:52
Certo che conta la mano più alta ;)
Infatti la scala che va dal 10 all'asso si chiama scala massima.
EDIT:
Dimenticavo: controlla le maniche di sempronio :stordita:
Bahamut Zero
25-05-2007, 10:55
anche tra 2 colori si conta la carta + alta?
o tra 2 colori si patta sempre?
odracciR
25-05-2007, 11:05
Anche lì si guarda la carta più alta, ad esempio se hai colore e la tua carta più alta è il jack in inglese si dice "Flush, jack high."
presente, ormai giochiamo anche 2 - 3 sere a settimana :D
Non vorrei sbagliarmi ma credo che se sempronio fa all in tizio e caio possono solo vedere la sua giocata ma non possono rilanciare perchè lui non ha niente da aggiungere e tutti devono avere la stessa puntata nel piatto..
ReverendoMr.Manson
25-05-2007, 11:59
Non vorrei sbagliarmi ma credo che se sempronio fa all in tizio e caio possono solo vedere la sua giocata ma non possono rilanciare perchè lui non ha niente da aggiungere e tutti devono avere la stessa puntata nel piatto..
Infatti anch'io credo sia così ;)
Texas? Avete chiamato? :D
Allora: il seme, diversamente dal poker classico, non conta niente.
Esempio: 2 giocatori, entrambi con scaletta al 10, uno di cuori e l'altro di picche.
Risultato: si divide la vincita in 2 parti uguali.
Per quanto riguarda l'all-in: se non sbaglio a ricordare, se Sempronio fa all-in con 500 come primo gli altri 2 possono fare call ma non raise. Diverso è se prima uno fa all-in da 1000 e Sempronio ha solo 500. In quel caso Sempronio gioca per il piatto fino a 500, gli altri giocatori che dovessero fare call per tutto il piatto intero.
Bahamut Zero
25-05-2007, 12:19
Texas? Avete chiamato? :D
Allora: il seme, diversamente dal poker classico, non conta niente.
Esempio: 2 giocatori, entrambi con scaletta al 10, uno di cuori e l'altro di picche.
Risultato: si divide la vincita in 2 parti uguali.
Per quanto riguarda l'all-in: se non sbaglio a ricordare, se Sempronio fa all-in con 500 come primo gli altri 2 possono fare call ma non raise. Diverso è se prima uno fa all-in da 1000 e Sempronio ha solo 500. In quel caso Sempronio gioca per il piatto fino a 500, gli altri giocatori che dovessero fare call per tutto il piatto intero.
Però mi sembra ingiusto....
Se TIZIO e CAIO tengono i soldi per giocare e vogliono giocarsi + soldi del piatto di SEMPRONIO perchè non possono farlo?
Se SEMPRONIO ha 10€ e fa ALLIN io che sono CAIO e tengo SCALA REALE MASSIMA perchè non posso giocarmi la casa con TIZIO? :asd:
Quando mi ricapita di nuovo SCALA REALE :muro: :D
BonOVoxX81
25-05-2007, 12:29
Quanto mi piacerebbe giocare a poker...ma non so da dove iniziare...non esistono ciroli sportivi?
:cry: :cry: :cry: qualcuno che mi spiega COSA SIGNIFICHINO raise..call all in ecc??
io gioco solo a poker classico :cry:
Bahamut Zero
25-05-2007, 13:34
raise è rilancio
check o call è parola
all in rilancio di tutto quello che ho
fold è passo
odracciR
25-05-2007, 14:44
raise è rilancio
check o call è parola
all in rilancio di tutto quello che ho
fold è passo
Call si traduce con "vedo" se non sbaglio (non conosco i termini esatti italiani), ovvero copri la puntata fatta dagli altri. Check invece è "parola".
Bahamut Zero
25-05-2007, 17:10
ma nel texas hold em chi parla per primo?
Chi rilancia?
O è sempre uno specifico?
lukino99
25-05-2007, 17:15
Call si traduce con "vedo" se non sbaglio (non conosco i termini esatti italiani), ovvero copri la puntata fatta dagli altri. Check invece è "parola".
Check in teoria è Cip...perchè se tutti fanno check si va avanti, mentre se tutti fanno parola rimane il piatto e si inizia una nuova partita (poker all'italiana...nel texas non esiste)
Per il call è giusto come hai detto te..."vedo"
lukino99
25-05-2007, 17:16
ma nel texas hold em chi parla per primo?
Chi rilancia?
O è sempre uno specifico?
si va a giro.... 1 2 3 4 5 6 giocatori diciamo, il 3 mette il buio, il 4 il contro buio, e il 5 parla per primo. poi ovviamente si gira
Bahamut Zero
25-05-2007, 17:25
a me pare di aver letto così su un sito....se abbiamo 6 giocatori numerati in senso orario e il mazziere è il numero 1
1*-2-3-4-5-6
Il numero 2 e 3 pagano buio e contro buio e al PRE-FLOP parla per primo il numero 4
Dopo aver messo le prime 3 carte a terra parla fino alla fine il numero 2 quello che ha messo il buio..logicamente se passa si scala in senso orario!
Giusto così? :confused:
lukino99
25-05-2007, 17:52
a me pare di aver letto così su un sito....se abbiamo 6 giocatori numerati in senso orario e il mazziere è il numero 1
1*-2-3-4-5-6
Il numero 2 e 3 pagano buio e contro buio e al PRE-FLOP parla per primo il numero 4
Dopo aver messo le prime 3 carte a terra parla fino alla fine il numero 2 quello che ha messo il buio..logicamente se passa si scala in senso orario!
Giusto così? :confused:
si è giusto, come ho scritto io (dimenicandomi del mazziere :sofico:)
non vorrei dire una minkiata ma mi sa che parla sempre per prima la persona dopo a quella che ha fatto il controbuio...nel tuo esempio il 4.
Teoricamente è giusto cosi...tu paghi il buio ed hai diritto a parlare per ultimo.
Bahamut Zero
25-05-2007, 17:57
si è giusto, come ho scritto io (dimenicandomi del mazziere :sofico:)
non vorrei dire una minkiata ma mi sa che parla sempre per prima la persona dopo a quella che ha fatto il controbuio...nel tuo esempio il 4.
Teoricamente è giusto cosi...tu paghi il buio ed hai diritto a parlare per ultimo.
Guarda non voglio mettere in dubbio la tua parola ma credo sia giusto come ho detto io.....come dicevi tu basta che tutti fanno check e l'ultimo a parlare si ritrova per primo....come dico io basta che fai check....uno rilancia e ti ritrovi a parlare per ultimo!
Cmq faccio copia/incolla da WIKIPEDIA.........
Il gioco si svolge in sei fasi principali:
1. Puntate obbligatorie: il primo giocatore alla sinistra del mazziere (button) paga il piccolo buio [SMALL BLIND] mentre il secondo il grande buio [BIG BLIND]. Quest'ultimo solitamente è il doppio del primo e corrisponde alla puntata minima per partecipare al gioco.
2. Pre-flop: il mazziere distribuisce due carte coperte a tutti i giocatori e si fa il primo giro di puntate, a cominciare dal giocatore seduto subito dopo il giocatore che ha pagato il grande buio.
3. Flop: viene scartata una carta e si pongono sul tavolo tre carte scoperte; queste carte, definite vele, possono essere utilizzate da ogni i giocatore per migliorare il proprio punto. Una volta girate le tre carte si fa un altro giro di puntate, questa volta, e per tutte le puntate successive, a partire dal giocatore alla sinistra del mazziere.
4. Turn: viene scartata un'altra carta e se ne gira un'altra scoperta. Anche questa vela può essere utilizzata, come le precedenti, a mo' di jolly insieme alle altre tre del flop. Si fa un altro giro di puntate e si passa alla fase successiva.
5. River: viene scartata un'altra carta, si scopre l'ultima vela e si fa l'ultimo giro di puntate. A questo punto, sul tavolo, ci sono cinque carte scoperte, utilizzabili da tutti, e ogni giocatore possiede le sue due carte coperte. Il punto del giocatore è dato dalla migliore combinazione possibile scegliendo cinque carte delle sette a disposizione.
6. Showdown: Il giocatore che ha effettuato la puntata più alta mostra le sue carte, gli altri partecipanti che hanno visto la sua puntata possono, a turno e discrezionalmente, fare altrettanto. Il giocatore che ha scoperto il punto più alto incassa l'intero montepremi. In caso di punti equivalenti ci si rimette alla carta più alta di quelle non coinvolte nel punto, se necessario coinvolgendo tutte le cinque carte. Se neanche così si ottenesse uno scarto fra due o più giocatori, questi dividerebbero la posta in parti uguali.
La parte che dico io sta nella sezione FLOP ("Una volta girate le tre carte si fa un altro giro di puntate, questa volta, e per tutte le puntate successive, a partire dal giocatore alla sinistra del mazziere.)
io ho imparato da qui.......
gioco gratis da scaricare.....e siamo in tanti a giocarci in TS ci si diverte na cifra!!!! :D
http://www.pkr.com/
lukino99
25-05-2007, 19:54
La parte che dico io sta nella sezione FLOP ("Una volta girate le tre carte si fa un altro giro di puntate, questa volta, e per tutte le puntate successive, a partire dal giocatore alla sinistra del mazziere.)
forse mi sono espresso male io :) anche se non mi è molto chiara una cosa, correggimi se sbaglio.
Nel pre-flop L'ULTIMO a parlare è quello che ha fatto il controbuio (grande buio), però poi dal flop non è più lui a parlare per ultimo ma il mazziere.
Ciò significa che il PRIMO a parlare nel pre-flop è quello alla sinistra di chi ha fatto il controbuio, mentre nel flop è quello alla sinistra del mazziere, cioè quello che ha fatto il piccolo buio... :stordita:
Bahamut Zero
25-05-2007, 20:37
esatto
PRE-FLOP: parla per primo chi sta alla sx del controbuio....
MANU SUCCESSIVE: parla per primo il buio
Qualcuno smentisce? :D
esatto
PRE-FLOP: parla per primo chi sta alla sx del controbuio....
MANU SUCCESSIVE: parla per primo il buio
Qualcuno smentisce? :D
Nu nu, confermo in toto.
stesio54
28-05-2007, 22:28
ALL IN! :D
stò apprendendo il poker :D
Come fondatore di un'associazione di poker texas hold'em (organizziamo corsi e tornei qui a Napoli), mi permetto di segnalare (a chi ha dubbi sulle dinamiche di gioco) il regolamento completo del texas hold'em in Italia che potete trovare sul sito della mia associazione :D
http://www.tigerspoker.it/poker/regolamenti/regolamento_texas_holdem/
ALL IN! :D
stò apprendendo il poker :D
:sofico:
Per quanto riguarda l'all-in: se non sbaglio a ricordare, se Sempronio fa all-in con 500 come primo gli altri 2 possono fare call ma non raise. Diverso è se prima uno fa all-in da 1000 e Sempronio ha solo 500. In quel caso Sempronio gioca per il piatto fino a 500, gli altri giocatori che dovessero fare call per tutto il piatto intero.
secondo me no... se A fa all-in di 500 e B e C hanno cmq più di 500 in fiches (supponiamo che B abbia 1200 e C abbia 1000) B può decidere di andare all-in anche lui, puntando 1200... 500 coprono l'all-in di A, 700 devono essere visti da C oltre alle 500 dell'all-in di A... C butta 1000 e in pratica B si può riprendere direttamente i 200 in più dai suoi 1200... in questo modo tutti e tre giocano 500 con A, ma B e C hanno 500 in più che andranno a chi ha il punto più alto tra loro due anche se A ha il punto più alto in assoluto.
non sono stato chiaro per niente ma credo sia così :D
stesio54
29-05-2007, 14:40
http://italianrounders.org/
e
http://www.everestpoker.net/it/
:O
MrPeriwinkle
29-05-2007, 15:35
senza contare il sito di riferimento x ora con forum molto pratico
www.lucapagano.com
e
www.figpi.it
presente anch io
sul caso iniziale è giusto chi ha detto l ultima cosa...
si fa un piatto principale (main pot) che conterrà i 500 di A(che sarà allin avendo messo tutto), i 500 di B e di C.
Xo nello stesso momento che uno deve puntare, B e C possono anche puntare piu di 500 opure andare all in, creando un piatto laterale (side pot) che poi andranno a giocarsi loro due. In questo caso vince che ha la scala piu alta fatta con le 7 carte sul tavolo presenti, 2 personali e 5 comunitarie.
INoltre x i colori non conta il seme xche nell hold em è possibile fare un colore solo per mano
Eraser #85
29-05-2007, 16:10
da italian rounder, non posso non essere presente anch'io
gioca da dicembre e facciamo in media un sit e go alla settimana, alle volte anche più....
cmq sul fatto dell'all in ha ragione MrPeriwinkle, se uno con meno soldi di me va all in e io ho il punto migliore al flop, per esempio, e se quello dopo di me ha più soldi di me, vado anch'io all in per mangiare ancora più soldi...
cmq ieri sera sit e go mi schianto contro un poker d'assi :eek: però poi gli restituisco il favore con poker di 6.....
ALL IN!!!!
stesio54
29-05-2007, 18:03
da italian rounder, non posso non essere presente anch'io
gioca da dicembre e facciamo in media un sit e go alla settimana, alle volte anche più....
cmq sul fatto dell'all in ha ragione MrPeriwinkle, se uno con meno soldi di me va all in e io ho il punto migliore al flop, per esempio, e se quello dopo di me ha più soldi di me, vado anch'io all in per mangiare ancora più soldi...
cmq ieri sera sit e go mi schianto contro un poker d'assi :eek: però poi gli restituisco il favore con poker di 6.....
ALL IN!!!!
il martedì sei stato a castiglione del lago?
giocano qui a castiglioni il martedì da 3 o 4 settimane a questa parte quelli dell a italianrounders di perugia :D
Eraser #85
29-05-2007, 19:58
ultimamente non li faccio i tornei che sennò mi tocca vendere casa....
l'ultimo che ho fatto l'ho fatto circa un mese fà al 110 e sono arrivato 22esimo....
uscito con 66 contro kq...... ha vinto con scala......:muro:
MrPeriwinkle
29-05-2007, 20:04
grandissimo sentimento....
Ho una domanda: mettiamo che il controbuio sia di 10. Tutti vedono e nessuno rilancia. L'ultimo a parlare è chi ha giocato il buio o chi ha messo il controbuio può parlare e può rilanciare?
Spero che si sia capito.
Giocare senza fish, online è un po inutile
Io gioco in un sito in cui con l'iscrizione ti danno 1000$
e ti giochi sti soldi.
se ti finiscono te li ridanno per un max di 2000 al giorno
questi soldi virtuali non sono scambiali con monete reali...
Inoltre SE si vuole si possono acquistare molte fish per soldi veri.
Le fish non le giochi solo al poker(dove ce ne stanno un 15 tipi diversi) ma li puoi giocare anche al biliardo.
http://www.gamedesire.com/la-it.html
Però mi sembra ingiusto....
Se TIZIO e CAIO tengono i soldi per giocare e vogliono giocarsi + soldi del piatto di SEMPRONIO perchè non possono farlo?
Se SEMPRONIO ha 10€ e fa ALLIN io che sono CAIO e tengo SCALA REALE MASSIMA perchè non posso giocarmi la casa con TIZIO? :asd:
Quando mi ricapita di nuovo SCALA REALE :muro: :D
hai ragione .... finche hanno soldi davanti possono puntare ... a differenza di un caso limite che spero di riuscirvi a spiegare
buio 25/50
giocatore1 1000
giocatore2 500
giocatore3 5000
giocatore1 punta 300
giocatore2 fa all in
giocatore3 fa call
a questo punto il giocatore1 puo solamente vedere in quanto il rilancio minimo è il doppio della puntata (giocatore1 punta 300 - 50 di controbuio = 250, ed andando all in il giocatore2 punta solamente 200 quindi non "riapre il rilancio")
giocatore3 puo ancora rilanciare perche non ha ancora parlato ma giocatore1 non puo perche è sua la puntata che comanda il gioco visto che quella di giocatore2 non ha riaperto il rilancio
(ovviamente questo vale per quel giro di puntate, quando si scopre una carta o il flop si puo puntare nuovamente)
non è semplicissimo ed è anche un caso che si verifica abb raramente ... ad ogni modo spero sia stato abbastanza chiaro :)
ho fatto un anno a giocarci abbastanza ho pure aperto un thread una volta ultimamente ho un pò molllato dopo aver perso tutto il mio Stack accumulato in mesi (450€)
p.s. ciccio valenti al rogo
MrPeriwinkle
04-06-2007, 01:09
bella li tunder, anche qui a diffondere il Verbo....
cmq vero, cicio valenti è messo li solo x attirare pubblico neofita
Cmq situazioni che mi hanno fatto mollare il gioco online ce ne sono tante , una su tutte :
Torneo da 50 $
siamo rimasti in 4
blind 150 bblind 300
AA
rilancio a 1500
uno mi chiama
il flop è As 6c Jd
naturalmente vado all in
show down lui ha 10c e 9c
Turn 8s
River Qd
:doh:
non mi sono incazzato .... NO!!!!11!!!!
Ho una domanda: mettiamo che il controbuio sia di 10. Tutti vedono e nessuno rilancia. L'ultimo a parlare è chi ha giocato il buio o chi ha messo il controbuio può parlare e può rilanciare?
Spero che si sia capito.
Nessuno che mi aiuta?
MrPeriwinkle
04-06-2007, 10:38
il controbuio sarebbe il big blind?
se si, in questo caso se tutti vedono e basta, la parola finale preflop tocca proprio al "grande buio" che puo benissmo o fare check o rilanciare
il controbuio sarebbe il big blind?
se si, in questo caso se tutti vedono e basta, la parola finale preflop tocca proprio al "grande buio" che puo benissmo o fare check o rilanciare
Sì, il controbuio è il big blind.
Grazie per la risposta, è quello che mi serviva sapere!
Cmq situazioni che mi hanno fatto mollare il gioco online ce ne sono tante , una su tutte :
Torneo da 50 $
siamo rimasti in 4
blind 150 bblind 300
AA
rilancio a 1500
uno mi chiama
il flop è As 6c Jd
naturalmente vado all in
show down lui ha 10c e 9c
Turn 8s
River Qd
:doh:
non mi sono incazzato .... NO!!!!11!!!!
avrei rovesciato il tavolo..:mad: :p
Ieri primo torneo "reale" e non virtuale, mi son piazzato 28esimo su 69 partecipanti.:cry: :cry:
Un altro utente di questo forum e' arrivato a sedersi al tavolo finale.
Siam stati tutti e due a sbavar per il primo premio: Lcd della Philips 32" Hd ready.... :cry: :cry:
Ecco come sono uscito: ero chip leader con 20.000 euro in fiches, gli altri seduti al tavolo erano piu' o meno su 5000, tranne chi stava alla mia sinistra che aveva circa 12.000.
Blind di 800 big blind di 1600.
Io ero il blind con 8 e Q.
Decido di veder e al flop esce 8 K e 5.
Tutti fanno check
Al turn esce un 2 e tutti check
Al river esce un altro 8, parlavo per primo e faccio check, convinto di aver un buon punto con un tris di 8.
Quello alla mia sinistra (che a sto punto volevo eliminare) fa all inn, io penso: beh sto tipo avra' pure lui l'8, speriamo non sia accompagnato bene come me.
Tutti passano ed invece io decido di vederle...
Aveva 2 K.. :cry: :cry: :cry:
Da li' son rimasto a vegetare un po' con il resto delle fiches, ma quel colpo mi ha ucciso...
se ti consola anch'io l'avrei seguito in all-in..:stordita:
MrPeriwinkle
04-06-2007, 12:51
piu che altor l errore, se vogliamo chiamarlo cosi, sta nel fatto che probabilmente quelle carte erano da buttare preflop, anche se nn hai specificato bene come si sono svolte le puntate.
Successivamente avresti dovuto fare un test della situazione puntando sia al flop che al turn, se questo rilanciava fuggivi a gambe levate...
cmq consolati col fatto che l ha giocata veramente male, anche se alla fine ha portato a casa il malloppo....
Ragazzi ho un dubbio. On line ho trovato questa regola:
Se due o piú giocatori hanno combinazioni uguali, la carta piú alta successiva a quelle che formano il punto, detta Kicker, decide. In caso di assenza del kicker (i giocatori hanno usato entrambe le carte private assegnate all'inizio), o di kicker dello stesso valore, il piatto viene diviso.
Quindi in caso di parità si guarda l'altra carta che si ha in mano se non è stata usata per formare il punto?
Perchè nel gioco ufficiale del World Poker Tour con cui gioco sul Game Boy, questa regola non viene mica usata.
Grazie!
Ragazzi ho un dubbio. On line ho trovato questa regola:
Se due o piú giocatori hanno combinazioni uguali, la carta piú alta successiva a quelle che formano il punto, detta Kicker, decide. In caso di assenza del kicker (i giocatori hanno usato entrambe le carte private assegnate all'inizio), o di kicker dello stesso valore, il piatto viene diviso.
Quindi in caso di parità si guarda l'altra carta che si ha in mano se non è stata usata per formare il punto?
Perchè nel gioco ufficiale del World Poker Tour con cui gioco sul Game Boy, questa regola non viene mica usata.
Grazie!
Esempi :
Player 1 A K
Player 2 A Q
Flop 2 3 4 Turn 9 River J
Vince il player 1
-------------------
Player 1 A K
Player 2 A K
Flop 2 3 4 Turn 9 River J
Vincono entrambi.
---------------------
Player 1 A4
Player 2 A7
Flop Q 10 9 Turn K River A
Dividono perche' si conta come kicker la carta piu' alta tra le 6 oltre quella che crea il gioco
Gia' che ci sono vi racconto l'ennessimo colpo sfigato...
Torneo tra amici 10 euro di iscrizione, vincono il primo ed il secondo.
Siam rimasti in due.
Io con meno soldi rispetto all'altro.
K Q e vado in all-in, lui mi segue, gira le carte ed aveva 2 e 3 :mbe:
Flop K Q e 7 (dentro di me inizio a festeg) Turn 2 (smetto di festeg) River 2 (inizio a dare testate al muro....):muro: :muro: :muro:
Esempi :
Player 1 A K
Player 2 A Q
Flop 2 3 4 Turn 9 River J
Vince il player 1
-------------------
Player 1 A K
Player 2 A K
Flop 2 3 4 Turn 9 River J
Vincono entrambi.
---------------------
Player 1 A4
Player 2 A7
Flop Q 10 9 Turn K River A
Dividono perche' si conta come kicker la carta piu' alta tra le 6 oltre quella che crea il gioco
Allora ok.. dovrei aver capito, grazie!
se P1 ha --> A K
e P2 ha --> A Q
Escono --> 2 3 4 5 J
Entrambi fanno scala A 2 3 4 5 e dividono la posta giusto? Non è che vince P1 perchè ha il K? Io avevo inteso così prima quando ho letto la frase che ho postato e probabilmente avevo inteso male!
Allora ok.. dovrei aver capito, grazie!
se P1 ha --> A K
e P2 ha --> A Q
Escono --> 2 3 4 5 J
Entrambi fanno scala A 2 3 4 5 e dividono la posta giusto? Non è che vince P1 perchè ha il K? Io avevo inteso così prima quando ho letto la frase che ho postato e probabilmente avevo inteso male!
Nell'esempio da te fatto dividono.
Mi son espresso male io...
Hai 7 carte, prendi le migliori 5, in quel caso ti servono tutte perche' e' una scala quindi si divide.
filofaco
29-06-2007, 16:10
Presente!! Noi siamo fermi ad una sera a settimana con il poker classico e poi giri ddi TERESINA:sofico:
Però siam davvero provessionali abbiam comprato fiches,panno verde e tutto l'occorrente....:cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.