PDA

View Full Version : Bassolino investe 300.000 euro per l'emergenza rifiuti


Lehendakari
24-05-2007, 11:22
Napoli e la Campania sono sommerse dall’immondizia. L’appello di Napolitano riecheggia tra il fumo dei roghi appiccati ai cumuli di spazzatura dalla popolazione esasperata, mentre i vigili del fuoco spengono quello che possono con i mezzi che hanno. Il governatore Antonio Bassolino fa spallucce e scarica le responsabilità sui sindaci e sui politici che cavalcano la protesta delle popolazioni contro i termovalorizzatori.
E così, quando in giunta si discute del finanziamento per una mostra dedicata al centenario della Cgil, l’ex ministro del Lavoro dimentica i rifiuti e sceglie l’assenso. Visto, si paghi.
La delibera di giunta porta la data dello scorso 18 aprile, il lungo elenco delle premesse ricorda che lo stesso Bassolino è membro del Comitato nazionale per il centenario del sindacato, e non omette di sottolineare che, «per il sostegno alla mostra multimediale “Rossa” sull’iconografia del movimento dei lavoratori da organizzare a Napoli», lo stesso Comitato ha chiesto alla Regione Campania «un contributo finanziario di 300mila euro», rispetto a «un ammontare complessivo pari a 1.400.000 euro». Così, «considerato il carattere nazionale e il contenuto socio-culturale della mostra “Rossa”», la giunta all’unanimità «delibera di contribuire alla mostra» con i 300mila euro richiesti.

Harvester
24-05-2007, 11:26
se è per questo, " 'o vicerè " e la sindachessa dalla voce stridula.....sono stati premiati per la loro gestione della situazione: saranno nella costituente del PD.

bravi.

Froze
24-05-2007, 11:28
La delibera di giunta porta la data dello scorso 18 aprile, il lungo elenco delle premesse ricorda che lo stesso Bassolino è membro del Comitato nazionale per il centenario del sindacato, e non omette di sottolineare che, «per il sostegno alla mostra multimediale “Rossa” sull’iconografia del movimento dei lavoratori da organizzare a Napoli», lo stesso Comitato ha chiesto alla Regione Campania «un contributo finanziario di 300mila euro», rispetto a «un ammontare complessivo pari a 1.400.000 euro». Così, «considerato il carattere nazionale e il contenuto socio-culturale della mostra “Rossa”», la giunta all’unanimità «delibera di contribuire alla mostra» con i 300mila euro richiesti.
il centenario del sindacato viene una volta sola. invece i rifiuti restano li, mica scappano :O

sider
24-05-2007, 11:40
300.000 euro sottratti alla mafia. Chi ha visto report sa dove vanno a finire i soldi per l'emergenza rifiuti campana.

Harvester
24-05-2007, 11:46
300.000€ ottimamente spesi per una cosa assolutamente FONDAMENTALE.

chissenefrega se ci sono quegli ridicoli problemucci nella nostra regione.

bravo totonno!

FastFreddy
24-05-2007, 11:47
300.000 euro sottratti alla mafia.


Si, per darli agli amici...

~ZeRO sTrEsS~
24-05-2007, 12:28
300.000 euro sottratti alla mafia. Chi ha visto report sa dove vanno a finire i soldi per l'emergenza rifiuti campana.

ah sinceramente che di tutti i soldi che passano in mano a bassolino il 30-40% va a finire in mano alla camorra volente o nolente.

plutus
24-05-2007, 12:40
ah sinceramente che di tutti i soldi che passano in mano a bassolino il 30-40% va a finire in mano alla camorra volente o nolente.

visto quanto di buono si fa in campania credo che la percentuale sia da girare

marakid
24-05-2007, 12:45
Ma qualcuno che abita in Campania ci può spiegare cosa sta succedendo veramente? Dove vengono smaltiti di solito i rifiuti di Napoli? E perchè ora non si smaltiscono più?

plutus
24-05-2007, 12:48
cmq il contribuente (dell'italia tutta) ringrazia ancora una volta.

sider
24-05-2007, 12:49
Ma qualcuno che abita in Campania ci può spiegare cosa sta succedendo veramente? Dove vengono smaltiti di solito i rifiuti di Napoli? E perchè ora non si smaltiscono più?

Cerca la relativa puntata sul sito di report

Onisem
24-05-2007, 12:55
se è per questo, " 'o vicerè " e la sindachessa dalla voce stridula.....sono stati premiati per la loro gestione della situazione: saranno nella costituente del PD.

bravi.

Sarà uno "spettacolo" di partito. :rolleyes:

~ZeRO sTrEsS~
24-05-2007, 12:57
Ma qualcuno che abita in Campania ci può spiegare cosa sta succedendo veramente? Dove vengono smaltiti di solito i rifiuti di Napoli? E perchè ora non si smaltiscono più?

per quello che ne so da almeno un anno che quando torno a napoli in un paese si e uno no ci sono cumoli di immondizia per le strade... la raccolta va a singhiozzo, le discariche si sono riempiete, i cdr che dovrebbero produrre ecoballe da bruciare non lo fanno a norma di legge e sono stati anche posti sotto sequestro, quindi le ecoballe che nessuno vuole bruciare (giustamente) rimangono parcheggiate e i clan prendono isoldi dallo stato per i siti di stoccaggio, e visto che quelle balle sono "inutili" resteranno li per molto molto tempo, mentre dovrebbero essere siti provvisori. In questo modo non c'é altro spazio per le nuove ecoballe il cdr si ferma e la discarica si riempe, ora le discariche sono arrivate a limite infatti stanno pensando di aprirne altre invece di cercare di migliorare le strutture preesistenti visto che anche aprendo nuove discariche fra 1-2 o 5 anni il problema si ripropone. Tutto ció é agevolato dai clan che amano i momenti di emergenza in quanto la politica collusa con la malavita ( a napoli ci sta il piú alto tasso dell'europa di comuni sciolti per infiltramento cammoristico) gira i soldi ai clan.

Nevermind
24-05-2007, 13:12
Ma qualcuno che abita in Campania ci può spiegare cosa sta succedendo veramente? Dove vengono smaltiti di solito i rifiuti di Napoli? E perchè ora non si smaltiscono più?

Io ci sono stato + o -10anni fa e non vedevo sta gran differenza, anche allora cataste di immondizia + alte di un uomo ....ricordo che io e i miei compagni delle superiori rimanemmo sconvolti.

marakid
24-05-2007, 13:35
Ho visto che c'è un thread specifico sull'argomento, lo seguo da la. Ciaoo!

as10640
24-05-2007, 17:19
Ma qualcuno che abita in Campania ci può spiegare cosa sta succedendo veramente? Dove vengono smaltiti di solito i rifiuti di Napoli? E perchè ora non si smaltiscono più?

Beh... l'ultima volta che successe una cosa del genere un po' li portarono anche qui a Ferrara al nostro inceneritore...

marco.r
25-05-2007, 13:50
300.000 euro sottratti alla mafia. Chi ha visto report sa dove vanno a finire i soldi per l'emergenza rifiuti campana.

Voglio fare anche io la mia parte nella lotta alla mafia.
Dove posso mettere la firma per ricevere anche io i miei 300k Euro ? :D

sempreio
25-05-2007, 14:05
edit

~ZeRO sTrEsS~
25-05-2007, 14:32
consiglio di leggersi il mattino www.ilmattino.it

iniziando dall pagina 33...

Alberto Carrara
25-05-2007, 21:44
Il Dott. Bassolino sa sempre come risolvere le emergenze! Ancora una volta la dimostrazione di quanto sia un vero Signore! :)

zerothehero
25-05-2007, 21:49
cmq il contribuente (dell'italia tutta) ringrazia ancora una volta.

300'000 euro sono una sciocchezzuola..dopo 2 mld di euro...quei soldi li investirei in modo diverso..pagando loro una vacanza a vita nell'antartico a gestire i rifiuti della base americana di Mac Murdo. :D

jpjcssource
26-05-2007, 10:33
300.000 euro sottratti alla mafia. Chi ha visto report sa dove vanno a finire i soldi per l'emergenza rifiuti campana.

Vabbè, ma se li sottrai alla mafia e li regali agli amici allora siamo sempre li :D

drakend
26-05-2007, 10:51
Vi ricordate quella tabella dove si evidenziava quanto dava ogni regione italiana allo Stato e quanti soldi riceveva in cambio. Ne usciva fuori l'ovvio fatto che le regioni del Nord vengono SACCHEGGIATE da Roma ogni anno per dare fiumi di soldi alle regioni meridionali, a partire dalla Sicilia del caro Cuffaro.
Ora parte della monnezza campana sarà bruciata/stipata in Lombardia a cui corrisponderà un pagamento... sì con i soldi che gli abbiamo dato noi!!!!!!!!!!!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

~ZeRO sTrEsS~
26-05-2007, 18:01
Vi ricordate quella tabella dove si evidenziava quanto dava ogni regione italiana allo Stato e quanti soldi riceveva in cambio. Ne usciva fuori l'ovvio fatto che le regioni del Nord vengono SACCHEGGIATE da Roma ogni anno per dare fiumi di soldi alle regioni meridionali, a partire dalla Sicilia del caro Cuffaro.
Ora parte della monnezza campana sarà bruciata/stipata in Lombardia a cui corrisponderà un pagamento... sì con i soldi che gli abbiamo dato noi!!!!!!!!!!!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

chissa dove vanno a finire quei soldi visto che gli stipendi medi al sud sono molto piú bassi di quelli del nord, che la popolazione é molto piú povera di quella del nord, che il tasso di disoccupazione é tre volte piú alto di quello del nord... si si proprio i cittadini rubano.

fabio80
26-05-2007, 18:03
Vi ricordate quella tabella dove si evidenziava quanto dava ogni regione italiana allo Stato e quanti soldi riceveva in cambio. Ne usciva fuori l'ovvio fatto che le regioni del Nord vengono SACCHEGGIATE da Roma ogni anno per dare fiumi di soldi alle regioni meridionali, a partire dalla Sicilia del caro Cuffaro.
Ora parte della monnezza campana sarà bruciata/stipata in Lombardia a cui corrisponderà un pagamento... sì con i soldi che gli abbiamo dato noi!!!!!!!!!!!
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

nel caso qualcuno non se la ricordi, un promemoria

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14524305&postcount=1

tdi150cv
26-05-2007, 18:26
Io ci sono stato + o -10anni fa e non vedevo sta gran differenza, anche allora cataste di immondizia + alte di un uomo ....ricordo che io e i miei compagni delle superiori rimanemmo sconvolti.

quito in toto ... e' solo che ora forse chi passa con il rosso , chi gira senza casco , chi scippa non suscita piu' interesse ... quindi si passa all'emergenza rifiuti ... il prossimo target saranno le cacche dei cani per le strade ...

In realta' e' da sempre uno schifo ...

plutus
27-05-2007, 12:22
oggi ho visto un servizio sulla tv francese...non credo lo si trovi in rete :(

cmq interessante, han mostrato cose che sulla tv italiana non ho mai visto

fabio80
27-05-2007, 12:34
oggi ho visto un servizio sulla tv francese...non credo lo si trovi in rete :(

cmq interessante, han mostrato cose che sulla tv italiana non ho mai visto

sul'emergenza rifiuti? ci facciamo (anzi ci fanno) una gran figura anche all'estero?

plutus
27-05-2007, 12:48
sul'emergenza rifiuti? ci facciamo (anzi ci fanno) una gran figura anche all'estero?

spiegavano il "ruolo" della camorra (en passant: monnezza venduta come fertilizzanti alla diossina, agricoltori che fanno denuncia minacciati mentre le autorità locali non intervengono, un paio di aziende private di riciclaggio di plastiche che lavornano con materiale...comprato dalle altre regioni e dall'estero!!) il ruolo di Bertolasi (giudicato inutile), delle autorità locali (idem) ecc

A conclusione del servizio mostravano le eco-balle...che periodicamente vengono cosparse di profumo per mitigare l'aroma...(indicando che questa è la risposta della regione alla camorra..)

trovato: la trasmissione è "l'effet papillon" (canal+) di oggi 27/5

edito ancora: http://www.canalplus.fr/index.php?pid=1046 sulla destra c'è "videos, bandes annonces"-->docs-info-->l'effet papillon (in questo momento c'è kla puntata del 20...)