PDA

View Full Version : Scelta scheda per workstation fotoritocco


tecnicolatino
24-05-2007, 17:14
Buonasera a tutti,
sto realizzando una workstation per utilizzo professionale con software di fotoritocco; avendo già scelto quasi tutti i componenti mi manca la scelta per la soluzione Video, vengo alle domande:

è meglio una scheda video singola o realizzare un crossfire con 2 schede Ati?
è meglio una scheda video consumer tipo Nvidia 8800 GTS / Ati 2900 XT o una sk video professionale tibo ATI GL o Nvidia Quadro?

il resto dei componenti:
Mainboard Abit AW9D-PRO
CPU Intel E6600
4 Gb DDR II PC800
disco sistema 74 Gb Raptor 10000 rpm
disco dati WD 500 Gb Sata-2

grazie a tutti quanti mi consiglieranno
Marco.

papafoxtrot
25-05-2007, 01:02
Potresti postare di specifico i software che andrai ad utilizzare?
Ad ogni modo le soluzion sli/crossfire vanno bene per giocare ma sono poco adatte all'ambito professionale.
Una scheda geforce 8800gts con 320mb di ram è già molto buona; una quadro o una firegl sarebbero indicate nel caso si usino software di grafica 3d dove le viewport possono essere molto pesanti con milioni di poligoni.
Se fai esclusivamente fotoritocco (dunque grafica 2d) una quadro è inutile e già una 8800gts è enorme

tecnicolatino
25-05-2007, 09:07
Potresti postare di specifico i software che andrai ad utilizzare?
Ad ogni modo le soluzion sli/crossfire vanno bene per giocare ma sono poco adatte all'ambito professionale.
Una scheda geforce 8800gts con 320mb di ram è già molto buona; una quadro o una firegl sarebbero indicate nel caso si usino software di grafica 3d dove le viewport possono essere molto pesanti con milioni di poligoni.
Se fai esclusivamente fotoritocco (dunque grafica 2d) una quadro è inutile e già una 8800gts è enorme

Grazie per le delucidazioni, uso sopratutto software x grafica 2D quindi Adobe Photoshop, convertitori RAW, Suite Corel e così via, quindi suppongo vada bene anche una scheda tipo 8600GTS/X1950PRO o addirittura anche meno e quando sarà possibile abbondare con le ram passando da 4 a 8 Gb naturalmente software 64bit permettendo.

Grazie
Marco

papafoxtrot
25-05-2007, 11:59
Si, nel caso di grafica 2d già una scheda come quelle che hai citato va bene.
A me la 8600gts non convince come prestazioni/prezzo
Meglio allora una 8600gt per risparmiare, una 7900gs o una x1950pro per le prestazioni superiori alla 8600gts; si trovano sui 150€ entrambe.
Ciao!

frikes
26-05-2007, 00:41
Si, nel caso di grafica 2d già una scheda come quelle che hai citato va bene.
A me la 8600gts non convince come prestazioni/prezzo
Meglio allora una 8600gt per risparmiare, una 7900gs o una x1950pro per le prestazioni superiori alla 8600gts; si trovano sui 150€ entrambe.
Ciao!

nooooo! guarda chi c'è qui! ciao papafox! :D :D :D


@tecnicolatino

sono daccordo con quello che ha detto papafoxtrot su schede pro e il resto.
se fai fotoritocco a livello professionale preoccupati di prendere una qualsiasi scheda video che supporti bene la risoluzione dell' uno o più monitor che utilizzi, o se ti servono uscite video particolari.
per le soluzioi 2d e multimonitor ci sono le quadro nvs e le ati firemv, ma non so se è il tuo caso. poi ci sono alcuni modelli di matrox che hannoparticolrari funzionalità sulla gestione dei profili colore.

il mio consiglio è: prendi un buon monitor, un colorimetro per calibrare i colori ed avere una restituzione fedele rispetto alla stampa (se ti serve), e una scheda video adeguata al monitor stesso ;)

papafoxtrot
26-05-2007, 00:59
OH!! Ngiorno frik!