View Full Version : Dimentica il quaderno, nota vergata in faccia
Sinclair63
25-05-2007, 10:46
Insegnante della scuola elementare di Nardò indagata per aver scritto sulla guancia di un alunno. Ci sarebbe anche un secondo caso
NARDÒ (LECCE) - «Lettura: bravissimo»: un giudizio molto positivo dato da un'insegnante a un suo alunno. Ma c'è una particolarità. Invece che sul registro la nota di «merito» è stata vergata direttamente sulla guancia del malcapitato bambino ( ■ Guarda). Una pesante forma di rimprovero e punizione, dunque, altro che giudizio positivo. Il fatto risale al 9 marzo ed è avvenuto in una scuola elementare di Nardò, in provincia di Lecce, ma la vicenda è venuta alla luce solo ora. Vittima un bambino di sette anni, la cui madre ha denunciato l'episodio alla magistratura. Ora la maestra è indagata con l'accusa di abuso di mezzi di correzione o di disciplina. La polizia di Nardò sta sentendo diverse persone informate dei fatti, tra cui i genitori di un altro alunno che in passato sarebbe stato sottoposto allo stesso trattamento.
QUADERNO DIMENTICATO - Le indagini sono svolte dalla polizia del commissariato di Nardò, alla quale sono state affidate dal sostituto procuratore di Lecce Maria Cristina Rizzo, che ha raccolto la denuncia presentata dalla mamma del piccolo. Vige il più stretto riserbo, anche se sembra che l'insegnante, una donna di 50 anni, sia già stata ascoltata dagli investigatori. Quel giorno, il bambino, che frequenta la seconda, aveva dimenticato il quaderno a casa. Probabilmente non era la prima volta che accadeva. Per questo motivo l'insegnante ha pensato di scrivergli il giudizio sulla faccia, davanti ai compagni di classe. Quando è tornato a casa, la scritta c'era ancora e i genitori hanno voluto sapere cosa fosse successo. Il giorno dopo la donna ha accompagnato il figlio a scuola e ha parlato dell'accaduto con l'insegnante e con il preside. Colloqui ritenuti da lei non soddisfacenti, visto che poi ha deciso di rivolgersi alla magistratura.
LE SCUSE DELLA DOCENTE - Un atto scorretto da parte dell'insegnante che però si è resa conto dell'errore e ha chiesto scusa alla madre dell'alunno: è la valutazione che il dirigente scolastico del 3° Circolo didattico di Nardò, Carlo Longo, sottolineando che l'istituzione scolastica che presiede «è di livello eccellente, ottimo il collegio dei docenti e l'insegnante in questione merita l'assoluto rispetto sul piano professionale». Longo spiega che «l'insegnante ha agito in maniera scorretta, non adeguata; però ha anche chiesto scusa alla madre. In qualità di dirigente ho cercato di mediare per superare questa situazione incresciosa. La madre non ha voluto incontrare in mia presenza l'insegnante e ha dichiarato che avrebbe proceduto nelle sue decisioni». «Ho rimproverato l'insegnante - ha detto ancora dirigente scolastico - e l'ho invitata a non assumere atteggiamenti analoghi in futuro. Comunque è rispettata da tutte le famiglie e amata da tutti gli alunni, al punto che altri genitori le hanno scritto una lettera di solidarietà, consegnata alla polizia e a disposizione degli inquirenti».
24 maggio 2007
Fonte: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/05_Maggio/24/maestra_nota_guancia.shtml
http://www.portadimare.it/images/newimage/fotobimbo.jpg :rolleyes:
LucaTortuga
25-05-2007, 11:03
Bah, sinceramente non vedo lo scandalo.
Non gli ha mica inciso il giudizio con una lametta.
Almeno servirà a fargli capire che a scuola ci si va con i quaderni.
Fosse capitato a me, mi sarei beccato, giustamente, un'altra bella ramanzina a casa, altro che denunciare la maestra.
Oggi i genitori sono diventati insopportabilmente iperprotettivi.
tdi150cv
25-05-2007, 11:06
non c'è piu' limite nemmeno a questo ... oramai i figli sono viziati , iperprotetti , e pare che mandarli a scuola sia un favore che si fa al comune ...
Poi questi crescono pensando di poter fare quello che vogliono ...
guarda te che strano ...
Sinclair63
25-05-2007, 11:07
Bah, sinceramente non vedo lo scandalo.
Non gli ha mica inciso il giudizio con una lametta.
Almeno servirà a fargli capire che a scuola ci si va con i quaderni.
Fosse capitato a me, mi sarei beccato, giustamente, un'altra bella ramanzina a casa, altro che denunciare la maestra.
Oggi i genitori sono diventati insopportabilmente iperprotettivi.
Si daccordo, io però mi preoccuperei sullo stato psichico di questa maestra ;)
Burrocotto
25-05-2007, 11:15
Bah, sinceramente non vedo lo scandalo.
Non gli ha mica inciso il giudizio con una lametta.
Almeno servirà a fargli capire che a scuola ci si va con i quaderni.
Fosse capitato a me, mi sarei beccato, giustamente, un'altra bella ramanzina a casa, altro che denunciare la maestra.
Oggi i genitori sono diventati insopportabilmente iperprotettivi.
Se dimentica a casa il quaderno gli metti la nota sul diario.
Se dimentica il diario a casa x non farsi mettere apposta (una volta può capitare) la nota,gliela metti sul registro.
Dopo tot note sul registro gli fai fare 1 giorno di sospensione.
E' tanto semplice,scrivere a penna sulla faccia di un bambino è fuori da ogni logica. Non ti devi permettere di farlo,sei un insegnante,non sua madre. :read:
Se dimentica a casa il quaderno gli metti la nota sul diario.
Se dimentica il diario a casa x non farsi mettere apposta (una volta può capitare) la nota,gliela metti sul registro.
Dopo tot note sul registro gli fai fare 1 giorno di sospensione.
E' tanto semplice,scrivere a penna sulla faccia di un bambino è fuori da ogni logica. Non ti devi permettere di farlo,sei un insegnante,non sua madre. :read:
*
Ziosilvio
25-05-2007, 11:20
Almeno servirà a fargli capire che a scuola ci si va con i quaderni.
Una cosa è scrivere una nota sul diario, che leggono solo lui e i suoi genitori.
Un'altra, è umiliarlo davanti a tutta la classe prima, e ai passanti per la strada poi.
Sarebbe stato altrettanto educativo lasciargli la nota su un foglio di carta, che lui avrebbe dovuto riportare firmato dai genitori.
Fosse capitato a me, mi sarei beccato, giustamente, un'altra bella ramanzina a casa, altro che denunciare la maestra.
Oggi i genitori sono diventati insopportabilmente iperprotettivi.
Questo, invece, è drammaticamente vero.
~ZeRO sTrEsS~
25-05-2007, 11:28
trovo che sia una cosa esagerata... io al max glielo avrei scritto sulle mani ma non credo di farlo... io ricordo sempre che mia mamma diceva ai prof "se servono un paio di schiaffi dateglieli"
Bah, sinceramente non vedo lo scandalo.
Non gli ha mica inciso il giudizio con una lametta.
Almeno servirà a fargli capire che a scuola ci si va con i quaderni.
Fosse capitato a me, mi sarei beccato, giustamente, un'altra bella ramanzina a casa, altro che denunciare la maestra.
Oggi i genitori sono diventati insopportabilmente iperprotettivi.
Quoto e appoggio.
Aggiungo che, pur essendo padre di 2 bambini di cui una in età scolastica, penso che un' insegnante debba avere un minimo di arbitrio sugli alunni.
Meglio una bacchettata sulle mani o una scritta sulla guancia (tra l'altro è una nota di merito) che una canna in compagnia.
Ergo...la maestra nn ha fatto nulla di cui dover parlare, tantomeno per giustificare la messa in onda della madre del bimbo che dichiara di voler giustizia, uno schifoooooo!
io ricordo sempre che mia mamma diceva ai prof "se servono un paio di schiaffi dateglieli"
:eek: incredibile, le stesse identiche parole che diceva la mia! :D
miciopazzo198x
25-05-2007, 11:34
Una cosa è scrivere una nota sul diario, che leggono solo lui e i suoi genitori.
Un'altra, è umiliarlo davanti a tutta la classe prima, e ai passanti per la strada poi.
Sarebbe stato altrettanto educativo lasciargli la nota su un foglio di carta, che lui avrebbe dovuto riportare firmato dai genitori.
Questo, invece, è drammaticamente vero.
Anche perchè se quella è la foto si vede è che una penna\pennarello
quindi non gli ha fatto neanche male... insomma una cosa fine a se stessa non c'era bisogno dei magistrati
miciopazzo198x
25-05-2007, 11:35
:eek: incredibile, le stesse identiche parole che diceva la mia! :D
siete fratelli?
D4rkAng3l
25-05-2007, 11:37
da me alle elementari c'era un bambino difficile (fratelli spacciatori che entravano ed uscivano dalla galera e famiglia mediamente pazza-criminale) lui era il classico bullo...picchiava i compagni (tra cui me...doh), insultava le maestre a parolacce, diceva sconcerie e portava giornalini pornogafici dei fratelli maggiori in classe in 4 elementare e fumava (si alle elementari fumava...)
Un giornlo stava là che ciancicava la gomma e la maestra: "Per favore non si ciancica in classe" e lui: "vaffanculo"...dopo un'ora che andava avanti sta tiritera la maestra gli disse di darle la gomma...lui gliela sputa in mano e lei gliel'appiccica nei capelli per benino muahahuhauha
La maestra Elda....una GRANDISSIMA !!! eheheh a volte con certa feccia serve fare così...anche se magari questo caso è diverso...ce se la prende troppo spesso con i docenti quando invece bisognerebbe prendersela un po' di più con le famiglie
certo che se pure una storia del genere è finita sul giornale....
per carità la maestra ha sbagliato....
ma i bambini sanno essere rompi@@
Agli scout facevano fare i gargarismi con acqua e sapone di marsiglia a quelli che dicevano troppe parolacce....:stordita: Violento... però funzionava :sofico:
D4rkAng3l
25-05-2007, 11:48
certo che se pure una storia del genere è finita sul giornale....
per carità la maestra ha sbagliato....
ma i bambini sanno essere rompi@@
Agli scout facevano fare i gargarismi con acqua e sapone di marsiglia a quelli che dicevano troppe parolacce....:stordita: Violento... però funzionava :sofico:
agli scout succedono cose barbare hahahahaa
Burrocotto
25-05-2007, 11:50
Anche perchè se quella è la foto si vede è che una penna\pennarello
quindi non gli ha fatto neanche male... insomma una cosa fine a se stessa non c'era bisogno dei magistrati
Non gli ha fatto male ma si è permessa di fare qualcosa che non doveva fare.
Se il bambino è riottoso,gli metti una nota,lo sospendi,lo bocci,ma non puoi permetterti di fare cose del genere.
Tanto se gli fai perdere 1 anno di squola è decisamente umiliante (x farti bocciare alle elementari devi veramente essere una testa di cocomero) e in + non commetti nessun illecito. :read:
Anche xchè la penna sulla pelle non è propriamente salutare...
I miei mi han sempre sgridato quando prendevo note,ma credo che se fossi tornato a casa con una nota sulla guancia si sarebbero incazzati pure loro. ;)
miciopazzo198x
25-05-2007, 11:53
Non gli ha fatto male ma si è permessa di fare qualcosa che non doveva fare.
Se il bambino è riottoso,gli metti una nota,lo sospendi,lo bocci,ma non puoi permetterti di fare cose del genere.
Tanto se gli fai perdere 1 anno di squola è decisamente umiliante (x farti bocciare alle elementari devi veramente essere una testa di cocomero) e in + non commetti nessun illecito. :read:
Anche xchè la penna sulla pelle non è propriamente salutare...
I miei mi han sempre sgridato quando prendevo note,ma credo che se fossi tornato a casa con una nota sulla guancia si sarebbero incazzati pure loro. ;)
Si volevo sottolineare il fatto che magari delle scuse erano sufficienti anche perchè la "pubblica umiliazione" del ragazzino in classe non la recupera un giudice. Forse il docente -se si scusa davanti a tutti- si
-kurgan-
25-05-2007, 11:54
.
D4rkAng3l
25-05-2007, 11:54
Non gli ha fatto male ma si è permessa di fare qualcosa che non doveva fare.
Se il bambino è riottoso,gli metti una nota,lo sospendi,lo bocci,ma non puoi permetterti di fare cose del genere.
Tanto se gli fai perdere 1 anno di squola è decisamente umiliante (x farti bocciare alle elementari devi veramente essere una testa di cocomero) e in + non commetti nessun illecito. :read:
Anche xchè la penna sulla pelle non è propriamente salutare...
I miei mi han sempre sgridato quando prendevo note,ma credo che se fossi tornato a casa con una nota sulla guancia si sarebbero incazzati pure loro. ;)
vabbè che non sia una cosa giusta è indiscusso ma mettere di mezzo i magistrati per tutto è assurdo...mia madre insegna alle medie...i genitori ogni 5 minuti ce ne hanno una..sono mediamente un branco di pazzi (i genitori più dei figli) che devono mettersi in mezzo per ogni minima minchiata.
E poi vabbè la penna non è salutare...e chi non si è mai scarabbocchiato addosso da bambino? (non è mai morto nessuno)...io e l'amico mio alle medie facevamo le "trasfusioni di sangue alle penne" ovvero gli mischiavamo gli inchiostri..le facevamo esplodere...siamo ancora vivi...
Burrocotto
25-05-2007, 11:57
Si volevo sottolineare il fatto che magari delle scuse erano sufficienti anche perchè la "pubblica umiliazione" del ragazzino in classe non la recupera un giudice. Forse il docente -se si scusa davanti a tutti- si
In classe l'umiliazione ci può ancora stare...sai,la maestra ti sgrida,ti mette in punizione. Comincia e finisce li,tutti quanti vengono sgridati dai maestri. Uscire dalla propria classe (che è cmq un ambiente abbastanza familiare,soprattutto alle elementari,dove i tuoi compagni rimarranno probabilmente gli stessi x 5 anni) ed essere "sputtanati" davanti a tutta la squola x poi continuare ad essere "sputtanato" mentre torni a casa non è giusto. Chi sei tu,educatore,per poter lasciare qualcosa d'indelebile e leggibile da tutti anche alla fine della tua ora di lezione? :doh: Se sono un somaro a squola sono c@zzi miei e dei miei genitori. Cosa gliene frega al panettiere che mi vede passare davanti casa ad esempio! :D
vabbè che non sia una cosa giusta è indiscusso ma mettere di mezzo i magistrati per tutto è assurdo...mia madre insegna alle medie...i genitori ogni 5 minuti ce ne hanno una..sono mediamente un branco di pazzi (i genitori più dei figli) che devono mettersi in mezzo per ogni minima minchiata.
Su questo non c'è dubbio,ma il problema è che la maestra si è spinta oltre. Non ho ancora sentito di reclami al giudice xchè il figlio è stato ingiustamente sospeso.
E poi vabbè la penna non è salutare...e chi non si è mai scarabbocchiato addosso da bambino? (non è mai morto nessuno)...io e l'amico mio alle medie facevamo le "trasfusioni di sangue alle penne" ovvero gli mischiavamo gli inchiostri..le facevamo esplodere...siamo ancora vivi...
Si,ma te lo facevi TU. Se permetti,se un estraneo ha un comportamento anche solo vagamente nocivo nei confronti di me (o di un ipotetico mio figlio) mi girano le palle. ;)
Non gli ha fatto male ma si è permessa di fare qualcosa che non doveva fare.
Se il bambino è riottoso,gli metti una nota,lo sospendi,lo bocci,ma non puoi permetterti di fare cose del genere.
Tanto se gli fai perdere 1 anno di squola è decisamente umiliante (x farti bocciare alle elementari devi veramente essere una testa di cocomero) e in + non commetti nessun illecito. :read:
Anche xchè la penna sulla pelle non è propriamente salutare...
I miei mi han sempre sgridato quando prendevo note,ma credo che se fossi tornato a casa con una nota sulla guancia si sarebbero incazzati pure loro. ;)
Forse ti sfugge che è impossibile bocciare in italia, figuriamoci alle elementari poi
Inoltre bisognerebbe contestualizzare il gesto... Se il gesto è avvenuto con un comportamento "giocoso" o se la maestra ha perso i nervi
Giudicare è difficile, dicerto, imho, dei genitori che si rivolgono alla magistratura per questo sono dei grandi ********, che viziano i figli e sempre pronti a pensare che lo scarrafone bello ha sempre ragione
miciopazzo198x
25-05-2007, 12:00
vabbè che non sia una cosa giusta è indiscusso ma mettere di mezzo i magistrati per tutto è assurdo...mia madre insegna alle medie...i genitori ogni 5 minuti ce ne hanno una..sono mediamente un branco di pazzi (i genitori più dei figli) che devono mettersi in mezzo per ogni minima minchiata.
E poi vabbè la penna non è salutare...e chi non si è mai scarabbocchiato addosso da bambino? (non è mai morto nessuno)...io e l'amico mio alle medie facevamo le "trasfusioni di sangue alle penne" ovvero gli mischiavamo gli inchiostri..le facevamo esplodere...siamo ancora vivi...
Si è vero.
Burrocotto
25-05-2007, 12:04
Forse ti sfugge che è impossibile bocciare in italia, figuriamoci alle elementari poi
Uno o due quand'ero bambino li hanno bocciati alle elementari. E infatti mi ricordo che li reputavo proprio dei bambascioni.
Anche alle medie qualche mio compagno era stato bocciato...e alle superiori idem (me compreso :sofico: ).
Inoltre bisognerebbe contestualizzare il gesto... Se il gesto è avvenuto con un comportamento "giocoso" o se la maestra ha perso i nervi
Se giocosamente un tuo amico ti tira un calcio in :ciapet: potrebbe anche non darti fastidio. Se lo fa una maestra,ti deve SEMPRE dar fastidio. Ripeto,un educatore ha altri strumenti per impartire punizioni. Mandalo dal preside al max...
Giudicare è difficile, dicerto, imho, dei genitori che si rivolgono alla magistratura per questo sono dei grandi ********, che viziano i figli e sempre pronti a pensare che lo scarrafone bello ha sempre ragione
Forse dal magistrato no,ma di sicuro a protestare dal preside ci sarei andato. E nel caso fatti del genere si fossero ripetuti,allora si,sarei andato anch'io dai magistrati. :)
D4rkAng3l
25-05-2007, 12:07
ma vabbè effettivamente è vero che se fosse stata una cosa scherzosa magari avrebbe un senso diverso...sempre sbagliato ma sarebbe diverso perchè non ci sarebbe la "cattiveria" di voler umiliare il bambino..gesto stupido ma fatto con simpatia
Protestare dal preside Ok lo arei fatto anche io probabilmente sia se il gesto fosse fatto con lo scopo di umiliare che se fosse stato dfatto in modo giocoso ma metterci in mezzo la magistratura e la televisione mi pare ridicolo...
Secondo me dovreebbero reintrodurre le bacchettate sulle mani.
Sinclair63
25-05-2007, 12:24
Secondo me dovreebbero reintrodurre le bacchettate sulle mani.
Sai quanto lavoro per avvocati e giudici di pace? :sofico:
A proposito di scuola... e di come siano cambiate le cose nel corso degli anni (i miei sono entrambi ex-professori), proprio ieri al TG regionale hanno intervistato il preside di una scuola superiore del trentino, il quale ha "convertito" la punizione da "sospensione" a "frequenza maggiorata" (in sintesi scuola anche al pomeriggio)
Nell'intervista in sintesi diceva: perché lasciare a casa un ragazzo (facendogli quindi un "favore"), quando possiamo punirlo in modo per lui ben più pesante con una frequenza obbligatoria anche al pomeriggio?!
Mia madre ha giustamente commentato che, un tempo, la sospensione era vista (e vissuta) come un'umiliazione... il non poter accedere alla cultura... all'insegnamento.... adesso invece la punizione è diventato il dover frequentare più ore di lezione.... :nono:
LucaTortuga
25-05-2007, 12:31
Io ricordo benissimo, alle elementari, un compagno idiota che aveva la bella abitudine di temperare la matita e usarle per infilzare le chiappe dei malcapitati che gli capitavano a tiro; dopo una lunga serie di sgridate e note, la maestra, esasperata dall'ennesimo urlo del compagno infilzato, prese la matita del fenomeno e gliela ficcò in una mano: "Hai capito che fa male?".
Morale, infilzamenti finiti.
E ringraziamenti alla maestra, che le raccontava il tutto fuori da scuola, scusandosi, da parte della madre del punzecchiatore.
Correva l'anno 1978.
A proposito di scuola... e di come siano cambiate le cose nel corso degli anni (i miei sono entrambi ex-professori), proprio ieri al TG regionale hanno intervistato il preside di una scuola superiore del trentino, il quale ha "convertito" la punizione da "sospensione" a "frequenza maggiorata" (in sintesi scuola anche al pomeriggio)
Nell'intervista in sintesi diceva: perché lasciare a casa un ragazzo (facendogli quindi un "favore"), quando possiamo punirlo in modo per lui ben più pesante con una frequenza obbligatoria anche al pomeriggio?!
Mia madre ha giustamente commentato che, un tempo, la sospensione era vista (e vissuta) come un'umiliazione... il non poter accedere alla cultura... all'insegnamento.... adesso invece la punizione è diventato il dover frequentare più ore di lezione.... :nono:
Già ed è sparito pure il 7 in condotta di antica memoria, potevi essere un nobel, ma se ti beccavi il 7 in condotta venivi bocciato automaticamente....
Ha già, ma bocciare vuol dire umiliare un ragazzo quindi nessuno deve essere bocciato.......
Quindi tutti i delinquenti che girano in Italia sarà perchè sono stati bocciati a scuola....
Nevermind
25-05-2007, 12:36
Oddio che violenza inaudita :eek: :eek: :eek: :eek:
Al rogo la maestra presto!!!!
Sinclair63
25-05-2007, 12:36
...Correva l'anno 1978.
E' proprio qui la differenza ;)
comunque per la cronaca... il bambino aveva dimenticato il diario (o il quaderno) su cui la maestra doveva scrivergli il voto
Secondo me il fatto che sia un buon voto (bravissimo:D ) e non una cosa tipo "ho dimenticato il diario", fa propendere per una situazione giocosa....
Forse la maestra è andata oltre, ma il fatto che la madre abbia rifiutato di incontrarla, e di accettarne le scuse, "infomando" il preside che si sarebbe rivolta alla magistratura ( e in seguito anche alla stampa, con tanto di foto-documento) mi fa pensare che i piu "squilibrati" siano i genitori
Burrocotto
25-05-2007, 12:42
Già ed è sparito pure il 7 in condotta di antica memoria, potevi essere un nobel, ma se ti beccavi il 7 in condotta venivi bocciato automaticamente....
Ha già, ma bocciare vuol dire umiliare un ragazzo quindi nessuno deve essere bocciato.......
Quindi tutti i delinquenti che girano in Italia sarà perchè sono stati bocciati a scuola....
Alle elementari,a parte qualche rarissima eccezzione,il bambino può essere un rompiballe ma non un delinquente.
La situazione critica è alle medie...mentre alle superiori,non ho mai visto professori farsi problemi a segare le persone. ;)
comunque per la cronaca... il bambino aveva dimenticato il diario (o il quaderno) su cui la maestra doveva scrivergli il voto
Secondo me il fatto che sia un buon voto (bravissimo:D ) e non una cosa tipo "ho dimenticato il diario", fa propendere per una situazione giocosa....
Il "bravissimo",a quanto ho letto sul giornale,era ironico. Nel senso che non era neanche quello il voto...boh,dovrei smettere di leggere Metro. :) :Prrr:
Forse la maestra è andata oltre, ma il fatto che la madre abbia rifiutato di incontrarla, e di accettarne le scuse, "infomando" il preside che si sarebbe rivolta alla magistratura ( e in seguito anche alla stampa, con tanto di foto-documento) mi fa pensare che i piu "squilibrati" siano i genitori
Sempre sul giornale ho letto che è la maestra ad essersi rifiutata di scusarsi. La foto cmq,è l'unica cosa sensata che ci sia in tutta questa situazione. Almeno c'è una prova abbastanza fedele e non parole vs parole come sta succedendo in altri casi dove sono implicati i bambini. :read:
Il problema come al solito è che i media ci mangiano su ste cose.
Sinclair63
25-05-2007, 12:43
comunque per la cronaca... il bambino aveva dimenticato il diario (o il quaderno) su cui la maestra doveva scrivergli il voto
Secondo me il fatto che sia un buon voto (bravissimo:D ) e non una cosa tipo "ho dimenticato il diario", fa propendere per una situazione giocosa....
Forse la maestra è andata oltre, ma il fatto che la madre abbia rifiutato di incontrarla, e di accettarne le scuse, "infomando" il preside che si sarebbe rivolta alla magistratura ( e in seguito anche alla stampa, con tanto di foto-documento) mi fa pensare che i piu "squilibrati" siano i genitori
Infatti, io credo che sia stato più uno scherzo dettato dal fatto che si è dimenticato il quaderno.
E non credo nemeno che il ragazzino si sia lamentato di ciò, sono stati i genitori che hanno ingigantito la cosa, dò solo dell'ingenua all'insegnante, non doveva farlo visto che in questi ultimi tempi la scuola è al centro dell'attenzione ;)
LucaTortuga
25-05-2007, 12:43
Già ed è sparito pure il 7 in condotta di antica memoria, potevi essere un nobel, ma se ti beccavi il 7 in condotta venivi bocciato automaticamente....
Ha già, ma bocciare vuol dire umiliare un ragazzo quindi nessuno deve essere bocciato.......
Quindi tutti i delinquenti che girano in Italia sarà perchè sono stati bocciati a scuola....
Il mitico 7 in condotta!
Me lo beccai in pagella al liceo, il primo quadrimestre dell'ultimo anno... :D
Sinclair63
25-05-2007, 12:48
Il mitico 7 in condotta!
Me lo beccai in pagella al liceo, il primo quadrimestre dell'ultimo anno... :D
7? pivelli, io prendevo anche 5 :O :D
non c'è piu' limite nemmeno a questo ... oramai i figli sono viziati , iperprotetti , e pare che mandarli a scuola sia un favore che si fa al comune ...
Poi questi crescono pensando di poter fare quello che vogliono ...
guarda te che strano ...
Io mi proccuperei anche della mastrine ventenni che lavorano di giorno e si danno alla pazza "gioia" di notte con stupefacenti & co.
non c'è piu' limite nemmeno a questo ... oramai i figli sono viziati , iperprotetti , e pare che mandarli a scuola sia un favore che si fa al comune ...
Poi questi crescono pensando di poter fare quello che vogliono ...
guarda te che strano ...
non posso non darti ragione...
qua ormai è diritto dei ragazzini fare quel c che vogliono e non venire "raddrizzati"...
bella gente che verrà su, specie unita al già preoccupante fancazzismo e furbismo italico...
FabioGreggio
25-05-2007, 13:01
Scrivere un giudizio sulla faccia non è normale.
C'è il diario e il foglio.
Fosse stato mio figlio sarei andato io dalla maestra e gli avrei scritto in faccia:
"il quaderno lo porta domani".
Non c'entra nulla la faccenda, vera, dei figli viziati.
Qui c'è un problema di cultura e di interrelazioni.
Si faccia vedere da un bravo psichiatra.
fg
~ZeRO sTrEsS~
25-05-2007, 13:02
siete fratelli?
gemelli separati alla nascita :O
FabioGreggio
25-05-2007, 13:05
non posso non darti ragione...
qua ormai è diritto dei ragazzini fare quel c che vogliono e non venire "raddrizzati"...
bella gente che verrà su, specie unita al già preoccupante fancazzismo e furbismo italico...
E' altro discorso, ma è vero.
Già oggi osserviamo la generazione dei Paninari anni 80 arrivati nelle stanze dei bottoni: una massa di sgomitatori senza regole e pieni di aggressività gratuita.
Vabbè, ma da una generazione che aveva come mito un Panozzo e ikl Piumino Monclair, cosa vuoi aspettarti?
fg
figa, se voleva fare la spiritosa scriveva sul braccio: stesso risultato senza scandalo; come si fa a scrivere in faccia ad un bambino?!
~ZeRO sTrEsS~
25-05-2007, 13:15
Io mi proccuperei anche della mastrine ventenni che lavorano di giorno e si danno alla pazza "gioia" di notte con stupefacenti & co.
maestrine ventenni e stupefacenti??? dove :sbav: ?
~ZeRO sTrEsS~
25-05-2007, 13:16
E' altro discorso, ma è vero.
Già oggi osserviamo la generazione dei Paninari anni 80 arrivati nelle stanze dei bottoni: una massa di sgomitatori senza regole e pieni di aggressività gratuita.
Vabbè, ma da una generazione che aveva come mito un Panozzo e ikl Piumino Monclair, cosa vuoi aspettarti?
fg
hahah la mia ragazza mi ha raccontato dei paninari :rotfl:
p.NiGhTmArE
25-05-2007, 13:53
ma... non poteva andare in bagno a pulirsi la faccia? :doh:
figa, se voleva fare la spiritosa scriveva sul braccio: stesso risultato senza scandalo; come si fa a scrivere in faccia ad un bambino?!
La cosa divertente è che ormai queste cose si giustificano adducendo che i ragazzi sono ingovernabili.....e si scambia la causa con l'effetto: un insegnante che si riduce a comportamenti degni del livello barbaro dei suoi ragazzi (mettersi a scrivere in faccia :doh: ) perde completamente autorità nel momento stesso in cui abbandona gli strumenti che le sono istituzionalmente dati (il registro); a quel punto le vie sono due: o le va bene e il ragazzo preda della vergogna inizia a fare il bravo oppure si innesca la spirale del "vediamo che cede per ultimo", con conseguente sbando del ragazzo ed esaurimento nervoso dell'insegnante (e non specifico le soluzioni "casalinghe" all'esaurimento).
Essendo da anni tutore di molti ragazzi so benissimo che se non impostassi all'inizio un rapporto distaccato (per poi avvicinarmi pian piano quando vedo che le basi tengono) ma mi mettessi (da subito) a comportarmi come loro fallirei completamente nel conquistarne stima, fiducia e rispetto.
johannes
25-05-2007, 13:58
ma sì, siamo alla follia.:(
ma perchè non li rimuovono questi pessimi insegnanti e mettono me?:D
sottolineando che l'istituzione scolastica che presiede «è di livello eccellente, ottimo il collegio dei docenti e l'insegnante in questione merita l'assoluto rispetto sul piano professionale»
Si dice sempre così, poi chissà perchè hanno tutti bisogno di ripetizioni.
Senza Fili
25-05-2007, 14:04
Se dimentica a casa il quaderno gli metti la nota sul diario.
Se dimentica il diario a casa x non farsi mettere apposta (una volta può capitare) la nota,gliela metti sul registro.
Dopo tot note sul registro gli fai fare 1 giorno di sospensione.
E' tanto semplice,scrivere a penna sulla faccia di un bambino è fuori da ogni logica. Non ti devi permettere di farlo,sei un insegnante,non sua madre. :read:
Quoto...gli strumenti ufficiali per punire gli alunni esistono, quindi perchè ricorrere a stupidaggini simili?
~ZeRO sTrEsS~
25-05-2007, 14:08
Quoto...gli strumenti ufficiali per punire gli alunni esistono, quindi perchè ricorrere a stupidaggini simili?
se ormai con la nascita dei blog c'é una gara a prendersi una sospensione o la nota piú stramba che si possa inventare
Burrocotto
25-05-2007, 14:10
se ormai con la nascita dei blog c'é una gara a prendersi una sospensione o la nota piú stramba che si possa inventare
La nota strana ci può stare,la sospensione...se a fine anno ti stroncano xchè ti hanno sospeso 2 o 3 volte nn credo che sei tanto contento. :asd:
~ZeRO sTrEsS~
25-05-2007, 14:15
La nota strana ci può stare,la sospensione...se a fine anno ti stroncano xchè ti hanno sospeso 2 o 3 volte nn credo che sei tanto contento. :asd:
seeeeeee orami le cose sono cambiate io ho sempre visto che mia mamma non voleva vedere nemmeno un insufficienza sulla pagella, mentre ora vedo figli che vengono bocciati e per premio vanno a fare la vacanza studio a londra vedi un po te...
johannes
25-05-2007, 14:18
non ci sono giustificazioni per questo gesto: i ragazzi sono terribili, proprio oggi sono dovuto andare molto sul pesante a causa di atteggiamenti intollerabili, però non mi sognerei mai di fare cose così assurde come scrivere sulla faccia di un alunno. ma che siamo matti?
e poi ne vogliamo fare uomini giusti per il futuro?
Non gli ha fatto male ma si è permessa di fare qualcosa che non doveva fare.
Se il bambino è riottoso,gli metti una nota,lo sospendi,lo bocci,ma non puoi permetterti di fare cose del genere.
Tanto se gli fai perdere 1 anno di squola è decisamente umiliante (x farti bocciare alle elementari devi veramente essere una testa di cocomero) e in + non commetti nessun illecito. :read:
Anche xchè la penna sulla pelle non è propriamente salutare...
I miei mi han sempre sgridato quando prendevo note,ma credo che se fossi tornato a casa con una nota sulla guancia si sarebbero incazzati pure loro. ;)
mi sa che te un anno di SQUOLA in + lo dovevi fare :asd: :asd:
a parte gli scherzi..in effetti mi girerebbero le balle anche a me se mio figlio tornasse con la scritta sulla guancia a casa..però sicuramente MENO SE TROVASSI MIO FIGLIO a fare video cazzari con gli amici e scopazzare in giro 13 enni troie per 10 euro... :muro: :rolleyes:
e scopazzare in giro 13 enni troie per 10 euro... :muro: :rolleyes:
Il problema sono quelli che invece delle 10 euro fanno il regalino alla loro "ragazza".....quelli delle 10 euro almeno non sono tanto subdoli.
LucaTortuga
25-05-2007, 15:53
E' altro discorso, ma è vero.
Già oggi osserviamo la generazione dei Paninari anni 80 arrivati nelle stanze dei bottoni: una massa di sgomitatori senza regole e pieni di aggressività gratuita.
Vabbè, ma da una generazione che aveva come mito un Panozzo e ikl Piumino Monclair, cosa vuoi aspettarti?
fg
Oh, piano con le parole, stai parlando della mia adolescenza (il Monclair ce l'ho ancora, nell'armadio) ;)
Burrocotto
26-05-2007, 11:58
Evidentemente non hai vissuto in diretta il periodo e non sai che il "paninaro" altro non era se non una caricatura illustrante uno strato di "sfigati" che basavano il proprio io sull'indossare scarpe ed accessori marca timberland, giumbotti, non è un errore di battitura ma si rifà ad un personaggio di Faletti, moncler e, come ben evidenziato da Braschi, non "cuccavano" lo stesso ed infilavano regolarmente la faccia, il tipico esempio di sfigato cronico ndr, in nuvole di schiaffazzi.
P.S. Se ti informavi "meglio" evitavi di parlare a sproposito pontificando su eventi che conosci solo per "sentito dire".:read: :D :D
A parte che le puntate di drive in credo si possano ritrovare (tra l'altro fino a una decina d'anni fa venivano ritrasmesse d'estate),Faletti non faceva tanto una caricatura,quanto un ritratto.
Basta riguardarsi i vari film anni '80,"Sposerò Simon Le Bon" in primis. :asd:
Tutti gli anni hanno le loro generazioni,i tamarri di quart'ordine che si vedono adesso andare in giro con le cinture di D&G (rigorosamente tarocche),con le felpe con le stelline ecc. nn sono certamente migliori dei (veri) paninari di una volta.
E,come i paninari di una volta,o riusciranno a evolversi (in fondo da adolescenti tutti quanti abbiam combinato un po' di cazzate) o rimarranno nello strato + basso della scala sociale. ;)
Una compilation di schiaffazzi :rotfl:, che tempi quelli! :D
Pucceddu
26-05-2007, 12:28
Allora dalla foto a me sembra
a)una nota POSITIVA
b)scritto a PENNARELLO
c)Un travisamento di un atto comunque non punitivo della maestra.
Semprechè la foto sia quella!
Burrocotto
26-05-2007, 13:30
Allora dalla foto a me sembra
a)una nota POSITIVA
http://www.etimo.it/?term=sarcasmo
Se fosse stata positiva,non vedo xchè scrivergliela sulla guancia,no? Hai mai visto qualcuno aver paura di portare un foglio a casa col sopra scritto un voto positivo? Oppure poteva benissimo scrivergliela il giorno dopo. ;)
b)scritto a PENNARELLO
E cos'è,lo doveva marchiare a fuoco? :sofico:
c)Un travisamento di un atto comunque non punitivo della maestra.
Più che travisamento parlerei di ingigantizzazione (poteva benissimo protestare col preside dicendogli che l'insegnante non si sarebbe mai + dovuta permettere di fare una cosa del genere).
Semprechè la foto sia quella!
Beh,calcolando che ci sarebbero gli altri bambini come testimoni,non credo che la madre sia stata così stupida da inquinare le prove. :D
Io non sarei tanto sicuro al tuo posto, io quei tempi li ho vissuti in diretta, vent'anni fà ero nell'età giusta per capire lo spirito, che Braschi non interpretasse una caricatura nell'immedesimarsi nel paninaro. Altro fatto è il personaggio del classico "fratello scemo", madde by Faletti assieme a suordaliso ed altri, che poi tanto scemo non era e che finiva sempre per guadagnare un giumbotto in cambio del suo silenzio mentre lo "sveglio" finiva sempre per incasinarsi causa sopravalutazione di se medesimo.
Il paninaro era un personaggio comico che facendo leva sui difetti di un certo strato sociale ed esagerandone i lati grotteschi riusciva a spremere una comicità che spingeva a ridere, fatti salvi i soliti ottusi, anche di se stessi.
P.S. Per capire a fondo certe manifestazioni di un'epoca non basta averne letto in modo superficiale ma bensì occorre immedesimarsi nel pensiero di allora per sentire ciò che sentivamo allora noi coinvolti e se ne deduce che tu non lo hai fatto scambianto fischi per fiaschi.
E' logico che x far ridere devi ingigantire,ma il personaggio di fondo era quello che potevi vedere x le strade. Il paninaro puntava molto appunto su certi tipi d'abbigliamento,vedi le scarpe. Agli inizi degli anni '90 furono le Pump ad essere di moda,mentre ora vedi gente con scarpe orribili (mi ricordo quando vidi i primi tizi con le nike coi molloni...dio che brutte). Il fatto è che ogni decennio ha il suo prototipo di essere omologato e il paninaro era l'estremizzazione del modello omologato di ragazzo tipo.
Il mio commento era + riferito al fatto che secondo qualcuno ora siamo governati dai paninari cresciuti,il che può anche essere vero,ma chi era paninaro una volta si è evoluto,crescendo. Se Albertino anzichè creare il Ranzani (non sono proprio in tanti quelli che si possono permettere il Cayenne) avesse preso di mira il classico 15enne medio (quello che appunto va in giro con le maglie con le stelline,con gli occhiali da sole anche in pieno inverno,con l'ipod solo xchè l'ipod è di moda (quando potrebbe benissimo prendersi un qualsiasi altro lettore mp3,tanto col suo (inteso del tamarro) quoziente intellettivo è un miracolo se sa accenderlo l'ipod),con le cinture di D&G,con certi tipi di scarpe osceni) avremo di nuovo un caso Paninaro Bis.
Non possiamo dire "i figli degli anni '80 sono dei beoti xchè assomigliavano al paninaro (che,pur essendo un esagerazione, rispecchiava le basi della gente),xchè ora come ora il mondo è pieno di gente addirittura peggiore,solo che non c'è nessun comico che te lo faccia notare.
Non a caso Albertino NON è Faletti. :asd:
Pucceddu
26-05-2007, 13:54
http://www.etimo.it/?term=sarcasmo
Se fosse stata positiva,non vedo xchè scrivergliela sulla guancia,no? Hai mai visto qualcuno aver paura di portare un foglio a casa col sopra scritto un voto positivo? Oppure poteva benissimo scrivergliela il giorno dopo. ;)
E cos'è,lo doveva marchiare a fuoco? :sofico:
Più che travisamento parlerei di ingigantizzazione (poteva benissimo protestare col preside dicendogli che l'insegnante non si sarebbe mai + dovuta permettere di fare una cosa del genere).
Beh,calcolando che ci sarebbero gli altri bambini come testimoni,non credo che la madre sia stata così stupida da inquinare le prove. :D
E' logico che x far ridere devi ingigantire,ma il personaggio di fondo era quello che potevi vedere x le strade. Il paninaro puntava molto appunto su certi tipi d'abbigliamento,vedi le scarpe. Agli inizi degli anni '90 furono le Pump ad essere di moda,mentre ora vedi gente con scarpe orribili (mi ricordo quando vidi i primi tizi con le nike coi molloni...dio che brutte). Il fatto è che ogni decennio ha il suo prototipo di essere omologato e il paninaro era l'estremizzazione del modello omologato di ragazzo tipo.
Il mio commento era + riferito al fatto che secondo qualcuno ora siamo governati dai paninari cresciuti,il che può anche essere vero,ma chi era paninaro una volta si è evoluto,crescendo. Se Albertino anzichè creare il Ranzani (non sono proprio in tanti quelli che si possono permettere il Cayenne) avesse preso di mira il classico 15enne medio (quello che appunto va in giro con le maglie con le stelline,con gli occhiali da sole anche in pieno inverno,con l'ipod solo xchè l'ipod è di moda (quando potrebbe benissimo prendersi un qualsiasi altro lettore mp3,tanto col suo (inteso del tamarro) quoziente intellettivo è un miracolo se sa accenderlo l'ipod),con le cinture di D&G,con certi tipi di scarpe osceni) avremo di nuovo un caso Paninaro Bis.
Non possiamo dire "i figli degli anni '80 sono dei beoti xchè assomigliavano al paninaro (che,pur essendo un esagerazione, rispecchiava le basi della gente),xchè ora come ora il mondo è pieno di gente addirittura peggiore,solo che non c'è nessun comico che te lo faccia notare.
Non a caso Albertino NON è Faletti. :asd:
Penna e pannerlelo sono diversissimi.La pressione da fare sulla guancia per la prima è enorme, per il secondo meno.
Io dico che l'ha scritto sulla guancia per scherzo.Non riesco a immaginarmela diversamente!
"Ma bravo giacomino!Hai letto benissimo!Dammi il quaderno che ti scrivo una bel voto"
"ehnuncell'ho!"
"oh!allora lo scriviamo qui col blu, SMACK"
:D
Sarò scemo io, ma le mie insegnanti non dico facevano così ma eravamo lì lì...:mbe:
Burrocotto
26-05-2007, 14:05
Penna e pannerlelo sono diversissimi.La pressione da fare sulla guancia per la prima è enorme, per il secondo meno.
Io dico che l'ha scritto sulla guancia per scherzo.Non riesco a immaginarmela diversamente!
"Ma bravo giacomino!Hai letto benissimo!Dammi il quaderno che ti scrivo una bel voto"
"ehnuncell'ho!"
"oh!allora lo scriviamo qui col blu, SMACK"
:D
Sarò scemo io, ma le mie insegnanti non dico facevano così ma eravamo lì lì...:mbe:
La penna forse fa + male,ma è generalmente meno tossica.
L'uniposca non dovrebbe essere tossico,ma non so se tutti i pennarelli lo sono.
Ripeto,a me sembra strano l'ipotesi scherzosa...glielo avrebbe scritto su un braccio o su una mano,non sulla guancia,che è un posto visibile a tutti,anche a squola finita. :stordita:
Pucceddu
26-05-2007, 14:19
La penna forse fa + male,ma è generalmente meno tossica.
L'uniposca non dovrebbe essere tossico,ma non so se tutti i pennarelli lo sono.
Ripeto,a me sembra strano l'ipotesi scherzosa...glielo avrebbe scritto su un braccio o su una mano,non sulla guancia,che è un posto visibile a tutti,anche a squola finita. :stordita:
UNIPOSCA? :eek:
A me sembra un normale pennarello ad acqua :mbe:
I carioca joy :D
Burrocotto
26-05-2007, 14:38
UNIPOSCA? :eek:
A me sembra un normale pennarello ad acqua :mbe:
I carioca joy :D
Ho citato l'uniposca xchè sono sicuro che QUELLO è atossico. :D
Gli altri nin zo! :stordita:
Pucceddu
26-05-2007, 14:51
se vabbè ma si parla di una scritta non di fargli mangiare il pennarello, figurati se s'è posta il problema...sarebbe assurdo!
Sinclair63
27-05-2007, 08:28
se vabbè ma si parla di una scritta non di fargli mangiare il pennarello, figurati se s'è posta il problema...sarebbe assurdo!
Già, io credo che si sia strumentalizzata una sciocchezza, ingigantita sulla scia degli ultimi avvenimenti nelle scuole, come una sorta di emulazione! ;)
Marilson
27-05-2007, 19:45
quando a scuola ci andava mio padre, se uno prendeva uno schiaffo si guardava bene dall'andare a casa a lamentarsi, perchè altrimenti c'era "il resto" ;)
Ricordo durante le medie, quasi un quarto di secolo fa ormai :D, che in classe avevamo un compagno che passava il tempo a mangiarsi le unghie.
Beh, un giorno per farlo smettere, la prof. si presentò a scuola con la senape piccante che poi cosparse regolarmente sulle dita del mio compagno :D
Fosse successo oggi minimo minimo gli avrebbero dato 10 anni con la condizionale. :D
Invece gli volevamo tutti bene, compresi i genitori :)
Ciao professoressa Velardi!!!
Lucrezio
28-05-2007, 21:15
Mah... mia madre - quando tornavo a casa con una nota - mi faceva un :ciapet: grande come una casa, quindi firmava e aggiungeva di tenerla informata se avessi fatto ancora casino - che ci pensava poi lei :eek:
Davvero: non c'è più religione...
Che tristessa i genitori di oggi :(
Il mio maestro alle elementari ci dava schiaffoni da paura :asd:, ci prendeva per le orecchie e ci faceva fare due o tre volte il giro della classe quasi sollevandoci da terra :asd:, tutto condito da insulti vari :D ...mai morto nessuno :read:
Oggi invece allaghi una scuola intera e vieni pure promosso... :mbe: mha
Ciau!
johannes
28-05-2007, 23:54
Che tristessa i genitori di oggi :(
Il mio maestro alle elementari ci dava schiaffoni da paura :asd:, ci prendeva per le orecchie e ci faceva fare due o tre volte il giro della classe quasi sollevandoci da terra :asd:, tutto condito da insulti vari :D ...mai morto nessuno :read:
Oggi invece allaghi una scuola intera e vieni pure promosso... :mbe: mha
Ciau!
sì, ma non andava bene neanche allora.
per carità, ci vuole una via di mezzo. prima gli insegnanti erano degli dei, oggi troppo dall'altra parte.
trovo che sia una cosa esagerata... io al max glielo avrei scritto sulle mani ma non credo di farlo... io ricordo sempre che mia mamma diceva ai prof "se servono un paio di schiaffi dateglieli"
:help: :help: :help: ricordo pure io
con aggiunta del padre: " e ti va bene che te li da lei"
Delirante :rolleyes:
Io a maggior diritto le avrei scritto " troia incompetente" sul culo alla maestra...
Lucrezio
29-05-2007, 01:57
Comunque il problema è che non c'è più rispetto verso gli insegnanti. Non dico da parte dei bambini, ma da parte dei loro genitori: il "Maestro", il "Professore" non è più una figura rispettata e vista con stima e gratitudine, ma un emarginato sociale che fa un mestiere del cavolo per due soldi.
E questo - secondo me - è uno dei più grossi danni fatti da quella tragedia che è stato il 68...
Comunque il problema è che non c'è più rispetto verso gli insegnanti. Non dico da parte dei bambini, ma da parte dei loro genitori: il "Maestro", il "Professore" non è più una figura rispettata e vista con stima e gratitudine, ma un emarginato sociale che fa un mestiere del cavolo per due soldi.
E questo - secondo me - è uno dei più grossi danni fatti da quella tragedia che è stato il 68...
malgrado questo e anzi a maggiore ragione un insegnante DEVE saper insegnare e sopratutto il rispetto.
Comunque il problema è che non c'è più rispetto verso gli insegnanti. Non dico da parte dei bambini, ma da parte dei loro genitori: il "Maestro", il "Professore" non è più una figura rispettata e vista con stima e gratitudine, ma un emarginato sociale che fa un mestiere del cavolo per due soldi.
E questo - secondo me - è uno dei più grossi danni fatti da quella tragedia che è stato il 68...
malgrado questo e anzi a maggiore ragione un insegnante DEVE saper insegnare e sopratutto il rispetto.
FastFreddy
29-05-2007, 02:04
Comunque il problema è che non c'è più rispetto verso gli insegnanti. Non dico da parte dei bambini, ma da parte dei loro genitori: il "Maestro", il "Professore" non è più una figura rispettata e vista con stima e gratitudine, ma un emarginato sociale che fa un mestiere del cavolo per due soldi.
E questo - secondo me - è uno dei più grossi danni fatti da quella tragedia che è stato il 68...
In effetti è vero, qua ormai si parla di livellamento, non di uguaglianza.
Se vai in sudamerica già si nota un leggera differenza nel presentare le persone, qua da noi ti presentano tizio e poi ti dicono che fa l'ingegnere, l'avvocato, etc. Li prima ti dicono il titolo di studio e poi il nome... :p
Pucceddu
29-05-2007, 02:16
Comunque il problema è che non c'è più rispetto verso gli insegnanti. Non dico da parte dei bambini, ma da parte dei loro genitori: il "Maestro", il "Professore" non è più una figura rispettata e vista con stima e gratitudine, ma un emarginato sociale che fa un mestiere del cavolo per due soldi.
E questo - secondo me - è uno dei più grossi danni fatti da quella tragedia che è stato il 68...
Beh c'e' da considerare che molti genitori attuali sono stati "vittime" di professori quindi un certo astio c'e', inoltre la cultura di ora e' molto piu' alta di allora, quindi un genitore non si sente "inferiore" rispetto ad un professore, anzi...:(
Certo che di professori scorretti e schizzati ce ne sono molti di piu' ora...per non parlare di quelli a cui non frega niente del proprio ruolo :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.