PDA

View Full Version : Linksys WRT54G, WRT54GL, WRT54GR: quale prendere???


Aryan
25-05-2007, 09:15
Tra questi router wi-fi della Linksys quale mi consigliate e perché! :)

WRT54GL costa meno
WRT54G costo medio
WRT54GR costa un po' di più



Grazie! :help:

adeej
25-05-2007, 11:00
se vuoi metterci il firmware dd-wrt sicuramente il WRT54GL.

nelle ultime versioni del WRT54G non è possibile installare il dd-wrt.
mentre il WRT54GL = WRT54G versione 4.0

ciao

Aryan
25-05-2007, 12:36
Grazie mille! :)

E del WRT54GR che mi dite? Vale la pena spendere quel qualcosa in più? :confused:

Toro20
25-05-2007, 20:50
Grazie mille! :)

E del WRT54GR che mi dite? Vale la pena spendere quel qualcosa in più? :confused:

Io ho il GS ed è un mulo.

Aryan
26-05-2007, 14:46
Io ho il GS ed è un mulo.

In che senso un mulo??? :confused:

lafrancos
26-05-2007, 15:20
In che senso un mulo??? :confused:
Credo voglia dire tosto come un mulo cioè che non si ferma mai. :D
Ciao. :)

The_EclipseZ
27-05-2007, 13:57
Io ho il GS ed è un mulo.

sarei intenzionato a prenderlo anch'io abbinato a 2 penne wireless sempre linksys; il router va bene di default o bisogna installare un firmware ottimizzato?
considera che un canale lo userò per emule 24/7, mentre l'altro per gaming online.
grazie anticipatamente per l'aiuto.

Aryan
28-05-2007, 11:12
GS è come il G solo che ha lo speed booster, vero?

Ma nessuno consiglia il GR che dovrebbe essere superioriore al G, GL e GS? :confused:

Aryan
28-05-2007, 11:19
Rispondo brevemente io postando quanto dice il sito Linksys a riguardo del GR(solo che vorrei una conferma della qualità reale del dispositivo):
(Tralasciamo la tecnologia speed booster presente anche nel GS)

A differenza delle altre tecnologie di ottimizzazione del raggio d'azione, RangeBooster è conforme allo standard 802.11 e si adatta senza problemi ad altri dispositivi e tecnologie wireless in quanto utilizza un solo canale da 2,4 GHz come previsto dallo standard ufficiale wireless. RangeBooster assicura un miglioramento complessivo della copertura anche in presenza di una rete mista, composta da dispositivi RangeBooster e Wireless-G tradizionali.

The_EclipseZ
28-05-2007, 14:44
da quanto ho capito quei routers dovrebbero essere simili tra loro; qualcuno ha un processore diverso, altri meno/più ram ecc., ma la cosa più complicata è capire qual è il firmware migliore, perchè ce ne sono a centinaia...

Aryan
28-05-2007, 14:50
da quanto ho capito quei routers dovrebbero essere simili tra loro; qualcuno ha un processore diverso, altri meno/più ram ecc., ma la cosa più complicata è capire qual è il firmware migliore, perchè ce ne sono a centinaia...

Esatto!
Io vedo il G e GL a circa 60€ con la diff che uno monta linux(GL) e l'altro no
Il GS a 73€ ed ha in più lo speedbooster
Il GR a 76€ ed ha in più lo speedbooster e il rangebooster

adeej
28-05-2007, 15:22
se non avete grande interesse per l'estetica (il wrt54g/gl è veramente brutto) consiglio senza nessun dubbio il wrt54gl.
Costa poco, ha buone prestazioni e soprattutto con il firmware dd-wrt acquista molte funzionalità in +.

The_EclipseZ
28-05-2007, 15:38
se non avete grande interesse per l'estetica (il wrt54g/gl è veramente brutto) consiglio senza nessun dubbio il wrt54gl.
Costa poco, ha buone prestazioni e soprattutto con il firmware dd-wrt acquista molte funzionalità in +.
ma che differenza c'è tra il firmware ufficiale e il dd-wrt?

Aryan
28-05-2007, 15:38
se non avete grande interesse per l'estetica (il wrt54g/gl è veramente brutto) consiglio senza nessun dubbio il wrt54gl.
Costa poco, ha buone prestazioni e soprattutto con il firmware dd-wrt acquista molte funzionalità in +.

Ma quando si dice che il G ha ad esempio hw rev.6 mentre il GL hw rev.4 non è che sebbene ci si possa montare linux il GL ha cmq una scheda meno recente? :confused:

Aryan
28-05-2007, 15:40
ma che differenza c'è tra il firmware ufficiale e il dd-wrt?

Il secondo dovrebbe essere quello che monta linux, quindi personalizzabile dagli smanettoni, o sbaglio? :confused:

adeej
28-05-2007, 15:51
il wrt54g nelle vecchie versioni supporta il dd-wrt, nelle recenti no.
mentre il wrt54gl = wrt54g versione 4.0 e questo consente di installare il firmware dd-wrt

per vedere le funzionalità del firmware consultate wiki
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/What_is_DD-WRT%3F

Aryan
28-05-2007, 15:55
il wrt54g nelle vecchie versioni supporta il dd-wrt, nelle recenti no.
mentre il wrt54gl = wrt54g versione 4.0 e questo consente di installare il firmware dd-wrt

per vedere le funzionalità del firmware consultate wiki
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/What_is_DD-WRT%3F

Grazie adeej, ma per quanto riguarda le revision dell'hw mi sai dire qualcosa? Magari se nelle ultime hanno migliorato qualcosa nel segnale, ecc... :mbe:

adeej
28-05-2007, 16:42
il wrt54 g e gl da quello che so hanno praticamente lo stesso hw.

se leggi in giro vedrai che la scelta migliore è wrt54gl + firmware dd-wrt

Aryan
28-05-2007, 22:07
OK, grazie mille! :)

Toro20
29-05-2007, 07:04
sarei intenzionato a prenderlo anch'io abbinato a 2 penne wireless sempre linksys; il router va bene di default o bisogna installare un firmware ottimizzato?
considera che un canale lo userò per emule 24/7, mentre l'altro per gaming online.
grazie anticipatamente per l'aiuto.

Non uso emule, quindi non ti posso essere utile in questo, ti posso dire che io ho il wrt54gs a cui ho collegato un altro AP, un PC via cavo, una stampante via cavo, un paio di Laptop in wireless e mettici pure un Nokia 9500.
Beh..... mai avuto problemi, oggi la luce cicchettava un pochino, ..... no problem, non ho neanche dovuto spengere e riaccendere il router come si fa in questi casi in genere.
Non ho nenache i DNS settati sui singoli Pc collegati, uso lo stesso router come DNS e ti dico che tutto gira molto bene.
Ciao.

Aryan
30-05-2007, 10:21
Visto il prezzo a sto punto direi:

Fascia bassa: WRT54GL perché ha linux ed è iper personalizzabile

Fascia alta: WRT54GR perché ha in più lo speedbooster ed il rangebooster

Devil!
30-05-2007, 11:03
su wikipedia si trova la descrizione di molti modelli e revisioni differenti

http://en.wikipedia.org/wiki/Wrt54g

Aryan
30-05-2007, 11:09
su wikipedia si trova la descrizione di molti modelli e revisioni differenti

http://en.wikipedia.org/wiki/Wrt54g

Ottimo link Devil!!! :mano: :D

Anche perché, a differenza di tempo fa, sul sito linksys non trovo ne confronti ne tabelle con le caratteristiche tecniche, ma solo descrizioni... :doh:

Aryan
30-05-2007, 11:23
Ho letto il un po' il link, l'unica pecca è che non cita il GR... :mbe:

Diciamo che WRT54G nell'ultima versione ha un processore più veloce, mentre il WRT54GL ha più RAM e ROM nonché la possibilità di avere fw linux che implementano features come lo speedbooster... :)

Devil!
30-05-2007, 11:31
io punterei sul WRT54GL vista la possibilità di moddare il firmware e smanettare :D

Aryan
31-05-2007, 08:52
io punterei sul WRT54GL vista la possibilità di moddare il firmware e smanettare :D

A sto punto penso proprio che mi orienterò su questo modello! :p

Anche se lo prenderò a settembre cmq, perché ora non mi serve a nulla senza banda larga... ;)
(a settembre nel mio comune ci sarà il WiFi HyperLan, visto che non è coperto dell'ADSL... :( )

Devil!
31-05-2007, 17:28
peccato, è un così bel paese Casterlfranco Veneto :)

in alternativa alla soluzione Linksys, hai valutato anche l'Asus WL500G Premium? Costa un po' di più però oltre ad avere anch'esso il supporto a firmware WRT, ha anche una porta USB a cui collegare eventuali HDD esterni USB. Contando che supporta un client integrato per BitTorrent ne uscirebbe un bel router ;)

Aryan
01-06-2007, 08:40
peccato, è un così bel paese Casterlfranco Veneto :)

in alternativa alla soluzione Linksys, hai valutato anche l'Asus WL500G Premium? Costa un po' di più però oltre ad avere anch'esso il supporto a firmware WRT, ha anche una porta USB a cui collegare eventuali HDD esterni USB. Contando che supporta un client integrato per BitTorrent ne uscirebbe un bel router ;)

Il mio comune è Resana, che dista 5-6Km da Castelfranco. Metto in firma quest'ultimo solo perché è molto più conosciuto... ;)
Anche se ho vissuto a Castelfranco 2 anni da piccolo, sono nato lì e ho frequentato sempre lì le superiori... :)

(ovviamente è coperto da ADSL a differenza di Resana)


Mi informerò per il router Asus, grazie! :)

fedo
14-09-2007, 15:16
ma il rangebooster funge davvero? quanti piani di casa riesce a passare?

ciao

simongu
15-09-2007, 08:36
ma bisogna attaccarci un modem per avere la connessione o ce l'ha integrato?

Aryan
15-09-2007, 08:46
ma bisogna attaccarci un modem per avere la connessione o ce l'ha integrato?

Sono router WiFi, non modem/router... ;)
Ce lo devi attaccare via RJ45

Toro20
15-09-2007, 19:52
ma il rangebooster funge davvero? quanti piani di casa riesce a passare?

ciao

Il con il GS passo un piano benissimo mentre sul piano +2 il segnale incomincia ad essere debole, lì poi ho un AP.

fedo
16-09-2007, 00:26
grazie per la testimonianza.. mi sa che non ce la faccio :(

peppecbr
10-10-2007, 14:07
ciao a tutti :D riuppo la discussione perchè sono interessato... spero che intanto qualcuno lo abbia provato... a me servirebbe con funzione client... quale di questi ha tale funzione?

Toro20
10-10-2007, 14:12
ciao a tutti :D riuppo la discussione perchè sono interessato... spero che intanto qualcuno lo abbia provato... a me servirebbe con funzione client... quale di questi ha tale funzione?

Credo che per la funzione client devi orientarti su un AP. Il WAP54G ha sicuramente la funzione client.