View Full Version : Mazda MX-5 NB.. restyling 2004
grayfox_89
24-05-2007, 17:46
Sto valutando di prendermi una mx-5 per andarmede in giro :p
della nuova non se ne parla... ma dell'ultimo restyling ho trovato qualche offerta interessante...
volevo avere più info ma su internet non ne ho trovate.. parlo del 1.6cmq.
tipo se è euro 3 o 4 e nel caso quali svantaggi avrei con euro3? thx
La mx è 1 bella macchinina se nn si hanno problemi di spazio infatti ci sto facendo 1 pensierino, xò è anche TP e seppur nella versione 1.6 nn sia potentissima può creare qlche problemino.....
Vedendo che sei dell'89 immagino che sia la tua prima macchina e come prima macchina la sconsiglierei, xò come macchina in se se piace ha 1 ottimo valore e 1 ottima dinamica x essere 1 cabrio, l'usato si trova a buoni prezzi e motle con pochi km(i soliti fighetti che ci fanno 5000km l'anno in estate). x l'affidabilità raramente ho sentito lamentele in ogni caso è 1 mazda....
ciao
---edited---
24-05-2007, 18:59
non so
adesso una mia compagna ha preso una 207CC che è tutt'altra cosa però fa la sua porca figura e non costa neanche tanto:D
lucketto
24-05-2007, 20:17
non so
adesso una mia compagna ha preso una 207CC che è tutt'altra cosa però fa la sua porca figura e non costa neanche tanto:D
ma lasciamo stare quelle auto da donnine.
la mx-5 è la classica spider all'inglese...un mito. se poi ci aggiungi il peso 50/50, la trazione posteriore e una dinamica di guida eccellente...
unica cosa...anch'io la sconsiglierei come prima macchina, a volte (soprattutto sul bagnato) può essere impegnativa!
Sgarboman
24-05-2007, 20:41
Adoro la Miata, quando cercavo un mezzo è stata una delle candidate. Se hai appena preso la patente te la sconsiglierei anche io, ma non per il fatto della trazione, quanto più perchè sono convinto che le auto da neopatentati edvono camminare poco, consumare anche di meno e debbano essere DISTRUTTIBILI (nel senso che se fai danni con 2 Lire la sistemi: vedi FIAT Uno/Panda).
Comunque, non ho mai sentito di particolari problemi, pesa una cavolata (sui 950 Kg) il che la rende agilissima e competitiva. Ottima se si vuole imparare a guidare una FR.
grayfox_89
24-05-2007, 21:14
bhe pensavo di iniziare per un po' di tempo sull'aygo di mia mamma e poi passare all'MX5... pensavo di prenderla con un 30000km.. più o meno 10000euro...
problemi di spazio non ne ho.. nel caso ho altre 3 auto di famiglia a disposizione. il vecchi 1.6 è appena 110cv con un ottima ripartizione del peso... forse sul bagnato può creare qualche problema vero... ma basti farci la mano!
ma guarda quanti utenti di elborare :D (spero di nn aver preso un granchio)
la mx5 di Luca318 nn te gusta ? :sofico:
lucketto
24-05-2007, 21:48
forse sul bagnato può creare qualche problema vero... ma basti farci la mano!
guarda..."le ultime parole famose"...come si suol dire...
non pensare mai che sia sufficiente farci la mano...la mano te la fai dopo qualche anno, non dopo un paio di mesi. Davvero...non sottovalutare un'auto a trazione posteriore senza controlli...dovrai imparare a gestirla e richiederà tempo...l'importante è che tu non faccia il pilota improvvisato perchè, a differenza di una trazione anteriore, la MX-5 potrebbe non perdonare.
un mio amico ha giusto la 1.6 che ti piace tanto e un paio di settimane fa ero in macchina con lui e abbiamo fatto un liscio proprio a causa del bagnato...niente di grave nemmeno per la macchina per fortuna. E ti parlo di un ragazzo con 8 anni più di te che si era fatto le ossa su una 106 rallye elaborata...uno che insomma non ha mai avuto il piede leggero...
l'esperienza conta per macchine di questo tipo...più di quanto tu possa credere.
grayfox_89
24-05-2007, 22:38
concordo che non è che sia semplice portare in giro una trazione posteriore del genere... in ogni caso la andrò a provare quindi è ancora tutto da vedere...
in ogni caso non sono il tipo che corre..
lucketto
24-05-2007, 22:41
beh se non sei il tipo che corre allora va benissimo!
ma sul bagnato cerca di preferire una delle altre auto che avete in famiglia...;)
85kimeruccio
25-05-2007, 18:04
per me finisci in un fosso alla prima tirata......
lucketto
25-05-2007, 18:05
per me finisci in un fosso alla prima tirata......
ahah...ottimista!
te la sconsiglio anch'io decisamente
soprattutto se senza controllo di trazione.
anche se non sei uno che va veloce,
quest'auto tende molto a sovrasterzare il che causa vistose scodate, soprattutto del bagnato, che non sempresono facili da gestire.
l'effetto trazione posteriore è amplificato dalla leggerezza del mezzo e dalla relativamente alta potenza.
grayfox_89
25-05-2007, 18:18
per me finisci in un fosso alla prima tirata......
*sgrat sgrat* :D
appena posso vedo di farci un giro per rendermi conto... non penso sia così inguidabile antrimenti una miura del '70 cosa fa? si impenna alla partenza? :sofico:
vabbe dai raga penso che non risolvo niente fino a che non la provo o ne parla qualcuno che la possiede... altrimenti finiamo tutti per parlare per sentito dire..
E poi la prima domanda.. se è euro3 che svantaggi ne ho? thx:)
85kimeruccio
25-05-2007, 18:20
la conosco come le mie tasche se ti può confortare.
la stavo per comprare ma mi son comprato un'altra TP.. non perche sia meglio della miata, ma solo per una vile situazione economica.
la sconsiglio solo perche sei neopatentato. tutto qua.
ce ne sono di auto tp impegnative.. anzi.. questa è relativamente facile da guidare.. ma non come prima auto senza controlli elettronici.
85kimeruccio
25-05-2007, 18:22
ahah...ottimista!
decisamente ottimista.. dato che le prime scodate le si danno in rotonda :asd:
lucketto
25-05-2007, 18:29
decisamente ottimista.. dato che le prime scodate le si danno in rotonda :asd:
lo so lo so...ho spesso l'occasione di farci qualche giretto...:D :D
85kimeruccio
25-05-2007, 18:35
lo so lo so...ho spesso l'occasione di farci qualche giretto...:D :D
poi dopo arrivano i tornanti :asd: e poi cominci con i pendoli.... :asd: meglio non continuare...
*sgrat sgrat* :D
appena posso vedo di farci un giro per rendermi conto... non penso sia così inguidabile antrimenti una miura del '70 cosa fa? si impenna alla partenza? :sofico:
vabbe dai raga penso che non risolvo niente fino a che non la provo o ne parla qualcuno che la possiede... altrimenti finiamo tutti per parlare per sentito dire..
E poi la prima domanda.. se è euro3 che svantaggi ne ho? thx:)
Mmm, non è tanto un problema di potenza ma di dinamica del trasferimento di carico, che su di una FR è completamente diverso da una FF, si può anche andare piano, ma se in entrata in curva non sai comportarti bene, l'effetto pendolo è sempre in agguato...
Per quanto riguarda l'€3, i problemi sono i soliti ovvero il blocco del traffico; ma quello dipende sempre da comune in cui stai transitando...
Sgarboman
25-05-2007, 19:26
per me finisci in un fosso alla prima tirata......
:rotfl:
poi dopo arrivano i tornanti :asd: e poi cominci con i pendoli.... :asd: meglio non continuare...
fetente! :asd:
85kimeruccio
25-05-2007, 19:31
Mmm, non è tanto un problema di potenza ma di dinamica del trasferimento di carico, che su di una FR è completamente diverso da una FF, si può anche andare piano, ma se in entrata in curva non sai comportarti bene, l'effetto pendolo è sempre in agguato...
c'è anche da dire che il motore dietro o davanti cambia un bel po la dinamica dei trasferimenti laterali di carico...
grayfox_89
25-05-2007, 19:34
vuoi mettere però una cosa così http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=79155726
con una grande punto con 7mila euro in più :cry: ?
85kimeruccio
25-05-2007, 19:35
sicuramente... senza dubbio son due cose totalmente diverse.... ma io se volessi una TP... andrei almeno su qualcosa con un po di elettronica
grayfox_89
25-05-2007, 19:39
sicuramente... senza dubbio son due cose totalmente diverse.... ma io se volessi una TP... andrei almeno su qualcosa con un po di elettronica
bene questo è bel commento ma... tipo? una buona spider coupe quale potrebbe essere?
85kimeruccio
25-05-2007, 19:40
bene questo è bel commento ma... tipo? una buona spider coupe quale potrebbe essere?
eh... preparati a spendere... le spider sono sempre ben quotate...
c'è anche da dire che il motore dietro o davanti cambia un bel po la dinamica dei trasferimenti laterali di carico...
Si infatti, per questo che ho parlato di auto FR e non di TP in generale...
grayfox_89
25-05-2007, 19:44
eh... preparati a spendere... le spider sono sempre ben quotate...
purtroppo il mio budget è sui 15/16000 euro...perciò sono andato diretto nell'usato.
purtroppo il mio budget è sui 15/16000 euro...perciò sono andato diretto nell'usato.
X la prima macchina? :|
Te sei matto lasciatelo dire.....
ninja750
25-05-2007, 19:49
ma lasciamo stare quelle auto da donnine.
la mx-5 è la classica spider all'inglese...un mito. se poi ci aggiungi il peso 50/50, la trazione posteriore e una dinamica di guida eccellente...
unica cosa...anch'io la sconsiglierei come prima macchina, a volte (soprattutto sul bagnato) può essere impegnativa!
che poi la ripartizione 50/50 NON è la migliore
85kimeruccio
25-05-2007, 19:51
purtroppo il mio budget è sui 15/16000 euro...perciò sono andato diretto nell'usato.
ah beh... allora il discorso cambia :asd:
con quei prezzi ci sono delle ottime smart roadster brabus
inizia cn una panda o una uno cosi se la rovini nn te frega niente, ti fai le ossa alla guida e anche alle braccia :) poi tra un annetto ti fai quello che ti pare
che poi la ripartizione 50/50 NON è la migliore
qual'è la migliore ?
85kimeruccio
25-05-2007, 20:19
qual'è la migliore ?
45-55. all'incirca.
oltre il 60 dietro non andrebbe bene...
Snickers
25-05-2007, 20:23
te la sconsiglio anch'io decisamente
soprattutto se senza controllo di trazione.
anche se non sei uno che va veloce,
quest'auto tende molto a sovrasterzare il che causa vistose scodate, soprattutto del bagnato, che non sempresono facili da gestire.
l'effetto trazione posteriore è amplificato dalla leggerezza del mezzo e dalla relativamente alta potenza.
Ma la deve usare per andarci in giro o per correrci sui tracciati? No, perché qua tutti Schumacher, a cercare le minime cose, è come dire "come prima moto sconsiglio una Jap 600 perché è nervosa" ma che cagata non è? Alla fine tutto dipende da quanto ruoti la manopola e da quanto sale in zucca hai, se non tiri, anche col mezzo più inguidabile sul bagnato, sarà difficile andare a sbattere.
Ma la deve usare per andarci in giro o per correrci sui tracciati? No, perché qua tutti Schumacher, a cercare le minime cose, è come dire "come prima moto sconsiglio una Jap 600 perché è nervosa" ma che cagata non è? Alla fine tutto dipende da quanto ruoti la manopola e da quanto sale in zucca hai, se non tiri, anche col mezzo più inguidabile sul bagnato, sarà difficile andare a sbattere.
E be, però un auto in questione senza un controllo elettronico in certe occasioni diventa impegnativa da guidare, anche se vai piano.
grayfox_89
25-05-2007, 21:07
ah beh... allora il discorso cambia :asd:
con quei prezzi ci sono delle ottime smart roadster brabus
smart? come ultima spiaggia.. visto che è praticamente è tutto in plastica e come qualità è come l'aygo che però cosa 10mila euro in meno :D
grayfox_89
25-05-2007, 21:50
forse ho trovato un'alternativa...
MG TF!
ABS e ESP... anche sulla 1.6
però non l'ho mai visto dal vivo...dovrei vederla... che ne pensate?
Zortan69
25-05-2007, 22:50
www.mx5forum.com
e poi guarda la mia firma, quella di varano.. è un filmato. :D
comprala. Ma stai attento. DEVI fare gli angoli bene all'auto.
E' completamente regolabile sia davanti che dietro.
Vai da un gommista con le balle che non ti faccia solo la convergenza davanti,
ma anche caster e campanatura decenti e fondamentale, metti una convergenza posteriore chiusa almeno 0.8 mm per parte. sennò son dolori, ti parte il sederino come nulla !
Se la sai mettere a punto è un auto grandiosa.
Quadrilatero deformabile, torsen, telaio, distribuzione dei pesi.. docet !
forse ho trovato un'alternativa...
MG TF!
ABS e ESP... anche sulla 1.6
però non l'ho mai visto dal vivo...dovrei vederla... che ne pensate?
:doh:
a questo punto meglio la miata
questa è ancora più nervosa
85kimeruccio
26-05-2007, 00:20
quoto quello che dice zortan.
cmq non è questione di essere tutti schumi... basta che affondi un pelo di piu una volta magari sul bagnato che sei di traverso.. credimi... mica devi tirarla in pista per fare un traversino.. sopratutto un neopatentato
smart? come ultima spiaggia.. visto che è praticamente è tutto in plastica e come qualità è come l'aygo che però cosa 10mila euro in meno :D
beh.. io ce l'ho e non è affatto male.. credimi...
alla fine in auto così non guardi la plastichetta e le guarnizioni che perdono...... o il confort.
ps. un mio amico vende la sua brabus a 14000€ tenuta da dio... ci sono anche i modelli 82cv cmq che li trovi attorno agli 11k. (qualche modifica e vola)
Sgarboman
26-05-2007, 10:06
Ma la deve usare per andarci in giro o per correrci sui tracciati? No, perché qua tutti Schumacher, a cercare le minime cose, è come dire "come prima moto sconsiglio una Jap 600 perché è nervosa" ma che cagata non è? Alla fine tutto dipende da quanto ruoti la manopola e da quanto sale in zucca hai, se non tiri, anche col mezzo più inguidabile sul bagnato, sarà difficile andare a sbattere.
Non significa proprio niente, ma proprio niente niente. Soprattutto a 18 anni. Perchè anche se sei un santo, se hai un'auto che spinge prima o poi ti sale la scimmia e premi a fono il gas. E' successo a tutti. E succederà ancora.
forse ho trovato un'alternativa...
MG TF!
ABS e ESP... anche sulla 1.6
però non l'ho mai visto dal vivo...dovrei vederla... che ne pensate?
E' bellina, ma è MR... alè!
grayfox_89
26-05-2007, 13:47
beh.. io ce l'ho e non è affatto male.. credimi...
alla fine in auto così non guardi la plastichetta e le guarnizioni che perdono...... o il confort.
ps. un mio amico vende la sua brabus a 14000€ tenuta da dio... ci sono anche i modelli 82cv cmq che li trovi attorno agli 11k. (qualche modifica e vola)
Come affidabilità come è messa? un motore così piccolo turbo durerà si e no 70000km...
la toyota mr2 come la vedete ? sia l'attuale che il modello precedente
85kimeruccio
26-05-2007, 17:24
la toyota mr2 come la vedete ? sia l'attuale che il modello precedente
si peggio ancora.. quella è impegnativa come auto......
Come affidabilità come è messa? un motore così piccolo turbo durerà si e no 70000km...
dipende come lo usi. tutto qua. il mio ora ha 58000km e va peggio di un cannone.. ho svariati amici con 80000km e sono dei gioiellini.
l'importante è rendersi conto che è un motore delicato... e turbo. trattarlo con i guanti è d'obbligo. se no poi.. si paga.
Sgarboman
26-05-2007, 17:33
Come affidabilità come è messa? un motore così piccolo turbo durerà si e no 70000km...
I motori delle Smart sono tristemente famosi per questo motivo.
la toyota mr2 come la vedete ? sia l'attuale che il modello precedente
Il modell attuale si chiama MR-S, originale esteticamente non mi piace, a livello di prestazioni pare non sia malaccio. Il modello vecchio (MR2) non mi ha mai detto niente di particolare. La turbo è però rara in Italia, quindi magari può avere un futuro riscontro economico.
I motori delle Smart sono tristemente famosi per questo motivo.
Nah forse quelli delle smart "metrocubo"... non ho mai sentito di roadster morte :confused:
85kimeruccio
26-05-2007, 17:38
i problemi della smart sono dati dal 600, non dall'attuale 700.
le turbine partivano a 50000km... il resto non arrivava ai 65000km.
ora è decisamente tutta un'altra storia.. te lo posso assicurare..
ninja750
26-05-2007, 17:43
ps. un mio amico vende la sua brabus a 14000€ tenuta da dio...
motivo? cerca maggiori prestazioni o un'auto con più spazio?
85kimeruccio
26-05-2007, 17:45
motivo? cerca maggiori prestazioni o un'auto con più spazio?
penso la seconda... perche per la prima era molto soddisfatto..
ninja750
26-05-2007, 17:57
ti dico già io mi sento "stretto" con un 2+2 senza bagagliaio da usare come prima auto non immagino voi
la prossima un SUV :sofico:
85kimeruccio
26-05-2007, 17:58
ti dico già io mi sento "stretto" con un 2+2 senza bagagliaio da usare come prima auto non immagino voi
la prossima un SUV :sofico:
bah.. io ci stò comodissimo in due... purtroppo altri posti non ce ne sono... ma in due si sta comodi.
bagagli.. beh.. davanti ci sta un bel borsone da palestra bello pieno.. e dietro (io ho una coupè) alla fine ci stanno svariate borse....
suv? piuttosto la morteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :asd:
Sgarboman
27-05-2007, 11:40
i problemi della smart sono dati dal 600, non dall'attuale 700.
le turbine partivano a 50000km... il resto non arrivava ai 65000km.
ora è decisamente tutta un'altra storia.. te lo posso assicurare..
Qui nella mia zona ce ne sono 3 o 4 e tutti a 60.000 Km riabboccano un Kg di olio a settimana... sempre parlando della forciù. Di proprietari di roadster non conosco nessuno.
Comunque la Smart non l'ho mai conosciuta più di tanto, parlo solo per quello che mi hanno detto.
85kimeruccio
27-05-2007, 17:10
Qui nella mia zona ce ne sono 3 o 4 e tutti a 60.000 Km riabboccano un Kg di olio a settimana... sempre parlando della forciù. Di proprietari di roadster non conosco nessuno.
Comunque la Smart non l'ho mai conosciuta più di tanto, parlo solo per quello che mi hanno detto.
1kg di olio a settimana? io in 6 mesi con la mia roadster mi son fatto 10000km belli tirati.. e mi ha quasi consumato 2 litri di olio, ad occhio.. però almeno l'ho tirata!
ninja750
27-05-2007, 17:20
mi ha quasi consumato 2 litri di olio
:eek:
85kimeruccio
27-05-2007, 17:27
:eek:
ho detto QUASI .. :D lo so.. è tantino.. ma calcolando che ho un olio che a freddo non è stò grankè di inverno ciucciava un pochino.
poi non ho il piedino leggero..
ps. la mia roddy tiene 3.6l di olio
ninja750
27-05-2007, 17:41
no ma ok che i turbo ne mangiano un po di più ma mi sembra tantino, io 2kg di olio li sto facendo praticamente in un anno ma non so quanto ce ne stia in tutto so solo che di tanto in tanto devo rabboccare 1/2kg il prossimo anno cambio gradazione sperando che diminuisca un filo
con il PG tra un tagliando e l'altro (30.000km) mai un rabbocco nemmeno con 100.000km alla fine :eek:
85kimeruccio
27-05-2007, 17:52
io tagliandi ogni 10000km.. vedremo quest'estate come se la cava perche come gradazione dovrebbe essere ottimale per l'estate.. oltretutto il mio scatolino scalda non poco
Sgarboman
27-05-2007, 18:51
io tagliandi ogni 10000km.. vedremo quest'estate come se la cava perche come gradazione dovrebbe essere ottimale per l'estate.. oltretutto il mio scatolino scalda non poco
Ma scusa, che oglio hai 60W60 :asd: ? Non riesce ad andare in temperatura in inverno?
85kimeruccio
27-05-2007, 19:02
Ma scusa, che oglio hai 60W60 :asd: ? Non riesce ad andare in temperatura in inverno?
beh.. da me in inverno fa freddino.. e ho un 15w50
comunque siete "leggermente" OT :O :read:
ninja750
27-05-2007, 20:43
comunque siete "leggermente" OT :O :read:
beh mica si parlava di fettuccine all'amatriciana :O :D
IT: esteticamente la MG mi gusta mooolto più della MX però costa anche un botto in più, non so solo meccanicamente come sia messa
lucketto
27-05-2007, 20:51
diciamo che la MG quando si parla di affidabilità fa più o meno questo verso...:mc: :help:
molto meglio rimanere su mazda...a questo punto è anche la meno impegnativa da guidare del lotto (mazda toyoita mg)...
anche se stiamo lasciando fuori dal gruppo la Fiat Barchetta...che a molti può non piacere (e io sono uno di quelli) ma ad altri sì...inoltre è sicuramente più indicata per un neo patentato e si trova a meno. Purtroppo però moltissime Barchetta hanno problemi col variatore e fanno un bel rumorino da trattore (penso che fosse un problema riguardante tutti i 1.8 130cv di origine Fiat...)...
85kimeruccio
28-05-2007, 00:44
sicuramente la barchetta è piu easy.. molto piu easy..
tra le TP piu gestibili cmq una col motore anteriore come la mx5 è ancora la meglio tra tutte.
mg tf.. mr2.. smart.. difficilotte..
Sgarboman
28-05-2007, 17:00
Ho sentito parlare molto bene della Barchetta. A me non è che dica più di tanto ma sarei curioso di provarla.
grayfox_89
28-05-2007, 19:06
Ho sentito parlare molto bene della Barchetta. A me non è che dica più di tanto ma sarei curioso di provarla.
più che altro io sentito che le rifiniture sono da skifo...
più che altro io sentito che le rifiniture sono da skifo...
Barchetta è 1 progetto relativamente vecchio, nn ricordo di preciso quando uscì ma dev'essere stato intorno a 10 anni fa, e si sa come erano le fiat dei tempi....
Ci son stati lievi restyiling e le ultime dovrebbero essere fatte meglio come assemblaggio, ma a mio parere è abbastanza anonima ed essendo 1 vecchio progetto nn vale + di tanto la pena allora meglio la Mazda a quel punto.....
ciao
Barchetta è 1 progetto relativamente vecchio, nn ricordo di preciso quando uscì ma dev'essere stato intorno a 10 anni fa, e si sa come erano le fiat dei tempi....
Ci son stati lievi restyiling e le ultime dovrebbero essere fatte meglio come assemblaggio, ma a mio parere è abbastanza anonima ed essendo 1 vecchio progetto nn vale + di tanto la pena allora meglio la Mazda a quel punto.....
ciao
13 anni :read:
e comunque grazie all'ultimo restyling (2003, con la calandra poi copiata dai mangiacrauti) è bellissima imho :O
http://www.fiatautopress.com/download/SYSTEM_GALLERY_2005/8-2-2513.jpg
http://www.fiatautopress.com/download/SYSTEM_GALLERY_2005/8-2-2803.jpg
lucketto
28-05-2007, 19:32
più che altro io sentito che le rifiniture sono da skifo...
bah ti dirò...ne ho vista più di qualcuna e non è che facciano così schifo...poi dipende pure dall'allestimento. con il tuo budget te ne prendi una recente con degli interni fatti bene...e non come i primi modelli troppo plasticosi...
13 anni :read:
e comunque grazie all'ultimo restyling (2003, con la calandra poi copiata dai mangiacrauti) è bellissima imho :O
http://www.fiatautopress.com/download/SYSTEM_GALLERY_2005/8-2-2513.jpg
http://www.fiatautopress.com/download/SYSTEM_GALLERY_2005/8-2-2803.jpg
Eh immaginavo, mi ricordo che era uscita nel periodo di Bravo/Brava andavo alle superiori ancora...... :p
Cmq ti dirò che nn mi è mai piaciuta ma l'ultimo restyling ha aiutato molto specialmente i fari e gli interni, così infatti nn mi dispiace anche se mi sembra ancora 1 pelo troppo giocattolosa....
ciao
Sgarboman
28-05-2007, 21:02
più che altro io sentito che le rifiniture sono da skifo...
Io intendevo a livello prestazionale...
lucketto
28-05-2007, 21:08
Io intendevo a livello prestazionale...
confermo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.