View Full Version : Vista 64 bit e vede solo 3GB di ram
Scusate ragazzi, ma qualcuno mi può dire come mai il mio sistema vede solo 3 GB di ram ( 3007 mb ) nonostante io abbia 4 banchi da 1GB e Vista a 64 bit??
La mia macchina ha:
CPU intel E6600
scheda video GF8800gts
scheda madre asus p5b deluxe
4 banchi da 1gb di ram ddr2 Geil pc6400 800mhz
Grazie
francesco26
24-05-2007, 15:58
avevo il tuo stesso problema, appena preso il pc mi trovava solo 2 giga di ram invece che 3... il problema era che il terzo banco era difettoso e quindi non funzionava. Potrebbe essere la stessa cosa per il tuo pc... dai una controllata :D
Non dipende solo dai 64bit ma anche dalla mobo che deve supportare il remapping della memoria.
http://blogs.msdn.com/hiltonl/archive/2007/04/13/the-3gb-not-4gb-ram-problem.aspx
Hai ragione Pr|ckly, dipende anche dalla mobo che deve supportare il remapping.
Il fatto è che la mia lo supporta.....ma dovevo abilitarlo dal bios.:read:
Ora li vede tutti i 4GB !!!:D
MIRAGGIO
25-05-2007, 15:33
Hai ragione Pr|ckly, dipende anche dalla mobo che deve supportare il remapping.
Il fatto è che la mia lo supporta.....ma dovevo abilitarlo dal bios.:read:
Ora li vede tutti i 4GB !!!:D
La voce nel bios come si kiama?:ciapet:
Problema anche mio,risolto modificando la voce del bios su Enable.La voce e'
Advanced,Chipset,Northbridge,Memory Mapping.per la mobo P5B deluxe wifi-ap
Problema anche mio,risolto modificando la voce del bios su Enable.La voce e'
Advanced,Chipset,Northbridge,Memory Mapping.per la mobo P5B deluxe wifi-ap
Voce esatta! anche per la P5B deluxe normale:D
fritzstoka
26-05-2007, 14:00
io ho vista 32 bit e mi segna solo 3mb di ram quando ne dovrei avere 4 dalla ditta.... come faccio ad attivare tutti e 4? devo modificare il bios? mi dite come faccio con chiarezza perché non sono espertissimo grazie
innominato5090
26-05-2007, 14:19
io ho vista 32 bit e mi segna solo 3mb di ram quando ne dovrei avere 4 dalla ditta.... come faccio ad attivare tutti e 4? devo modificare il bios? mi dite come faccio con chiarezza perché non sono espertissimo grazie
con la 32 bit non ti segna mai 4 gb
qualcuno mi sa dire se una versione a 32bit di Windows Vista puo diventare a 64bit in qualche modo? cè un upgrade che si puo fare?
II ARROWS
27-05-2007, 19:58
Devi ordinare a Microsoft il DVD della versione a 64bit, di cui pagherai solo il
disco e le spese di trasporto, dopodichè dovrai per forza di cosa formattare, perchè non puoi farlo come aggiornamento.
Grazie della risposta.
io ho la versione OEM fa lo stesso ? come posso contattare Microsoft?
grazie
fritzstoka
31-05-2007, 18:31
per innominato:
sei un incompetent!!!
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo.
Ho un piccolo dubbio che mi attanaglia da un bel pò
A giorni dovrebbe arrivarmi il computer nuovo con Vista a 32 bit e avevo questo piccolo sfizio di metterci la versione a 64bit
Ma è vero che 2GB di ram sul 32bit, varrebbero come 1GB se mettessi la versione a 64bit? Cioè sempre la metà....non so se mi sono spiegato, non parlo di quanta memorie viene "vista" ma di quanta memoria viene utilizzata
grazie...spero di ricevere una risposta esauriente
fritzstoka
31-05-2007, 19:28
però attenzione se vista 32 è preinstallato sul pc non puoi avere a 12 € vista 64.... devi comprarlo separatamente....
azzo non lo sapevo...vorrà dire che mi terrò la 32:)
gino1221
13-03-2008, 20:15
riesumo questa discussione sommersa da tempo, poi nn dite che non uso il tasto cerca :D
ho appena montato 4gb, con SO 64 bit (vista ultimate); il problema è questo: l'avvio dura 5 minuti, e sono tanti! per avvio intendo il boot gui e basta. una volta dentro il SO tutto funziona perfettamente,riconosce i 4GB ecc ecc, ma questo avvio è troppo lento. allora ho provato ad andare nell'msconfig e ho spuntato la casellina maximum memory, appena fatto appare un 4096, giustamente. Riavvio e ci mette 30 secondi a partire! pensavo di essere a posto, invece ho scoperto che mi legge soltanto 3GB ora, e se deseleziono e riseleziono la casellina maximum memory nell'msconfig appare un 3056 ora! se imposto manualmente 4096, ritorno alla situazione precedente, con avvio che dura oltre 5 min, ma 4gb riconosciuti correttamente!
il problema è che, essendo un portatile, da bios non si può fare nulla! inoltre nel bios riconosce i 4GB, che io abbia la casellina spuntata o no! e allora che può essere? qualche idea? grazie
Topo Gigio™
13-03-2008, 21:17
riesumo questa discussione sommersa da tempo, poi nn dite che non uso il tasto cerca :D
ho appena montato 4gb, con SO 64 bit (vista ultimate); il problema è questo: l'avvio dura 5 minuti, e sono tanti! per avvio intendo il boot gui e basta. una volta dentro il SO tutto funziona perfettamente,riconosce i 4GB ecc ecc, ma questo avvio è troppo lento. allora ho provato ad andare nell'msconfig e ho spuntato la casellina maximum memory, appena fatto appare un 4096, giustamente. Riavvio e ci mette 30 secondi a partire! pensavo di essere a posto, invece ho scoperto che mi legge soltanto 3GB ora, e se deseleziono e riseleziono la casellina maximum memory nell'msconfig appare un 3056 ora! se imposto manualmente 4096, ritorno alla situazione precedente, con avvio che dura oltre 5 min, ma 4gb riconosciuti correttamente!
il problema è che, essendo un portatile, da bios non si può fare nulla! inoltre nel bios riconosce i 4GB, che io abbia la casellina spuntata o no! e allora che può essere? qualche idea? grazie
ciao, raccontata così a me pare proprio che possa essere un aggiornamento del BIOS del tuo portatile non perfettamente aggiornato a supportare VISTA 64 o incompatibilità tra i moduli di memoria.
Ho capito che al boot te li legge i 4GB della ram.. ma probabilmente ciò non è condizione unica e sufficiente.
Questa è l'unica cosa che mi viene in mente leggendo ciò che hai scritto... magari qualcun altro potrà indicare altre motivazioni. :)
Topo Gigio™
13-03-2008, 21:31
:doh: ..altra cosa che mi viene in mente è:
ma l'upgrade della memoria a 4 GB l'hai fatto dopo che hai installato VISTA 64-bit ????? :mbe: :D
Se si.. quasi sicuramente il problema è questo!
PS: ovviamente se è così, il problema si risolve semplicemente e facilmente reinstallando VISTA 64-bit dopo aver upgradato la memoria a 4GB. ;)
gino1221
13-03-2008, 23:03
:doh: ..altra cosa che mi viene in mente è:
ma l'upgrade della memoria a 4 GB l'hai fatto dopo che hai installato VISTA 64-bit ????? :mbe: :D
Se si.. quasi sicuramente il problema è questo!
PS: ovviamente se è così, il problema si risolve semplicemente e facilmente reinstallando VISTA 64-bit dopo aver upgradato la memoria a 4GB. ;)
si, l'upgrade l'ho fatto dopo... i moduli li avevo già da prima, ma per tutta una serie di problemi sono stati a prender polvere per un po'..
anche io avevo pensato a una cosa del genere, ovvero che, visto il principio di utilizzo delle ram da parte di vista, sostituirle o installarne di nuove potesse causare queto problema.. però poi mi sono chiesto come mai, dal momento che la ram è una memoria volatile. e comunque se il problema fosse dovuto a quello, non credi che ora si presenterebbe lo stesso problema se ci rimontassi i 2 moduli vecchi da 1GB, visto che si sono fatti un giro su un altro computer?
comunque avevo valutato quello che mi hai detto, e ieri avevo in mente di formattare, se non chè mi sono accorto, essendo fuori sede, di non avere i drivers, e non volendo riscaricarli uno per uno dal sito... :)
così mi sono messo a spulciare nell'msconfig e ho trovato questa funzione (maximum memory).
quindi tu mi stai dicendo che è sicuramente il fatto di aver fatto l'upgrade a sistema installato... se è così mi tranquillizzo e tengo il sistema che legge 3GB finchè non rientro per fare un bel format.. :)
prima però proverò un piccolo "trick" che mi ha suggerito un amico qui sul forum, vedrò domani se funziona..:)
strana come cosa comunque, se riesci a spiegarmi anche perchè funziona così, sarei ben contento di capirci qualcosa :p
ps: il bios è già all'ultima versione aggiornata
II ARROWS
14-03-2008, 01:02
Che cazzata questa che aggiungendola dopo non funziona... :rolleyes:
Ma dove l'hai sentita?
RainbowSix
14-03-2008, 04:14
Ragazzi, io ho lo stesso problema. Ho Vista x64 e 4gb di memoria. Al boot mi segna 4gb, dentro Windows da Sistema su Pannello di Controllo me ne da 4gb ma sul task manager mi da solo 2 giga di memoria fisica disponibile. Ho cercato la voce del remapping nel bios ma non c'è un tubo...la mia scheda madre è una Gigabyte MA790X-DS4. :muro:
RainbowSix
14-03-2008, 04:20
Ragazzi, io ho lo stesso problema. Ho Vista x64 e 4gb di memoria. Al boot mi segna 4gb, dentro Windows da Sistema su Pannello di Controllo me ne da 4gb ma sul task manager mi da solo 2 giga di memoria fisica disponibile. Ho cercato la voce del remapping nel bios ma non c'è un tubo...la mia scheda madre è una Gigabyte MA790X-DS4. :muro:
Problema risolto, ho impostato la memoria massima all'avvio su msconfig, prima era settata a 2gb per quando non ne avevo ancora 4 :D
gino1221
14-03-2008, 06:47
Problema risolto, ho impostato la memoria massima all'avvio su msconfig, prima era settata a 2gb per quando non ne avevo ancora 4 :D
ecco, io notando questi avvii lenti ho fatto la stessa cosa, nonostante i 4GB me li riconoscesse già. dopo aver settato la memoria massima su 4GB, ora me ne riconosce solo 3, come se il SO fosse a 32bit..:mbe:
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo.
Ho un piccolo dubbio che mi attanaglia da un bel pò
A giorni dovrebbe arrivarmi il computer nuovo con Vista a 32 bit e avevo questo piccolo sfizio di metterci la versione a 64bit
Ma è vero che 2GB di ram sul 32bit, varrebbero come 1GB se mettessi la versione a 64bit? Cioè sempre la metà....non so se mi sono spiegato, non parlo di quanta memorie viene "vista" ma di quanta memoria viene utilizzata
grazie...spero di ricevere una risposta esauriente
no è la più grande stronzata da quando l'uomo inventò il cavallo :D
azzo non lo sapevo...vorrà dire che mi terrò la 32:)
non è vero io avevo la oem preinstalata e grazie al mio amico mulo ho trovato la 64bit installata con il mio seriale attivata e perfettamente funzionante e legale sentito la Microsoft loro lasciano totale libertà il seriale oem o no vale sia per i 32 che i 64bit SEMPRE perchè loro vogliono spingere la gente a passare ai 64bit ok? non avete paura è legale ho telefonato perchènon la copia di Vista ad essere legale o no ma quello che conta è il seriale non il disco il supporto fisico non ha nessun valore per Microsoft quello che conta e che tu paghi è il seriale!!!! spero di essere stato chiaro :read: ;)
azzo non lo sapevo...vorrà dire che mi terrò la 32:)
no prenditi la 64 :O ;)
:doh: ..altra cosa che mi viene in mente è:
ma l'upgrade della memoria a 4 GB l'hai fatto dopo che hai installato VISTA 64-bit ????? :mbe: :D
Se si.. quasi sicuramente il problema è questo!
PS: ovviamente se è così, il problema si risolve semplicemente e facilmente reinstallando VISTA 64-bit dopo aver upgradato la memoria a 4GB. ;)
strano io ho fatto l'upgrade a 4gb ieri dopo 6 mesi di vista 64 2gb e non nessuno di questi problemi :confused:
gino1221
14-03-2008, 08:50
strano io ho fatto l'upgrade a 4gb ieri dopo 6 mesi di vista 64 2gb e non nessuno di questi problemi :confused:
e te li legge tutti e 4 nelle proprietà di sistema, senza problemi all'avvio?
comincio a pensare di avere una certa sfiga con l'acquisto delle ram, oppure è il mio computer, che non vuol smettere di farmi dannare!:muro:
e te li legge tutti e 4 nelle proprietà di sistema, senza problemi all'avvio?
comincio a pensare di avere una certa sfiga con l'acquisto delle ram, oppure è il mio computer, che non vuol smettere di farmi dannare!:muro:
si ho dovuto solo abilitare l'opzione remapping del bios se no mi vedeva solo 3gb tipo 32bit
RainbowSix
14-03-2008, 13:46
ecco, io notando questi avvii lenti ho fatto la stessa cosa, nonostante i 4GB me li riconoscesse già. dopo aver settato la memoria massima su 4GB, ora me ne riconosce solo 3, come se il SO fosse a 32bit..:mbe:
Alla fine ho tolto l'opzione di spunta per la memoria massima, perchè selezionando 4 giga me ne prende solo 3 nella memoria fisica, invece non mettendo niente me ne riconosce 4...è stupido windows... :mbe:
gino1221
14-03-2008, 16:04
Alla fine ho tolto l'opzione di spunta per la memoria massima, perchè selezionando 4 giga me ne prende solo 3 nella memoria fisica, invece non mettendo niente me ne riconosce 4...è stupido windows... :mbe:
se non spunto nulla mi riconosce i 4GB, e mi fa un file di paging di 8GB, ma l'avvio ci mette 5 minuti! che è un'infinità!
spero ci sia una soluzione... dal bios non posso fare niente! però ho un sistema che c'è scritto che supporta sti benedetti 4GB! l'unica cosa che non riesco a capire è perchè ci mete 5 minuti ad avviarsi se non spunto la casellina e mi riconosce i 4GB!:muro: se qualcuno sa spiegarmelo..
RainbowSix
14-03-2008, 18:05
se non spunto nulla mi riconosce i 4GB, e mi fa un file di paging di 8GB, ma l'avvio ci mette 5 minuti! che è un'infinità!
spero ci sia una soluzione... dal bios non posso fare niente! però ho un sistema che c'è scritto che supporta sti benedetti 4GB! l'unica cosa che non riesco a capire è perchè ci mete 5 minuti ad avviarsi se non spunto la casellina e mi riconosce i 4GB!:muro: se qualcuno sa spiegarmelo..
8 Giga di paging? :mbe: Io l'ho disattivata la memoria virtuale, 4gb bastano e avanzano, prova anche tu. ;)
II ARROWS
14-03-2008, 18:12
Disabilitare il file di paging è stupido, se ne hai bisogno non lo può usare. Tanto se non serve non lo usa...
BaZ....!!!!
14-03-2008, 18:23
Disabilitare il file di paging è stupido, se ne hai bisogno non lo può usare. Tanto se non serve non lo usa...
ragazzi, mettete un paging di piccole dimensioni, anche solo 1 giga, per sicurezza, no?? ;)
gino1221
14-03-2008, 18:23
si, ma il problema non è sto file di paging, è il fatto che se spunto la casella, l'avvio veloce, ma mi legge solo 3GB, mentre se non la spunto mi legge tutti e quattro i GB, ma l'avvio è lentissimo... :stordita: :help:
Disabilitare il file di paging è stupido, se ne hai bisogno non lo può usare. Tanto se non serve non lo usa...
...e può rendere instabile il sistema
RainbowSix
15-03-2008, 00:25
...e può rendere instabile il sistema
Beh, stavo facendo delle prove, problemi mai avuti comunque metterò un piccolo file di paging per sicurezza.
ragazzi mi sa allora che il mio problema è il memory remapping.
se spunto max memory in msconfgi mi da poi al riavvio max 3326.
Ho vista x64 ultimate installato con tutti gli hotfix regolarmente installati.
può darsi quindi che la mia mobo non abbia il memory mapping abilitato, ma ho spulciato il bios e non ho trovato nulla. Possibile ???:cry: aiutatemi :help:
gino1221
01-04-2008, 23:44
ragazzi mi sa allora che il mio problema è il memory remapping.
se spunto max memory in msconfgi mi da poi al riavvio max 3326.
Ho vista x64 ultimate installato con tutti gli hotfix regolarmente installati.
può darsi quindi che la mia mobo non abbia il memory mapping abilitato, ma ho spulciato il bios e non ho trovato nulla. Possibile ???:cry: aiutatemi :help:
try this :)
http://www.btoforums.com/viewtopic.php?t=2135
segnalazione di ares7170! con me ha funzionato con deduct pisical memory pari a 64MB. avevo provato lo stesso principio con l'msconfig (ovvero facendo 4096-64=4032) ma non funzionava e tenendo barrata la casella mi riconosceva solo 3GB ugualmente. con questa guida, trovata grazie all'aiuto di ares ho risolto! toglie fisicamente della memoria che il bios non riuscirebbe a leggere, mandandolo in palla (allungando moltissimo il boot se si forza la lettura dei 4096MB, o riconoscendone solo 3 e rotti).
fammi sapere su funziona; per caso hai un computer ASUS? :)
try this :)
http://www.btoforums.com/viewtopic.php?t=2135
segnalazione di ares7170! con me ha funzionato con deduct pisical memory pari a 64MB. avevo provato lo stesso principio con l'msconfig (ovvero facendo 4096-64=4032) ma non funzionava e tenendo barrata la casella mi riconosceva solo 3GB ugualmente. con questa guida, trovata grazie all'aiuto di ares ho risolto! toglie fisicamente della memoria che il bios non riuscirebbe a leggere, mandandolo in palla (allungando moltissimo il boot se si forza la lettura dei 4096MB, o riconoscendone solo 3 e rotti).
fammi sapere su funziona; per caso hai un computer ASUS? :)
ok proverò.
la mobo è ASROCK.
il fatto di avere il vista boot loader 2.1.2 può inficiare il vista boot pro ?
cmq ho capito che il vistabootpro non fa altro che abilitare il pae.
e questo io non voglio farlo.:(
gino1221
02-04-2008, 08:02
ok proverò.
la mobo è ASROCK.
il fatto di avere il vista boot loader 2.1.2 può inficiare il vista boot pro ?
cmq ho capito che il vistabootpro non fa altro che abilitare il pae.
e questo io non voglio farlo.:(
non so di preciso cosa sia il pae, ma se quello che dici è vero, lo stesso procedimento dovrebbe funzionare anche sotto vista 32bit?
mi sembra strano. vista 64 può allocarli i 4GB ri ram, e in effetti se lascio tutto com'è senza spuntare la casellina nel msconfig, li legge, ma ci mette 5 minuti ad avviarsi! nel bios avevo notato che vengono letti 4032MB e non 4096MB, e tramite vista boot pro, proprio togliendo quei 64MB tutto sembra andare a posto.
se mi sai dare qualche spiegazione in più :)
anche perchè le attuali schede madri, che dovrebbero supportare 4GB di ram, se non li supportano, penso non siano confirmi alla benedetta descrizione, giusto?
cmq ho capito che il vistabootpro non fa altro che abilitare il pae.
e questo io non voglio farlo.:(
Non so cosa sia vistabootpro, ma se e' per risolvere i problemi di vista 64bit di questo thread ti posso rassicurare che NON abilita il PAE, dato che il PAE non esiste sui sistemi 64bit.
Inoltre posso anche tranquillizzarti sul fatto che il PAE non fa alcun danno sui sistemi 32bit, come per esempio il mio XP32bit dove il PAE e' abilitato per default.
Ma dove non serve per estendere la memoria, quanto piu' per questioni di sicurezza. (Si usa semplicemente per abilitare l'uso del bit NX nei selettori di segmento, che e' il modo che negli 80x86 si usa per realizzare la tecnica conosciuta come DEP, per impedire ai virus di sfruttare la tecnica del buffer overflow)
Non so cosa sia vistabootpro, ma se e' per risolvere i problemi di vista 64bit di questo thread ti posso rassicurare che NON abilita il PAE, dato che il PAE non esiste sui sistemi 64bit.
Inoltre posso anche tranquillizzarti sul fatto che il PAE non fa alcun danno sui sistemi 32bit, come per esempio il mio XP32bit dove il PAE e' abilitato per default.
Ma dove non serve per estendere la memoria, quanto piu' per questioni di sicurezza. (Si usa semplicemente per abilitare l'uso del bit NX nei selettori di segmento, che e' il modo che negli 80x86 si usa per realizzare la tecnica conosciuta come DEP, per impedire ai virus di sfruttare la tecnica del buffer overflow)
si grazie per l'info. Ho anche scoperto che il pae non ha modo di essere utilizzato su 64bit.
Ho installato VistaBootPro 3.3 e gli ho fatto eseguire coem da guida le operazioni. Il programma da alcuni messaggi di errori ma credo sia una cosa normale.
oppure devo operare in modalità safe mode ?
Al riavvio mi trovo sempre con 3.2GB di ram e non 4GB.
Se tolgo la spunta in msconfig relativa al max memory, mi trova si i 4GB ma ho il problema che poi il pc crasha perchè la memoria viene utilizzata anche dalla sk video ati tramite hypermemory e quindi facendo accesso alla ram sballa e poi si blocca.
che fare ?
per rispondere a gino1221:
io uso il vista boot loader 2.1.2 (emulazione bios al boot con file di certificazione bios acpi asus). Forse è questo il problema ?
non ci ho fatto caso, ora sono in ufficio, ma non ho visto bene se il bios della mobo mi legge 4096 o 4032.
Se è così vistabootpro potrebbe aver risolto il problema ?
gino1221
02-04-2008, 12:50
si grazie per l'info. Ho anche scoperto che il pae non ha modo di essere utilizzato su 64bit.
Ho installato VistaBootPro 3.3 e gli ho fatto eseguire coem da guida le operazioni. Il programma da alcuni messaggi di errori ma credo sia una cosa normale.
oppure devo operare in modalità safe mode ?
Al riavvio mi trovo sempre con 3.2GB di ram e non 4GB.
Se tolgo la spunta in msconfig relativa al max memory, mi trova si i 4GB ma ho il problema che poi il pc crasha perchè la memoria viene utilizzata anche dalla sk video ati tramite hypermemory e quindi facendo accesso alla ram sballa e poi si blocca.
che fare ?
per rispondere a gino1221:
io uso il vista boot loader 2.1.2 (emulazione bios al boot con file di certificazione bios acpi asus). Forse è questo il problema ?
non ci ho fatto caso, ora sono in ufficio, ma non ho visto bene se il bios della mobo mi legge 4096 o 4032.
Se è così vistabootpro potrebbe aver risolto il problema ?
se non ricordo male, io non l'ho eseguito in safe mode.
e comunque ho provato dai valori più bassi fino a 64MB con deduct memory. la spunta nell'msconfig penso tu la debba togliere.
a me da soltanto un errore iniziale quando faccio partire vistabootpro, non ricordo di che tipo, perchè dopo averlo messo a posto qualche settimana fa non l'ho più usato.
una volta tolta la spunta nell'msconfig, prova a fare 8-->16-->32-->64-->128 finche non si avvia per bene riconoscendo i tuoi (4096-X)MB di ram.
a me ha funzionato, ma sinceramente non è tanto per i 64MB di ram persi, che non penso dicano nulla, ma è una questione di principio: la mia scheda madre dovrebbe supportare 4096MB e invece ne supporta solo 4032! ma non è nemmeno quello il problema! il problema è che per farlo capire anche a vista, e quindi evitare dei riavvi di oltre 5 minuti, mi sono dovuto dannare! e approfitto ancora per ringraziare ares che mi ha dato la dritta...
se non ricordo male, io non l'ho eseguito in safe mode.
e comunque ho provato dai valori più bassi fino a 64MB con deduct memory. la spunta nell'msconfig penso tu la debba togliere.
a me da soltanto un errore iniziale quando faccio partire vistabootpro, non ricordo di che tipo, perchè dopo averlo messo a posto qualche settimana fa non l'ho più usato.
una volta tolta la spunta nell'msconfig, prova a fare 8-->16-->32-->64-->128 finche non si avvia per bene riconoscendo i tuoi (4096-X)MB di ram.
a me ha funzionato, ma sinceramente non è tanto per i 64MB di ram persi, che non penso dicano nulla, ma è una questione di principio: la mia scheda madre dovrebbe supportare 4096MB e invece ne supporta solo 4032! ma non è nemmeno quello il problema! il problema è che per farlo capire anche a vista, e quindi evitare dei riavvi di oltre 5 minuti, mi sono dovuto dannare! e approfitto ancora per ringraziare ares che mi ha dato la dritta...
grazie mille.
si n'amik ! :D
ma i valori del removememory possono essere solo quelli da te citati ?
per esempio potrei usare removememory 72 per avere 4024 ? o può dare problemi ?
gino1221
02-04-2008, 14:13
grazie mille.
si n'amik ! :D
ma i valori del removememory possono essere solo quelli da te citati ?
per esempio potrei usare removememory 72 per avere 4024 ? o può dare problemi ?
ah non lo so... diciamo che io speranzono di togliere il meno possibile li ho provati dall'8 in poi, passando però soltanto sa quantitativi "binari"
8=2^3
16=2^4
....e così via
mi è venuto spontaneo far così pensando a come "ragiona" un computer :D
inoltre avendo notato quel 4032 nel bios immaginavo che il problema fosse proprio quell'avere 64MB di troppo! infatti avevo provato a impostare 4032 nell'msconfig, sperando che si potesse risolvere così, ma l'msconfig impostava in automatico 3072, senza possibileità si appello :)
non ho idea se mettendo un numero diverso da 2^X possa dare problemi; magari semplicemente approssimerà il valore al 2^X più vicino :)
non ho idea se potrebbe darti problemi dare un valore diverso.
ok proverò prima con 64 e poi con 128.
Di meno no, anche perchè credo che non funzionerà sicuramente, se il bios mi da 4032MB . :rolleyes:
:(
niente da fare.
il pc da bios mi da 4096MB. quindi il bios è ok.
ho provato sia con removememory 64 che con removememory 128 e ho tolto la spunta su msconfig al max memory.
quindi avendo 4096 - 64 e poi ho provato con 4096 - 128. :(
Il pc si avvia ma poi come uso una applicazione 3d o un qualsiasi video in 2d si blocca.
se abilito la spunta in msconfig su max memory, tutto ok !:doh:
come devo risolvere :help:
ecco il mio bcdedit /enum all
Windows Boot Manager
--------------------
identificatore {bootmgr}
device partition=C:
description Windows Boot Manager
locale it-IT
inherit {globalsettings}
default {current}
displayorder {current}
toolsdisplayorder {memdiag}
timeout 30
Caricatore di avvio di Windows
-------------------
identificatore {current}
device partition=C:
path \Windows\system32\winload.exe
description Microsoft Windows Vista
locale it-IT
inherit {bootloadersettings}
truncatememory 0x100000000
bootdebug No
nointegritychecks No
osdevice partition=C:
systemroot \Windows
resumeobject {e863e3f3-fda6-11dc-a3f5-8c39da59dc94}
nx OptIn
pae ForceDisable
removememory 0
detecthal No
nolowmem No
vga No
quietboot No
usefirmwarepcisettings No
sos No
debug No
Ripresa da modalità di ibernazione
---------------------
identificatore {e863e3f3-fda6-11dc-a3f5-8c39da59dc94}
device partition=C:
path \Windows\system32\winresume.exe
description Windows Resume Application
locale it-IT
inherit {resumeloadersettings}
filepath \hiberfil.sys
debugoptionenabled No
Tester memoria di Windows
---------------------
identificatore {memdiag}
device partition=C:
path \boot\memtest.exe
description Diagnostica memoria Windows
locale it-IT
inherit {globalsettings}
badmemoryaccess Yes
Caricatore sistema operativo legacy di Windows
------------------------
identificatore {ntldr}
device partition=C:
path \ntldr
description Versione precedente di Windows
Impostazioni Servizi di gestione emergenze
------------
identificatore {emssettings}
bootems Yes
Impostazioni debugger
-----------------
identificatore {dbgsettings}
debugtype Serial
debugport 1
baudrate 115200
Problemi RAM
-----------
identificatore {badmemory}
Impostazioni globali
---------------
identificatore {globalsettings}
inherit {dbgsettings}
{emssettings}
{badmemory}
Impostazioni caricatore di avvio
-------------------
identificatore {bootloadersettings}
inherit {globalsettings}
Impostazioni Resume Loader
----------------------
identificatore {resumeloadersettings}
inherit {globalsettings}
gino1221
02-04-2008, 18:06
non ho letto tutte le stringhe finali, comunque il problema sembra diverso dal mio...
hai provato ad usare i banchi di ram singolarmente, verificando che non abbiano problemi?
magari l'hai già fatto.. non saprei proprio come aiutarti, spero passi qualcuno che ne sappia più di me :)
non ho letto tutte le stringhe finali, comunque il problema sembra diverso dal mio...
hai provato ad usare i banchi di ram singolarmente, verificando che non abbiano problemi?
magari l'hai già fatto.. non saprei proprio come aiutarti, spero passi qualcuno che ne sappia più di me :)
il fatto è che il memtest esteso con 2x2GB va benissimo. 0 errori.
è sotto x64 che mi da sto problema.
:doh: non so che fare
Forse , ma dico forse, il problema potrebbe essere legato ad una cattiva gestione dei driver della sk video ATI con Vista.
Leggete questo articolo (http://www.webmasterpoint.org/news/crash-di-windows-vista-causati-da-schede-video-nvidia_p31626.html).:eek:
Vengono evidenziati problemi sia con sk video nVidia, sia ATI che Intel.:mad:
al momento sto lasciando il pc come detto prima con MSCONFIG e max memory abilitato.:rolleyes:
saluti
aggiungo che DXDIAG mi da tutto ok, anche se eseguito DXDIAG x64. boh !?
Devi ordinare a Microsoft il DVD della versione a 64bit, di cui pagherai solo il
disco e le spese di trasporto, dopodichè dovrai per forza di cosa formattare, perchè non puoi farlo come aggiornamento.
Scusa ma non ho capito bene,quindi io che ho Vista 32bit posso richiedere alla Microsoft la versione a 64bit pagando solo le spese di spedizione??:confused:
Raga, mi unisco al gruppo degli sfortunati.
Vi elenco la mia configurazione:
Scheda Madre: asus p5k3 deluxe
Ram: 4x1024 Mb OCZ 1333 mhz Gold Series
Scheda Video: 2 x ati radeon 3870 512 mb
Processore: intel quad core Q6600
Un computer super figo: RISULTATO - NON FUNZIONA UNA MAZZA!!!!!:muro: :muro: :muro:
Il pc si blocca e si disattivano anche Mouse e Tastiera; a volte non parte nemmeno il sistema operativo.
Adesso la mia configurazione è questa:
Scheda Madre: asus p5k3 deluxe
Ram: 2x1024 Mb OCZ 1333 mhz Gold Series
Scheda Video: 1 x ati radeon 3870 512 mb
Processore: intel quad core Q6600
Il Pc parte e funziona anche WINDOWS VISTA 64 BIT!!!!
Ho fatto tutte le prove, configurazioni bios, girato tra i forum ma il mio pc funziona con la seconda configurazione!!!
Il Bios legge 4096 Mb di Ram, quindi suppongo che non sia un problema di ram (le ho anche provato singolrmente).
Ho aggiornato Vista con tutti gli aggiornamenti fino ad oggi!!!
Raga Vi prego, non ci dormo nemmeno di notte!!!
AIUTOOOOOOOO!!!!!
II ARROWS
08-04-2008, 14:09
Io ho 4GB in 2 blocchi da 2GB, hai provato così?
La configurazione mia la puoi vedere in firma e notare che ci sono solo 2 differenze sostanziali: la dimensione del singolo banco e la doppia scheda video.
Inoltre vorrei chiedere una cosa su quei 1333MHz: non mi pare siano supportati dalla scheda madre... che va a 1066MHz o 1600MHz.
Questi sono i valori più alti che ho letto nelle specifiche della scheda nella scelta dell'acquisto.
Hai fatto qualcosa di speciale a livello di bios (configurazioni strane o assurde).
Ho letto in giro che ci sono dei problemi con i 4 GB e la scheda crossfire.
Non ci stò capendo un MAZZA!!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
ragazzi,
purtroppo per il momento l'unico modo per far funzionare il pc con 4GB di ram e sk video ATI è :
entrare in modalità provvisoria oppure eseguire vista con 2GB e non 4.
Premi contemporaneamente tasto Windows + R e digita MSCONFIG.
Vai in opzioni avvio e in opzioni avanzate metti la spunta su Max Memory .
Clicca ok e riavvia (spegni il pc se devi mettere tutti i 4GB di ram).
in questo modo il pc parte con 3.32GB di ram e funziona perfettamente.:D
Fatemi sapere se avete risolto diversamente altrimenti spacco tutto (sk madre, sk video ecc.):muro:
Inoltre se andate a leggere le specifiche tecniche della vostra sk video, io ho trovato che per esempio la mia gestisce il Full-3D solo a 32-bit di floating point !!!
Potrebbe essere questo ?
altre sk video hanno invece il Full-3D a 64 e 128 bit !!!
Vorrei installare Vista 64bit Ultimate ...ma ho paura di diventare scemo ed incontrare problemi.
(Vista giace nel cassetto da parecchio tempo)
Ali Enermax Modu82+ 625W corsair
Intel E6750
Gigabyte intel P35 GA-P35-DS4 Rev.2 (se ben ricordo nel bios nessuna voce "memory remap")
Ram 2x2Gb Corsair TWIN2X4096-8500C5DF PC2-8500 (da comprare)
2x160Gb SATAII RAID0
Nvidia 9800GTX
Con questa configurazione avrei problemi?Vista me li vedrebbe tutti i 4Gb?
Ma Vista 64bit non dovrebbe supportare senza problemi Ram da 4gb in su?
Vorrei installare Vista 64bit Ultimate ...ma ho paura di diventare scemo ed incontrare problemi.
(Vista giace nel cassetto da parecchio tempo)
Ali Enermax Modu82+ 625W corsair
Intel E6750
Gigabyte intel P35 GA-P35-DS4 Rev.2 (se ben ricordo nel bios nessuna voce "memory remap")
Ram 2x2Gb Corsair TWIN2X4096-8500C5DF PC2-8500 (da comprare)
2x160Gb SATAII RAID0
Nvidia 9800GTX
Con questa configurazione avrei problemi?Vista me li vedrebbe tutti i 4Gb?
Ma Vista 64bit non dovrebbe supportare senza problemi Ram da 4gb in su?
guarda lo pensavo anch'io.
Purtroppo ti posso dire che con la mia configurazione devo forzare la ram installata solo a 3.32GB altirmenti il PC non funge.:muro:
Dovresti fare una prova sul tuo pc...magari non hai problemi.:)
Dal punto di vista operativo, ho trovato VISTA 64bit eccezionale.
La velocità di calcolo è aumentata sensibilmente rispetto a 32bit.
Ovviamente io l'ho fatto per sfruttare appieno la tecnologia 64bit di AMD.
lo chiedo perche nel BIOS non ho nessuna voce "memory remap"...
io pero' ho un chip intel di ultima generazione ed una scheda video Nvidia che non dovrebbe utilizzare memoria condivisa.
scriverò qui quando avrò i banchi di RAM e installerò Vista 64
Ciao
Ragazzi ho risolto il problema con la mia nuova scheda Madre della Gigabyte.
Comunque, non voglio allarmarvi ma i problemi che vivrete con vista saranno molti e molti altri.
Cmq dopo la mia esperienza con MoBo Asus, ho deciso di cambiare rotta!!:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
W la Gigabyte!!!:cool: :cool: :cool:
lo chiedo perche nel BIOS non ho nessuna voce "memory remap"...
io pero' ho un chip intel di ultima generazione ed una scheda video Nvidia che non dovrebbe utilizzare memoria condivisa.
scriverò qui quando avrò i banchi di RAM e installerò Vista 64
Ciao
se il boot del bios ti dice 4096MB di RAM allora il bios legge correttamente 4GB di RAM.
Il problema ripeto potrebbe insorgere quando installi Vista x64. Cioè potrai solo allora dire se funge o no.
Per il resto il passaggio a Vista 64 è utilo solo se si vuole un sistema più stabile e cmq più performante sfruttando la tecnologia 64bit.
Ragazzi ho risolto il problema con la mia nuova scheda Madre della Gigabyte.
Comunque, non voglio allarmarvi ma i problemi che vivrete con vista saranno molti e molti altri.
Cmq dopo la mia esperienza con MoBo Asus, ho deciso di cambiare rotta!!:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
W la Gigabyte!!!:cool: :cool: :cool:
cioè mi stai dicendo che ora non hai più alcun problema di 4GB e Vista x64 utilizzando la sk madre GIGABYTE ?:eek:
Eh si amico mio!!!:cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Vado anche a super velocità power extra!!!:D :D :D
Mi dici la tua sk madre vecchia e quella nuova quali controller montavano ?:mbe:
ho appena letto su un forum che il problema forse può dipendere dal controller SB600.
In pratica dicono di risolvere utilizzando l'AHCI al posto di IDE.
In questo modo dovrebbe andare.
appena arrivo a casa provo e ti faccio sapere.
edit:
niente il problema persiste.
edit2: ho inviato una richiesta ben dettagliata a ASROCK ieri sera , e stamane mi hanno già inviato la versione beta del nuovo bios che stanno per rilasciare nel quale dicono di aver risolto il problema. Per loro è indispensabile che VISTA sia con SP1 installato.
Li devo avvisare di come andrà il nuovo bios.
Appena torno a casa faccio l'upgrade e vi faccio sapere.
ciao:D
No vabbè. Assurdo !!!
Allora, io ho inviato la seguente richiesta
»Subject
Q&A-62 do not solves the my same issue
»Problem Description
I've the same issue discussed in Q&A-62, but I've follow step-by-step the solution and the S.O. do not boot correctly with 4GB RAM.
In particular I've tried also to install the service pack 1 but Windows VISTA 64 bit has the same issue.
Microsoft says me the hotfixs you suggest to me are present in Service Pack 1.
I've a genuine Windows VISTA Ultimate activated.
I've solved at now by using MSCONFIG and to set the Max Memory in advanced settings.
This is not a really solution because the SO now works fine with only 3.32GB RAM !!
See below my configuration that it works fine with all other SO (XP, Vista32bit, Linux) and not VISTA 64:
AMD ATHLON 64 X2 5200+ am2 boxed | MB ASROCK AliveXfire-eSata2 bios 2.50| RAM 2x2GB A-Data Vitesta Extreme Dual Kit For Desktop 4-4-4-12 2T@800Mhz 1.90v Dual CHANNEL | HD MAXTOR 250 Gb SATA2| HD MAXTOR 160 Gb SATA | HD SEAGATE 80GB EIDE | DVD+/-RW DL 8x NEC 2510A | Monitor Acer AL1721 | MSI ATI Radeon 1650pro 256Mb DDR DV-I PCI-E|
In other forums I've read the problem maybe is related to the SB600 does not manage the 64bit ! Do you know if it's true ?
An user has changed the configuration (mobo and cpu) in order to solve this issue.
The mobo is the Gigabyte X48T - Dq6 and the CPU an INTEL Q660. Now he works fine with VISTA 64bit.
Please let me know a finally solution beacuse I want to get the true power of my configuration.
I hope you would like to send me an answer as soon as possible.
Best regards,
Roberto.
Mi risponde ASROCK
Dear Sir,
Please try the attached BIOS for test. Please make sure you use Windows Vista SP1.
Due to some mail servers will block the execute file of the attachment.
We did not attached the DOS update tool. (asrflash.exe)
It is included in the latest DOS version BIOS update file.
Download : http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=ALiveXFire-eSATA2&s=
How to update: http://www.asrock.com/support/DOS.html
Sorry for the inconveniences.
Yours truly,
ASRock
Ok. Provo questo nuovo bios 2.50B
Lo installo. Il pc va benone, velocissimo. Dico a me stesso, caspita hanno risolto il problema.
Poi guardo la RAM e sorpresa ....... 3.32GB !!!!!
Ma come ?!?!?
Hanno praticamente utilizzato la stessa tecnica di MSCONFIG all'interno del bios. Allucinante !!:muro:
Adesso ho risposto loro che così non è una soluzione buona.
Attendo un bios efficiente che risolva il problema.
Cmq è noto sia a ASROCK che a Microsoft che il problema è il South Bridge SB600 !
bassplayer84
23-04-2008, 20:59
se il boot del bios ti dice 4096MB di RAM allora il bios legge correttamente 4GB di RAM.
Il problema ripeto potrebbe insorgere quando installi Vista x64. Cioè potrai solo allora dire se funge o no.
Per il resto il passaggio a Vista 64 è utilo solo se si vuole un sistema più stabile e cmq più performante sfruttando la tecnologia 64bit.
l ' incremento lo senti se usi principalemte applicazioni appositamente progettate per il 64bit, se no vai a 32 come prima...
sec me una 32 bit con 3 giga di ram fai TUTTO senza problemi, e la stabilità ce l'hai lo stesso tranquillamente.
La 64bit, per via di sti bug strani, e mancanza di supporto x64 per la maggior parte delle applicazioni, è ancora acerbo...
Dear Sir,
We are sorry this is due to chipset limitation. To make system more stable, the available memory may be little less when you install 4GB and more.
If you want to use more memory, maybe you can add some more RAM into your system.
Thanks for your understanding.
Yours truly,
ASRock
In pratica mi confermano che è un problema di limitazione del chip.
Quindi secondo loro devo tenermi la configurazione così.
E' assurdo.
A questo punto mi chiedo come possano dire che per avere più ram io debba inserire più RAM nel sistema. Cioè alla fine avrei sempre meno ram di quanto fisicamente installata !!!!:mad:
Voi che dite ?:help:
gino1221
24-04-2008, 10:06
io dico che troppe volte i grandi brand vendono qualcosa che non rispecchia le specifiche e se ne strasbattono, perchè sanno che il consumatore non è tutelato in nessun modo, ed è una piccola goccia che non può fargli alcun danno.
e da questo nascono sistemi che dovrebbero supportare 4GB e invece ne supportano solo 3 (e oltre al danno, anche la beffa di aver speso i soldi inutilmente per la ram), e prodotti che non funzionano e non solo tu devi rispedire in garanzia a spese tue, ma ti ritornano anche con più problemi di prima, e tu ti devi privare di qualcosa che hai comprato non per sfizio, ma per necessità.
ricorda che il 90% della gente, se gli dici che ha 4GB installati, manco si prende la briga di controllare i banchi di memoria, figuriamoci se si accorgerebbe tramite qualche utility che i sistema ne legge 3 :rolleyes:
Però scusa ma una cosa del genere andrebbe approfondita da qualche sito autorevole e andrebbe anche fatta una lista delle mobo che supportano i 4GB in modo totale (buone e cattive).
Sennò è uno scandalo nello scandalo !:mad:
anche perchè mettiamo il caso io volessi cambiare mobo lasciando il resto invariato, quale dovrei acquistare per esser certo di non avere lo stesso problema ?
@snk1985:
non è la marca che fa il danno ma il controller South Bridge. Quindi sei stato fortunato ad acquistare un modello Gigabyte che non monta quel tipo difettoso. :)
edit:
in questo momento sul sito ufficiale ASROCK hanno appena rilasciato il bios 2.60 per la mia mobo ASROCK AliveXfire-eSata2 (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=ALiveXFire-eSATA2&s=AM2)! Credo sia il 2.50B che mi avevano inviato ieri. Cmq tentar non nuoce. Appena ho tempo lo installo e vi dico come va.
Vorrei tornare un attimo sul problema che è relativo al controller ram.
Su CPU INTEL il controller NorthBridge ha la funzionalità di Memory Remap.
Su CPU AMD il controller NorthBridge è gestisto dalla cpu quindi la funzione nel bios memory remap non esiste. Di contro c'è che il SouthBridge fa anche questo lavoro infame sugli AMD e genera il problema del buco di MBytes sotto Vista 64.
Ho messo il bios 2.60 e si comporta come il bios 2.50, il pc si blocca durante il caricamento di Windows.
Quindi ho rimesso il bios 2.50B e ora tutto ok.
Ho notato che il BIOS 2.50B fissa la memoria di 4GB a 3.328MB !!!:mad:
Ecco come hanno fatto ad aggirare il problema.:doh:
Risposta ricevuta da ASROCK
Dear Sir,
If you install 6GB memory, you may use 5.X GB in the Windows Vista 64.
If you install 8GB memory, you may use 7.X GB in the Windows Vista64.
Would you consider to buy some more RAM instead of the new motherboard?
(We are sorry, this is chipset limitation)
Sorry for the inconveniences.
Yours truly,
ASRock
in pratica mi informano che a causa di una limitazione del chipset non è possibile avere di meglio.
vebbè.:(
giusto per dirvi che sono riuscito a settare le mie Adata Vitesta DDR2 800Mhz (2x2GB) come in firma.
Ho capito che oltre a mettere 2.0v alle ram dovevo impostare il core del NorthBridge a HIGH e non AUTO.
http://img180.imageshack.us/img180/1766/image1sg7.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=image1sg7.jpg) http://img73.imageshack.us/img73/3420/image2vz8.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=image2vz8.jpg) http://img261.imageshack.us/img261/8204/image3vq0.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=image3vq0.jpg) http://img73.imageshack.us/img73/7269/image4sg9.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=image4sg9.jpg) http://img126.imageshack.us/img126/6113/image5po7.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=image5po7.jpg)
ho impostato attivo il cool'n'quiet quindi non fate caso alla velocità della ram in idle :D
ciao;)
gino1221
26-04-2008, 20:53
quindi non era una limitazione della scheda madre et simili... ma non ti avevano detto proprio loro che con quella configurazione eri limitato, manco sanno le specifiche dei loro prodotti ...:rolleyes:
azzo non lo sapevo...vorrà dire che mi terrò la 32:)
fattelo prestare o prendilo sul mulo poi inserisci il tuo seriale funzionerà ed è LEGALE io lo fatto e si è attivato senza neanche dover telefonare poi per sfizio ho chiamato la microsoft e loro mi hanno detto che è così perchè vogliono spingere la migrazione verso i 64bit :O
io ho 32 bit e la scheda madre asus p5b. anche se faccio la modifica nel bios non cambia niente vero, mi da sempre 3 gb?
ma questi 4 gb me li sfrutta cmq anche se non li segna? se non li sfrutta un banco me lo stacco e lo metto nell'altro pc.
io ho 32 bit e la scheda madre asus p5b. anche se faccio la modifica nel bios non cambia niente vero, mi da sempre 3 gb?
ma questi 4 gb me li sfrutta cmq anche se non li segna? se non li sfrutta un banco me lo stacco e lo metto nell'altro pc.
con la 32bit non puoi usare più di 3 e rotti GB..
Se attivi il memery remap ne vedrai solo 2 perchè gli altri 2 li rimappa oltre i 4Gb in una zona che vista 32 non può vedere. Quindi il memory remap va attivato solo per le versioni x64
k ma quindi il 4° banco mi conviene toglierlo e lo uso in un altro pc?
mastrogame
13-09-2008, 17:46
avevo il tuo stesso problema, appena preso il pc mi trovava solo 2 giga di ram invece che 3... il problema era che il terzo banco era difettoso e quindi non funzionava. Potrebbe essere la stessa cosa per il tuo pc... dai una controllata :D
ciao ragazzi sulle ram non so dove andare ma per farle funzionare non sempre le metti e funziona ma c'è un' inpostazione per abilitarle ok quindi non dipende sempre dal banco di ram difettoso
mastrogame
13-09-2008, 17:47
comunque vista vede fino a 4 gb di ram xp 3 ;)
la tolgo ??
k ma quindi il 4° banco mi conviene toglierlo e lo uso in un altro pc?
alifangelo
09-06-2009, 10:43
try this :)
http://www.btoforums.com/viewtopic.php?t=2135
segnalazione di ares7170! con me ha funzionato con deduct pisical memory pari a 64MB. avevo provato lo stesso principio con l'msconfig (ovvero facendo 4096-64=4032) ma non funzionava e tenendo barrata la casella mi riconosceva solo 3GB ugualmente. con questa guida, trovata grazie all'aiuto di ares ho risolto! toglie fisicamente della memoria che il bios non riuscirebbe a leggere, mandandolo in palla (allungando moltissimo il boot se si forza la lettura dei 4096MB, o riconoscendone solo 3 e rotti).
fammi sapere su funziona; per caso hai un computer ASUS? :)
Il link non funziona :help:
gino se ci sei batti un colpo, ho il tuo stesso identico problema.. che nervoso :muro:
gino1221
09-06-2009, 13:38
Il link non funziona :help:
gino se ci sei batti un colpo, ho il tuo stesso identico problema.. che nervoso :muro:
ho visto che il link non funziona..
praticamente era un link a un programma che si chiama VistaBootPRO.
devi trovare il programmino, installarlo (altrimenti se mi dai al tua mail te lo mando io)
poi vai sulla terza tendina (advanced settings), barri la casellina 'deduct phisical memory' e gli dai un valore da 1 a 128MB. a me funzionava con 64 se non sbaglio. un bel giorno comunque, cercando di diminuirlo di nuovo, l'ho disabilitato e mi sono accorto che andava (a differenza che all'inizio) e non ci metteva un quarto d'ora ad avviarsi! ora come ora ce l'ho disabilitato e tutto va alla perfezione, ma non mi spiego come mai di colpo sia andato! se non sbaglio il problema era dovuto al fatto che alcuni bios non riescono a leggere esattamente 4096MB di memoria e quindi togliendone 16 o 32 o 64 o più, si risolve il problema.. boh! sarà stato l'SP1 di vista? il bios non l'ho aggiornato
alifangelo
09-06-2009, 15:11
Misteri di winzoz....
smanettando con msconfig, togliendo e mettendo la spunta a max memory ho risolto !!!
Ora mi legge e usa tutti e quattro i Gigi di ram e non ci mette più 5 minuti ad avviarsi.
Il bello è che non ho aggiornato niente o scaricato niente, solo un paio di riavvii dopo aver smanettato con msconfig.
Insomma prima non funzionava e sapevo perchè, ora tutto funziona e non so il perchè :ciapet:
gino1221
09-06-2009, 16:02
Misteri di winzoz....
smanettando con msconfig, togliendo e mettendo la spunta a max memory ho risolto !!!
Ora mi legge e usa tutti e quattro i Gigi di ram e non ci mette più 5 minuti ad avviarsi.
Il bello è che non ho aggiornato niente o scaricato niente, solo un paio di riavvii dopo aver smanettato con msconfig.
Insomma prima non funzionava e sapevo perchè, ora tutto funziona e non so il perchè :ciapet:
mi pare che quella sia una procedura sbagliata.. io la facevo e mi leggeva soltanto 3GB. controlla dal bios cosa ti legge, non da vista, che con l'SP1 legge 4GB anche nei sistema 32bit, ma in realtà ne alloca soltanto 3!!
alifangelo
09-06-2009, 18:18
mi pare che quella sia una procedura sbagliata.. io la facevo e mi leggeva soltanto 3GB. controlla dal bios cosa ti legge, non da vista, che con l'SP1 legge 4GB anche nei sistema 32bit, ma in realtà ne alloca soltanto 3!!
Il bios mi legge 4096, Vista pure...
http://img13.imageshack.us/img13/6031/immagine2ldk.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=immagine2ldk.jpg)
beh quasi.... ho perso 10 MB in realtà ma va bene cosi rispetto a prima
http://img3.imageshack.us/img3/9646/immagineupr.th.jpg (http://img3.imageshack.us/my.php?image=immagineupr.jpg)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.