PDA

View Full Version : Inchiesta Espresso: +40% dei tumori


miciopazzo198x
24-05-2007, 14:33
In Italia la crescita dei casi di tumore è a "livelli da epidemia". Lo afferma un'inchiesta del settimanale "L'Espresso". Secondo i dati raccolti dalla rivista, rispetto agli Anni 80 alcuni tipi di tumore sono cresciuti fino al 40%, e gli aumenti riguardano soprattutto i bambini. Secondo il settimanale, l'aumento dei casi di tumore si concentra in 54 aree che comprendono 311 comuni, tutti vicini a siti industriali.

http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo363206.shtml

joesun
24-05-2007, 14:38
ma se parli con gli esperti ti dicono che in realtà ci sono sempre stati ma adesso si diagnosticano di più :O

stronzi che non vogliono i termovalorizzatori...:rolleyes: farebbero di tutto per fermare la crescita del paese....:asd:

(si è colta l'ironia?:stordita: )

FastFreddy
24-05-2007, 14:42
ma se parli con gli esperti ti dicono che in realtà ci sono sempre stati ma adesso si diagnosticano di più :O



Mica lo si può negare eh? ;) Per essere corretti però l'espresso dovrebbe far presente la percentuale di tumori curabili rispetto a 20 anni fa. Anche solo 20 anni fa la scoperta di un tumore per alcuni era un'inappellabile sentenza di morte.



stronzi che non vogliono i termovalorizzatori...:rolleyes: farebbero di tutto per fermare la crescita del paese....:asd:


Certo l'immondizia bruciata per strada o le discariche abusive son salutari invece.

weather65
24-05-2007, 14:46
In Italia la crescita dei casi di tumore è a "livelli da epidemia". Lo afferma un'inchiesta del settimanale "L'Espresso".

...queste sono notizie e verita' tragiche...purtroppo...:(

Altro che le solite ca@@ate su aviaria e mucca pazza...:rolleyes: :cool:

sempreio
24-05-2007, 14:52
edit

*sasha ITALIA*
24-05-2007, 14:56
non c'è mese da 2 anni a sta parte nel quale non venga a conoscenza di un tumore o nella mia famiglia o tra conoscenti, è veramente un'epidemia.

L'anno scorso è morta la suocera di mia cugina a 50 anni e 6 mesi dopo il marito.

joesun
24-05-2007, 14:58
Mica lo si può negare eh? ;) Per essere corretti però l'espresso dovrebbe far presente la percentuale di tumori curabili rispetto a 20 anni fa. Anche solo 20 anni fa la scoperta di un tumore per alcuni era un'inappellabile sentenza di morte.


curabili sicuramente, ma guaribili? c'è una sottile differenza ;)
e poi il fatto che certe patologie possano essere trattate non implica che possiamo infestare l'ambiente di carcinogeni quanto ci pare tanto poi i morti sono sempre in linea con le solite percentuali.
il cancro ha in parte componenti genetiche, ma l'ambiente il suo porco lavoro lo fa...sai di quanto si ridurrebbe l'incidenza di questa patologia se azzerassimo l'inquinamento ambientale? io no e mi piacerebbe saperlo.


Certo l'immondizia bruciata per strada o le discariche abusive son salutari invece.

meglio le nubi di diossina pluralista che non guarda in faccia nessuno, se sei vicino o lontano, o PM10 e PM2.5...gnamme gnamme
meglio nessuna delle due.
si dovrebbe ridurre la produzione di rifiuti e quello che resta si deve riciclare. e le auto non devono inquinare. tutto ad energia solare, o meglio a pedali.
non ci sono altre vie che garantiscano benessere e tranquillità a lungo termine.

sempreio
24-05-2007, 15:01
non c'è mese da 2 anni a sta parte nel quale non venga a conoscenza di un tumore o nella mia famiglia o tra conoscenti, è veramente un'epidemia.

L'anno scorso è morta la suocera di mia cugina a 50 anni e 6 mesi dopo il marito.

è il cibo inquinato :rolleyes: la troppa carne contenente steroidi e i troppi cibi sofisticati, in agricoltura fanno di quelle schifezze pur di produrre di più. poi l' inquinamento atmosferico che porta schifezze da ogni parte

LightIntoDarkness
24-05-2007, 15:05
Ah ecco, mi pareva.

Direi che questo è un 3d nel quale spendere energie, visto che ci riguarda probabilmente tutti.

sider
24-05-2007, 15:08
Non dimentichiamoci di Chernobyl...dallel mie parti è venuta giù roba radioattiva a palate, ed i media hanno nascosto la cosa. Latte, verdura, carne tutto radioattivo.

sider
24-05-2007, 15:09
Mica lo si può negare eh? ;) Per essere corretti però l'espresso dovrebbe far presente la percentuale di tumori curabili rispetto a 20 anni fa. Anche solo 20 anni fa la scoperta di un tumore per alcuni era un'inappellabile sentenza di morte.
.

Scusa ma... che ragionamento sarebbe?
Ammaliamoci pure di tumore che tanto qualche probabilità di sopravvivere in più ce l'abbiamo?

sempreio
24-05-2007, 15:10
curabili sicuramente, ma guaribili? c'è una sottile differenza ;)
e poi il fatto che certe patologie possano essere trattate non implica che possiamo infestare l'ambiente di carcinogeni quanto ci pare tanto poi i morti sono sempre in linea con le solite percentuali.
il cancro ha in parte componenti genetiche, ma l'ambiente il suo porco lavoro lo fa...sai di quanto si ridurrebbe l'incidenza di questa patologia se azzerassimo l'inquinamento ambientale? io no e mi piacerebbe saperlo.



meglio le nubi di diossina pluralista che non guarda in faccia nessuno, se sei vicino o lontano, o PM10 e PM2.5...gnamme gnamme
meglio nessuna delle due.
si dovrebbe ridurre la produzione di rifiuti e quello che resta si deve riciclare. e le auto non devono inquinare. tutto ad energia solare, o meglio a pedali.
non ci sono altre vie che garantiscano benessere e tranquillità a lungo termine.

ieri su un programma televisivo che parlava delle discariche abusive al sud è arrivata una telefonata in studio da una persona di acerra che vive poco lontano da una di queste discariche, diceva che dopo vari problemi fisici che nell' ultimo periodo lo avevano preoccupato, si era deciso a farsi fare una visita specialistica per sapere cosa aveva, be nel suo sangue gli sono stati riscontrati valori di una sostanza tossica pari a 36mg tanto per fare un riferimento un maiale con 1mg di tale sostanza non può essere messo in commercio:rolleyes:

fabio80
24-05-2007, 15:11
non potrebbe essere riconducibile a uno stile di vita poco sano? penso ad esempio all'incremento assurdo di fumatori, o all'alimentazione assurdamente ricca di certe persone...

FastFreddy
24-05-2007, 15:13
Scusa ma... che ragionamento sarebbe?
Ammaliamoci pure di tumore che tanto qualche probabilità di sopravvivere in più ce l'abbiamo?

No, intendevo che in passato si moriva di tumore a volte senza neanche saperlo.

Mia prozia se ne andò a 70 anni "perchè era vecchia"....

sempreio
24-05-2007, 15:14
da quello che so pure la pasta è diventata inquinatissima nell' ultimo periodo, il riso è ancora uno dei pochi prodotti che non necessita di forti dosi di antiparassitari

BountyKiller
24-05-2007, 15:17
che io sappia ufficialmente l'incidente di Chernobyl non ha causato alcun tipo di danno in italia, mentre nelle regioni prossime alla centrale le polveri radioattive sono da 20 anni nella catena alimentare.. riguardo al proliferare dei tumori non so pronunciarmi, ma vedo che c'è un sacco di gente che ci mette del suo per farseli venire, fumo e alcol abbondano ovunque tra giovani e vecchi... siamo diventati una società godereccia e siamo i primi al mondo per numero di automobili/numero abitanti, è normale che prima o poi si presentasse l'altra faccia della medaglia.

sempreio
24-05-2007, 15:20
non potrebbe essere riconducibile a uno stile di vita poco sano? penso ad esempio all'incremento assurdo di fumatori, o all'alimentazione assurdamente ricca di certe persone...

a milano dove vivi te l' inquinamento è 20 volte la soglia di guardia anche chi non è fumatore è come se lo fosse

fabio80
24-05-2007, 15:22
a milano dove vivi te l' inquinamento è 20 volte la soglia di guardia anche chi non è fumatore è come se lo fosse

figuriamoci chi lo è...

strat09
24-05-2007, 15:25
non potrebbe essere riconducibile a uno stile di vita poco sano? penso ad esempio all'incremento assurdo di fumatori, o all'alimentazione assurdamente ricca di certe persone...

i fumatori sono in diminuzione, semmai è la dieta che va sempre peggio.
perlomeno, riguardo ai carcinomi polmonari, il big killer è sempre l'inquinamento atmosferico.

ah, le automobili non contano più del 12-15%, secondo uno studio dell' IEO

sider
24-05-2007, 15:25
che io sappia ufficialmente l'incidente di Chernobyl non ha causato alcun tipo di danno in italia, mentre nelle regioni prossime alla centrale le polveri radioattive sono da 20 anni nella catena alimentare.. riguardo al proliferare dei tumori non so pronunciarmi, ma vedo che c'è un sacco di gente che ci mette del suo per farseli venire, fumo e alcol abbondano ovunque tra giovani e vecchi... siamo diventati una società godereccia e siamo i primi al mondo per numero di automobili/numero abitanti, è normale che prima o poi si presentasse l'altra faccia della medaglia.

Ti assicuro che in Friuli-venezia giulia la radioattività era alta.

fabio80
24-05-2007, 15:30
i fumatori sono in diminuzione, semmai è la dieta che va sempre peggio.
perlomeno, riguardo ai carcinomi polmonari, il big killer è sempre l'inquinamento atmosferico.

ah, le automobili non contano più del 12-15%, secondo uno studio dell' IEO

i fumatori invece sono in costante aumento, specialmente tra i giovani.

sempreio
24-05-2007, 15:30
Ti assicuro che in Friuli-venezia giulia la radioattività era alta.

i friulani sono i più grandi bevitori in italia, mangiano come maiali, sono stati i primi a portare nelle mense scolastiche quantità assurde di cibo pur sempre rimanendo in una dieta bilanciata, ma ora non dobbiamo lamentarci se c' è una sfilza di tumori, io vedo una sfilza di ragazzini e ragazzine con le cicche già a 14-15 anni

strat09
24-05-2007, 15:32
i fumatori invece sono in costante aumento, specialmente tra i giovani.

tra i giovani, non nella popolazione in totale.
in particolar modo aumentano le donne fumatrici, ma il bilancio è comunque in negativo

BountyKiller
24-05-2007, 16:44
Ti assicuro che in Friuli-venezia giulia la radioattività era alta.

anche qui da me l'incremento della radioattività c'è stato (avevo 7 anni, ricordo che mi hanno tenuto in casa per un paio di settimane e che non si potevano mangiare certi cibi) ma il livello restava in ogni caso molto inferiore alla soglia di pericolo per gli esseri umani; inoltre essendo in riva a mare non c'è stato bisogno di assumere iodio; non credo che da noi ci siano state vittime da ascrivere a quell'incidente, poi magari mi sbaglio...

gefri
24-05-2007, 17:49
aumentano i tumori e ok, ma la prospettiva di vita?

Fil9998
24-05-2007, 18:16
ma se parli con gli esperti ti dicono che in realtà ci sono sempre stati ma adesso si diagnosticano di più :O

stronzi che non vogliono i termovalorizzatori...:rolleyes: farebbero di tutto per fermare la crescita del paese....:asd:

(si è colta l'ironia?:stordita: )


termovalorizzatori... parola finto-positiva per dire "inceneritore che produce microsostanze più piccole e penetranti nel DNA del PM10 con cui ci scassano i maroni per bloccare il traffico e siccome son molto più piccole del PM10 son molto più penetranti nelle cellule emolto più cancerogene"



aggiungi che mangiamo beviamo

22 KG di additivi chimici a testa all'anno nei cibi (coloranti, conservanti, tutta roba del cui effetto sinergico non c'è nessun studio)

aggiungi atrazina, diossina (a TV il comune fa spallucce sulla diossina prodotta dall'incendio DeLonghi in citta .... i primi elettrodomestici che si posson bruciare senza che siano dannosi...)

aggiungi che facciamo vite stressatissime a ritmi tiratissimi
aggiungi elettrosmog, cellulari, antenne, WIFI ...

aggiungi accresciuta attività solare negli ultimi decenni e minore filtro di questa perchè bucio dell'ozono.

l'effetto sinergico di sta roba MINIMO procura un tumorazzo.

joesun
24-05-2007, 18:17
aumentano i tumori e ok, ma la prospettiva di vita?

chiaramente la prospettiva di vita è aumentata, e questo è un altro motivo per cui l'incidenza dei tumori è cresciuta vertiginosamente. ma tra gli anni 80 e oggi l'aumento non è stato lo stesso che c'è stato a desempio tra gli anni 60 e gli anni 80. è stato più modesto.
c'è da dire che chi oggi ha 60 anni (quando prima a 60 anni ci arrivavi con più difficoltà) è esposto più a lungo agli insulti ambientali, quindi anche ai carcinogeni.
se ci metti che, tra sviluppo industriale, utilizzo di combustibile fossile, combustione dei rifiuti non differenziati questi carcinogeni sono destinati sempre ad aumentare, il risultato è che campi 80-90 anni ma il cancro non te lo leva nessuno.

Fil9998
24-05-2007, 18:19
MA POSSIBILE CHE NESSUNO PENSA ALL'EFFETTO SINERGICO DI TUTTI I FATTORI ??

1 non fa niente, forse
1+2 = effetto 3 fa poco, ma fa
1+2+3 =effetto 10 fa, sperem
1+2+3+4+5+6+7 = effetto 100 sei spacciato! ma è solo una casualità del destino.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

joesun
24-05-2007, 18:25
MA POSSIBILE CHE NESSUNO PENSA ALL'EFFETTO SINERGICO DI TUTTI I FATTORI ??

1 non fa niente, forse
1+2 = effetto 3 fa poco, ma fa
1+2+3 =effetto 10 fa, sperem
1+2+3+4+5+6+7 = effetto 100 sei spacciato! ma è solo una casualità del destino.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

questo per dire che il progresso in cui siamo non è reale, ma basato sul profitto di qualcuno.
nessuno s'è mai preso la briga di verificare. semplicemente la sperimentazione viene fatta solo ed esclusivamente sull'utente finale.:rolleyes:
ma purtroppo è sempre stato così

Orome
24-05-2007, 18:30
Il problema ragazzi è che il sistema di controllo che dovrebbe occuparsi di tutto ciò che è potenzialmente inquinante è quasi totalmente corrotto,io personalmente conosco un ragazzo che lavora in un'azienda che si occupa del controllo degli scarichi industriali di vari stabilimenti, su 100 ditte ce ne saranno forse 10 in regola.

Mi raccontava che quando lui rileva emissioni fuori parametro lo riferisce al suo superiore che poi contatta la dirigenza della ditta in questione,magicamente dopo questi colloqui tutto si risolve e nessuno prende provvedimenti... succede praticamente tutte le volte.

Ditemi voi...

Fil9998
24-05-2007, 18:45
se poi lui o qualcuno in famiglia sua becca un tumorazzo però che non si rivolga contro la volontà di Dio... ma contro l'idiozia degli uomini.

Drago
24-05-2007, 19:36
qui a vercelli conosco almeno quattro persone che hanno o si sono ammalate di leucemia o linfoma. l'incidenza è di 1/50.000, ma siamo in 60.000. c'è qualcosa che non torna, soprattutto se consideriamo che queste persone ne conoscono altre, sempre residenti qui a vercelli. vorrei trasferirmi al più presto.

zerothehero
24-05-2007, 20:07
ma se parli con gli esperti ti dicono che in realtà ci sono sempre stati ma adesso si diagnosticano di più :O

stronzi che non vogliono i termovalorizzatori...:rolleyes: farebbero di tutto per fermare la crescita del paese....:asd:

(si è colta l'ironia?:stordita: )

In Italia siamo così intelligenti...tutto il mondo usa i termovalorizzatori, nel nord italia si usano i termovalorizzatori..a Napoli evidentemente hanno un'intelligenza superiore nell'opporsi...loro si che hanno capito tutto. :asd:

zerothehero
24-05-2007, 20:10
termovalorizzatori... parola finto-positiva per dire "inceneritore che produce microsostanze più piccole e penetranti nel DNA del PM10 con cui ci scassano i maroni per bloccare il traffico e siccome son molto più piccole del PM10 son molto più penetranti nelle cellule emolto più cancerogene"



aggiungi che mangiamo beviamo

22 KG di additivi chimici a testa all'anno nei cibi (coloranti, conservanti, tutta roba del cui effetto sinergico non c'è nessun studio)

aggiungi atrazina, diossina (a TV il comune fa spallucce sulla diossina prodotta dall'incendio DeLonghi in citta .... i primi elettrodomestici che si posson bruciare senza che siano dannosi...)

aggiungi che facciamo vite stressatissime a ritmi tiratissimi
aggiungi elettrosmog, cellulari, antenne, WIFI ...

aggiungi accresciuta attività solare negli ultimi decenni e minore filtro di questa perchè bucio dell'ozono.

l'effetto sinergico di sta roba MINIMO procura un tumorazzo.


E come mai se stiamo così male l'Italia è seconda in europa per longevità, così longevi che la spesa in pensioni sta diventando insostenibile?

joesun
24-05-2007, 22:03
In Italia siamo così intelligenti...tutto il mondo usa i termovalorizzatori, nel nord italia si usano i termovalorizzatori..a Napoli evidentemente hanno un'intelligenza superiore nell'opporsi...loro si che hanno capito tutto. :asd:

infatti in germania li stanno smantellando...:O

ozeta
24-05-2007, 22:16
infatti in germania li stanno smantellando...:O

fonte? :O

joesun
24-05-2007, 22:39
fonte? :O

http://www.ecodallecitta.it/index.php?id=2606
http://circoloilariaalpi.it/index.php?pag=news&id_article=79

:O

Fil9998
24-05-2007, 23:11
E come mai se stiamo così male l'Italia è seconda in europa per longevità, così longevi che la spesa in pensioni sta diventando insostenibile?

perchè FORSE gli altri son messi peggio a qualità di cibo e Forse le statistiche son simi a quelle del partito comunista cinese, no??

butta un occhio attorno... fra le persone che conosci oltre i 40 anni ... quante hanno avuto a che fare col cancro...

qua da me non c'è famiglia che si salva.

FastFreddy
24-05-2007, 23:13
butta un occhio attorno... fra le persone che conosci oltre i 40 anni ... quante hanno avuto a che fare col cancro...


Una

ulk
24-05-2007, 23:20
ma se parli con gli esperti ti dicono che in realtà ci sono sempre stati ma adesso si diagnosticano di più :O


ovviamente, più il discorso delle donne che fumano e bevono cha hanno alzato la media.

sempreio
24-05-2007, 23:22
perchè FORSE gli altri son messi peggio a qualità di cibo e Forse le statistiche son simi a quelle del partito comunista cinese, no??

butta un occhio attorno... fra le persone che conosci oltre i 40 anni ... quante hanno avuto a che fare col cancro...

qua da me non c'è famiglia che si salva.

veramente cosi tanti?:rolleyes:

plut0ne
24-05-2007, 23:39
cmq è vero che si diagnosticano di + .. basta pensare al carcinoma del collo dell'utero nelle donne...ormai quando vanno dal ginecologo si fanno fare il controllino...pap test...anche al primo segno di displasia..o in caso di carcinoma in situ..BAM..operata...e addio problemi...

quindi la scienza si è evoluta... lo stesso vale per il tumore del colon o anche quello del retto...con i test di screening del sangue delle feci si diagnosticano molti + adenocarcinomi che magari non sono estesi abbastanza da provocare metastasi ma provocano sanguinamento....vengono rimossi e addio...

ogni regione poi ha il "suo tumore"...qua in toscana c'è la % + alta di tumori allo stomaco che sono relativamente non comuni..solo perchè CI GARBA LA CICCIA ALLA BRACE :O :O :cry: ..e le nitrosoamine della bruciatura finiscono nei nostri stomacini...e al ungo andare..tumore...

il problema maggiore attualmete è : TUMORE ALLA MAMMELLA...semopre + comune..poi il TUMORE AL POLMONE per il fumo e l'inquinamente..e poi quello al COLON anche se cmq per la mortalità il peggio rimane il polmone..spesso inoperabile per tutte le metastasi che da...

poi logico un malato di un tumore rarissimo...tipo uno che si becca un linfoma intestinale a cell T (raro)...o uno che si becca un tumore all'esofago o al pancreas...STIKAZ che il tumore è raro..c''è quello al pancreas che ha una aspettativa di vita tipo del 5% :cry: :cry:

le cose importanti sono: fare attività fisica, non fumare, magnare cose SANE e NON sempre le stesse (evitare schifo commerciale), non essere sovrappeso, controllare l'alcol ...EVITARE ESPOSIZIONI INUTILI A RADIAZIONI IONIZZANTI (tipo ho sentito uno a cui faceva male la pancia che voleva una TAC TOTAL BODY :asd: :asd: ed ha pagato pur di farla )

poi purtroppo esiste anche la genetica....se uno ce l'ha scritto nel suo DNA c'è poco da fare...:cry:

lowenz
24-05-2007, 23:48
cmq è vero che si diagnosticano di + .. basta pensare al carcinoma del collo dell'utero nelle donne...ormai quando vanno dal ginecologo si fanno fare il controllino...pap test...anche al primo segno di displasia..o in caso di carcinoma in situ..BAM..operata...e addio problemi...

quindi la scienza si è evoluta... lo stesso vale per il tumore del colon o anche quello del retto...con i test di screening del sangue delle feci si diagnosticano molti + adenocarcinomi che magari non sono estesi abbastanza da provocare metastasi ma provocano sanguinamento....vengono rimossi e addio...

ogni regione poi ha il "suo tumore"...qua in toscana c'è la % + alta di tumori allo stomaco che sono relativamente non comuni..solo perchè CI GARBA LA CICCIA ALLA BRACE :O :O :cry: ..e le nitrosoamine della bruciatura finiscono nei nostri stomacini...e al ungo andare..tumore...

il problema maggiore attualmete è : TUMORE ALLA MAMMELLA...semopre + comune..poi il TUMORE AL POLMONE per il fumo e l'inquinamente..e poi quello al COLON anche se cmq per la mortalità il peggio rimane il polmone..spesso inoperabile per tutte le metastasi che da...

poi logico un malato di un tumore rarissimo...tipo uno che si becca un linfoma intestinale a cell T (raro)...o uno che si becca un tumore all'esofago o al pancreas...STIKAZ che il tumore è raro..c''è quello al pancreas che ha una aspettativa di vita tipo del 5% :cry: :cry:

le cose importanti sono: fare attività fisica, non fumare, magnare cose SANE e NON sempre le stesse (evitare schifo commerciale), non essere sovrappeso, controllare l'alcol ...EVITARE ESPOSIZIONI INUTILI A RADIAZIONI IONIZZANTI (tipo ho sentito uno a cui faceva male la pancia che voleva una TAC TOTAL BODY :asd: :asd: ed ha pagato pur di farla )

poi purtroppo esiste anche la genetica....se uno ce l'ha scritto nel suo DNA c'è poco da fare...:cry:
Ottimo quadro :)

plutus
25-05-2007, 00:29
In Italia siamo così intelligenti...tutto il mondo usa i termovalorizzatori, nel nord italia si usano i termovalorizzatori..a Napoli evidentemente hanno un'intelligenza superiore nell'opporsi...loro si che hanno capito tutto. :asd:

Hai perfettamente ragione. Tanto paga Pantalone la monnezza mandata in Germania. Se non han capito tutto Bassolino&co...

plutus
25-05-2007, 00:31
il problema maggiore attualmete è : TUMORE ALLA MAMMELLA...semopre + comune..



è il classico tumore che oggi viene diagnosticato in fase sempre + precoce e molto di + di 20 anni fa evidentemente...(e x fortuna rispetto a 20 anni fa si guarisce)

ozeta
25-05-2007, 08:04
http://www.ecodallecitta.it/index.php?id=2606
http://circoloilariaalpi.it/index.php?pag=news&id_article=79

:O

fonti più attentidibi?

numeri...grafici..

anche io posso scrivere "in germania gli impianti etcetc"

quacuno potrebbe prendere la mia affermazione per vera, ma non lo è:O

GmG
25-05-2007, 08:44
http://www.ecodallecitta.it/index.php?id=2606
http://circoloilariaalpi.it/index.php?pag=news&id_article=79

:O

In Italia ci sono 401 discariche e 48 inceneritori, in Germania 2.263 discariche e 179 inceneritori.

JackTheReaper
25-05-2007, 09:11
non c'è mese da 2 anni a sta parte nel quale non venga a conoscenza di un tumore o nella mia famiglia o tra conoscenti, è veramente un'epidemia.

L'anno scorso è morta la suocera di mia cugina a 50 anni e 6 mesi dopo il marito.

se a bolzano che è in montagna si riscontrano così tanti tumori, chi vive nella pianura padana....
non è un problema di affinità genetica e/o stile di vita poco sano? (zero sport, mcdonald, fumo, alcool....)

Raven
25-05-2007, 09:28
Ti assicuro che in Friuli-venezia giulia la radioattività era alta.

Anche in Trentino... a proposito di questo mi ricordo che l'allora ministro della sanità Donat-Cattin utilizzò un valido sistema per risolvere la cosa:
- ogni volta che il livello della radioattività saliva oltre il livello max consentito, il ministro aumentava il limite! :O

Easy! :D

tdi150cv
25-05-2007, 09:42
se a bolzano che è in montagna si riscontrano così tanti tumori, chi vive nella pianura padana....
non è un problema di affinità genetica e/o stile di vita poco sano? (zero sport, mcdonald, fumo, alcool....)

infatti ... c'è il fattore ereditarieta' che viene molto sottovalutato eppure la fa per la maggiore ... se sei a rischio ti puoi mettere in una camera iperbarica e comunque andare incontro al cancro. Non ci sono storie.
Di passi avanti ne sono stati fatti una marea , ma anche la gente e la malattia evolve.
La gente insiste e quelli che fumano sono sempre di piu' e credetemi ma la nicotina passa attraverso ogni vaso sanguinio e se non causa direttamente il tumore be ne prepara il terreno a lungo andare.
La malattia evolve ma evolve perchè viene riconosciuta come nuovo tipo di cancro non perchè non ci sia mai stato ...
Poi per carita' l'inquinamento ... si inevitabile ma del resto ... camion accesi 24 ore al giorno , industri che scaricano qualsiasi cosa , colture trattate con antiparassitari chimici di chissa' che natura , carni anaboliche e via dicendo. Volutamente non ho parlato delle auto perchè piu' volte e' stato dimostrato che l'inquinamento da auto , dalle auto moderne , e' praticamente trascurabile rispetto a tutte le altre fonti di inquinamento.

sider
25-05-2007, 09:55
Anche in Trentino... a proposito di questo mi ricordo che l'allora ministro della sanità Donat-Cattin utilizzò un valido sistema per risolvere la cosa:
- ogni volta che il livello della radioattività saliva oltre il livello max consentito, il ministro aumentava il limite! :O

Easy! :D


me lo ricordo, purtroppo! :mad:

joesun
25-05-2007, 09:57
infatti ... c'è il fattore ereditarieta' che viene molto sottovalutato eppure la fa per la maggiore ... se sei a rischio ti puoi mettere in una camera iperbarica e comunque andare incontro al cancro. Non ci sono storie.
Di passi avanti ne sono stati fatti una marea , ma anche la gente e la malattia evolve.
La gente insiste e quelli che fumano sono sempre di piu' e credetemi ma la nicotina passa attraverso ogni vaso sanguinio e se non causa direttamente il tumore be ne prepara il terreno a lungo andare.
La malattia evolve ma evolve perchè viene riconosciuta come nuovo tipo di cancro non perchè non ci sia mai stato ...
Poi per carita' l'inquinamento ... si inevitabile ma del resto ... camion accesi 24 ore al giorno , industri che scaricano qualsiasi cosa , colture trattate con antiparassitari chimici di chissa' che natura , carni anaboliche e via dicendo. Volutamente non ho parlato delle auto perchè piu' volte e' stato dimostrato che l'inquinamento da auto , dalle auto moderne , e' praticamente trascurabile rispetto a tutte le altre fonti di inquinamento.

1) il fattore ereditario non va aasolutamente per la maggiore. c'è una componente ereditaria nei casi di familiarità, ma non è dimostrata per tutti i cancri. poi devi considerare che le 2 mutazioni necessarie perchè la cellula impazzisca sono tanto più frequenti quanto maggiore è l'esposizione a mutageni.

2) la nicotina causa le patoloigie cardiovascolari perchè aumenta la pressione, ma non causa le mutazioni. quelle sono causate da una serie enorme di altre sostanze che spesso sono additivi (acetone, aldeidi, nitrosamine, idrocarburi, catrame, fenolo).

3) vada per camion e industrie, ma per le auto sei in errore. come ti spieghi l'aumento di ospedalizzazioni per crisi respiratorie in coincidenza con gli sforamenti delle centraline che registrano il livello di inquinamento urbano? eppure qua a palermo città non abbiamo tutte queste industrie che scaricano fumi nell'aria...:rolleyes:

per quanto riguarda i link che avevo postato, l'affermazione non è mia ma del professor gianluigi salvador del wwf. purtroppo non ho trovato altri documenti a suffragio, ma si può benissimo chiedere documentazione al wwf stesso.

tdi150cv
25-05-2007, 10:16
1) il fattore ereditario non va aasolutamente per la maggiore. c'è una componente ereditaria nei casi di familiarità, ma non è dimostrata per tutti i cancri. poi devi considerare che le 2 mutazioni necessarie perchè la cellula impazzisca sono tanto più frequenti quanto maggiore è l'esposizione a mutageni..

vero ma a priori non lo puoi sapere ... in ogni caso non so se sia uguale per tutte le malattie ma in famiglia da me su 10 soggetti non ne e' scappato uno dall'ipertensione ... piu' ereditarieta' di cosi' ...
Poi magari i problemi cardiovascolari sono a parte ma ripeto non mi abbandonerei al fumo comunque ...


2) la nicotina causa le patoloigie cardiovascolari perchè aumenta la pressione, ma non causa le mutazioni. quelle sono causate da una serie enorme di altre sostanze che spesso sono additivi (acetone, aldeidi, nitrosamine, idrocarburi, catrame, fenolo)...

questo sicuramente ... ma la nicotina essendo un potente veleno di certo non aiutera' il fisico a reagire ad alcune malattie anzi ...


3) vada per camion e industrie, ma per le auto sei in errore. come ti spieghi l'aumento di ospedalizzazioni per crisi respiratorie in coincidenza con gli sforamenti delle centraline che registrano il livello di inquinamento urbano? eppure qua a palermo città non abbiamo tutte queste industrie che scaricano fumi nell'aria...:rolleyes:

per quanto riguarda i link che avevo postato, l'affermazione non è mia ma del professor gianluigi salvador del wwf. purtroppo non ho trovato altri documenti a suffragio, ma si può benissimo chiedere documentazione al wwf stesso.

ma che il livello di inquinamento sia maggiore nelle aree urbane son daccordo ma per quello che leggevo basterebbe eliminare camion e scarichi industriali per metterci una gran pezza al problema. Purtroppo pero' non si vuole incentivare i trasporti alternativi e quindi ...

joesun
25-05-2007, 12:58
vero ma a priori non lo puoi sapere ... in ogni caso non so se sia uguale per tutte le malattie ma in famiglia da me su 10 soggetti non ne e' scappato uno dall'ipertensione ... piu' ereditarieta' di cosi' ...
Poi magari i problemi cardiovascolari sono a parte ma ripeto non mi abbandonerei al fumo comunque ...


d'accordo. comunque al fumo non ci si dovrebbe abbandonare comunque.


questo sicuramente ... ma la nicotina essendo un potente veleno di certo non aiutera' il fisico a reagire ad alcune malattie anzi ...


la nicotina è "un potente veleno" nel senso che a dosi eccessive causa la morte. ma è una sostanza come tante altre di cui possediamo i recettori specifici e di cui conosciamo l'azione. col cancro c'entra poco ;)


ma che il livello di inquinamento sia maggiore nelle aree urbane son daccordo ma per quello che leggevo basterebbe eliminare camion e scarichi industriali per metterci una gran pezza al problema. Purtroppo pero' non si vuole incentivare i trasporti alternativi e quindi ...

:mano:

sarebbe bello incentivare i trasporti alternativi sia per le merci che per le persone.

strat09
25-05-2007, 18:25
cmq è vero che si diagnosticano di + .. basta pensare al carcinoma del collo dell'utero nelle donne...ormai quando vanno dal ginecologo si fanno fare il controllino...pap test...anche al primo segno di displasia..o in caso di carcinoma in situ..BAM..operata...e addio problemi...

quindi la scienza si è evoluta... lo stesso vale per il tumore del colon o anche quello del retto...con i test di screening del sangue delle feci si diagnosticano molti + adenocarcinomi che magari non sono estesi abbastanza da provocare metastasi ma provocano sanguinamento....vengono rimossi e addio...

ogni regione poi ha il "suo tumore"...qua in toscana c'è la % + alta di tumori allo stomaco che sono relativamente non comuni..solo perchè CI GARBA LA CICCIA ALLA BRACE :O :O :cry: ..e le nitrosoamine della bruciatura finiscono nei nostri stomacini...e al ungo andare..tumore...

il problema maggiore attualmete è : TUMORE ALLA MAMMELLA...semopre + comune..poi il TUMORE AL POLMONE per il fumo e l'inquinamente..e poi quello al COLON anche se cmq per la mortalità il peggio rimane il polmone..spesso inoperabile per tutte le metastasi che da...

poi logico un malato di un tumore rarissimo...tipo uno che si becca un linfoma intestinale a cell T (raro)...o uno che si becca un tumore all'esofago o al pancreas...STIKAZ che il tumore è raro..c''è quello al pancreas che ha una aspettativa di vita tipo del 5% :cry: :cry:

le cose importanti sono: [B]fare attività fisica, non fumare, magnare cose SANE e NON sempre le stesse (evitare schifo commerciale), non essere sovrappeso, controllare l'alcol ...EVITARE ESPOSIZIONI INUTILI A RADIAZIONI IONIZZANTI (tipo ho sentito uno a cui faceva male la pancia che voleva una TAC TOTAL BODY :asd: :asd: ed ha pagato pur di farla )

poi purtroppo esiste anche la genetica....se uno ce l'ha scritto nel suo DNA c'è poco da fare...:cry:

:asd: quand'è che scrivi un trattato di oncologia? voglio studiare lì :fagiano:

EDIT: la parte in grassetto te la volevo sottoscrivere, ma ero troppo preso dalla ciccia alla brace

SHIVA>>LuR<<
25-05-2007, 18:37
Ciao a tutti
proprio poco tempo fa scrissi un articolo sul cosidetto triangolo della morte(dove abito),e dove i pesci hanno il dna modificato e i tumori e le malformazioni sono molto al di sopra della media nazionale.
http://www.girolamogiudice.it/index.php?option=com_content&task=view&id=33&Itemid=1

naitsirhC
25-05-2007, 19:57
Anche in Trentino... a proposito di questo mi ricordo che l'allora ministro della sanità Donat-Cattin utilizzò un valido sistema per risolvere la cosa:
- ogni volta che il livello della radioattività saliva oltre il livello max consentito, il ministro aumentava il limite! :O

Easy! :D

E così han fatto per i pesticidi, per i veleni nell'acqua "potabile", per le sostanze contenute nei cibi... :muro:

plut0ne
25-05-2007, 20:01
:asd: quand'è che scrivi un trattato di oncologia? voglio studiare lì :fagiano:

EDIT: la parte in grassetto te la volevo sottoscrivere, ma ero troppo preso dalla ciccia alla brace

:O :O sono un sostenitore dell'" IMPARA DIVERTENDOTI" :O :O
i concetti ti si fissano meglio :O :O

quando ci sarà Trattato di Oncologia Generale by plut0ne...ti avvertirò :O

zerothehero
25-05-2007, 20:31
http://www.ecodallecitta.it/index.php?id=2606
http://circoloilariaalpi.it/index.php?pag=news&id_article=79

:O

Quello che hai postato è solo rumore di fondo, detto tra noi...solo sterili polemiche sulle nanopolveri (trascurabili rispetto alle emissioni dei veicoli).

Nessuno sta smantellando un bel ciufolo, perchè gli inceneritori sono necessari, insieme al riciclaggio e alle discariche controllate.
In tutti i luoghi civili si fa così...a Napoli evidentemente sono più furbi, più intelligenti e hanno capito come gestire la monnezza senza fare riciclaggio e senza inceneritori..ah, l'invidia :asd:

zerothehero
25-05-2007, 20:46
perchè FORSE gli altri son messi peggio a qualità di cibo e Forse le statistiche son simi a quelle del partito comunista cinese, no??

butta un occhio attorno... fra le persone che conosci oltre i 40 anni ... quante hanno avuto a che fare col cancro...

qua da me non c'è famiglia che si salva.


Io vedo le statistiche e vedo che nonostante la solita (noiosa) retorica anticapitalista, pauperista, "si stava meglio quando si stava peggio", l'età dell'oro che non torna più,(da Esiodo che la sento sta trombata :D ) etc, etc, etc... in Italia si campa sempre più a lungo e si muore sempre meno, oltre al fatto che l'ITalia è ai vertici mondiali per aspettativa di vita.
http://www.indexmundi.com/g/r.aspx?c=ma&v=30&l=it

Inoltre noto (tanto per inferierire) che la Campania è la regione (senza inceneritori) in cui è più bassa la speranza di vita.


Qui tutti i dati:
http://www.tumori.net/it/brochures/documenti/06-48.1172659445.pdf


Il cancro è la malattia degli stati "moderni", perchè negli stati sottosviluppati si muore di diarrea, di malaria, di tubercolosi, di aids e via dicendo...arrivano prima quel tipo di malattie a stroncare milioni di persone.

Maxmel
25-05-2007, 22:50
Io vedo le statistiche e vedo che nonostante la solita (noiosa) retorica anticapitalista, pauperista, "si stava meglio quando si stava peggio", l'età dell'oro che non torna più,(da Esiodo che la sento sta trombata :D ) etc, etc, etc... in Italia si campa sempre più a lungo e si muore sempre meno, oltre al fatto che l'ITalia è ai vertici mondiali per aspettativa di vita.
http://www.indexmundi.com/g/r.aspx?c=ma&v=30&l=it

Inoltre noto (tanto per inferierire) che la Campania è la regione (senza inceneritori) in cui è più bassa la speranza di vita.


Qui tutti i dati:
http://www.tumori.net/it/brochures/documenti/06-48.1172659445.pdf


Il cancro è la malattia degli stati "moderni", perchè negli stati sottosviluppati si muore di diarrea, di malaria, di tubercolosi, di aids e via dicendo...arrivano prima quel tipo di malattie a stroncare milioni di persone.
qquindi +40% di tumori tutto ok.