PDA

View Full Version : Problema NTLDR


Codename87
24-05-2007, 21:14
Ho ho PC con su due HD, ognuno con su un OS, su quello principale Vista e sull'altro XP.
Quando arrivo alla schermata dove scegliere quale HD avviare se scelgo quello con XP mi dice che il file NTLDR è danneggiato e che quindi non può essere avviato il PC.
Come posso fare per risolvere?

UtenteSospeso
24-05-2007, 21:46
Hai installato prima XP e poi Vista ?

Codename87
24-05-2007, 22:14
XP era su entrambi, prima ho installato Vista sul primo quindi ora è solo sul secondo.

UtenteSospeso
24-05-2007, 22:28
Quindi XP prima partiva dal primo disco con un dual boot, per installare Vista hai formattato la partizione non con il CD di Vista.

Ora devi procurarti 3 files, NTLDR - NTDETECT.COM e BOOT.INI e copiarli sul disco che contiene XP nella root directory.

Nel boot.ini devi scriverci questo:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS=" Windows XP " /fastdetect /NoExecute=OptIn

Gli altri 2 files puoi recuperarli da un altro PC o dal CD di XP.

La partizione dovrebbe essere già attiva.

Codename87
24-05-2007, 23:30
Quindi XP prima partiva dal primo disco con un dual boot, per installare Vista hai formattato la partizione non con il CD di Vista.

Ora devi procurarti 3 files, NTLDR - NTDETECT.COM e BOOT.INI e copiarli sul disco che contiene XP nella root directory.

Nel boot.ini devi scriverci questo:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS=" Windows XP " /fastdetect /NoExecute=OptIn

Gli altri 2 files puoi recuperarli da un altro PC o dal CD di XP.

La partizione dovrebbe essere già attiva.


Ok provo, comunque il primo HD l'ho formattato tramite il DVD di Vista durante l'installazione ;)
Ma in questo modo mi fa scegliere quale dei due HD avviare?

Codename87
24-05-2007, 23:37
Niente, l'errore rimane...

Ma quei tre file devo metterli nel secondo HD in C:\ o in Windows?

Khronos
25-05-2007, 00:22
nell'harddisk che contiene XP, nella radice, nella root, in sostanza nella X:\ .

UtenteSospeso
25-05-2007, 12:37
Quindi XP prima partiva dal primo disco con un dual boot, per installare Vista hai formattato la partizione non con il CD di Vista.

Ora devi procurarti 3 files, NTLDR - NTDETECT.COM e BOOT.INI e copiarli sul disco che contiene XP nella root directory.

Nel boot.ini devi scriverci questo:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS=" Windows XP " /fastdetect /NoExecute=OptIn

Gli altri 2 files puoi recuperarli da un altro PC o dal CD di XP.

La partizione dovrebbe essere già attiva.

Rileggi, comunque questo ti permetta l'avvio scegliendo il disco da BIOS, per creare un bootloader con Vista devi operare diversamente.
XP non può avviare Vista.

Codename87
25-05-2007, 13:47
Ma infatti non devo avviare Vista da Xp, il primo HD che legge è quello con Vista e tramite quello c'è la scelta se continuare sullo stesso o far partire quello con XP.
I file li ho messi sul secondo HD con XP in C:\, ma non è cambiato niente.

Faccio il ripristino tramite il CD di Windows?

UtenteSospeso
25-05-2007, 14:20
No, se vuoi avviare XP devi cambiare disco da BIOS.

Se vuoi avviare XP da Vista devi scaricarti VistaBOOTPRO,
copiare i files di prima nella root del disco di VISTA e
in BOOT.ini devi cambiare a così:


timeout=30
default=multi(0)disk(0)[B]rdisk(1)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS=" Windows XP " /fastdetect /NoExecute=OptIn



lancia Vistabootpro clikka su MANAGE OS
in basso seleziona ADD NEW OS ENTRY
OS NAME = nome che sarà visualizzato
OS TYPE = Windows LEGACY
OS DRIVE = disco che contiene l'avvio, tu metti C o comunque l'unità che contiene Vista .

Al riavvio ti mostra se partire con Vista o con WindowsXP.

Non so ad altri ma a me da errore, in ogni caso l'operazione viene eseguita ugualmente e funziona.
Quindi se vedi un errore non spaventarti prosegui e vedi se funziona.

Codename87
25-05-2007, 14:44
No, se vuoi avviare XP devi cambiare disco da BIOS.

Se vuoi avviare XP da Vista devi scaricarti VistaBOOTPRO,
copiare i files di prima nella root del disco di VISTA e
in BOOT.ini devi cambiare a così:


timeout=30
default=multi(0)disk(0)[B]rdisk(1)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS=" Windows XP " /fastdetect /NoExecute=OptIn



lancia Vistabootpro clikka su MANAGE OS
in basso seleziona ADD NEW OS ENTRY
OS NAME = nome che sarà visualizzato
OS TYPE = Windows LEGACY
OS DRIVE = disco che contiene l'avvio, tu metti C o comunque l'unità che contiene Vista .

Al riavvio ti mostra se partire con Vista o con WindowsXP.

Non so ad altri ma a me da errore, in ogni caso l'operazione viene eseguita ugualmente e funziona.
Quindi se vedi un errore non spaventarti prosegui e vedi se funziona.



Fatto tutto come hai scritto, due problemi però:

- Quando ho fatto Applica in VisttaBootPro ha fatto una serie di errori
- Adesso quando scelgo XP non fa più l'errore ma fa una schermata nera e non prosegue, l'HD non carica

:(

UtenteSospeso
25-05-2007, 19:18
Vedo che non hai letto attentamente, l'errore il VistaBoot lo da anche a me...

Hai copiato NTDETECT.COM , NTLDR e BOOT.INI nella root del disco di vista VISTA ? (root = C:\ cioè appena sotto C, senza aprire nessuna dir)

Hai modificato il boot .ini come ti ho scritto ? Quello che hai messo nel disco di Vista C:\