View Full Version : [URGENTE] Si può fare?
Ho un disco da 80gb interamente dedicato a Ubuntu e partizionato nel seguente modo:
- 23,28gb /
- 51,23gb /home
- 2,18gb SWAP
Ora però ho bisogno di installare pure windows xp (mi serve per aggiornare il firmware del mio nokia).
Come mi consigliate di procedere? Cancello la partizione di swap e lo installo lì? Penso sia il metodo più sicuro, mi basterà lo spazio? Oppure cancello quella di swap, ridimensiono la /home e nello spazio ottenuto ricreo lo swap e la partizione per win?
Vi prego aiutatemi. :help:
stefanoxjx
25-05-2007, 10:22
E perchè non installi vmware e fai girare windows su una macchina virtuale?
Funziona molto bene!!!
Ottima idea quella di vmware, almeno non "pasticci" con le partizioni.
Comunque se scegli di ripartizionare ridimensiona la partizione home perchè in 2Gb Xp ci stà stretto. :sofico:
matte91snake
25-05-2007, 11:05
non vorrei che xp sotto a vmware abbia problemi con il programmino nel riconoscere il cell...
puoi cancellare lo swap e ridimesinare la home a 45.
poi ti crei di nuovo lo swap un po piu grosso,tipo da 2.5 (swap enormi rulez :rulez: il mio swap è 7gb :sofico: e ho ancora tanto spazio non partizionato :ciapet: e poi cosi fai cifra tonda :O) e il restante lo dedichi a xp :D ;)
Artemisyu
25-05-2007, 11:09
non vorrei che xp sotto a vmware abbia problemi con il programmino nel riconoscere il cell...
puoi cancellare lo swap e ridimesinare la home a 45.
poi ti crei di nuovo lo swap un po piu grosso,tipo da 2.5 (swap enormi rulez :rulez: il mio swap è 7gb :sofico: e ho ancora tanto spazio non partizionato :ciapet: e poi cosi fai cifra tonda :O) e il restante lo dedichi a xp :D ;)
Se il cell si aggiorna via usb il problema non sussiste, perchè vmware emula delle porte usb standard, che vengono attaccate a quelle reali quando viene connesso il controller della macchina virtuale.
Per il ridimensionamento uso il cdlive di gparted?
Artemisyu
25-05-2007, 11:29
Per il ridimensionamento uso il cdlive di gparted?
Non mi risulta che ext3 o reiserfs siano ridimensionabili
Azz, e allora come posso fare? Winxp sp2 mi sta in 2,18gb?
Artemisyu
25-05-2007, 11:44
Azz, e allora come posso fare? Winxp sp2 mi sta in 2,18gb?
Segui chi ti ha suggerito la macchina virtuale con vmware, è la soluzione più veloce da attuare, meno rischiosa per il tuo sistema, e probabilmente anche la più affidabile.
Riesci a spiegarmi a grandi linee cosa devo fare?
Winxp sp2 richiede 1,8gb perciò dovrei farcela ad installarlo al posto della partizione di swap. Provo.
Artemisyu
25-05-2007, 12:17
Riesci a spiegarmi a grandi linee cosa devo fare?
Installare vmware server ed installarci sopra Windows.
Potrai utilizzare Windows in un ambiente nativo ma virtualizzato.
Qui un minimo di letteratura di base sulla virtualizzazione: http://it.wikipedia.org/wiki/Virtual_machine
http://it.wikipedia.org/wiki/Virtualizzazione_X86
Artemisyu
25-05-2007, 12:19
Winxp sp2 richiede 1,8gb perciò dovrei farcela ad installarlo al posto della partizione di swap. Provo.
Poi non ti stupire se Windows non parte più, però.
stefanoxjx
25-05-2007, 13:04
Io per vmware ho seguito questa guida (http://forums.gentoo.org/viewtopic-t-414302-highlight-vmware.html) che è per gentoo, però, a parte l'installazione, l'uso è uguale.
Ciao.
Ho usato il cd live di gparted, ho eliminato la partizione di swap, ridimensionato la home e ricreato la swap ed ho ottenuto 7 gb di spazio libero, più che sufficienti per winxp sp2.
Ora la domanda è la seguente: installo winxp normalmente? Poi all'avvio del pc dovrò scegliere quale so avviare? C'è qualche rischio per ubuntu?
stefanoxjx
25-05-2007, 13:31
Ho usato il cd live di gparted, ho eliminato la partizione di swap, ridimensionato la home e ricreato la swap ed ho ottenuto 7 gb di spazio libero, più che sufficienti per winxp sp2.
Ora la domanda è la seguente: installo winxp normalmente? Poi all'avvio del pc dovrò scegliere quale so avviare? C'è qualche rischio per ubuntu?
Certo che si, essendo windows un s.o. molto democratico, pialla in automatico i bootloader di qualsiasi altro s.o. che non sia di casa microsoft.
Quindi dopo l'installazione di windows, ti partirà sempre e solo quello senza che nessuno ti chieda nulla :mbe:, fino a quando non andrai a reinstallarti grub a manina.
Sicurissimo?
La procedura per reinstallare grub qual è?
domanda niubba ma che necessita di un riscontro "umano"
un windows virtualizzato funziona in ogni sua parte?
comprese applicazioni varie per design-webdesign-progettazione (dreamweaver, photoshop, autocad, flash..)?
e dove vengono salvati fisicamente tutti i dati?
stefanoxjx
25-05-2007, 22:52
domanda niubba ma che necessita di un riscontro "umano"
un windows virtualizzato funziona in ogni sua parte?
comprese applicazioni varie per design-webdesign-progettazione (dreamweaver, photoshop, autocad, flash..)?
e dove vengono salvati fisicamente tutti i dati?
Da quello che ho provato io, funziona perfettamente in tutto!
Tieni presente che se hai una scheda video con funzioni 3d superipermegagalattiche, con la macchina virtuale devi accontentarti della scheda video virtuale che ti mette a disposizione.
Dovrebbe esserci anche il sistema di sfruttare l'hardware reale, però non ho mai approfondito per mancanza di tempo e necessità!!!
La macchina virtuale (vmware in questo caso) crea un disco grande n Gbyte (dimensione che stabilisci tu) che viene gestito come se fosse un disco e all'interno di questo file ci saranno tutti i file di windows più quelli creati da te!!
Io ho provato a lavorarci un po' con premiere 6.5 e devo dire che non è niente male.
Ovviamente un po' più lento del sistema che gira direttamente su hardware non virtualizzato, ma neanche più di tanto.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.