View Full Version : mi aiutate a configurare ubuntu 6.06 sul portatile?
Ciao a tutti, per fare la tesi ho installato ubuntu dapper drake 6.06 64bit sul mio portatile (Hp NX6125, turion ml-40, chipset ati xpress200).
Mi resi già conto subito dopo l'acquisto che c'era un bug nella gestione del risparmio energetico da batteria (semplicemente perchè quando attaccato alla rete la ventola di raffreddamento cpu è always-on), documentandomi qui (http://bugzilla.kernel.org/show_bug.cgi?id=5534)
Ora che le cose si sono un po' sistemate, posso perderci tempo..
Primo... mi serve il kernel 2.6.20 dove quel bug è stato risolto, ma all'epoca la ubuntu non dava i suoi kernel oltre il .15, e compilarmi un kernel di kernel.org significava perdere tutte le patch applicate da ubuntu.
Poi ci sarà da aggiustare il boot (togliere tutti i workaround che misi per farlo viaggiare sufficientemente bene), il touchpad (che non funzia bene forse per le opzioni di boot), configurare la rete wireless e altri ammennicoli di uso più raro (leggi firewire, lettore biometrico, ecc..)
Sapete se il kernel ubuntu 2.6.20 è scaricabile nella 6.06?
Sarebbe già un buon inizio..
ho aggiornato il kernel alla versione 2.6.20 di feisy scaricandolo da internet e installandolo con dpgk -i.
Sembra che il problema dell'acpi sia stato risolto. Ora le ventole partono come dovrebbero e c'è una discreta gestione della frequenza della cpu (installato lm-sensors).
Ora devo aggiustare il touchpad synaptics, ho visto che c'è un nuovo driver che però richiede una versione di xserver-xorg-core non presente nei repository dapper. La sto scaricando a mano...
Come si fa ad aggiungere i repository edgy nella dapper?
risolto anche il problema del touchpad synapctics, l'upgrade di xserver-xorg-core non è stato possibile a causa delle vaste dipendenze dentro X. Tuttavia scaricando l'ultima versione sorgenti dei driver e compilandoli è adato tutto apposto. :D
Ora sono alle prese con la scheda wireless :eek: :mc:
Ho una connessione WPA-PSK con SSID nascosto e dhcp e ho provato con la soluzione dei driver open per la mia scheda (ahimè broadcom 4318) ovvero con bcm43xx e il wpa_supplicant.. per un attimo sono riuscito a fare l'associazione con l'ap ma il più delle volte non digerisce il 4-way handshaking... Ora buio:rolleyes:
Non mi resta che l'ndiswrapper a 64 bit e i driver xp 64bit.
Conoscete qualche how-to o anche delle dritte?
ciao
Sgt.Pepper89
25-05-2007, 20:21
Ma scusa, non ho capito, sei obbligato ad usare la dapper? Ricordo che c'era un tizio in rete che aveva piazzato una serie di pacchetti suepraggiornati sulla dapper (xorg 7.2 ad esempio).
Per ndiswrapper basta cercare sul forum di ubuntu li si trovano risposte a tutte le domande...basta avere un po di pazienza :) .
grazie per la risposta.. almeno qualcuno mi si fila :p
è solo che per una volta voglio provare a configurare completamente una distribuzione invece di, come ho sempre fatto finora, dire "questa non va.. la cambio"
all'inizio ho fatto così sul vecchio pc, ma c'era sempre qualcosa che non andava out of the box e così non ho imparato niente :(
cmq grazie per il consiglio dei forum ubuntu.. nello specifico su google non trovo niente..
Sgt.Pepper89
26-05-2007, 13:17
grazie per la risposta.. almeno qualcuno mi si fila :p
è solo che per una volta voglio provare a configurare completamente una distribuzione invece di, come ho sempre fatto finora, dire "questa non va.. la cambio"
all'inizio ho fatto così sul vecchio pc, ma c'era sempre qualcosa che non andava out of the box e così non ho imparato niente :(
cmq grazie per il consiglio dei forum ubuntu.. nello specifico su google non trovo niente..
No il problema è un'altro, la distribuzione che stai provando è vecchia, rispetto al pc su cui la vuoi usare. Passa a kubuntu 7.04, è l'ultima versione uscita e va meglio della 6.06 in quanto a compatiblità con i componenti (in particolare con le schede wireless) e come facilita d'uso.
Ciao
eh già quanto hai ragione!!!!:D
sono due notti che ci sto sopra.. senti cosa ho fatto:
ndiswrapper non andava. Il driver a 64bit non ne voleva sapere nonostante ndiswrapper dicesse "driver present, hardware present". Controllato dmesg, caricava ndiswrapper ma non l'associava con la broadcom.
Ho detto, prendo la versione di feisty di ndiswrapper.. sicuro! Col cavolo! Voleva le libc6 2.5.0, ma sulla dapper ci sono le 2.3.6, provo a modificare i repository a feisty per scaricarle ma le dipendenze erano assurde!!
Poco male, provo a compilarmi ndiswrapper contro il kernel 2.6.20 ma non si può perchè è proprio il 2.6.20 che vuole almeno le libc6(-dev) alla versione 2.4..
risultato.. mi conviene fare come mi hai consigliato all'inizio.. mettere su direttamente feisty, anche perchè debian64 etch sta ancora al kernel 2.6.18..:doh:
Sgt.Pepper89
26-05-2007, 19:33
Prova semplicemente ad incollare nel sources.lst i repo di feisty al posto di quelli di dapper, dare sudo apt-get update e poi sudo apt-get dist-upgrade...
Dovrebbe andare.
ho provato ad usare i rep di feisty ma gli aggiornamenti richiesti vanno talmente a largo che synaptic mi ha consigliato il dist-upgrade a edgy (da lì poi dovrei fare quello a feisty). cmq è acqua passata.
Ho appena installato feisty e devo dire che molti problemini li ha risolti da sola ma devo ancora configurare la scheda wireless
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.