PDA

View Full Version : [PS3] Taglio di prezzo in arrivo. Troppo tardi?


nekromantik
24-05-2007, 20:31
"Despite growing anticipation that a $100 price cut for the PS3 is imminent this summer or early fall, we do not believe such a move would meaningfully improve stagnant PS3 sales and we are growing more concerned that a share shift away from Sony and Microsoft to Nintendo's Wii platform is incrementally negative of all 3rd-party publishers," Savner said.

http://biz.gamedaily.com/industry/feature/?id=16277

Anche voi pensate che un taglio di prezzo del genere sia irrilevante per smuovere un pò le vendite?

bagnino89
24-05-2007, 20:35
ci vogliono i giochi......................

nekromantik
24-05-2007, 20:37
Si ma intanto non possono perdere quote di mercato senza battere ciglio...

gomax
24-05-2007, 20:50
Sarebbe già qualcosa, ma IMHO il "grosso" delle vendite arriverà quando il prezzo della console scenderà intorno ai 300-350€, così come avvenne per la ps2...

Ciao

Max(IT)
24-05-2007, 20:50
se passasse a 499 euro prima di Natale IMHO non sarebbe affatto male.
Si tratta ancora di un prezzo importante, ma non del tutto proibitivo.

Certo un taglio di prezzo di 100 euro dopo meno di 10 mesi darebbe davvero da pensare su cosa avevano in testa quelli della Sony quando hanno studiato PS3 ...

Max(IT)
24-05-2007, 20:50
Sarebbe già qualcosa, ma IMHO il "grosso" delle vendite arriverà quando il prezzo della console scenderà intorno ai 300-350€, così come avvenne per la ps2...

Ciao

penso anch' io che quando sarà sui 350 euro venderà molto bene (ci saranno anche i giochi per allora)

bagnino89
24-05-2007, 20:52
se passasse a 499 euro prima di Natale IMHO non sarebbe affatto male.
Si tratta ancora di un prezzo importante, ma non del tutto proibitivo.

Certo un taglio di prezzo di 100 euro dopo meno di 10 mesi darebbe davvero da pensare su cosa avevano in testa quelli della Sony quando hanno studiato PS3 ...

sulla singola console continueranno a perderci, sul numero nn saprei... però io lo ripeto ancora una volta: ci vogliono anche i giochi...

Max(IT)
24-05-2007, 20:58
sulla singola console continueranno a perderci, sul numero nn saprei... però io lo ripeto ancora una volta: ci vogliono anche i giochi...

stanno perdendoci tanto già ora. Hanno davvero la possibilità commerciale di aumentare ancora le perdite ?
Sony non è Microsoft, non ha le spalle così "coperte". Fino a quanto può spingersi ?

Io sinceramente non saprei rispondere a queste domande, ma stai certo che qui qualcuno penserà di poterlo fare ;)

bagnino89
24-05-2007, 21:03
stanno perdendoci tanto già ora. Hanno davvero la possibilità commerciale di aumentare ancora le perdite ?
Sony non è Microsoft, non ha le spalle così "coperte". Fino a quanto può spingersi ?

Io sinceramente non saprei rispondere a queste domande, ma stai certo che qui qualcuno penserà di poterlo fare ;)

io cmq rimango sempre un pò scettico sui bilanci di queste aziende, nn credo che sony perda tutti questi soldi con le ps3, loro 2 conti se li saranno fatti credo, e poi possono sempre bilanciare con la vendita di altro hardware....

LELEK68
24-05-2007, 21:11
Se si va a vedere la societa' Sony a livello di capitalizzazione non ha niente da invidiare a MS. Poi bisogna vedere quanto ha destinato a livello di investimento nel campo videoludico.

Gemini77
24-05-2007, 21:12
se fosse vero è la stessa mossa fatta da MS con la prima XBOX ... :p

goldorak
24-05-2007, 21:18
se fosse vero è la stessa mossa fatta da MS con la prima XBOX ... :p

:asd: ma non credo che agli early adopters darebbero un altro sixaxis e due giochi. :sofico:

fugazy
24-05-2007, 21:21
se fosse vero è la stessa mossa fatta da MS con la prima XBOX ... :p

Si, solo che poi M$, per allineare i prezzi delle xbox già vendute con quelle vendute a prezzo ribassato, ha regalato 2 giochi a scelta + 1 controller a quelli che l'avevano già presa a prezzo pieno...
Oddio, il discorso mi è venuto molto incasinato ma spero ci capiate..

fugazy
24-05-2007, 21:22
goldorak mi hai preceduto... sono trooppo leeentooooo :doh:

peddu84
24-05-2007, 21:34
Se avessero mantenuto la 20gb in vita e attuassero un taglio di 100 Euro su entrambi i modelli, si avrebbe un modello base di PS3 a 400 Euro, ma anche qui, Sony ha pensato più alle tasche sue che alla flessibilità nei confronti dei consumatori, cosa che a mio parere si ritorcerà non poco (tra una cosa e l'altra...)


Comunque non sò a quanto possa servire un taglio di 100Euro....
500 Euro restano sempre molti soprattutto in rapporto a quanto ha da offrire attualmente come titoli videoludici. E comunque MS non starà certo a guardare, visto che ha più possibilità di Sony di ridurre il prezzo (Ms dovrebbe attualmente guadagnare circa 75 Euro per ogni console venduta, se non di più...)

Sony è sotto pressione su due fronti. Wii stà conquistando le attenzioni del mercato consumer, XBOX360 quello del mercato entusiast. Dopo la probabile rivoluzione del prezzo sia in casa Sony che Ms, XBOX360 potrebbe diventare ancora più competitiva e diventare appetibile a un bacino di utenza ancora maggiore.

Insomma, certamente non una soluzione facile.
Taglio di prezzi non sapendo se ciò possa portare a risollevare le vendite (e in caso di buco nell'acqua sono dolori...) o continuare sulla strada intrapresa per limitare le perdite sperando che un giorno si esca magicamente dal circolo vizioso che si è venuto a creare ?

Ultimamente il mercato non ha dato segni positivi, e per periodi prolungati. Ragion per cui, una mossa per cercare di smuovere le acque và fatta. ma sarà la scelta giusta ? Bella domanda. Se avesse fatto scelte diverse molto probabilmente non sarebbe in questa situazione.
Si cerca di correre ai ripari...

goldorak
24-05-2007, 21:37
Il problema della Sony e' in giappone.
E visto il monopolio del Wii e del DS non credo che in questa generazione la Sony vincera' la console war.

nekromantik
24-05-2007, 21:39
Tra l'altro si parla di un taglio di 100 dollari in USA, non penso proprio che in Europa si arrivi a tagliare ben 100 euro in un sol colpo.

shinhokuto
24-05-2007, 21:40
Ricordo ragazzi che quando usci la PS1...costava la bellezza di 1 milione e 200 milalire...presa da importazione ovviamente....ma anche quando usci la versione europea costava parecchio...non mi sembra che ci fu questa bufera...

La sony sa quello che fa..presto la situazione secondo me si capovolgerà ed è normale che chi se la puo permettere la compra subito a occhi chiusi...chi non puo aspetta...ma tra un po sarò piu accessibile...e anche i giochi comincieranno a uscire...

Hokuto

peddu84
24-05-2007, 21:41
Il problema della Sony e' in giappone.
E visto il monopolio del Wii e del DS non credo che in questa generazione la Sony vincera' la console war.

penso che sia ancora tutto da vedere sulla vincita della console war. Se Sony riesce a sbloccarsi da questa situazione veramente difficile, potrebbe succedere ancora di tutto.
Certo, sembra probabile una spartizione ben diversa della scorsa generazione. Probabile che perda fette di mercato molto sostanziose. Potrebbe essere una vincita che ha ben poco il sapore della vittoria....

ivano444
24-05-2007, 21:43
beh 100 euro...meglio di niente sarebbe ben accetto,cosi si abbassa il prezzo delle altre:asd:

peddu84
24-05-2007, 21:50
Ricordo ragazzi che quando usci la PS1...costava la bellezza di 1 milione e 200 milalire...presa da importazione ovviamente....ma anche quando usci la versione europea costava parecchio...non mi sembra che ci fu questa bufera...


semplicemente non c'era la concorrenza che cè nell'attuale mercato. PS2 si profilava anche alla sua introduzione come LA console, cavalcando la forza del brand raggiunta dalla prima PS...

Ora invece è diventata una alternativa, e come tale deve dimostrare di offrire di più della concorrenza o offrire qualcosa di diverso (come ha fatto wii), ma attualmente videoludicamente parlando è in una situazione molto difficile.

Multimedialmente parlando PS3 è senza dubbio un ottima macchina, ma l'attrazione che hanno tali caratteristiche sono niente in confronto ai numeri che fanno girare il mercao videoludico. Il mercato dei lettori ad alta definizione ha numeri ritretti, molto ristretti.
PS3 dovrebbe essere principalmente una console, mentre attualmente i suoi punti di forza sono tutto fuorchè questo. Ha molto di più da offrire come piattaforma multimediale che come console da videogioco e il mercato stà reagendo di conseguenza...(certo anche in relazione al prezzo, ma non è solo quello il problema => vedi in Jap)

[?]
24-05-2007, 22:05
350€ la comprerei, di piu' no.
Tra l'altro un paio di giorni fa' ho visto girare Formula 1, se penso ai video dell'E3 di Metal Gear mi faccio delle risate epiche... che presa per il culo...

Mrf
24-05-2007, 22:06
Anche voi pensate che un taglio di prezzo del genere sia irrilevante per smuovere un pò le vendite?

Secondo me i giochi hanno la priorità sul taglio del prezzo comunque diminuire il costo non sarebbe una cattiva idea per incominciare ad aumentare la quantità di utenti e convincere le software house a preparare + giochi.

Se c'è il gioco X che mi piace molto acquisterei la console anche se costa molto mentre se non vi fossero giochi oggi ma sapessi che usciranno in futuro allora 2 sono le opzioni:

1) attendere

2) trovare la console ad un prezzo fattibile ( anche se sò perfettamente che sony migliora sempre le console col tempo)

gomax
24-05-2007, 22:15
;17257632']350€ la comprerei, di piu' no.
Tra l'altro un paio di giorni fa' ho visto girare Formula 1, se penso ai video dell'E3 di Metal Gear mi faccio delle risate epiche... che presa per il culo...

Possiamo criticare tutte le c@zz@t€ che ha sparato $ony negli ultimi tempi (qualcuno ha detto Killzone? :eek: :D ), ma proprio sui trailer di Metal Gear invece nutro più fiducia, Kojima non ha mai deluso sotto questo punto di vista.

Ciao

[?]
24-05-2007, 22:21
Possiamo criticare tutte le c@zz@t€ che ha sparato $ony negli ultimi tempi (qualcuno ha detto Killzone? :eek: :D ), ma proprio sui trailer di Metal Gear invece nutro più fiducia, Kojima non ha mai deluso sotto questo punto di vista.

Ciao

Si ma il discorso è che ci han devastato di video spacca mascella 72 anni prima che uscisse e l'unica cosa che ha spaccato per ora son le palle....
Bisogna essere onesti, la 360 ha il grosso problema di affidabilita', ps3 non ha un gioco decente che valga la spesa di 50€.

gomax
24-05-2007, 22:31
;17257828']Si ma il discorso è che ci han devastato di video spacca mascella 72 anni prima che uscisse e l'unica cosa che ha spaccato per ora son le palle....
Bisogna essere onesti, la 360 ha il grosso problema di affidabilita', ps3 non ha un gioco decente che valga la spesa di 50€.

Daccordissimo, ho solo precisato riguardo al caso in particolare che hai citato (MGS4). Per gli altri, pienamente daccordo, anche io sono rimasto deluso da formula 1: avevo visto il trailer, mi aspettavo qualcosa da spaccamascella, invece l'ho provato in uno stand di un centro commerciale e ci son rimasto veramente male... se dovessi spendere 50 euro per un gioco punterei solo su Motorstorm, il resto IMHO attualmente è solo scatolame che riempie gli scaffali...

Ciao

Layenn
25-05-2007, 08:18
semplicemente non c'era la concorrenza che cè nell'attuale mercato. PS2 si profilava anche alla sua introduzione come LA console, cavalcando la forza del brand raggiunta dalla prima PS...


e Nintendo e Sega? le epiche battaglie a suon di dichiarazioni tanto altisonanti, quanto assurde? Naa, la concorrenza c'era anche in precedenza, forse anche più agguerrita visto che ai tempi c'erano 3 galli in un pollaio, mentre ora i galli sono 2 e Nintendo prende il rimanente.

Il prezzo d'acquisto ci sembra tanto alto perchè non viene confrontato con il costo delle due precedenti console, ma perchè viene confrontato con la 360 che a distanza di quasi due anni è riuscita ad arrivare ad un prezzo decisamente allettante

clasprea
25-05-2007, 08:22
non so se possa bastare a fare miracoli, però di sicuro aiuterebbe :)

peddu84
25-05-2007, 09:14
e Nintendo e Sega? le epiche battaglie a suon di dichiarazioni tanto altisonanti, quanto assurde? Naa, la concorrenza c'era anche in precedenza, forse anche più agguerrita visto che ai tempi c'erano 3 galli in un pollaio, mentre ora i galli sono 2 e Nintendo prende il rimanente.

Il prezzo d'acquisto ci sembra tanto alto perchè non viene confrontato con il costo delle due precedenti console, ma perchè viene confrontato con la 360 che a distanza di quasi due anni è riuscita ad arrivare ad un prezzo decisamente allettante

Sega era sull'orlo del tracollo, il Dreamcast era una console molto valida, ma le politiche commerciali e la gestione finanziaria la ha mandata in malora. Il problema non era nelle software house, nella console, ma nella gestione aziendale...

Nintendo aveva perso clamorosamete con la prima PSX fette enormi di mercato, e la storia si è ripetuta anche con il Gamecube, complice lo scarso supporto delle software house che si sono concentrate su PSX2 e per via del target a cui N64 e Gamecube si rivolgevano principalmente (si sentiva il mancato supporto delle sh third party, un pò il cane che si morde la coda)

Quindi no. Ai tempi di PSX2 la concorrenza a questi livelli di sicuro non c'era.
Se prima era la prima XBOX a uscire dopo, ad avere un supporto minore delle Software House, e a dover ricorrere a tagli di prezzo per cercare di rialzare le vendite, ora la situazione si è capovolta. Tutto ciò stà accadendo e travolgendo PS3.
Tuttavia cè una sostanziale differenza : la forza del brand.
E' per questo che dico che può succedere ancora di tutto; ma se la PS3 non avesse dalla sua questo brand, il progetto sarebbe destinato a fallire miseramente...


I dirigenti di Sony affermano che non sono preoccupati, perchè pensano al target di 120-130 milioni di videogiocatori che hanno preso una PS2, quindi che importanza hanno 3-4 milioni di ritardo...
Ma trascurano un dato essenziale a mio parere. Se non escono al più preso da questo circolo vizioso, il brand Sony comincia a perdere credibilità e forza, sia davanti agli sviluppatori, sia davanti i consumatori (e già questo tzunami ha cominciato a muoversi, con la perdita enorme di esclusive, giochi multipiattaforma in ritardo, vendite che non vanno neanche nel suo mercato di riferimento giapponese con un prezzo sensibilmente inferiore al listino Europeo).
Attualmente PS3 è attacata su due fronti. Da una parte il mercato consumer è rimasto incantato da Wii, dall'altra il mercato entusiast si stà riolgendo verso XBOX360.
E quando il brand XBOX360 arriverà a vette importanti, quando tutti sapranno che cè una valida alternativa che costa meno, ha un parco titoli ampio e vario, quando tutti sapranno che esiste una validissima alternativa, allora per PS3 sarà troppo tardi...
(Stò escludendo Wii in questa considerazione perchè si differenzia sostanzialmente come approccio da XBOX360 e PS3 )



Comunque detto questo, a mia opinione i giochi e le fette di mercato dipendono da questa fase.
Se Sony riesce a sbloccarsi da questa situazione entro Natale - metà del 2008allora tutto è ancora da vedere, altrimenti cominciano a profilarsi futuri grigi per il brand Sony.
Certo che le situazioni difficili non avvengono così per caso. Evidentemente qualcosa di sbagliato nel progetto cè (per il mercato a cui si rivolge), soprattutto vista la situazione da cui proneviva Sony.





Ah ultima considerazione. Il prezzo di lancio di PS3 è sensibilmente più alto di quello PS2....

TDKRasta
25-05-2007, 09:16
Mah...ben venga il taglio dei prezzi anche se qui in Europa i 100$ di taglio non diventeranno mai 100€...ma una domanda mi sporge spontanea e spero che qualcuno di voi mi sappia dare una risposta:
Sony vende la sua console in perdita e questo taglio si riperquoterà ancor di più sui bilanci del settore entertainment.Con queste ulteriori perdite dovranno trovare un modo per far rientrare soldi,ma da dove?Sempre dal settore entertainment aumentando il prezzo dei giochi?Riducendo il numero di giochi e/o il numero di esclusive?Sperano che i bilanci di qualche altro settore (tipo quello di monitor LCD) vada a gonfie vele?
Insomma questi ulteriori soldi che perdono da dove li recuperano?
E poi imho,il prezzo non è uno dei fattori principali delle scarse vendite,è la mancanza di giochi il problema anche se 600€ non incentivano sicuramente all'acquisto,e la concorrenza si sà è bastarda inside!:sofico:

clasprea
25-05-2007, 09:19
Mah...ben venga il taglio dei prezzi anche se qui in Europa i 100$ di taglio non diventeranno mai 100€...ma una domanda mi sporge spontanea e spero che qualcuno di voi mi sappia dare una risposta:
Sony vende la sua console in perdita e questo taglio si riperquoterà ancor di più sui bilanci del settore entertainment.Con queste ulteriori perdite dovranno trovare un modo per far rientrare soldi,ma da dove?Sempre dal settore entertainment aumentando il prezzo dei giochi?Riducendo il numero di giochi e/o il numero di esclusive?Sperano che i bilanci di qualche altro settore (tipo quello di monitor LCD) vada a gonfie vele?
Insomma questi ulteriori soldi che perdono da dove li recuperano?
E poi imho,il prezzo non è uno dei fattori principali delle scarse vendite,è la mancanza di giochi il problema anche se 600€ non incentivano sicuramente all'acquisto,e la concorrenza si sà è bastarda inside!:sofico:

li recuperano con le ottime vendite ps2 :D

a parte gli scherzi, sarà importante capire da quando comincerà il guadagno nella vendita di ps3

Mrf
25-05-2007, 09:25
li recuperano con le ottime vendite ps2 :D

a parte gli scherzi, sarà importante capire da quando comincerà il guadagno nella vendita di ps3

Intanto ci pensano i negozi a mettere gli sconti ho letto altrove di un negozio che vende ps3 pal + Ridge racer jap 498 euro sped inclusa (l' offerta scade il 27 maggio) ma non sò quale possa essere questo negozio online però mi piacerebbe saperlo

sslazio
25-05-2007, 09:31
se passasse a 499 euro prima di Natale IMHO non sarebbe affatto male.
Si tratta ancora di un prezzo importante, ma non del tutto proibitivo.

Certo un taglio di prezzo di 100 euro dopo meno di 10 mesi darebbe davvero da pensare su cosa avevano in testa quelli della Sony quando hanno studiato PS3 ...

secondo xbox magazine anche le 3 versioni di xbox a novembre avranno un sostazioso taglio

TDKRasta
25-05-2007, 09:31
li recuperano con le ottime vendite ps2 :D

a parte gli scherzi, sarà importante capire da quando comincerà il guadagno nella vendita di ps3

Alternativa alla quale non avevo proprio pensato!:D
Che pirla,mi ero dimenticato della Console per eccellenza...:doh: [dopo il megadrive! :-)]

sheijtan
25-05-2007, 10:11
Il prezzo d'acquisto ci sembra tanto alto perchè non viene confrontato con il costo delle due precedenti console, ma perchè viene confrontato con la 360 che a distanza di quasi due anni è riuscita ad arrivare ad un prezzo decisamente allettante
Sbagliato: ad oggi la xbox360 non ha subito alcun taglio di prezzo.

Layenn
25-05-2007, 11:38
Sbagliato: ad oggi la xbox360 non ha subito alcun taglio di prezzo.

non ufficialmente, of course! ma è innegabile che le offerte delle catene di distribuzione (tagli di prezzo, bundle ecc...) l'hanno portata ad un prezzo più basso...

kenjcj2000
25-05-2007, 11:59
Sbagliato: ad oggi la xbox360 non ha subito alcun taglio di prezzo.

e non credo che mai ci sarà un taglio fino a che PS3 non abbasa quel prezzo..... x quale motivo dovrebbero farlo? quando la concorrenza costa di più??

tornando al titolo della discussione ^TAGLIO....TROPPO TARDI?^ dico NO non è mai troppo tardi x risparmiare (:D ) certo è che un abbassamento cosi precoce del prezzo è segno che Sony è in difficoltà

Login
25-05-2007, 12:09
']Bisogna essere onesti, la 360 ha il grosso problema di affidabilita', ps3 non ha un gioco decente che valga la spesa di 50€.

Proprio per il problema affidabilità non ho ancora comprato il botolo, c'è da dire che da qui a fine anno per la 360 si prospettano giochi con i contro fiocchi. Oramai mi sembra assodato che i primi giochi validi per una console escano dopo un anno o poco più, temo quindi che i primi titoloni per ps3 arriveranno a fine anno, ovvero dopo l'ondata di parecchie KA per il botolo.

sheijtan
25-05-2007, 12:20
non ufficialmente, of course! ma è innegabile che le offerte delle catene di distribuzione (tagli di prezzo, bundle ecc...) l'hanno portata ad un prezzo più basso...
e siamo d'accordo. Il punto è che in questo topic si parla di un possibile taglio al prezzo di ps3 ufficiale da parte di Sony e mosse analoghe da parte di M$ non ci sono state. E cmq anche per PS3 sono presenti offerte e bundle vari, senza contare la possibilita di permuta di ps2/xbox ecc offerte dai vari eb-games/gamerush. Evidentemente la maggior parte delle persone percepisce la PS3 come una semplice console(=giocattolo) e se ne frega del bluray/hdmi/cell/1080p e a quanto pare per molti 600 euro (ma secondo me pure 500...) sono un po' troppi per un giocattolo.

Max(IT)
25-05-2007, 17:19
secondo xbox magazine anche le 3 versioni di xbox a novembre avranno un sostazioso taglio

secondo me la X360 scende di prezzo quando lo farà la PS3

sslazio
25-05-2007, 17:34
e siamo d'accordo. Il punto è che in questo topic si parla di un possibile taglio al prezzo di ps3 ufficiale da parte di Sony e mosse analoghe da parte di M$ non ci sono state. E cmq anche per PS3 sono presenti offerte e bundle vari, senza contare la possibilita di permuta di ps2/xbox ecc offerte dai vari eb-games/gamerush. Evidentemente la maggior parte delle persone percepisce la PS3 come una semplice console(=giocattolo) e se ne frega del bluray/hdmi/cell/1080p e a quanto pare per molti 600 euro (ma secondo me pure 500...) sono un po' troppi per un giocattolo.

non ci sono state perchè vende più della ps3 quindi non ha motivo di farlo.
Ma se leggi il mio post sopra ho scritto che da indiscrezioni la xbox magazine ufficiale americana da annunciato un taglio piuttosto forte del costo della console a partire da novembre quindi per il periodo natalizio.
Ricordandoci che già ora la xbox non è più venduta in perdita, si sa con certezza che da fine anno sarà disponibile la versione con revision 65nm quindi probabilmente potremo vedere una 360 PRO a 299 invece che 399 con una microsoft che continua a guadagnarci lo stesso

gabberman81
25-05-2007, 20:57
Ricordo ragazzi che quando usci la PS1...costava la bellezza di 1 milione e 200 milalire...presa da importazione ovviamente....ma anche quando usci la versione europea costava parecchio...non mi sembra che ci fu questa bufera...

La sony sa quello che fa..presto la situazione secondo me si capovolgerà ed è normale che chi se la puo permettere la compra subito a occhi chiusi...chi non puo aspetta...ma tra un po sarò piu accessibile...e anche i giochi comincieranno a uscire...

Hokuto


see...a parte che non costava cosi' tanto :rolleyes: e cmq che centra...pure la ps3 import appena uscita veniva venduta a cifre folli :rolleyes:

la psx pal non costava 600.00 ma molto -

cmq speriamo che scenda di almeno 100.00 altrimenti che se la tengano :read: :read: :read:

Clelug
25-05-2007, 21:24
ma io in giro l'ho vista gia a €549 :mbe:

naoto84
25-05-2007, 22:10
Io ho visto venderla su ebay nuova (non ho super-approfondito però l'avranno fatto i molti offerenti dell'asta) a 500 euro...

La PSX mi ricordo che costava 700mila lire, e contemporaneamente c'era il Saturn che costava una milionata. (erano un sacco di soldi :mbe: )

Denny A
26-05-2007, 11:23
un calo di prezzo è sempre ben accetto....se ci aggiungessimo qualche gioco in più sarebbe il top :O

sephiroth_85
26-05-2007, 11:25
Io ho visto venderla su ebay nuova (non ho super-approfondito però l'avranno fatto i molti offerenti dell'asta) a 500 euro...

La PSX mi ricordo che costava 700mila lire, e contemporaneamente c'era il Saturn che costava una milionata. (erano un sacco di soldi :mbe: )

899 mila lire la ps2

Blaster_Maniac
26-05-2007, 12:56
Ragazzi dico la mia anche se non frequento mai questa area.

Imho la Sony ha gia perso la battaglia Next gen. Sapete perchè?
VI ricordo alcune cose:
-3dfx: aveva il mercato nelle sue mani con le voodoo 1 e 2 più tutte le altre(Rush, Benshee ecc;)
Volle fare il passo più lungo della gamba producendo una scheda basata sulla potenza bruta, grandissima scheda. La VooDoo 5 5500 e la V5 6000 :eek:
Dico, le schede a quel tempo arrivavano a steno ai 32mb, principalmente vendevano modelli da 16mb come le nVidia tnt e le voodoo 2 in sli da 24mb totali. La 3dfx salta fuori con un mostro da 64 e uno in progettazione da 128mb:eek:
Risultato? La GeForce uscì prima della V5, costava di meno anche se era meno potente. La V5 uscì dopo per problemi di alimentazione. La fine della storia? La nVidia compra la 3dfx e i suoi brevetti(ed ecco saltare fuori dopo 4 anni di nuovo le schede sli) :cry:

Altri esempi similari? Sega con il Dreamcast. Nintendo con il Nintendo 64. Tutte console che hanno fatto il passo più lungo della gamba. Anche Microsoft con la prima xbox ci è andata vicina, ma la microsoft è la microsoft, può ammortizzare come nessun altro gigante può fare.

La Nintendo sta facendo miracoli, ed è uscita alla grande da due sconfitte come il nintendo 64 e il cubo(che reputo comunque la miglior console 128, se parliamo di giochi.) barcamenandosi tra console portatili e fisse, facendo sfaceli in giappone e nel resto del mondo, fra il grandissimo advance, Ds e wii. Non ci sono cazzi, il mercato giapponese sarà sempre più suo.

La Microsoft vincerà questa console war perchè fra un pò i prezzi verranno ribassati.

Io non so neanche se Sony farà una prossima console. La Nintendo non è sprofondata perchè aveva le console portatili a dare introiti, ma la Sony come fa? Dovrà abbassare il budget destinato ad altri settori per darlo a ps3?

Io ho fatto una analisi storica di cosa è successo in situazioni simili, e se la storia insegna la ps3 salirà in cielo nel giro in meno di due anni.

sephiroth_85
26-05-2007, 13:17
se la sony non produce un'altra console siamo messi male xke il costo dei game è diventato stratosferico.... e produrli su una piattaforma non conviene. non si riusciranno mai a riprendere le spese su una sola console. o microzoz si compra la sony e continua a fare anke la ps4 5 6... oppure la sony continua a farsi la 4 5 6...

lucasantu
26-05-2007, 17:37
imho mancano solo i giochi .
se ci fossero disponibili mgs4 e ff13 la ps venderebbe tanto anche se costasse 800 euro ...

bagnino89
26-05-2007, 19:11
imho mancano solo i giochi .
se ci fossero disponibili mgs4 e ff13 la ps venderebbe tanto anche se costasse 800 euro ...

è quello che penso anch'io ;)

mojojojo
26-05-2007, 22:08
infatti quelli che guardano ps3 sugli scaffali spesso hanno per le mani cellulari da 600 euro,non è il prezzo che frena l'acquisto,non ci sono proprio giochi

Shinnok Drako
26-05-2007, 23:25
imho mancano solo i giochi .
se ci fossero disponibili mgs4 e ff13 la ps venderebbe tanto anche se costasse 800 euro ...

Esatto, grave errore far uscire una console per giocare... senza giochi :rolleyes:

infatti quelli che guardano ps3 sugli scaffali spesso hanno per le mani cellulari da 600 euro,non è il prezzo che frena l'acquisto,non ci sono proprio giochi

Esatto anche questo, era più o meno quello che volevo dire un bel po' di tempo fa in un altro post.

Riassumendo le grandi pecche (senza cadere nella sollita CW, non sto parlando di prestazioni, grafica o BD):

- costo (speriamo lo taglino davvero)
- mancanza di giochi degni / KA
- mancanza di supporto da parte di Sony. Questa la voglio spiegare: mi ricordo le grandi campagne per PS1 e PS2, le pubblicità stranissime e fantasiose. Il famoso "third place". Qua invece c'è sto personaggio di colore, idiota come pochi, con sto "This is living"... tra l'altro ho visto la pubblicità tagliata forse 1 o 2 volte... quindi? Che fine hanno fatto? Si vergognano di pubblicizzare Ps3? Beh, con i giochi disponibili ora, lo store MAI aggiornato, i porting osceni e PSN in fase alpha... mi vergognerei anche io :mbe: E a proposito di quest'ultimo, il PSN (o meglio, il PS Store), se io fossi in loro spronerei quelli che lavorano per questo "metodo di vendita games". Ecco cosa intendo:

1) I giochi su BD ci mettono secoli ad uscire
2) Ho un network, non devo far altro che uploadare i giochini, senza diffusione tramite supporti o negozi vari
3) Potrei utilizzare questo network per allietare l'utente nell'attesa dei mesi grassi, dove escono i gioconi.
4) L'utente scarica il suo bel giochino, magari in multiplayer, e smette di brontolare per un po' per la mancanza di giochi (a meno che uno è proprio un rompipalle come me che, pur avendo i giochini e le demo non si accontenta... se poi non ha nemmeno quelli.. -_-)

Per il resto sono le cose che tutti i giorni leggiamo su tutti i forum, CW, SW e così via. Per me le principali cause sono quelle 3.

OT
Per la cronaca, questa settimana, lo store NON E' STATO AGGIORNATO. Niente novità, niente video, niente di niente. Mentre lo store Jap ogni 3-4 giorni ha cose nuove, lo USA ogni giovedì. Questa è una cosa extra, che però mi fa girare i raperonzoli. Ho capito che alla fine non è colpa di Sony ma dei programmatori, ma che gli costa una conversone di vecchi arcade? Come Rampart, Joust ecc che da noi ancora li sognamo (per carità, a me non piacciono, ma intendo che da noi non c'è l'ombra ma sugli altri store sì). Ma almeno nasconsessero un emulatore M.A.M.E. e poi uploadassero le ROM sotto licenza... ci sarebbero mille mila giochini, anche pr 4 giocatori. Ma va beh, questo è un OT che chiudo.
/OT

BTinside
27-05-2007, 11:32
meglio tardi che mai. ma tanto senza giochi non vende lo stesso:D

Shinnok Drako
27-05-2007, 12:12
Comunque, essendomi dimenticato nell'altro mio post, volevo dire che secondo me la battaglia è ancora aperta, anzi, n vedremo delle belle. Non credo proprio che Sony abbia già perso la battaglia Next-gen, perchè anche se è vero che la storia si ripete, è anche vero che tempi e persone cambiano.
Vedremo...

kenjcj2000
27-05-2007, 12:16
Comunque, essendomi dimenticato nell'altro mio post, volevo dire che secondo me la battaglia è ancora aperta, anzi, n vedremo delle belle. Non credo proprio che Sony abbia già perso la battaglia Next-gen, perchè anche se è vero che la storia si ripete, è anche vero che tempi e persone cambiano.
Vedremo...

bè.... che i tempi cambiano è fisiologico.... basta vedere i tempi bui di nintendo e che fine fatto la sega.....

ma che il 360 non potrà mai vincere una consol war è ovvio

Max(IT)
27-05-2007, 14:28
bè.... che i tempi cambiano è fisiologico.... basta vedere i tempi bui di nintendo e che fine fatto la sega.....

ma che il 360 non potrà mai vincere una consol war è ovvio

quoto in pieno

devis
27-05-2007, 14:35
Ragazzi dico la mia anche se non frequento mai questa area.


Salvato il tuo post. Ne riparlermo fra un anno... :read:

sas
27-05-2007, 15:22
la pessima situazione in cui versa sony,e' dovuta unicamente ad un singolo personaggio.
ovvero ken kutaragi.:tapiro:

Yngwie74
27-05-2007, 15:35
è quello che penso anch'io ;)

Sara' come dite voi, ma tutte le console hanno iniziato le vendite "in massa" quando sono scese a 250€ (vedi PS2)... Imho 600€ sono troppi, anche con mgs4 o FFXIII.

Il problema e' che oltre a costare 600€ non ci sono nemmeno MGS4 e FFXIII.

ion2
27-05-2007, 16:19
infatti quelli che guardano ps3 sugli scaffali spesso hanno per le mani cellulari da 600 euro,non è il prezzo che frena l'acquisto,non ci sono proprio giochi

Chi possiede cell da 600 e passa €?
Sono una minoranza di esaltati, mica la massa...
Se dovessi spendere 600€ prendo la play piuttosto...

Dural
27-05-2007, 18:15
Io un taglio di prezzo, anche solo di 100$ me lo auspico al più presto, nn tanto per i soldi, quanto per il valore "segnaletico" che avrebbe: Sony ha giocato d'azzardo ed ha provato a vedere se il mercato avrebbe accettato un prezzo di 600$ per la sua nuova console e il mercato per ora le ha risposto picche (BR o nn BR).

Se a 600$ le PS3 le vendessero come il pane, la prossima generazione state pur certi che avremmo corso il rischio di pagarla 700..