View Full Version : Le novità apportate dal firmware 1.80 di PlayStation 3
Redazione di Hardware Upg
24-05-2007, 15:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/le-novita-apportate-dal-firmware-180-di-playstation-3_21301.html
Sony ha rilasciato un nuovo firmware per PlayStation 3: l'upscaling della risoluzione dei giochi PlayStation 1 e 2 è la novità più consistente.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma si può solo giocarci? chiedo troppo?
questa poi la trovo irrinunciabile:
"Attraverso la console portatile, arà possibile accedere a PlayStation 3 da qualsiasi parte, a patto di avere a disposizione una connessione internet"
IMHO uno dei Contro della PS3 è che non ha scaler hardware
black-m01
24-05-2007, 16:04
@dema86
Già, infatti ha solamente 7 core vettoriali fatti apposta per _queste_ funzioni multimediali, oltre ad un processore centrale superscalare, ed al processore video vettoriale. Davvero, che schifo.
bagnino89
24-05-2007, 16:06
@dema86
Già, infatti ha solamente 7 core vettoriali fatti apposta per _queste_ funzioni multimediali, oltre ad un processore centrale superscalare, ed al processore video vettoriale. Davvero, che schifo.
IMHO uno dei Contro della PS3 è che non ha scaler hardware
sarebbe davvero curioso sapere se la ps3 può scalare via software a qualsiasi risoluzione anche i giochi ps3 senza perdita di prestazioni...
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
24-05-2007, 16:10
non sono troppo convinto che cell abbia una rchitettura strettamente "superscalare" qualcuno ha info a proposito?
cmq sony sta avento un sacco di buone idee, spero che a MS facciano presto a copiarle :D
tuttavia tutte queste cosette si possono fare benissimo anche con l'hw del mio forno a microonde, non è niente di spaziale per il quale serva un mega procio come il cell...
(non mi sto riferendo allo scaling via software, dicevo delle altre belle idee tipo cotnrollo remoto e stampa etc...)
bagnino89
24-05-2007, 16:12
non sono troppo convinto che cell abbia una rchitettura strettamente "superscalare" qualcuno ha info a proposito?
cmq sony sta avento un sacco di buone idee, spero che a MS facciano presto a copiarle :D
tuttavia tutte queste cosette si possono fare benissimo anche con l'hw del mio forno a microonde, non è niente di spaziale per il quale serva un mega procio come il cell...
anche lo scaling software di giochi ps3? Se c'è qualcuno in grado di rispondere, lo faccia pure ;)
ecco l elenco completo dell aggiormaneto che è molto più corposo di quello che viene riportato nella news..
Other new or revised features in version 1.80
Settings
[BD 1080p 24 Hz Output (HDMI)] has been added as an option under [BD/DVD Settings].
[RGB Full Range (HDMI)] has been added as an option under [Display Settings].
[Y Pb/Cb Pr/Cr Super White (HDMI)] has been added as an option under [Display Settings].
[Bit Mapping (Super Audio CD)] has been added as an option under [Music Settings].
The [Test Camera] option under [Accessory Settings] has been changed to [Camera Device Settings].
[Printer Settings] has been added.
[Media Server Connection] has been added as an option under [Network Settings].
Music
You can now edit CD information.
Photo
A new type of slideshow display pattern has been added.
You can now use zoom display for images.
You can now trim images.
Video
Super-White and x.v.Colour output are now supported.
Downscaled output of Blu-ray Discs is now supported. When 720p is selected for the video output setting of the PS3 system, Blu-ray Discs that were recorded with 1080i/1080p resolution can be played with 720p resolution.
Game
You can now move copy-prohibited saved data for PlayStation format software or PlayStation 2 format software to a PS3 system.
Network
The options menu items for [Download Management] have been changed.
Friends
[Display Photo] has been added to the voice / video chat options menu.
leggendo su av forum pare che adesso il lettore dvd della ps3 isa una bomba,poi finakemte i b.ray a 720p .nuove impostazioni che aumentano la saturazione e contrasto dei colori aumentata la compatibilita con i giochi ps32 adesso mi parte anche zoe 2 e mgs2
insomma di robba cè
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
24-05-2007, 16:19
@bagnino89
con molto tempo a disposizione ... anche lo scaling software :P
povero forno...
cerbero_rc
24-05-2007, 16:26
non penso siano necessarie sottolineature... ma quoto.
bagnino89
24-05-2007, 16:32
@bagnino89
con molto tempo a disposizione ... anche lo scaling software :P
povero forno...
non lo so... secondo me le prestazioni nei giochi potrebbero risentirne, e cmq dipende tutto da sony... cmq questo aggiornamento è fenomenale, praticamente tra le tante cose chi ha una ps3 può godersi un blu-ray in ottima qualità a 720p (e quindi con un hd-ready) senza andare a spendere soldi per un full hd ;)
GRANDE !!!!!
FATTO UPDATE... corro a provare la stampante :D
The_misterious
24-05-2007, 16:35
in teoria lo scaler hardware c'è solo che è disabilitato
bagnino89
24-05-2007, 16:36
in teoria lo scaler hardware c'è solo che è disabilitato
io nn ci capisco più nulla.. c'è, nn c'è.. ma io mi chiedo: se ci fosse davvero, allora perchè diavolo è disabilitato? :confused:
perchè così si sfrutta un po di + il cell ^^
bagnino89
24-05-2007, 16:39
perchè così si sfrutta un po di + il cell ^^
ma è da masochisti!! :D
ho paura ad immaginare che problemi di stampa possa dare :asd:
vi prego, provate a stampare qualcosa e ditemi come viene fuori :)
Se funziona tutto è davvero un ottimo aggiornamento.
La PS3 comincia pian piano a rendersi appetitosa pur avendo un prezzo molto elevato rispetto all'altrettanto ben fatta XBOX 360..
La strada è ancora lunga comunque..
Quando ci sarà una bella release Linux ottimizzata che la trasformerà di fatto in un pc completo allora saranno davvero soldi ben spesi:
Un pc da 600 euro che quando serve fa girare giochi della madonna!!
graphixillusion
24-05-2007, 18:00
ragazzi, invece di sparare ogni volta amenità varie, se si vuole solo giocare compratevi un wii e fatela finita ogni volta a dire che qualsiasi cosa che fa la sony e' inutile... si sta rasentando il ridicolo...
Scusate ma cosa intendete per ps3 che diventa come un pc? Allora chiedo:
1) posso attaccarci tastiera e mouse?
2) Posso installarci i programmi che mi pare, anche se solo per Linux?
3) Fare questo fa decadere la garanzia?
4) Se installo un sistema operativo Linux posso ancora giocare con i giochi PS1-PS2-PS3?
5) Posso avviare una macchina virtuale che simuli un processore x86, su cui installare un linux x86, metterci su cedega ed utilizzare alcuni giochi/programmi per windows?
6) C'è qualche progetto in corso in tal senso?
Grazie per le risposte.
Sony pian piano sta rendendo la console piena di piccole features che sul lungho termine le daranno la vittoria IMHO.
Home potrebbe avvicinare alla console molti casual gamers così come second life ha attirato milioni di persone che normalmente non giocano. Strumenti di condivisione risorse, progetti come folding@home, il supporto per le stampanti fotografiche sono cose che possono attirare anche i non giocatori.
resto dell'idea che il prezzo sia allineato con il passato (al lancio della console è sempre costata un sacco). e' la + costosa ma è quelle che offre di +.
X ora non vedo giochi che mi interessano sul mercato ma in futuro sarà mia.
Scusate ma cosa intendete per ps3 che diventa come un pc? Allora chiedo:
1) posso attaccarci tastiera e mouse?
Si, usb o BT
2) Posso installarci i programmi che mi pare, anche se solo per Linux?
Una volta installato linux ci puoi installare quel che ti pare
3) Fare questo fa decadere la garanzia?
No
4) Se installo un sistema operativo Linux posso ancora giocare con i giochi PS1-PS2-PS3?
5) Posso avviare una macchina virtuale che simuli un processore x86, su cui installare un linux x86, metterci su cedega ed utilizzare alcuni giochi/programmi per windows?
Lo puoi fare ma le prestazioni sarebbero troppo basse, chiedi troppo, non è un Cray :D
6) C'è qualche progetto in corso in tal senso?
Non credo, ovvero, ci son emulatori x86 per linux, ma non credo che ci sia qualcosa per emulare giochi windows su PS3
Grazie per le risposte.
Prego :)
@dema86
Già, infatti ha solamente 7 core vettoriali fatti apposta per _queste_ funzioni multimediali, oltre ad un processore centrale superscalare, ed al processore video vettoriale. Davvero, che schifo.
Mai letto tante cavolate in un colpo solo!!! :rolleyes:
Processore video "vettoriale"... un processore centrale e 7 core vettoriali! :doh:
MA per favore....:sofico:
Cmq finalmente hanno messo l'upscaling dei dvd...
Gurzo2007
24-05-2007, 18:13
@dema86
si è ha la ram matriciale.... :D
@dema86
si è ha la ram matriciale.... :D
che centra dema86 poverino...
è black-m01 che l'ha sparata.. :rolleyes:
cmq è vero: un scaler propriamente hardware non c'è su ps3, si delega tutto a cell che per i film ce la fa...per i giochi....tanti auguri...è rsx il collo di bottiglia...
4) Se installo un sistema operativo Linux posso ancora giocare con i giochi PS1-PS2-PS3?
Si, linux non interferisce con il sistema operativo della PS3. Basta riavviare la
console.
5) Posso avviare una macchina virtuale che simuli un processore x86, su cui installare un linux x86, metterci su cedega ed utilizzare alcuni giochi/programmi per windows?
Non pensarci nemmeno!!!!
Monoaural
24-05-2007, 18:51
E' quasi inutile discutere sull'hardware della PS3: tutti quelli che sanno cosa c'è dentro e come effettivamente funziona, hanno firmato degli NDA
Non credo, ovvero, ci son emulatori x86 per linux, ma non credo che ci sia qualcosa per emulare giochi windows su PS3
Veramente intendevo qualcosa di più perverso: mettere su linux per cell, poi metterci una macchina virtuale che emula x86 e installarci linux per x86, poi metterci cedega che emula windows. Ah poi eventualmente metterci pure la criptazione al volo del disco: sono sette core e quindi pensavo che uno per ogni cosa bastasse! :D
ErminioF
24-05-2007, 19:31
Non capisco cosa centri lo scaler di giochi ps3 che permetta di farli andare in full hd...scordatevelo, sia xbox360 che ps3 non hanno abbastanza potenza per far girare i giochi in 1900x1080, sarà per la prossima generazione, o al max per il mame sotto linux :asd:
^TiGeRShArK^
24-05-2007, 19:34
E' quasi inutile discutere sull'hardware della PS3: tutti quelli che sanno cosa c'è dentro e come effettivamente funziona, hanno firmato degli NDA
:mbe:
veramente basta andare sul sito dell'IBM x scaricarsi tutte le specifiche del cell..
e ti assicuro che io non ho firmato nessun NDA :p
bagnino89
24-05-2007, 19:39
:mbe:
veramente basta andare sul sito dell'IBM x scaricarsi tutte le specifiche del cell..
e ti assicuro che io non ho firmato nessun NDA :p
sullo scaler però si hanno opinioni contrastanti.. molti programmatori che lavorano con la ps3 non parlano a riguardo..
The_misterious
24-05-2007, 19:50
a quanto mi pareva di aver letto su beyond3d per ora è stato disabilitato lo scaler orizzontale sui dev-kit..bisogna vedere se lo sbloccheranno totalmente
heavenlysword
24-05-2007, 20:00
Si vede che la gente che frequenta questo forum non ha una PS3... ma che razza di commenti sono questi? Madonna che pena...
Anzitutto con questo update la PS3 si conferma come il miglior player blu-ray sul mercato e il miglior player DVD sul mercato. L'upscaling è centomila volte meglio di quello schifo che fa il 360 (mai visto un DVD su 360, in 720p o in 1080p, vero?) e andatevi a leggere le prove sui siti di audiovideo SERI, non i commenti dei bimbiminkia sui forum per favore...
Supporto per la riproduzione dei blu-ray a 24p senza più dover ricorrere a pulldown 3:2, come solo pochi e costosi player da tavolo possono fare... supporto per il Deep Color dell'HDMI 1.3 (RGB Full Range e Y Pb/Cb Pr/Cr Super White, roba da apparecchiature da migliaia di euro...), con una qualità impressionante che vi potete sognare col 360...
Lasciamo perdere poi i giochi PS1 e PS2 in alta definizione, che ha detta di MOLTI, erano fantascienza per la PS3, che non ha lo scaler e altre panzane del genere...
Ma va beh... l'importante è parlar male di Sony sempre e comunque, no?
bagnino89
24-05-2007, 20:08
Si vede che la gente che frequenta questo forum non ha una PS3... ma che razza di commenti sono questi? Madonna che pena...
Anzitutto con questo update la PS3 si conferma come il miglior player blu-ray sul mercato e il miglior player DVD sul mercato. L'upscaling è centomila volte meglio di quello schifo che fa il 360 (mai visto un DVD su 360, in 720p o in 1080p, vero?) e andatevi a leggere le prove sui siti di audiovideo SERI, non i commenti dei bimbiminkia sui forum per favore...
Supporto per la riproduzione dei blu-ray a 24p senza più dover ricorrere a pulldown 3:2, come solo pochi e costosi player da tavolo possono fare... supporto per il Deep Color dell'HDMI 1.3 (RGB Full Range e Y Pb/Cb Pr/Cr Super White, roba da apparecchiature da migliaia di euro...), con una qualità impressionante che vi potete sognare col 360...
Lasciamo perdere poi i giochi PS1 e PS2 in alta definizione, che ha detta di MOLTI, erano fantascienza per la PS3, che non ha lo scaler e altre panzane del genere...
Ma va beh... l'importante è parlar male di Sony sempre e comunque, no?
io ho ps3 e devo dire che stavolta sony ha rilasciato un firmware coi controc@zzi ;)
praticamente chi ha un hd-ready sta scoppiando di gioia
bagnino89
24-05-2007, 20:09
a quanto mi pareva di aver letto su beyond3d per ora è stato disabilitato lo scaler orizzontale sui dev-kit..bisogna vedere se lo sbloccheranno totalmente
quello che mi chiedo io è: perchè? Se c'è, perchè nn usarlo? mi piacerebbe tanto avere una risposta razionale...
Monoaural
24-05-2007, 20:13
veramente basta andare sul sito dell'IBM x scaricarsi tutte le specifiche del cell..
e ti assicuro che io non ho firmato nessun NDA
La PS3 non è solo il Cell, ma è anche il processore che si occupa di riempire le memorie alle quali il Cell può accedere con le sue unità.
Questo perchè il Cell non vede la memoria principale, ma ogni unità vede la sua piccola memoria, che il processore si occupa di riempire e recuperare i dati elaborati dal cell ad ogni frame.
Questo ricorda più o meno quello che succedeva con la PS2 e le unità VU.
Quindi le 7 unità non sono esattamente dei "core", ma delle unità di elaborazione vettoriali che eseguono quello che trovano nella loro memoria e lì scrivono i dati. Questo porta all'obbligo di atomizzare il più possibile il dato da elaborare, poichè la piccola memoria disponibile per ogni unità non consente certo di immetterci grosse quantità di dati.
Per questo motivo è tanto difficile fare giochi multipiattaforma per PS3: non ha nulla a che vedere con XBOX360 e Wii, che invece sono macchine standard.
Nulla prima, tutte le CPU vedono tutta la memoria, quindi si può programmare semplicemente multitasking come insegnano a scuola, mentre la seconda è ancora più tranquilla.
Questo per farvi capire che non basta leggere i dati del cell per sapere cosa può fare la ps3.
^TiGeRShArK^
24-05-2007, 20:26
La PS3 non è solo il Cell, ma è anche il processore che si occupa di riempire le memorie alle quali il Cell può accedere con le sue unità.
Questo perchè il Cell non vede la memoria principale, ma ogni unità vede la sua piccola memoria, che il processore si occupa di riempire e recuperare i dati elaborati dal cell ad ogni frame.
Questo ricorda più o meno quello che succedeva con la PS2 e le unità VU.
Quindi le 7 unità non sono esattamente dei "core", ma delle unità di elaborazione vettoriali che eseguono quello che trovano nella loro memoria e lì scrivono i dati. Questo porta all'obbligo di atomizzare il più possibile il dato da elaborare, poichè la piccola memoria disponibile per ogni unità non consente certo di immetterci grosse quantità di dati.
Per questo motivo è tanto difficile fare giochi multipiattaforma per PS3: non ha nulla a che vedere con XBOX360 e Wii, che invece sono macchine standard.
Nulla prima, tutte le CPU vedono tutta la memoria, quindi si può programmare semplicemente multitasking come insegnano a scuola, mentre la seconda è ancora più tranquilla.
Questo per farvi capire che non basta leggere i dati del cell per sapere cosa può fare la ps3.
...veramente la PPE fa parte del cell se è quella a cui ti stai riferendo... :p
tyrellcorp
24-05-2007, 20:29
bando alle ciance di tutti i supermegaing , sto upgrade funziona o no ???
insomma i dvd si vedono meglio o no in 1080p ?
tutto il resto lo lascio ai gamers e a quelli che vogliono infiammare ad ogni costo forse rei di aver comprato una xbox
Si vedono meglio se hai un TV full HD o è meglio uscire a 720P.
Se un DVD (576) lo fai scalare alla PS3 (1080) per visualizzarlo sul la TV (720) ottieni un video sicuramente peggiore che non fare DVD (576) PS3(720) TV (720)
Il 1080P SERVE SOLO A CHI HA UN TV FULL HD (come nel mio caso :) )
Scusate se ho fatto lo sbo...ne
si ma se uno come nel mio caso ha una tv HD che fa i 1366x768 è la tv stessa che abbassa a 1280x720? e si vede bene lo stresso ? :mbe:
Se ci metto un hd usb me lo vede? Mettendoci su linux of course.
Ho comprato PS3 PAL e Smasung 37" FullHD sabato, inutile dirlo, gran macchina.
Sto scaricando ora l'aggiornamento e ho gia pronti i miei dvd preferiti per vedere i cambiamenti, nonchè i titoli ps2 da provare per vedere effettivamente la nuova qualità e prestazioni.
Se i risultati saranno quelli che spero, ne vedremo veramente delle belle nei prox mesi.
Per ora, un punto in + a Sony^^
non lo so... secondo me le prestazioni nei giochi potrebbero risentirne, e cmq dipende tutto da sony... cmq questo aggiornamento è fenomenale, praticamente tra le tante cose chi ha una ps3 può godersi un blu-ray in ottima qualità a 720p (e quindi con un hd-ready) senza andare a spendere soldi per un full hd ;)
vero...ma in fullhd è tutto un altro vedere, ieri ho comprato Casino Royale...brrrrrrrrr..da brivido a 1080p.
Oggi all'iper di fiducia, lo riproducevano su lcd hd ready, la differenza si nota.
bonzuccio
24-05-2007, 23:05
La PS3 non è solo il Cell, ma è anche il processore che si occupa di riempire le memorie alle quali il Cell può accedere con le sue unità.
Questo perchè il Cell non vede la memoria principale, ma ogni unità vede la sua piccola memoria, che il processore si occupa di riempire e recuperare i dati elaborati dal cell ad ogni frame.
Questo ricorda più o meno quello che succedeva con la PS2 e le unità VU.
Quindi le 7 unità non sono esattamente dei "core", ma delle unità di elaborazione vettoriali che eseguono quello che trovano nella loro memoria e lì scrivono i dati. Questo porta all'obbligo di atomizzare il più possibile il dato da elaborare, poichè la piccola memoria disponibile per ogni unità non consente certo di immetterci grosse quantità di dati.
Per questo motivo è tanto difficile fare giochi multipiattaforma per PS3: non ha nulla a che vedere con XBOX360 e Wii, che invece sono macchine standard.
Nulla prima, tutte le CPU vedono tutta la memoria, quindi si può programmare semplicemente multitasking come insegnano a scuola, mentre la seconda è ancora più tranquilla.
Questo per farvi capire che non basta leggere i dati del cell per sapere cosa può fare la ps3.
Mi sembra di molto confusa la descrizione,
ogni spe puà accedere alla memoria xdr via dma per questo si può dire che è un processore, come anche la ppe centrale,
quest'ultima esegue 2 operazioni contemporaneamente contemporaneamente,
le spe sono 7 ed eseguono ognuna 8 operazoni contemporaneamente, sono velocissime nei calcoli a precisione singola, meno nelle operazioni a precisione doppia.
Ogni spe inoltre può accedere ai 256k di memoria dedicata ad ogni altra delle 7 spe spe in modo da parallelizzare ulteriormente (pipeline)
i processi che gli si danno "in pasto"
http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Schema_Cell.png
Lo scaling dei dvd con un player di questo costo in hdmi mi sembra da sola una rivoluzione epocale.. grazie al Cell e a chi si sbatte per programmarlo :)
Il processo di upscaling è essenzialmente una interpolazione che può essere fatto da un chip dedicato (scaler) la cui architettura è ottimizzata per fare questo (solo questo), o dal Cell.. fa pure il cappuccino :D
Ho visto almeno 4 dvd con il nuovo aggiornamento...che dire...PAURA^^
In FullHD me li dovrò rivedere tutti, e pensare che stavo per mettere in vendita decine di dvd per ricoprarli in BD (a questo punto comprerò solo i BD che ne valgono veramente la pena)
Ehm... non ho ne Wii, ne Xbox ne ps3... non ho nessuna console... ma leggo un sacco di commenti "guardare un dvd a 1080p... da paura...." e mi chiedo... perchè?
Vi piace così tanto osservare pixel fittizi, generati come una media fra i pixel vicini?
No perchè... non è come guardare un BD a 1080p nativi... voi vi state guardando un qualcosa che non esiste, generato da una macchina per riempire i buchi...
La funzione dell'upscaler è solo una... rendere ciò che non esiste meno squadrettato di quel che farebbe la tv o qualcos'altro... e anche qua ci sono tv che lo fanno meglio o peggio...
Quindi... potete dirmi... cazzo... l'upscaling a 1080p della PS3 è meglio di quello della TV... ma apostrofare come "da paura" uno stacco fra i pixel sfumato al posto che brusco ... oddio... un BD è tutt'altra storia.
Non è che l'upscaling aggiunge dettagli all'imagine...
Cazzo... per dirla tutta l'upscaling è come il cleartype dei caratteri di Windows... -_-
bonzuccio
25-05-2007, 00:23
L'upscaling è quello che ti permette di non dire che l'era dgitale fa schifo, se non ci fosse dovrei prendermi un televisore per ogni tipo di sorgente quindi è essenziale per gli lcd/plasma di adesso che hanno un formato nativo: anche se i pixel mancanti non esistono nella realtà (ma non esistono manco i pixel veri nella realtà, i puristi infatti avrebbero da dirne) hai comunque maggiore definizione perchè aggiungi tra 2 pixel contigui un pixel di colore intermedio il che se ci pensi bene è verosimile e quindi a rigor di logica realistico
quindi ti definisce l'immagine e la rende migliore nel tuo tv
Si vede che la gente che frequenta questo forum non ha una PS3... ma che razza di commenti sono questi? Madonna che pena...
Anzitutto con questo update la PS3 si conferma come il miglior player blu-ray sul mercato e il miglior player DVD sul mercato.
Ma va beh... l'importante è parlar male di Sony sempre e comunque, no?
certo parliamo sempre male di sony, se poi c'è gente con argomentazioni come le tue... scommetto che se ti dico faroudja non ti viene in mente niente... :rolleyes:
bonzuccio
25-05-2007, 00:38
certo parliamo sempre male di sony, se poi c'è gente con argomentazioni come le tue... scommetto che se ti dico faroudja non ti viene in mente niente... :rolleyes:
il faroudja è un dsp di medio livello, c'è di molto meglio :asd:
L'upscaling è quello che ti permette di non dire che l'era dgitale fa schifo, se non ci fosse dovrei prendermi un televisore per ogni tipo di sorgente quindi è essenziale per gli lcd/plasma di adesso che hanno un formato nativo: anche se i pixel mancanti non esistono nella realtà (ma non esistono manco i pixel veri nella realtà, i puristi infatti avrebbero da dirne) hai comunque maggiore definizione perchè aggiungi tra 2 pixel contigui un pixel di colore intermedio il che se ci pensi bene è verosimile e quindi a rigor di logica realistico
quindi ti definisce l'immagine e la rende migliore nel tuo tv
non me l'aspettavo da te una banfana come questa...davvero.... ci sono rimasto male...
l'upscaling sempre e cmq fa perdere qualità. non c'è storia...è matematica.
La definizione, che è ad esempio la possibilità distinguere un filo del'erba in un campo di calcio, con l'upscaling non aumenta. E anche questo è un fatto...
il faroudja è un dsp di medio livello, c'è di molto meglio :asd:
ad esempio?
bonzuccio
25-05-2007, 00:44
non me l'aspettavo da te una banfana come questa...davvero.... ci sono rimasto male...
l'upscaling sempre e cmq fa perdere qualità. non c'è storia...è matematica.
La definizione, che è ad esempio la possibilità distinguere un filo del'erba in un campo di calcio, con l'upscaling non aumenta. E anche questo è un fatto...
La definizione aumenta perchè inventi (realisticamente) una informazione mancante rispetto a una situazione dove proprio non ce l'hai.. erro?
cioè comunque definisci
bonzuccio
25-05-2007, 00:45
ad esempio?
Il Cell con questo firmware fa upscale e downscale di un flusso video (anche divx) in streaming dal pc nell'altra stanza.. il faroudja lo fa? :)
Molto interessante il downscale a 720p dei film in Blu Ray. Per chi ha una tv Hd ready è un'ottima notizia.
Semmai calerà di prezzo in un lontano futuro (ancora 1-2 anni?) un pensiero anche solo come lettore BR ce lo faccio.
^TiGeRShArK^
25-05-2007, 08:27
L'upscaling è quello che ti permette di non dire che l'era dgitale fa schifo, se non ci fosse dovrei prendermi un televisore per ogni tipo di sorgente quindi è essenziale per gli lcd/plasma di adesso che hanno un formato nativo: anche se i pixel mancanti non esistono nella realtà (ma non esistono manco i pixel veri nella realtà, i puristi infatti avrebbero da dirne) hai comunque maggiore definizione perchè aggiungi tra 2 pixel contigui un pixel di colore intermedio il che se ci pensi bene è verosimile e quindi a rigor di logica realistico
quindi ti definisce l'immagine e la rende migliore nel tuo tv
ma anche no...
effettuare una media non comporta affatto un aumento di definizione, quanto piuttosto una sfocatura.
Che poi vengano usati filtri per limitare quest'effetto è un altro conto, come l'utilizzo del filtro anisotropico in congiunzione con l'anti-aliasing, ma la tecnica da te spiegata fa esattamente il contrario di quello che dici :p
A tal proposito basterebbe conoscere la rappresentazione matriciale dei filtri passa basso e passa alto per rendersi conto meglio di questi effetti.
MesserWolf
25-05-2007, 08:41
ma anche no...
effettuare una media non comporta affatto un aumento di definizione, quanto piuttosto una sfocatura.
Che poi vengano usati filtri per limitare quest'effetto è un altro conto, come l'utilizzo del filtro anisotropico in congiunzione con l'anti-aliasing, ma la tecnica da te spiegata fa esattamente il contrario di quello che dici :p
A tal proposito basterebbe conoscere la rappresentazione matriciale dei filtri passa basso e passa alto per rendersi conto meglio di questi effetti.
Vi rendete conto che tutta la vostra discussione avviene da punti di vista diversi?
E' chiaro che con interpolazione e tecniche varie (dithering o anche l'aliasing nei giochi), non aumenti in senso stretto la definizione, anzi confonde sufficientemente l'immagine perché non se ne colgano i difetti, ma è anche altrettanto vero che il risultato percepito dall'occhio umano è quello di una immagine migliore.
Comunque attendo che sta ps3 scenda di prezzo e che escano un po' di giochi belli e poi mi sa che ci faccio un pensierino.
E' una macchina molto completa imo, ma per ora mi sa che il wii a divertimento gli da la *****
^TiGeRShArK^
25-05-2007, 08:48
Vi rendete conto che tutta la vostra discussione avviene da punti di vista diversi?
E' chiaro che con interpolazione e tecniche varie (dithering o anche l'aliasing nei giochi), non aumenti in senso stretto la definizione, anzi confonde sufficientemente l'immagine perché non se ne colgano i difetti, ma è anche altrettanto vero che il risultato percepito dall'occhio umano è quello di una immagine migliore.
Comunque attendo che sta ps3 scenda di prezzo e che escano un po' di giochi belli e poi mi sa che ci faccio un pensierino.
E' una macchina molto completa imo, ma per ora mi sa che il wii a divertimento gli da la *****
Assolutamente no.
Con i giochi hai il problema dell'Anti Aliasing perchè le immagini generate derivano da poligoni che devono essere discretizzati per essere rappresentati.
O magari mi vorrai dire che in una trasmissione televisiva odierna hai bisogno di un filtro AA per avere un immagine migliore?
Con l'upscaling deve essere applicata una tecnica di interpolazione che può essere di vario tipo... lineare.. quadratica.. cubica.. bicubica.
Ognuna di esse ha diversa qualità e diversa pesantezza.
Ma sicuramente per quanto sia ottimizzata la tecnica utilizzata l'immagine finale, come livello di dettaglio, è assolutamente incomparabile a quella di una sorgente a risoluzione nativa.
Il calcolatore può aggiungere tutti i pixel ke vuole...
L'immagine reale è tutta un altra cosa.
MesserWolf
25-05-2007, 09:14
Assolutamente no.
Con i giochi hai il problema dell'Anti Aliasing perchè le immagini generate derivano da poligoni che devono essere discretizzati per essere rappresentati.
O magari mi vorrai dire che in una trasmissione televisiva odierna hai bisogno di un filtro AA per avere un immagine migliore?
Con l'upscaling deve essere applicata una tecnica di interpolazione che può essere di vario tipo... lineare.. quadratica.. cubica.. bicubica.
Ognuna di esse ha diversa qualità e diversa pesantezza.
Ma sicuramente per quanto sia ottimizzata la tecnica utilizzata l'immagine finale, come livello di dettaglio, è assolutamente incomparabile a quella di una sorgente a risoluzione nativa.
Il calcolatore può aggiungere tutti i pixel ke vuole...
L'immagine reale è tutta un altra cosa.
:mbe: temo di essermi espresso male. Non ho mai detto che una immagine upscalata/ filtrata abbia la stessa qualità di una immagine nativamente full hd per esempio.
Semplicemente è vero che tali tecniche permettono di migliorare la visualizzazione di immagini a risoluzioni non native.
Che poi questo si ottenga inventando informazioni, e aggiungendo rumore questa è una altra storia. L'importante è l'effetto percepito dall'occhio.
Io contestavo il fatto che alcuni utenti "denigrassero" tali tecniche perchè comportano l'uso di pixel fittizi o l'aggiunta di sfocatura. Anche se paradossale tali tecniche consentono una migliore qualità visiva (ovviamente non a livello delle immagini native, cioè il dvd upscalato non avrà la qualità di un br in fullhd nativamente, ma sarà decisamente meglio di come non fosse senza upscaling etc, spalmato su tutto lo schermo).
Mentre per AA era solo un paragone .....
bonzuccio
25-05-2007, 10:52
Mi state facendo intrippare..
Mettiamo che la sorgente sia un dvd @576p e che voglia vederlo su un tv @1080p, lo scaler dei tv attuali applicherà una tecnica di upscale basata su quella che è la potenza dello scaler interno dei tv.. normalmente la qualità è pressochè pessima.
E' chiaro che perdo definizione rispetto alla sorgente nativa appena mi azzardo ad applicare un filtro o un algoritmo di scaling;
dicendo che la definizione migliora mi riferisco al fatto che uno scaling apportato da un chip economico è peggiore di uno scaling applicato da un faroudja o dal Cell..
effettuare una media non comporta affatto un aumento di definizione, quanto piuttosto una sfocatura.
Certo, se appplichi un principio semplice come quello descritto se lo stacco dei colori è forte ottieni un 'immagine molto meno definita (rispetto al sorgente).. più morbida e dal minore contrasto
ma immagino che ci siano degli algoritmi che in questo caso non applicano una media ma tentano di preservare la definizione nativa ripetendo il pixel per come è.. anche per linee curve in movimento.. non è una cavolata certo ma mica devo sbattermici io, ci metterei 10 anni :D
oltre ad un processore centrale superscalare
Ma sai almeno cosa vuol dire?
Tutti i moderni microprocessori lo sono..
Ho comprato oggi Black e Killzone per PS2, li ho fatti girare su PS3 con firmw. 1.80....sbalorditivo.
Black era gia potente su PS2, ci giocavo tramite USB Extreme (per questo ora l'ho dovuto comprare ^^)
Ora me lo sto godendo con dettaglio da paura a 1080p e filtro attivato....spettacolo.
Domandi altra spesina e mi vado a comprare qualche altro capolavoro PS2 da far girare sulla 3 come si deve^^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.