View Full Version : Dell UltraSharp 2707WFP, 27 pollici meglio di 30?
Redazione di Hardware Upg
24-05-2007, 16:00
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/1731/dell-ultrasharp-2707wfp-27-pollici-meglio-di-30_index.html
Se non disponiamo della potenza grafica necessaria per pilotare un display da 30 pollici e con risoluzione di 2560X1600 è possibile optare per una soluzione con diagonale leggermente ridotta, 27 pollici, e risoluzione di 1920x1200. Dell UltraSharp 2720WFP ne è un esempio, che fa della polivalenza il suo punto di forza grazie alle molteplici opzioni di collegamento
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Molto bello davvero, ovviamente in funzione del prezzo.
Una cosa va però precisata: Nell'intro si dice che per sopportare le risoluzione di un 30" è necessaria una SK video di fascia alta.. questo non è esatto, infatti una scheda simile serve nel caso uno voglia utilizzare giochi 3d a quella risoluzione...
nel caso di un normale utilizzo in ambiente desktop si può utilizzare una sk molto più economica, anche di fascia bassa.
Mah..sarà sicuramente buono,ma è troppo grosso, almeno come monitor pc. Meglio un 24 per i miei gusti. Stessa risoluzione, ma un pelo piu umano come dimensioni, anche se non di molto.
Pistolpete
24-05-2007, 16:22
Costa come il 30" poichè ques'ultimo è scontato.
Il "vero" prezzo del 27 è intorno ai 1100 euro, circa quello del Samsung 275t, che probabilmente lo batte come qualità complessiva.
Qui trovate una gran bella recensione del Samsung 275t (oltre ai due monitor da 30" di entrambi i produttori)
http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/xxl-monitors.html
il thread ufficiale si trova qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1167496) :)
Se non ricordio male cmq mi sa che è d'obbligo l'utilizzo di 2 skede video per utilizzare la massima risoluzione con i monitor da 30". Dev'essere proprio il limite del cavo DVI. Quindi skeda madre e skede video Sli o Crossfire.. non penso siano configurazioni base. Comunque sono un felice possessore del Dell 27"e non posso che confermare e sottoscrivere quanto detto in fase di recensione. Ho notato però a volte degli scricchiolii dopo che il monitor rimane acceso per un pò, probabilmente dovuti alla dilatazione dell'alluminio con le plastiche (durerenno si e no 10 secondi e anche se tengo acceso il monitor tutto il giorno poi non si sentono più). Non so se è capitato anche a voi.
Altra aggiunta che può sembrare di poco conto ma che a me rode parecchio: il picture in picture non funziona con connessione DVI e VGA contemporaneamente. Cioè se guardo il PC in DVI non posso vedere l'X-box in VGA in iquadro. Ho visto che avete fatto una foto in merito.. ma presuppongo sia stata fatta con l'X-box collegata con il Component.
Andre_Santarell
24-05-2007, 16:48
ciao, secondo me la scelta ottimale resta il 2407.
il 27 l'ho sempre visto come un 24 allargato, che quindi ha come problema la bassa densità per pixel.. oltre tutto tra 24 e 27 il divario di prezzo è troppo elevato. (il 24 ora costa 730 euro ivato..)
Io il 27 l'ho preso nei 15 giorni di offerta a 1200,00 € ivato
Il 24 ce l'ho in ufficio... e va più che bene.. sono coscente che sarebbe stato più che sufficiente per tutto.
Ma se incominci come me ad usarlo per vedere la tv sdraiato sul letto, a giocare all'xbox 360 ecc.. un 27 non è grande.. anzi.. con pixel troppo piccoli non apprezzeresti nemmeno il full-hd. Poi il 24 ormai ce l'hanno tutti :-) (scherzo ovviamente ;-) )
Aristocrat74
24-05-2007, 17:04
Molto bello davvero, ovviamente in funzione del prezzo.
Una cosa va però precisata: Nell'intro si dice che per sopportare le risoluzione di un 30" è necessaria una SK video di fascia alta.. questo non è esatto, infatti una scheda simile serve nel caso uno voglia utilizzare giochi 3d a quella risoluzione...
nel caso di un normale utilizzo in ambiente desktop si può utilizzare una sk molto più economica, anche di fascia bassa.
SBAGLIATO
Lo schermo Dell™ UltraSharp™ 3007WFP-HC richiede una scheda grafica DVI-D dual-link ..... e non tutte lo supportano
nicgalla
24-05-2007, 17:06
per usare il 30" basta avere una scheda con DVI dual link, ormai si trovano schede inferiori a 100 euro dotate di questa connessione.
Lo SLI invece è d'obbligo per giocare a 2560x1024, a meno che non si abbia una 8800...
giovanbattista
24-05-2007, 17:06
x i 30pollici nion servono due vga ma una con due uscite dvi o dvi-d (mi pare sia così la sigla) chiaramente x il 2D con i giochi anche una fascia alta viene messa in crisi.
1.474 euro?!?!? ma siamo impazziti?!?!? se un qualsiasi tv lcd da 32" mi costa 499 ormai! ok non sarà la stessa cosa, però....
Intel-Inside
24-05-2007, 17:20
1.474 euro?!?!? ma siamo impazziti?!?!? se un qualsiasi tv lcd da 32" mi costa 499 ormai! ok non sarà la stessa cosa, però....
Ecco l'hai detto, diciamo proprio che sono su 2 pianeti differenti... questi monitor sono rivolti a persone che non si accontentano delle skifezze che si trovano nei supermercati... credimi ;)
io sono piu' che soddisfatto di questo monitor... pagato scontato 1.169€, lo ricomprerei domani stesso... e x chi dice che è troppo grande come Monitor gli posso dire che dopo un paio di settimane gli sembra gia piccolo :D
Avete ragione non mi ricordavo più delle schede dual link. Sorry.
"non sarà la stessa cosa"?!?!?!
Hai vogli ache non è la stessa cosa!!
Ok che le tv lcd hanno una buona risoluzione.. ma non è neanche la metà di quella proposta da un monitor per pc!!
E comunque.. una TV FULL HD e non HD READY costa dai 1200€ in su e non raggiunge ancora la risoluzione di un monitor!
Praetorian
24-05-2007, 17:22
ma nessuno ha il 30" per dirci qualcosa? :D
Un lcd 32" da 499€ ha dei pixel grossi come un palla da baseball, poi cosa c'entra un vito ed una lamborghini hanno entrambi 4 ruote ed il primo è pure bello grosso.
Cmq un Pixel Ptich 0,303 mm (Pitch cmq...) non è poco.
Secondo me ogni monitor va preso con la propria risuluzione, questi cambi di scala non mi sono mai piaciuti.
PsyCloud
24-05-2007, 17:29
la recensionde di x-bit dice solo che si equivalgono e la scelta è una semplice questione di gusti.
bello è bello, ma la media dei prezzi per questi 27" 1920x1200 ancora deve scendere :D
bello è bello, ma la media dei prezzi per questi 27" 1920x1200 ancora deve scendere :D
Sono i 24 che devono scendere...finche non scendono quelli i 27 staranno lì...
Ma com'è sta storia del surriscaldamento? è davvero un fornello?
piperprinx
24-05-2007, 17:57
lo street price e 'di circa 1100€, nel 3d dedicato tutti l'hanno preso a sto prezzo...bisogna solo aspettare le cicliche offerte dell.....
quanto al confronto con gli HDready da supermercato.....:D :D
VIKKO VIKKO
24-05-2007, 17:58
peccato che costi tanto... altrimenti un pensierino lo avrei fatto...
MiKeLezZ
24-05-2007, 18:13
Esteticamente è stupendo.
Il problema è che ho appena trovato un 37" da 1920x1080, 3 DVI/HDMI, 1 VGA, 1 Component, 2 Scart, 1 Composito/S-Video, PiP, 2 casse da 10W, il tutto per 1099e............ e mi fa anche da TV.
Ritengo che monitor come questo da 27" e oltre siano eccessivi... un 20", massimo 21" coprono la maggior parte delle esigenze.
Per le restanti ci si fa una TV/videoproiettore da accendere all'uopo. O no?
O quantomeno dovrebbero scender un po' con le richieste di dindi ;)
Blackapple
24-05-2007, 18:39
Fa impressione, ho avuto occasione di provarlo ad un lanparty...
cmq anche con 1a 8800GTS va in crisi il 3d... ha dovuto prendere la seconda e fare uno sli per poter giocare a massima risoluzione :)
1500 di monitor... 300x2 di schede video... bello 2100 €x i giochini :D
Il problema è che ho appena trovato un 37" da 1920x1080, 3 DVI/HDMI, 1 VGA, 1 Component, 2 Scart, 1 Composito/S-Video, PiP, 2 casse da 10W, il tutto per 1099e............ e mi fa anche da TV.
Quello è un televisore al quale tu fai fare da monitor, non il contrario.
Ritengo che monitor come questo da 27" e oltre siano eccessivi... un 20", massimo 21" coprono la maggior parte delle esigenze.
Per le restanti ci si fa una TV/videoproiettore da accendere all'uopo. O no?
No. Un TV/proiettore possono avere anche 1miliardo di pollici, ma servono per vedere l'immagine grossa.
Un monitor non serve per vedere l'immagine grossa, ma per avere area di lavoro a disposizione. Un monitor da 4mpixel non serve per avere 30pollici, ma per esempio per avere 4mpixel per poter vedere 2 filmati fullHD 1:1 .contemporaneamente
Fa impressione, ho avuto occasione di provarlo ad un lanparty...
cmq anche con 1a 8800GTS va in crisi il 3d... ha dovuto prendere la seconda e fare uno sli per poter giocare a massima risoluzione :)
1500 di monitor... 300x2 di schede video... bello 2100 €x i giochini :D
bravo sei ricco... ora che lo sappiamo dormiremo meglio un po' tutti...
Esteticamente è stupendo.
Il problema è che ho appena trovato un 37" da 1920x1080, 3 DVI/HDMI, 1 VGA, 1 Component, 2 Scart, 1 Composito/S-Video, PiP, 2 casse da 10W, il tutto per 1099e............ e mi fa anche da TV.
si ripete che queste sono tv da supermercato, non monitor con le palle... poi se a te va bene lo stesso e non ci giochi perfetto, ma non confondiamoli per favore.
MiKeLezZ
24-05-2007, 18:52
Un monitor da 4mpixel non serve per avere 30pollici, ma per esempio per avere 4mpixel per poter vedere 2 filmati fullHD 1:1 .contemporaneamenteah bhe. tutti a comprarcelo allora. così ci guardiamo due film fullhd in contemporanea.
per la musica, come facciamo? la traccia di un film in un'orecchio, e quella dell'altro nel secondo?
ahahahah
MiKeLezZ
24-05-2007, 18:54
si ripete che queste sono tv da supermercato, non monitor con le palle... poi se a te va bene lo stesso e non ci giochi perfetto, ma non confondiamoli per favore.Peccato che i pannelli usati sulle TV sono spesso pure migliori di quelle dei monitor, ma lasciamo stare (per esempio Samsung sulle TV da 26" usa i PVA, e dal 32" in su i S-PVA e simili, e dai 40" ci sono i nuovi pannelli con 2000:1 di contrasto) :D
Certo che se te mi vai a prendere l'Inno-Hit dell'Iper Coop...
cescopag
24-05-2007, 18:55
hmmm monitor e tv li terrei ancora separati... con 1400 euro compro un lcd 32" hd non full che è ottimo visto dal divano e un monitor 24" per il pc... nel primo ci vedo bene i film, col secondo ci lavoro...
ah bhe. tutti a comprarcelo allora. così ci guardiamo due film fullhd in contemporanea.
per la musica, come facciamo? la traccia di un film in un'orecchio, e quella dell'altro nel secondo?
ahahahah
Sai a cosa serve un computer?
Sai che ci sono persone che lavorano con queste strane macchine?
Sai che ci sono persone che lavorano con cad/cam, modellazione, montaggio video, fotoritocco?
Sai che un computer non serve solo per farci i giochini e guardarci un divx scaricato?
Sai a cosa serve un computer?
Sai che ci sono persone che lavorano con queste strane macchine?
Sai che ci sono persone che lavorano con cad/cam, modellazione, montaggio video, fotoritocco?
Sai che un computer non serve solo per farci i giochini e guardarci un divx scaricato?
Lascia perdere, deve giustificare il suo acquisto senza sapere l'utilità di un monitor così grande...
Fa impressione, ho avuto occasione di provarlo ad un lanparty...
cmq anche con 1a 8800GTS va in crisi il 3d... ha dovuto prendere la seconda e fare uno sli per poter giocare a massima risoluzione :)
1500 di monitor... 300x2 di schede video... bello 2100 €x i giochini :D
e lo credo che non basta una gts!! A 2560x1600 va in crisi anche la gtx...bastava guardarsi almeno una prova delle 8800 tra un "giochino" e l'altro ;)
Peccato che i pannelli usati sulle TV sono spesso pure migliori di quelle dei monitor, ma lasciamo stare (per esempio Samsung sulle TV da 26" usa i PVA, e dal 32" in su i S-PVA e simili, e dai 40" ci sono i nuovi pannelli con 2000:1 di contrasto) :D
Certo che se te mi vai a prendere l'Inno-Hit dell'Iper Coop...
Certo saranno anche migliori, ma non usandoli come monitor da pc (mai sentito parlare di pixel pitch????) :read:
Enriko81
24-05-2007, 19:17
mi chiedo perchè la redazione deve fare sempre cosi tanti articoli sui top di gamma, mica siamo nababbi!!
sarebbe interessante una comparazione tra LCD 20 pollici sfruttabilissimi per l'utente medio di fascia 250 - 500 euro.
harlock10
24-05-2007, 19:40
Mi sembra un'accrocchio sto monitor , che senso ha prendere uno schermo grande con una risolzione bassa , i monitor da 30"si prendono proprio per l'aumento della risoluzione e il maggior spazio per lavorare che ne consegue.
secondo me un 20-22 con risoluzione
1680x1050 è più che sufficiente per qualunque utilizzo
io i monitor 24' per non parlare dei 27 e dei 30 li trovo davvero enormi ed affaticanti
per gli occhi
io ho un 21' mi basta e avanza,
secondo me l'ideale è
tv da 32\37 per giochi,film
monitor 20\21
multi uso come monitor
si trovano eccellenti monitor
come il 215tw o il 20' dell a prezzi ottimi, 370 il dell,
470 il samsung e altri Belinea,Viewsonic con ottimi pannelli
secondo me la differenza di prezzo non è così giustificabile
MiKeLezZ
24-05-2007, 20:26
Sai a cosa serve un computer?
Sai che ci sono persone che lavorano con queste strane macchine?
Sai che ci sono persone che lavorano con cad/cam, modellazione, montaggio video, fotoritocco?
Sai che un computer non serve solo per farci i giochini e guardarci un divx scaricato?
Sai leggere?!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17253897&postcount=25
un 20", massimo 21" coprono la maggior parte delle esigenze.
Semmai prima di rispondere spengi un po' uno dei due bluray che ti stai vedendo in contemporanea................. mi sa distraggono....... :sofico:
Certo saranno anche migliori, ma non usandoli come monitor da pc (mai sentito parlare di pixel pitch????) :read:No, conosco solo il dot pitch :(
Il misurare il dot pitch per vedere "quanto è buono un display" non è più valido dall'epoca di Noé, quando prima di salir sull'arca buttò gli ultimi CRT rimasti in mare........................................
No, conosco solo il dot pitch :(
Il misurare il dot pitch per vedere "quanto è buono un display" non è più valido dall'epoca di Noé, quando prima di salir sull'arca buttò gli ultimi CRT rimasti in mare........................................
Complimenti :mc: , in tre righe hai fatto capire a tutti che hai ancora molto da imparare in fatto di monitor, è bene che se non si sa le cose si stia zitti altrimenti si rimediano solo brutte figure...spero per te che questa scritta sopra non sia l'ennesima ;)
Sai leggere?!
Sì, sì, io sì.
zerothehero
24-05-2007, 22:59
Trovo francamente incomprensibile la mancanza dell'HDMI..da possessore del 24" dell, forse con quella caratteristica sarei passato a questo monitor.. :D
JohnPetrucci
25-05-2007, 00:34
Esteticamente è stupendo.
Il problema è che ho appena trovato un 37" da 1920x1080, 3 DVI/HDMI, 1 VGA, 1 Component, 2 Scart, 1 Composito/S-Video, PiP, 2 casse da 10W, il tutto per 1099e............ e mi fa anche da TV.
Ritengo che monitor come questo da 27" e oltre siano eccessivi... un 20", massimo 21" coprono la maggior parte delle esigenze.
Per le restanti ci si fa una TV/videoproiettore da accendere all'uopo. O no?
O quantomeno dovrebbero scender un po' con le richieste di dindi ;)
Concordo, per i film basta una bella e ampia tv di qualità o meglio un videoproiettore, come monitor un 20"-22" è quello che serve, a meno di non volersi posizionare a 3 metri dallo stesso.....
MiKeLezZ
25-05-2007, 00:46
Complimenti :mc: , in tre righe hai fatto capire a tutti che hai ancora molto da imparare in fatto di monitor, è bene che se non si sa le cose si stia zitti altrimenti si rimediano solo brutte figure...spero per te che questa scritta sopra non sia l'ennesima ;)http://www.glamour1.com/forums/tech-talk-forum/33540-dot-pitch-crts-crt-vs-lcd.html#post251420
psychok9
25-05-2007, 03:11
A me basterebbe un 24" FullHD che supporti sia segnali 16:9 e sia segnali 16:10 (per supporto intendo che non li deforma ma mi mette 2 barre nere visualizzando tutto perfettamente gli eventuali 1920x1080p). Esistono?
Portocala
25-05-2007, 09:21
e io che ho ancora il 15"?
:boh:
Io per i full HD uso un Philips CRT 202P Flat Diamondtron pagato 128 euro spedizione inclusa (è un ricondizionato).
Secondo me è un'alternativa ancora migliore a questi LCD full hd.
Tra l'altro il mio monitor dichiara 125W, mentre questo 27" ne consuma 95W.
Gli IBM 21" si trovano a 25 euro in meno.
Secondo me, l'unico difetto il maggior ingombro.
Nexon2004
25-05-2007, 12:12
Anche secondo me è troppo grande e costoso (sopratutto) un monitor del genere per il pc, anche perchè, per sfruttarlo come si deve in 3D, dovrei cambiare mezzo pc?! Prima penserei ad un 42"(almeno) decente in soggiorno!! D'essere è bello, comodo l'hub ed il lettore di memorie, ma dovevano mettere la HDMI. Forse per chi ci lavora.....mah!
Karandas
25-05-2007, 12:54
Monitor stupendo, preso appena uscito a 1169e, preferito rispetto al 30" per via della luminosità e il response time inferiori senza aggiungere la risoluzione stratosferica che con i giochi mi obbligherebbe perforza a usare una soluzione SLI di top gamma per giocare bene e quindi 1200e ogni cambio di reparto video -_-.
Inoltre il 30 non è molto adatto come multimediale per il fatto che può essere pilotato solo da un sistema dual DVI link...e io ho 3 console + pc attacatre a questo monitor :)
Nota di merito per l'ottima assistenza DELL.
Look eccezionale nemmeno paragonabile a quelle schifezze Samsung.
Le uniche pecche che trovo in questo schermo sono l'assenza del HDMI e l'uniformità dell'illuminazione che rispecchia quanto descritto dalla recensione; un "difetto" assolutamente contenuto e impercepibile nel 99% delle situazioni.
Me ne sono accorto giocando a GoW per XBOX360 poichè ha spesso toni molto scuri, cmq ripeto largamente trascurabile e contenuto e apena percepibile solo su immagini estremamente scure.
L'unico dubbio che mi viene(e magari colgo l'occasione per farmi rispondere da qualcuno) è il perchè non riesco a settare l'XBOX360 a 1080p...mi dice che il segnale è fuori range :-/ quindi sono costretto a usare il 1080i che non da problemi. (Sarà che non ho ancora aggiornato la dashboard al 7 maggio?)
Pistolpete
25-05-2007, 13:06
Look eccezionale nemmeno paragonabile a quelle schifezze Samsung.
Non mi pare una schifezza
http://www.samsung.com/it/products/monitor/lcdmonitor/images/275t_l.jpg
:)
Karandas
25-05-2007, 13:11
Lo trovo abbastanza bruttino ed estremamente plasticoso.
Sig. Stroboscopico
25-05-2007, 13:23
Bah... per me la scelta migliore restano ancora i tubi catodici per i giocatori.
X la Redazione / Andrea Bai
Ma a risoluzioni più umane, tipo 1600 o a 1200, in caso di videogiochi, come se la cava questo monitor?
Vabbene la risoluzione natia (che sarà sempre quella usata per office e per i film) ma le risoluzioni più usate per i gamers sono altre.
Grazie e ciao!
Pistolpete
25-05-2007, 13:54
Bah... per me la scelta migliore restano ancora i tubi catodici per i giocatori.
X la Redazione / Andrea Bai
Ma a risoluzioni più umane, tipo 1600 o a 1200, in caso di videogiochi, come se la cava questo monitor?
Vabbene la risoluzione natia (che sarà sempre quella usata per office e per i film) ma le risoluzioni più usate per i gamers sono altre.
Grazie e ciao!
Beh ma se una persona spende più di 1000 euro non credo poi che non sfrutti il monitor con una scheda video all'altezza.....
Quindi ha perfettamente senso testare il monitor solo a risoluzione nativa.
piperprinx
25-05-2007, 14:01
A me basterebbe un 24" FullHD che supporti sia segnali 16:9 e sia segnali 16:10 (per supporto intendo che non li deforma ma mi mette 2 barre nere visualizzando tutto perfettamente gli eventuali 1920x1080p). Esistono?
dell sicuramente, benq con il firmware nuovo, tra quelli che conosco...
piperprinx
25-05-2007, 14:03
Bah... per me la scelta migliore restano ancora i tubi catodici per i giocatori.
X la Redazione / Andrea Bai
Ma a risoluzioni più umane, tipo 1600 o a 1200, in caso di videogiochi, come se la cava questo monitor?
Vabbene la risoluzione natia (che sarà sempre quella usata per office e per i film) ma le risoluzioni più usate per i gamers sono altre.
io gioco sempre a 1920, anche con il 24 che avevo prima....perche' uno dovrebbe comprare sto monitor per giocarci, altrimenti? ovvio che serve un HW adeguato, se no si puo' lasciare dov'e'
Lo trovo abbastanza bruttino ed estremamente plasticoso.
Io preferisco il Samsung anche per l'estetica guarda un po' :Prrr:
Il Samsung non ha neanche problemi di backlight guarda un po' :Prrr:
:D :D
Bah... per me la scelta migliore restano ancora i tubi catodici per i giocatori.
X la Redazione / Andrea Bai
Ma a risoluzioni più umane, tipo 1600 o a 1200, in caso di videogiochi, come se la cava questo monitor?
Vabbene la risoluzione natia (che sarà sempre quella usata per office e per i film) ma le risoluzioni più usate per i gamers sono altre.
Grazie e ciao!
Se devi usarlo a risoluzioni più umane allora non comprarlo ;)
Le risoluzioni più usate dai games al giono d'oggi e in futuro sono wide (lo dimostra che il 99% degli screenshot di antreprima dei giochi oggi giono è in questo formato) e per la 1920x1200 oramai non c'è un gioco che non la supporti da due anni...
Karandas
25-05-2007, 16:44
Beh ma se una persona spende più di 1000 euro non credo poi che non sfrutti il monitor con una scheda video all'altezza.....
Quindi ha perfettamente senso testare il monitor solo a risoluzione nativa.
Il problema è quando devi avere perforza due schede top di gamma per sostenere il monitor...
Per il mio 27 ne basta 1, per il 30 perforza 2 l'esborso annuale raddopia.
Karandas
25-05-2007, 21:15
Io preferisco il Samsung anche per l'estetica guarda un po' :Prrr:
Il Samsung non ha neanche problemi di backlight guarda un po' :Prrr:
:D :D
E allora compratelo ma guarda un pò....:rolleyes:
zerothehero
25-05-2007, 21:19
A me basterebbe un 24" FullHD che supporti sia segnali 16:9 e sia segnali 16:10 (per supporto intendo che non li deforma ma mi mette 2 barre nere visualizzando tutto perfettamente gli eventuali 1920x1080p). Esistono?
Bè certo..perchè dovrebbero deformare un 1080p?
zerothehero
25-05-2007, 21:22
Concordo, per i film basta una bella e ampia tv di qualità o meglio un videoproiettore, come monitor un 20"-22" è quello che serve, a meno di non volersi posizionare a 3 metri dallo stesso.....
Ma no..io ho il 24 e ci sto ad un "braccio" di distanza.. a meno di un metro.
Per i dvd a risoluzione standart conviene un bel tubo catodico a schermo piatto, di certo non gli lcd.
zerothehero
25-05-2007, 21:26
Beh ma se una persona spende più di 1000 euro non credo poi che non sfrutti il monitor con una scheda video all'altezza.....
Quindi ha perfettamente senso testare il monitor solo a risoluzione nativa.
Bè oddio..un film o la tv a prescindere della scheda video rimarrà della medesima risoluzione..quindi in un monitor è bene valutare anche la qualità dello scaling.
Inoltre capiterà (magari di rado) di dover giocare a risoluzioni inferiori rispetto a quella standart.
Sig. Stroboscopico
26-05-2007, 12:58
Guardate, il problema è che le schede video invecchiano in 6 mesi.
Il monitor no.
Di gamers disposti a fare discorse del genere, compro un monitor sborone e scheda/e video ultra e li cambio ogni 6 mesi, non ce ne sono o hanno importanza nulla sul mercato.
I giochi sono ancora usati al 90% su formato 4/3.
E, strano ma vero, la vera utilità del 16/9 non è sicuramente per film e giochi ma per uso ufficio, professionale o meno.
Se non lo sapete vuol dire che col pc ci giocate e basta.
Visto che la Redazione l'ha visto questo monitor si potrebbe per cortesia sapere come si comporta a risoluzioni diverse da quelle natie?
Grazie e ciao
Gilles72
26-05-2007, 18:53
Bah... per me la scelta migliore restano ancora i tubi catodici per i giocatori.
Io per i full HD uso un Philips CRT 202P Flat Diamondtron pagato 128 euro spedizione inclusa (è un ricondizionato).
Secondo me è un'alternativa ancora migliore a questi LCD full hd.
Secondo me, l'unico difetto il maggior ingombro.
Toh, esiste ancora qualcuno capace di apprezzare un CRT! ;)
Io li ho uno a fianco all'altro (daccordo, l'LCD è TV 26, anche se molto valido) e se c'è una cosa che non sopporto è l'effetto scia degli LCD... :muro:
Fino 6 ms (almeno fin lì sono arrivato a vederli) è davvero fastidioso: a volte non capisco come si faccia a fare il contropelo con test e discussioni iper dettagliate per poi "accontentarsi" di qualche manciata di millisecondi di ritardo...:mbe: Nessuno riuscirà mai a farmelo entrare nella testa... :fagiano:
Gurdarli in azione uno vicino all'altro è disarmante, eppure sembra un aspetto completamente metabolizzato e "fisiologico".
Ho usato un Dell 24 di un mio amico (serie precedente a questa nuova ultima, ora non ricordo la sigla, scusate) e l'effetto scia è "nà bellezz"... :sofico:
Nulla da dire su tutta la linea, ma il vero dramma di questi monitor è il ritardo di risposta... sempre ammesso di usarlo per vedere un video o giocare.
E, strano ma vero, la vera utilità del 16/9 non è sicuramente per film e giochi ma per uso ufficio, professionale o meno.
Se non lo sapete vuol dire che col pc ci giocate e basta.
Ecco, questa o me la incornicio o la metto in firma. :eek:
Dunque vediamo un pò, col Pc da anni il 70 % del tempo lo passo a giocare (sim di guida in primis) e di recente ho addirittura usato (averlo saputo prima) Powerstrip per trasformare il mio 19 CRT in 16:9 reali (costringendomi chiaramente al ridimensionamento dell'area utile) riscoprendo un nuovo livello di visuale in car finalmente godibile senza usare FOV pazzeschi e fasulli! E se potessi permettermelo, ricorrerei al triplomonitor per ricreare un angolo visivo molto vicino a quello reale, impostando un Fov anche sotto i 50 gradi...
Vedi è molto semplice, col 4:3 hai due paraocchi che "tagliano" parte della scena ai lati, con i 16:9 semplicemente aggiungi, col triplo aggiungi ancora e se abbastanza grandi (almeno 40 pollici) ed abbastanza vicino, riesci a riprodurre una visione soggettiva quasi reale.
Nelle simulazioni di guida (non ho detto giochi), il Wide è nuovo ossigeno vitale, e presumo lo stesso per le sim di volo.
Per i film invece mi pare di capire che 4:3 è la scelta migliore, giusto? Ok, il cielo è verde e l'erba è azzurra: benevenuti nella realtà alternativa... :p
Senza rancore eh, ho detto la mia come tutti. Ciao ;)
MiKeLezZ
27-05-2007, 01:15
E se potessi permettermelo, ricorrerei al triplomonitor per ricreare un angolo visivo molto vicino a quello reale, impostando un Fov anche sotto i 50 gradi... Non so in quante decine di discussione si è già detto e ridetto che i 16:9 non sono quello che vede l'occhio umano, ma un semplice marketing (nel tempo in cui il 4:3 era la norma han tagliato parte di immagine per farci stare più agilmente contenuti digitali)... e che l'occhio umano ha un campo visivo pari a un elissoide in cui è il rettangolo 4:3 (o era il 5:4?) che meglio viene racchiuso...
I CRT non avran l'effetto scia ma han l'effetto refresh e l'effetto radiazioni che sono pure peggio, soprattutto se come dici il loro utilizzo è da ufficio o produttività
Comunque sono anche io per il triplo monitor: così mi posso guardare 3 blu-ray in contemporanea... magari con i 30": 6 blu-ray in contemporanea!!! Sarà contento l'amico di cui sopra...
Sig. Stroboscopico
27-05-2007, 08:34
X Gilles72
Io non ho detto che i film si vedono meglio su 4:3, a meno che non siano stati fatti per essere visti in 4:3.
Lo stesso discorso può essere fatto sui giochi.
Se sono fatti per il formato 16:9 è meglio usarli in 16:9 (e non venitemi a dire che le risoluzioni idonee ci sono sempre state... non sono un giocatore professionista ma le mie ore alla settimana le faccio anche io da anni).
Comunque è inutile ri-parlarne da capo qui, per questo argomento basta andare in un qualunque forum in cui viene discusso l'argomento audio-video e noterai che la cosa non è tanto facile... "standard" che cambiano da un mese all'altro, problemi costanti di upscaling da SD, resa dei colori, discussione sui difetti presenti in ogni tecnologia ad oggi presente sul mercato.
Non ho detto che il CTR non abbia difetti ed forse è il motivo per cui si è deciso di bloccare completamente la loro produzione...
Se l'uso è passarci davanti ore (8 ore lavorative per esempio) sicuramente è meglio LCD.
Il problema delle radiazioni e dei campi magnetici li prenderei con le pinze... se i discorsi fossero veri ormai ci sarebbero milioni di utenti con problemi... e la cosa certa è che il case a generare i campi magnetici più forti.
Sul 16:9 dico che è fatto per lavorare perchè ti dà molto spazio dove mettere cose non essenziali.
Nell'uso Vista ne è un chiaro esempio.
Programmi professionali hanno miriadi di menù che si corre il rischio di dover tenere chiusi per aver lo spazio per lavorare. Col 16:9 li puoi mettere comodamente ai lati, senza essere obbligato a prendere il solito 2° monitor.
La gente si invecchia... ci vede meno. Grazie al 16:9 riesci a zoomare di più qualunque documento scritto.
Il futuro è sicuramente il 16:9 e sarebbe auspicabile si dessero una mossa ad applicarlo maggiormente.
Stesso discorso vale per la HD... anche se a breve termine le cose non sono molto confortanti...
Comunque si fa per parlarne e magari ragionarci giusto un'attimo su.
Non c'è bisogno di incazzarsi perchè uno la pensa diversamente o c'è bisogno di convertirlo per forza al proprio punto di vista... siamo tutti liberi, non siamo integralisti!
Ciao!
Gilles72
27-05-2007, 10:43
Ciao a tutti :) Mi scuso per l'OT precedente intanto.
Non so in quante decine di discussione si è già detto e ridetto che i 16:9 non sono quello che vede l'occhio umano, ma un semplice marketing e che l'occhio umano ha un campo visivo pari a un elissoide in cui è il rettangolo 4:3 (o era il 5:4?) che meglio viene racchiuso...
I CRT non avran l'effetto scia ma han l'effetto refresh e l'effetto radiazioni che sono pure peggio, soprattutto se come dici il loro utilizzo è da ufficio o produttività
Non mi trovi per nulla d'accordo sulla questione "quello che vede l'occhio...", quello che osserviamo lo fruiamo attraverso (una finestra) non direttamente, il che apre un sacco di aspetti che vanno ben oltre il formato, ma non è questa la sede opportuna, per cui lasciamo perdere. Se mi indichi gentilmente qualche thread approfondito mi ci fiondo. ;)
Ho ampiamente trattato l'argomento in altre sedi, ma i punti caldi erano altri in merito: la visione panoramica è un punto fermo ed assodato da tempo... :rolleyes: (Nelle Sim di guida, per inciso).
Sul CRT, non c'è radiazione o refresh che tenga a fronte di una reattività nulla... Almeno secondo il mio modestissimo parare. Provare per credere.
X Gilles72
Io non ho detto che i film si vedono meglio su 4:3, a meno che non siano stati fatti per essere visti in 4:3.
Lo stesso discorso può essere fatto sui giochi.
Se sono fatti per il formato 16:9 è meglio usarli in 16:9 (e non venitemi a dire che le risoluzioni idonee ci sono sempre state... non sono un giocatore professionista ma le mie ore alla settimana le faccio anche io da anni).
Mi parli di integralismo, però la vera utilità del 16/9 non è sicuramente per film e giochi ma per uso ufficio mi sembra un pochettino estremo, posso sbagliarmi eh. Sembra che il vero ago della bilancia sia dato da risoluzioni che latitano o da formati nativi, io capovolgerei il problema: se 15-20 anni fà ci fossero stati monitor Wide oggi staremmo qui a fare questa discussione sui formati migliori? Migliori per cosa e perchè? Dimentica il resto e, potendo scegliere come osservare una visuale con Doom3 o una scena con il Signore degli anelli, davvero pensi che un 16:9 lo usi perchè oggi la tendenza è questa?
Comunque si fa per parlarne e magari ragionarci giusto un'attimo su.
Non c'è bisogno di incazzarsi perchè uno la pensa diversamente o c'è bisogno di convertirlo per forza al proprio punto di vista... siamo tutti liberi, non siamo integralisti!
Infatti ci ragiono e ringrazio per l'occasione, ma sopratutto nessuna incavolatura, ci mancherebbe: esprimo il mio punto di vista, evidentemente differente e per certi versi controcorrente (leggi, faccio ancora il tifo per un buon CRT, magari inconsciamente spero in qualcuno capace di convincermi del contrario, ma monitor davanti agli occhi... và dove ti porta il cuore!).
Ah, il mio sogno è un CRT 16:9... :rolleyes:
MiKeLezZ
27-05-2007, 11:12
Non mi trovi per nulla d'accordo sulla questione "quello che vede l'occhio...", quello che osserviamo lo fruiamo attraverso (una finestra) non direttamente, il che apre un sacco di aspetti che vanno ben oltre il formato, ma non è questa la sede opportuna, per cui lasciamo perdere. Se mi indichi gentilmente qualche thread approfondito mi ci fiondo. ;) Ecco qua :) :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16992928&postcount=56
Ho ampiamente trattato l'argomento in altre sedi, ma i punti caldi erano altri in merito: la visione panoramica è un punto fermo ed assodato da tempo... :rolleyes: (Nelle Sim di guida, per inciso).Le simulazioni di guida necessitano della visione perimetrale, perchè altrimenti non sarebbero simulazioni in quanto tali...
Ma il nostro discorso è diverso.
Sul CRT, non c'è radiazione o refresh che tenga a fronte di una reattività nulla... Almeno secondo il mio modestissimo parare. Provare per credere.Il tuo parere in quale tale è inattaccabile, comunque ho provato, eccome.
Per svariati anni.
E al CRT non ci tornerei MAI.
Sig. Stroboscopico
27-05-2007, 17:43
Sono pienamente daccordo con te sul fatto che sarebbe stato molto meglio avere il 16:9 fin dall'inizio.
Il problema è che lo standard ad oggi è sempre stato il 4:3 per la grande distribuzione.
La tv a tutt'oggi è ancora 4:3, quindi la gente continua ad usare il 4:3 o formati adattati, purtroppo (che è peggio).
Onestamente sarei ben felice se si potesse avere una conversione più veloce, anche se costretta in qualche modo (magari alla "digitale terrestre"... condita con qualche proroga...).
E magari senza tutte le macchinazioni economiche che stanno mostrando negli ultimi 2 anni con la famigerata alta definizione video che tutto è tranne che onestà e chiarezza.
Guarda, probabilmente mi sono espresso male, ma quando dicevo che l'uso più adatto del 16:9 è l'ufficio, non lo dico perchè per me il 16:9 è un formato schifoso ed è inutile altrimenti.
L'ho detto nella speranza che finalmente finisca l'idea che il 16:9 è nato solo per i film e i giochi.
E' un formato ottimo per fare tutto.
Ad oggi, quando degli amici mi dicono che stanno cambiando i monitor nelle loro ditte, mi parlano tutti di grandi formati e sempre di 4:3 (ormai fondi di magazzino... tra l'altro) e mi chiedono stupiti cosa se ne dovrebbero fare di un 16:9!
Manco gli passa per la testa che possa a servire a qualcosa sul lavoro tanta è la sicurezza dell'uso ludico!
Se non altro ho notato negli ultimi mesi una definitiva preferenza dei fornitori a mettere a listino 16:9 al posto di 4:3... quindi spero che finalmente la conversione verrà forzata per esaurimento produzione...
Ciao
ah bhe. tutti a comprarcelo allora. così ci guardiamo due film fullhd in contemporanea.
per la musica, come facciamo? la traccia di un film in un'orecchio, e quella dell'altro nel secondo?
ahahahah
:D
Ma se lavori in Photoshop per esempio l'area di lavoro conta parecchio, quindi i monitor ad alta risoluzione servono (non per tutti, ovvio).
Mi sembra un'accrocchio sto monitor , che senso ha prendere uno schermo grande con una risolzione bassa , i monitor da 30"si prendono proprio per l'aumento della risoluzione e il maggior spazio per lavorare che ne consegue.
Io se avessi budget illimitato prenderei un 27" e non un 30", proprio per il dot pitch più basso: sono ciecato e il mio 17" CRT lo tengo a 1024x768 :stordita:
Dipende tutto dall'uso...
A me i videogiochi piacciono più in 16:9, ma è un parere personale. Sicuramente i film (che sono in 2.35:1, cioé circa 21:9, non 16:9) si adattano meglio. Per lavorare dipende, la moda ultimamente è mettere i pulsanti/barre/tool lateralmente, quindi chiaro che un wide andrà meglio con programmi così fatti, ma non è per forza detto.
psychok9
30-05-2007, 22:45
dell sicuramente, benq con il firmware nuovo, tra quelli che conosco...
Grazie per il reply... quindi supporta (senza deformare) i famosi 1920x1080p?
Karandas
31-05-2007, 01:31
Certo puoi scegliere dalle opzioni se avere un rapporto 1:1 con l'immagine sorgenete, se riempire lo schermo o se upscalare mantenendo le proporzioni.
psychok9
31-05-2007, 03:31
Certo puoi scegliere dalle opzioni se avere un rapporto 1:1 con l'immagine sorgenete, se riempire lo schermo o se upscalare mantenendo le proporzioni.
Da paura!!! Quindi lo posso prendere e usare sia per PC che per PS3 :D :D :D
Come contrasto a che livello siamo? Devono uscire altri modelli a breve?
Karandas
31-05-2007, 04:23
Io lo uso col pc, il 360 e il gamecube.
psychok9
31-05-2007, 04:40
Io lo uso col pc, il 360 e il gamecube.
Quindi solo VGA?
Karandas
31-05-2007, 13:12
??
psychok9
31-05-2007, 15:33
??
Hai utilizzato il monitor solo con connessione VGA e Component? Lo chiedo perché acune funzioni tipo la forzatura a 16:9 o 1:1 magari in HDMI/DVI verrebbero disattivate (non ne ho idea).
Grazie :)
Karandas
31-05-2007, 16:46
Ho provato tutto gli ingressi, nessun problema.
psychok9
31-05-2007, 17:16
Ho provato tutto gli ingressi, nessun problema.
Ok, quindi con la X360 a 720p tu vedi a tutto schermo ma con 2 barre sopra e sotto?
E' strano, ho letto alcune recensioni e nessuno ne parla... è una "ottimissima" cosa!
Karandas
31-05-2007, 19:04
Esatto.
psychok9
01-06-2007, 00:24
Esatto.
E come upscaler? Sbava un pò come gli LG? Come si comporta? Perché ho paura che i 1080p saranno appannaggio di pochi titoli della cosiddetta "nextgen"... e quindi lavorerà al 90% a risoluzione 720p. :wtf:
Grazie mille per la pazienza :ave: :angel:
Karandas
01-06-2007, 01:05
Non ho elementi di paragone, cmq mi sembra ottimo col 360.
jerryss74
01-06-2007, 02:11
ciao!!potete indicarmi un monitor lcd per giocare con formula1 e gtr2? qual'è il migliore? vorrei comprarlo minimo da 22 pollici max 30 mi dicono che un 2 millisecondi di risposta è migliore, ma le dimensioni non combaciano con la caratteristica, potete aiutarmi per favore? vi ringrazio anticipatamente ciao a tutti!!
Sig. Stroboscopico
01-06-2007, 23:05
Di solito è una scelta su cui il gusto personale incide molto (assieme alla cifra che si è disposto a sganciare).
La cosa migliore è vederli dal vivo e accesi.
Ciao
Ho appena ordinato questo Monitor, spero di poterci collegare oltre al PC anche il Wii in component
alex oceano
14-04-2008, 19:09
Bello questo schermo ma troppo costoso 1400 € sono troppi
bello bello bello, ma in sede di recensione leggo "polivalente" e poi non mi viene fatta nessuna prova con videogames, film dvd, film hd, film compressi e un qualsiasi programma di grafica?
che recensione è?
mi sembra solo uno spot pubblicitario
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.