PDA

View Full Version : chiedo aiuto sulla condivisione delle cartelle


segreti73
24-05-2007, 16:09
Alla fine è sempre così, si finisce nell'illegalità per sopravvivere.
Ho acquistato un computer nuovo con VISTA pre-installato, ebbene in tale sistema non iresco a condividere una cartella da C:\, perchè se lo faccio mi chiede l'identificazione, cosa che io non ho mai inserito e ho cercato in tutti i modi di eliminare, anche chioedendo nel forum.
Oggi chiamo la microsoft per avere un supporto tecnico, e mi viene risposto che non me lo possono dare, in quanto il software è oem e di rivolgermi al venditore del computer ( anche se a me serviva supporto per vista), però posso avvalermi del supporeto tecnico a pagamento:muro:
Chiamo allora la marca xxxx che mi ha venduto il pc, il supporto tecnico è a pagamento, ovviamente, e mi sento rispondere da un operatore, il cui scopo sembrava quello di tenermi al telefono, si compri il manuale o ha bisogno di un corso:doh:
A questo punto cosa fare? reistallare sul nuovo computer il vecchio win xp di cui posseggo una sola licenza e pace.
E non comprerò più un prodotto microsoft.

Pr|ckly
24-05-2007, 16:12
Su internet esistono parecchie guide sulle permission ntfs, evidentemente sbagli qualcosa tu visto che io condivido sia con password, sia senza password con zero problemi.

segreti73
24-05-2007, 16:15
Saresti così gentile da dirmi dove trovare queste infromazioni?

Pr|ckly
24-05-2007, 16:35
Vuoi condividere senza bisogno di inserire password?
Bene, da Xp a Vista o da Vista a Xp?
Che versione di Xp è?
Che versione di Vista è?

Cobain
24-05-2007, 16:41
mni sento di quotare il titolo del post :D

Berlusca
24-05-2007, 16:48
Alla fine è sempre così, si finisce nell'illegalità per sopravvivere.
Ho acquistato un computer nuovo con VISTA pre-installato, ebbene in tale sistema non iresco a condividere una cartella da C:\, perchè se lo faccio mi chiede l'identificazione, cosa che io non ho mai inserito e ho cercato in tutti i modi di eliminare, anche chioedendo nel forum.
Oggi chiamo la microsoft per avere un supporto tecnico, e mi viene risposto che non me lo possono dare, in quanto il software è oem e di rivolgermi al venditore del computer ( anche se a me serviva supporto per vista), però posso avvalermi del supporeto tecnico a pagamento:muro:
Chiamo allora la marca xxxx che mi ha venduto il pc, il supporto tecnico è a pagamento, ovviamente, e mi sento rispondere da un operatore, il cui scopo sembrava quello di tenermi al telefono, si compri il manuale o ha bisogno di un corso:doh:
A questo punto cosa fare? reistallare sul nuovo computer il vecchio win xp di cui posseggo una sola licenza e pace.
E non comprerò più un prodotto microsoft.

Insomma mi sembri un pò eccessivo, se il problema è quello d'inserire una password al pc cui vuoi avere accesso.
In ogni caso, l'ho trovato su un sito, c'è un registro, lo allego, che ti consente di farlo come avveniva in Xp.
Ciao

Pr|ckly
24-05-2007, 16:51
Funziona come funzionava in Xp, basta settare le permission corrette, cosa che Vista non fa più in automatico. -______-

Lasciate perdere le modifiche al registro.

Berlusca
24-05-2007, 16:59
Funziona come funzionava in Xp, basta settare le permission corrette. -______-

Lasciate perdere le modifiche al registro.

Questa tua affermazione nasce dalla tua esperienza, sei riuscito cioè attraverso impostazioni di Vista a consentire l'accesso al pc senza password?
Se è così, ci spieghi la procedura perchè io ad esempio non ci sono riuscito, nè funziona deselezionare la condivisione protetta da password!

segreti73
24-05-2007, 17:09
Vuoi condividere senza bisogno di inserire password?
Bene, da Xp a Vista o da Vista a Xp?
Che versione di Xp è?
Che versione di Vista è?

Devo condividere in tutti i modi, sia da vista a vista che da xp a vista o vista a xp.
Il problema e che devo condividere una cartella che deve stare in c:\
Vista è sia la versione home che quella home premium. Xp e quella con service pack 2.

Murgen
24-05-2007, 17:16
http://www.microsoft.com/italy/technet/itsolutions/network/evaluate/vista_fp.mspx
A mio parere però abilitare la condivisione non protetta da password espone il pc ad un grosso rischio di sicurezza, a buon intenditor... :)

------

Condivisione protetta da password.

Se la condivisione protetta da password è attiva, gli altri computer della rete non potranno accedere alle cartelle condivise (compresa la cartella Pubblica) senza un nome utente o una password corrispondente a un account utente sul computer che contiene la cartella condivisa. Se l'utente di un altro computer intende connettersi alla cartella condivisa, dovrà inserire il nome utente e la password dell'account utilizzato per accedere al proprio computer. Ad esempio, se accede al suo computer con l'account “Bob” e con una password, al momento della connessione alla cartella condivisa presente su un altro computer vengono inviati il nome “Bob” e la relativa password.

Se nel computer che condivide la cartella esiste un account “Bob” con la relativa password, la connessione alla cartella condivisa è consentita (a condizione che l'account "Bob" rientri negli account che possono accedere alla condivisione). Al contrario, se nel computer che condivide la cartella non esiste alcun account “Bob”, la connessione alla cartella stessa non avverrà e l'utente dell'altro computer sarà invitato da una finestra di dialogo a digitare un nome utente e una password. A questo punto, l'utente del computer che tenta la connessione può digitare il nome e la password di un account presente nel computer con la cartella condivisa tra gli account con accesso alla condivisione.

Per evitare l'errore di connessione, è possibile ricorrere a uno dei metodi descritti di seguito.


È possibile inserire gli stessi account e password in tutti i computer della rete.

Ad esempio, se in casa vi sono tre computer utilizzati da quattro componenti, si possono inserire in tutti e tre i computer i quattro account e le relative password dei componenti. Una volta eseguita questa operazione, ciascun componente della famiglia potrà accedere alle cartelle condivise degli altri computer, indipendentemente dal computer che usa. È il metodo preferibile, dato che protegge le cartelle condivise evitando errori per accedervi.


In alternativa, si può disattivare la condivisione protetta da password.

Quando si disattiva la condivisione protetta da password, il computer che condivide la cartella non richiede alcun account utente né password. Chiunque appartenga alla rete potrà accedere alle cartelle condivise del computer (purché sia stata impostata la condivisione delle cartelle a favore degli account Guest o Everyone). Questa scelta coincide con la semplice condivisione di file prevista in Windows XP.

Per disattivare la condivisione protetta da password, attenersi ai seguenti passaggi:

1.


nella sezione Condivisione e individuazione della finestra Centro connessione di rete e condivisione, fare clic sulla freccia GIÙ accanto a Condivisione protetta da password.

2.


Nell'ambito delle impostazioni di Condivisione protetta da password, fare clic su Disattiva condivisione protetta da password, quindi fare clic su Applica.

Pr|ckly
24-05-2007, 17:17
Xp: se è Home va tutto bene di default, se è Pro andate a controllare che ci sia la spunta in strumenti -> opzioni cartella -> visualizzazione -> utilizza condivisione file semplice.

Vista: le versioni Home non le ho provate, manca il centro di controllo ma presumo ci sia solo la condivisione semplice, va bene cosi.
Se è Businnes o Ultimate andare nel centro connessioni di rete e impostare su off la voce condivisione protetta da password.

Controllare che entrambi i pc si pinghino da cmd.
In caso contrario controllare le eccezzioni del firewall del sistema operativo o al massimo disabilitarlo.

Da Xp: condividere una cartella, dargli un nome condivisione e spuntare il box "permetti la modifica blablabla".
Si settano in automatico i permessi fullcontrol a everyone, non c'è altro da fare. Andare sotto Vista, aprire il box esegui, digitare \\indirizzoipxp\nomecartellacondivisa e premere invio.

Fate e ditemi se vi funziona, poi passiamo al contrario dove mi serve il vostro aiuto per capire una cosa.

Berlusca
24-05-2007, 17:23
Come ho già segnalato, pur disabilitando la condivisione protetta da password non accedo da vista premium ad altro vista premium.

Pr|ckly
24-05-2007, 17:30
... -___-

In Vista Premium non hai il centro di rete, come la disabiliti la condivisione semplice?

:muro:

Crea una cartella sul desktop e cerca di condividerla, la vedi la tab protezione?

Berlusca
24-05-2007, 17:32
Funziona come funzionava in Xp, basta settare le permission corrette, cosa che Vista non fa più in automatico. -______-

Lasciate perdere le modifiche al registro.

In effetti, se leggi nel reg allegato, esso non fa altro che modificare da 1 (valore predefinito) a 0 il valore "LimitBlankPasswordUse" che si raggiunge da:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Lsa
Dopodichè a me funziona perfettamente la condivisione che altrimenti vuole assolutamente la password.

Murgen
24-05-2007, 17:34
Come ho già segnalato, pur disabilitando la condivisione protetta da password non accedo da vista premium ad altro vista premium.

Scusa la domanda ma tu hai messo l'utente everyone nei permessi vero? Casomai prova anche ad inserirlo nella scheda protezione del filesystem della cartella poi se non funziona toglilo

Pr|ckly
24-05-2007, 17:37
In effetti, se leggi nel reg allegato, esso non fa altro che modificare da 1 (valore predefinito) a 0 il valore "LimitBlankPasswordUse" che si raggiunge da:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Lsa
Dopodichè a me funziona perfettamente la condivisione che altrimenti vuole assolutamente la password.

NON TI ENTRA PERCHE' NON SETTI EVERYONE FULL CONTROL :muro:

Mi vuoi rispondere a questo:

Crea una cartella sul desktop e cerca di condividerla, la vedi la tab protezione?

Berlusca
24-05-2007, 19:03
NON TI ENTRA PERCHE' NON SETTI EVERYONE FULL CONTROL :muro:

Mi vuoi rispondere a questo:

Crea una cartella sul desktop e cerca di condividerla, la vedi la tab protezione?

Premesso che il mio interesse è condividere l'intero disco dell'altro pc, ho ricominciato da capo e seguito le istruzioni ma non entro. Bah, ho anche verificato che nelle eccezioni del firewall di Vista vi siano i permessi necessari ma nulla, non funziona.
La cosa più divertente è che anche ripristinando quella voce del registro, ora non mi si consente più l'ingresso.
Non so che dire a questo punto, sbaglierò qualcosa oppure il mio pc si diverte!
Comunque grazie, ciao

Pr|ckly
24-05-2007, 19:47
Si ma cosa significa che ti da errore?
In che punto del mio elenco di operazione ti blocchi e come?
Se spieghi bene ti si può aiutare.

Sei hai Home Premium le permission sono solo everyone fullcontrol ma le devi settare a mano, dopodiche condividi senza password quello che ti pare, capisci?

Se mi ascolti e fai come ti dico possiamo provarci.

Pandrin2006
24-05-2007, 19:47
Vista: le versioni Home non le ho provate, manca il centro di controllo ma presumo ci sia solo la condivisione semplice, va bene cosi.
Se è Businnes o Ultimate andare nel centro connessioni di rete e impostare su off la voce condivisione protetta da password.

Guarda che il centro di connessione di rete e condivisioni c'è in tutte le edizioni di Vista, compresa la Home Basic e Home Premium!

Pr|ckly
24-05-2007, 19:54
Io ho la Businnes, mi baso su questo:

http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/n/choose.mspx

Pandrin2006
24-05-2007, 20:01
Io ho la Businnes, mi baso su questo:
http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/n/choose.mspx

c'è un errore in quella tabella o forse si riferisce al desktop remoto, perchè il centro connessioni di rete e condivisione con tutte le funzionalità, linguette che si aprono (individuazione rete, condivisione file, condivisioen cartella pubblica, condivisione stampante, condivisione protetta da password, condivisione file multimediali) ecc. ci sono anche nella home premium e nella home basic

ATi7500
24-05-2007, 20:14
c'è un errore in quella tabella o forse si riferisce al desktop remoto, perchè il centro connessioni di rete e condivisione con tutte le funzionalità, linguette che si aprono (individuazione rete, condivisione file, condivisioen cartella pubblica, condivisione stampante, condivisione protetta da password, condivisione file multimediali) ecc. ci sono anche nella home premium e nella home basic

infatti la tabella è errata...qui quella giusta: http://www.microsoft.com/windows/products/windowsvista/editions/choose.mspx

bYeZ!

Pr|ckly
24-05-2007, 20:49
Ehehe, allora ha toppato il sito Microsoft. :p

Ne approfitto per chiedere una cosa: se impostate condivisione protetta da password su off e cercate di condividere una cartella la scheda protezione la vedete?

Grazie.

ATi7500
24-05-2007, 20:51
Ehehe, allora ha toppato il sito Microsoft. :p

se mai dovrò aggiornare a Vista, sceglierò la Basic senza alcun indugio :)

bYeZ!

Murgen
24-05-2007, 21:54
Ehehe, allora ha toppato il sito Microsoft. :p

Ne approfitto per chiedere una cosa: se impostate condivisione protetta da password su off e cercate di condividere una cartella la scheda protezione la vedete?

Grazie.

La vedo

Murgen
24-05-2007, 21:58
Toglietemi una curiosità... ma voi avete capito a cosa serve la condivisione protetta da password? Ci ho pensato parecchio ma non capisco proprio... mi sembra una cosa superflua che crea solo confusione.
Se non erro che sia abilitata o meno per far loggare un utente in una cartella in entrambi i casi bisogna comunque o creargli un account e al momento dell'accesso inserirà quelle credenziali o semplicemente dare i permessi ad everyone... quindi qual'è l'utilità? :muro:

Pr|ckly
24-05-2007, 22:46
Toglietemi una curiosità... ma voi avete capito a cosa serve la condivisione protetta da password? Ci ho pensato parecchio ma non capisco proprio... mi sembra una cosa superflua che crea solo confusione.
Se non erro che sia abilitata o meno per far loggare un utente in una cartella in entrambi i casi bisogna comunque o creargli un account e al momento dell'accesso inserirà quelle credenziali o semplicemente dare i permessi ad everyone... quindi qual'è l'utilità? :muro:

La condivisione protetta da password disabilita l'utente guest e richiede delle credenziali per accedere ai dati, oserei dire per proteggerli.

Se stai a casa tua con due pc puoi anche disabilitarla e dare full control a everyone, cosi accederà direttamente ma se hai due utenti e vuoi dare ad uno controllo completo e all'altro solamente lettura su una cartella cosa fai?

Senza parlare se stai in dominio, dove everyone permetterebbe l'accesso in totale controllo a tutte le utenze.

Murgen
24-05-2007, 23:09
La condivisione protetta da password disabilita l'utente guest e richiede delle credenziali per accedere ai dati, oserei dire per proteggerli.

Se stai a casa tua con due pc puoi anche disabilitarla e dare full control a everyone, cosi accederà direttamente ma se hai due utenti e vuoi dare ad uno controllo completo e all'altro solamente lettura su una cartella cosa fai?

Senza parlare se stai in dominio, dove everyone permetterebbe l'accesso in totale controllo a tutte le utenze.

Ma anche se disabiliti windows continuerà a chiederti le credenziali, non è così forse?

Pr|ckly
24-05-2007, 23:30
:mbe:

Se disabiliti la condivisione file semplice Windows Xp non ti lascia settare a mano le permission ntfs ma imposta automaticamente everyone in full control abilitando l'utente guest (di defaul disabilitato) e ti logghi con quello senza nessuna richiesta di password.

Murgen
24-05-2007, 23:50
:mbe:

Se disabiliti la condivisione file semplice Windows Xp non ti lascia settare a mano le permission ntfs ma imposta automaticamente everyone in full control abilitando l'utente guest (di defaul disabilitato) e ti logghi con quello senza nessuna richiesta di password.

Guarda che ti sbagli se disabiliti la condivisione file semplice di xp poi setti a mano tutte le permission che vuoi, comuqnue io parlavo di vista :)

Pr|ckly
25-05-2007, 00:46
Sbonk, volevo dire avanzata non semplice scusa.
La condivisione protetta/non protetta da password è l'equivalente della condivisione file semplice/avanzata di Xp.

Su Vista, una volta abilitata quella non protetta da password avrai accesso senza richiesta di credenziali, basta che prima tu vada a settare le permission ntfs in maniera corretta, ecco la vera differenza da Xp che faceva tutto in automatico.

Comunque sia riassumiamo:

Xp Home ha SOLO quella semplice.
Xp Pro ha entrambe.

Vista (tutte le versioni) ha entrambe.

Sotto Xp la condivisione file semplice portava al settaggio automatico da parte del sistema operativo delle permissions ntfs, che si impostavano in accesso completo per everyone oltre all'abilitazione dell'utente guest.
Il tutto senza permettere all'utente di modificarle.
Solo utilizzando la condivisione file avanzata c'era la possibilità di settare manualmente le permissions.

Sotto Vista si possono utilizzare entrambe ma nel caso in cui si utilizzino quelle semplici le permissions non vengono settate automaticamente, l'operazione va eseguita a mano.

Settare le permissions utilizzando everyone significa permettere a chiunque di poter accedere alla cartella condivisa senza immettere credenziali (se c'è l'utente guest abilitato, ovvero con la condivisione semplice).
Se la condivisione abilitata è quella avanzata (e l'utente guest è disabilitato) nessuno potrà accedere se non con delle credenziali specifiche che si riferiscono ad un'utenza creata appositamente sul pc ove si trova la condivisione.

L'ultimo discorso assume un altro significato sotto dominio, dove le utenze sono centralizzate.

segreti73
25-05-2007, 08:26
Xp: se è Home va tutto bene di default, se è Pro andate a controllare che ci sia la spunta in strumenti -> opzioni cartella -> visualizzazione -> utilizza condivisione file semplice.

Vista: le versioni Home non le ho provate, manca il centro di controllo ma presumo ci sia solo la condivisione semplice, va bene cosi.
Se è Businnes o Ultimate andare nel centro connessioni di rete e impostare su off la voce condivisione protetta da password.

Controllare che entrambi i pc si pinghino da cmd.
In caso contrario controllare le eccezzioni del firewall del sistema operativo o al massimo disabilitarlo.

Da Xp: condividere una cartella, dargli un nome condivisione e spuntare il box "permetti la modifica blablabla".
Si settano in automatico i permessi fullcontrol a everyone, non c'è altro da fare. Andare sotto Vista, aprire il box esegui, digitare \\indirizzoipxp\nomecartellacondivisa e premere invio.

Fate e ditemi se vi funziona, poi passiamo al contrario dove mi serve il vostro aiuto per capire una cosa.

Scusami, forse mi sono spiegato male. Riesco condivisione le cartelle, le leggo e le posso modificare se le metto in pubblic, ma non ci riesco a condividere in vista una cartella che sta in C:\paperino, che è la situazione che vorrei avere.

Pr|ckly
25-05-2007, 10:31
Apri una cartella qualsiasi quindi fai organizza -> opzioni cartella e ricerca -> visualizzazione -> togli la spunta alla voce utilizza configurazione guidata (scelta consigliata).

Tasto dx sulla cartella da condividere, proprietà, condivisione avanzata, condividi la cartella.
Clicca su autorizzazioni e impostalo cosi:
http://img76.imageshack.us/img76/4520/64268839oj1.jpg

Applica, chiudi tutto e vai nella tab protezione, impostala cosi:
http://img69.imageshack.us/img69/3397/39519492jl2.jpg

Da xp esegui \\ipvista\nomecondivisione

segreti73
25-05-2007, 15:09
Apri una cartella qualsiasi quindi fai organizza -> opzioni cartella e ricerca -> visualizzazione -> togli la spunta alla voce utilizza configurazione guidata (scelta consigliata).

Tasto dx sulla cartella da condividere, proprietà, condivisione avanzata, condividi la cartella.
Clicca su autorizzazioni e impostalo cosi:
http://img76.imageshack.us/img76/4520/64268839oj1.jpg

Applica, chiudi tutto e vai nella tab protezione, impostala cosi:
http://img69.imageshack.us/img69/3397/39519492jl2.jpg

Da xp esegui \\ipvista\nomecondivisione

Ho fatto come hai detto tu ma nulla.
Ho eliminato ogni traccia di firewall, ma nulla:mc:

Pr|ckly
25-05-2007, 15:43
Rispondi:
Hai impostato condivisione protetta da password su off?
I pc si pingano regolarmente?


Nulla cosa?
Dove ti si ferma?
Come ti si ferma?
Che errori ti da?

Esplica o fai qualche screen! :muro:

/edit: ma ti esce la richiesta password? Da Xp a Vista (che non setta più i permessi in automatico) c'è la richiesta ma inserendo qualsiasi cosa accedi lo stesso. E' un bug, l'ho notato ieri.

Blasmudosfy
25-05-2007, 16:14
Il titolo non mi piace,se la pirateria non sarebbe esistita,i software originali costerebbero molto meno. La pirateria è un crimine che distrugge la nostra economia.

Chiedo ai moderatori di chiudere questa discussione.

Psiche
25-05-2007, 17:00
Il titolo non mi piace,se la pirateria non sarebbe esistita,i software originali costerebbero molto meno. La pirateria è un crimine che distrugge la nostra economia.

Chiedo ai moderatori di chiudere questa discussione.
Non esageriamo con le conclusioni, basta chiedere di editare il titolo ed è ciò che ho fatto; si è parlato di tutto apparte appunto la pirateria


;)

Berlusca
25-05-2007, 17:01
Rispondi:
Hai impostato condivisione protetta da password su off?
I pc si pingano regolarmente?


Nulla cosa?
Dove ti si ferma?
Come ti si ferma?
Che errori ti da?

Esplica o fai qualche screen! :muro:

/edit: ma ti esce la richiesta password? Da Xp a Vista (che non setta più i permessi in automatico) c'è la richiesta ma inserendo qualsiasi cosa accedi lo stesso. E' un bug, l'ho notato ieri.

Io ti ho seguito passo passo, il massimo che sono riuscito ad ottenere è non avere la richiesta password, vedere "C" e "stampanti" ma all'atto di accedere a "C" ecco comparire la solita finestrella d'errore che avverte che impossibile l'accesso per mancanza d'autorizzazioni.
Ciao

segreti73
25-05-2007, 17:06
Il titolo non mi piace,se la pirateria non sarebbe esistita,i software originali costerebbero molto meno. La pirateria è un crimine che distrugge la nostra economia.

Chiedo ai moderatori di chiudere questa discussione.

Se hai letto il messaggio principale capiresti il motivo.
Io non ho diritto all'assistenza della microsoft, soltanto perchè il mio softare originale è stato preeinstallato dalla packard bell, ti sembra giusto? Non ho la possiblità di scegliere altre piattaforme, e del resto, se controlli in giro il costo di vista è inferiore a quello di xp, ragion percui la maggior parte lo installano al posto di xp.
A questo punto, se non posso svolgere una funzione che con quindows xp riuscivo a fare tranquillamente ( mi chiedo a che serve un nuovo sistema operativo se è più ostico del precedente, vedi anche office 07 ), penso che la microsoft mi rimborserà i miei soldi o mi dare un xp in cambio? Cosa dovrò fare allora? installare un xp senza una regolare licenza, visto che il precedente xp era in licenza oem.
Amico , i software costano cari, non perchè c'è la pirateria che è un effetto collaterale e sgradevole, ma per le scelte economiche delle software house, volte solo a massimizzare i loro profitti. Chiedi a microsoft la multilicenza e vedi cosa ti rispondono. Devo comprare la suite adobe cs2 costo oltre i 1600 euro, sono due mesi che non riesco a comprarla perchè tra poco sta uscendo la nuova vesrione cs3 ( 2300 euro circa) e quindi si guardano bene dal venderla. E per la multilicenza, anche qui buio assoluto.
Cerchiamo di essere obiettivi, la mia era ed è una provocazione, dovuta all'esasperazione di una funzione per me utilissima che non riesco ad attivare.

Pr|ckly
26-05-2007, 02:30
Io ti ho seguito passo passo, il massimo che sono riuscito ad ottenere è non avere la richiesta password, vedere "C" e "stampanti" ma all'atto di accedere a "C" ecco comparire la solita finestrella d'errore che avverte che impossibile l'accesso per mancanza d'autorizzazioni.
Ciao

Io non so cosa diavolo fate, l'ho appena rifatto per l'ennesima volta io.

1- se vedi stampanti significa che sfogli la rete, ho chiesto di mappare da esegui.
2- cerchi di connetterti da Xp a Vista?

Ovviamente sarebbe meglio evitare di modificare i permessi sulla radice del disco ma facciamo come volete altrimenti qui è peggio.
Non devi fare altro che dare le permissions come specificato.
Quando lo fai da Vista se ti da errore su alcuni file premi continua fino alla fine.
Dopodiche chiudi la sessione con entrambi i pc, controlla di avere su off la voce della condivisione protetta da password, apri esegui e digita \\ipvista\c, se ti mostra il box delle credenziali premi qualsiasi tasto e dai invio che entra.
Se non entra gradirei screen.

Verrei a casa vostra, giuro. :D

segreti73
26-05-2007, 12:51
Riesco a condividere le cartelle che stanno in public, i computer si pingano, ma quando punto all'indirizzo \\alpha\scanner mi da il messaggio seguente:
"impossibile accedere a \\alpha\scanner .L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per l'autorizzazioni di accesso contattare l'amministartore del server.
Accesso negato."

Pr|ckly
26-05-2007, 12:59
E alpha immagino sia una cartella di Vista condivisa come ti ho spiegato io, giusto?
Prima di riprovare assicurati che la solita voce sia su OFF e riavvia entrambi i pc.
Cambia qualcosa se invece del nome host utilizzi l'indirizzo ip della macchina?
I due client sono nello stesso workgroup?

segreti73
28-05-2007, 11:03
E alpha immagino sia una cartella di Vista condivisa come ti ho spiegato io, giusto?
Prima di riprovare assicurati che la solita voce sia su OFF e riavvia entrambi i pc.
Cambia qualcosa se invece del nome host utilizzi l'indirizzo ip della macchina?
I due client sono nello stesso workgroup?

Alpha è il nome del computer. Ho 3 client, 2 sono nello stesso workgroup e un altro su uno diverso.
Ho notato, non so se può essere utile, che quando vado nel menu condivisione avanzata, protezione, autorizzazioni, c'è una casella con i vari gruppi tipo user system.. se vado ad aggiungi gruppi e vado in persorsi mi trova solo il computer e basta, non mi sfoglia altro. E' normale?

Pr|ckly
28-05-2007, 23:12
Ora i pc sono 3... -__-
Porca miseria, vuoi dirmi quali sono i due pc tra cui vuoi condividere?
Ti ho fatto delle domande, mi rispondi per favore?
Se ti faccio delle domande e tu vai oltre non ne veniamo più a capo, cerca di seguirmi.

La cosa che hai visto è normale, lascia perdere.
E metti i client tra cui vuoi condividere le risorse NELLO STESSO GRUPPO DI LAVORO.

Dopodiche, visto che io sono fermo alla condivisione da Xp verso Vista:

Prima di riprovare assicurati che la solita voce sia su OFF e riavvia entrambi i pc.
Condividi una cartella come ti ho spiegato e cerca di connetterti digitando nel box esegui di Xp: \\indirizzoipvista\cartella e NON \\nomehost\cartella

Dovrebbe comparirti un box di richiesta, digita qualsiasi cosa nel campo nome utente e premi invio.
Fai cosi e dimmi cosa succede, dove eventualmente ti blocchi e gli errori.

Nikitamudosfy
05-06-2007, 09:59
Il titolo non mi piace,se la pirateria non sarebbe esistita,i software originali costerebbero molto meno. La pirateria è un crimine che distrugge la nostra economia.

Chiedo ai moderatori di chiudere questa discussione.

Blas!!! Sempre il solito esagerato!!! :mad: