View Full Version : [Esperti accorrete]Aiuto a povera nubbia nella scelta:cpu+mobo
Salve ragazzi come da titolo vorrei un aiutino nella scelta dell'accoppiata cpu+mobo.
Attualmente ho una Asus p5b deluxe wifi+ conroe 6300.
La ragione del cambio non e' assolutamente da ricercare nelle prestazioni ma in alcuni problemi che ho con la mobo a proposito del remapping (problema anche dichiarato da intel in un pdf loro che ho trovato in rete) che pero' mi sono necessari perche' faccio uso di 4 moduli di memoria da 1 gb e il remapping e' necessario per un totale riconoscimento della memoria sia da parte di Linux (che e' il mio SO principale) sia da parte di Vista 64bit (che uso per giochi e alcuni programmi professionali).
Ora siccome abilitando il remapping incorro in gravi problemi di instabilita' voglio optare per una soluzione FUNZIONANTE al 100%.
Ora quindi partendo dal fatto che mi rifornisco solo da due negozi sulla rete devo fare le seguenti scelte dettate anche e di molto da un fattore economico e in parte consumi (case microATX),ma anche in maniera DECISIVA dal supporto ai futuri quad core (sia amd che intel) e relativamente dall'overclock (non quello spinto ma quello sicuro e 24/7 come il portare un conroe a 3ghz con una mobo con chipset 965)le scelte sono le seguenti:
1)Piattaforma AMD:
cpu: x2 3800 EE 65 euro
+
Mobo a scelta tra:
Abit NF-M2S GeForce6150/MCP405 50 euro (con lo stesso chipset e prezzo disponibili anche versioni di altre marche come Asus e Asrock)
Sapphire PURE Element Xpress 1150 70 euro
Abit AN-M2, Sockel AM2, NVIDIA Nforce630a+7025, mATX
2)Piattaforma Intel
Intel Conroe 4300 95 euro
+
Mobo
ASRock Conroe945G-DVI 60 euro (il modello asus costa 10 euro in +)
Abit IP-95 P4M890 (chipset via) 50 euro
Quindi le priorita' in ordine di importanza sono:
1)Supporto senza problemi di sorta a sistemi con 4 gb o + senza problemi di sorta
2)Compatibilita' futura con i prox quadcore di ambedue le parti (anche se gli attuali chipset mad non supportano alcune features ome l'hypertransport 3 non importa,basta che permettano di farle funzionare le cpu)
3)Capacita' in overclock del fsb senza overvoltaggi.
4)Stabilita' Con Linux
letsmakealist
24-05-2007, 11:07
hai provato questo ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15836738&postcount=2
potresti linkare il pdf di intel ?
se non ho capito male ha problemi quando la abilita...
per quanto mi riguarda, ho una p5b con un E6400 e 4 banchi di teamgroup value 667 che col memory remap attivo van benissimo; reputo i tuoi problemi imputambili a qualche banco di ram, quindi, piuttosto che cambaire una config buona, proverei a testare i banchi e trovare il colpevole (puoi useare memtest), oppure visto che hai messo in conto di cambiare config, comprare altra ram, adesso i prezzi delle ddr2 son crollati
incipit1970
24-05-2007, 11:22
Hai provato a rilassare i timings ed il clock della ram? Specialmente, il command rate dev'essere 2T, se è 1T con quattro moduli, ci saranno dei problemi.
Puoi fornire un po' d'informazione sul tuo attuale sistema? Che moduli hai, a che frequenze e timings? Hai i problemi solo con linux o anche vista, soprattutto in avvio, riporta problemi?
Per quanto riguarda le opzioni d'acquisto, io andrei su conroe (ma non hai già un e6300? perché devi prendere il e4300?). Se prendi il e4300 per overclock, tieni di conto che il chipset via non è particolarmente adatto a quello scopo...
Probabilmente l'avrai già fatto, ma io tenterei di rendere stabile la config che hai già prima di pensare a cambiarla... passare dalla p5b deluxe ad una asrock è dura...
se non ho capito male ha problemi quando la abilita...
per quanto mi riguarda, ho una p5b con un E6400 e 4 banchi di teamgroup value 667 che col memory remap attivo van benissimo; reputo i tuoi problemi imputambili a qualche banco di ram, quindi, piuttosto che cambaire una config buona, proverei a testare i banchi e trovare il colpevole (puoi useare memtest), oppure visto che hai messo in conto di cambiare config, comprare altra ram, adesso i prezzi delle ddr2 son crollati
Bazooka mi spiace ho provato a cercare ma non ho trovato niente purtroppo ho cercato cosi tanto tra i vari siti asus ubuntu e mailing list che non ricordo + dove avevano postato il link a quel documento.Se lo trovo te lo posto.
Forse hai ragione tu sulle RAM,ma il fatto e' che da quando ho preso questa scheda ho cambiato 3 volte banchi di ram,le prime delle MDT 667 ,non andavano proprio.Allora sono riuscita a farmele cambiare con un'altra revision loro che funzionavano su questa scheda ma che non permettevano alcun Overclock.
Poi ho preso delle ram 800mhz.Ma le ram non riescono assolutamente a raggiungere quelle frequenze nemmeno con overvolt.
Forse anche queste ram non vanno tanto bene con la mia mobo,ma oltre ai gia' citati problemi di instabilita' con il remap attivato (attenzione non 'ho specificato che questo problema me lo da con Linux non con Vista,anche se molti sul sito asus dicono che il remap abiitato rallenta di molto il loro sistema)ma dopo tanti problemi sono anche stanca di indagare.
Voglio solo un sistema funzionante senza che mi faccia problemi.Credimi e' davvero stressante avere tanti problemi come ne ho avuti io.
Hai provato a rilassare i timings ed il clock della ram? Specialmente, il command rate dev'essere 2T, se è 1T con quattro moduli, ci saranno dei problemi.
Puoi fornire un po' d'informazione sul tuo attuale sistema? Che moduli hai, a che frequenze e timings? Hai i problemi solo con linux o anche vista, soprattutto in avvio, riporta problemi?
Per quanto riguarda le opzioni d'acquisto, io andrei su conroe (ma non hai già un e6300? perché devi prendere il e4300?). Se prendi il e4300 per overclock, tieni di conto che il chipset via non è particolarmente adatto a quello scopo...
Probabilmente l'avrai già fatto, ma io tenterei di rendere stabile la config che hai già prima di pensare a cambiarla... passare dalla p5b deluxe ad una asrock è dura...
Ho provato a rilassare i timings al max,ma il Command reate non l'ho trovato nelle opzioni bios.Sai dirmi dove trovarlo?I moduli sono delle mdt 800mhz cl5 acquistate un mese fa.
incipit1970
24-05-2007, 12:10
Ho provato a rilassare i timings al max,ma il Command reate non l'ho trovato nelle opzioni bios.Sai dirmi dove trovarlo?I moduli sono delle mdt 800mhz cl5 acquistate un mese fa.
Si, ho visto che la bios della p5b deluxe non ha possibilità di settare il command rate, quindi... suppongo che per default sia 2T (si può verificare nei dati della memoria indicati da CPU-Z).
Non so quale distro di linux usi, ma se il problema è soltanto con linux... ti consiglierei di provare a fare il boot con il remapping attivo ed un livecd tipo il Gentoo x64, che è IMHO uno dei migliori e più stabili in circolazione, e vedere se non riporta problemi e vede tutta la memoria. Ti consiglio anche, come detto da BazookA, di eseguire memtest per escludere che uno dei banchi abbia problemi.
Si, ho visto che la bios della p5b deluxe non ha possibilità di settare il command rate, quindi... suppongo che per default sia 2T (si può verificare nei dati della memoria indicati da CPU-Z).
Non so quale distro di linux usi, ma se il problema è soltanto con linux... ti consiglierei di provare a fare il boot con il remapping attivo ed un livecd tipo il Gentoo x64, che è IMHO uno dei migliori e più stabili in circolazione, e vedere se non riporta problemi e vede tutta la memoria. Ti consiglio anche, come detto da BazookA, di eseguire memtest per escludere che uno dei banchi abbia problemi.
Il memtest l'ho gia' provato con il livecd di Ubuntu,ed e' questo che non mi spiego:il memtest non mi ha dato errori.
Per installare Ubuntu ho dovuto tenere disattivato il remap.Poi ho eseguito un tweak trovato nel forum Ubuntu e il sistema parte.
Ma ieri ed in altre occasioni il sistema stranamente da problemi ad avviarsi.
Disattivo il remap e magicamente va.
A volte ho pensato che il bios in qualche modo fosse corrotto,non saprei dire,ho flashato + volte il bios per essere sicura.
Gentoo la proverei ma non posso perdere giorni a fare prove e non cavare mai un bico dal ragno.Il sistema mi serve, quindi opto per qualcosa di diverso e stavolta voglio essere sicura di non incappar ein problemi di sorta.
Praticamente ho venduto gia' mobo e cpu e devo procedere all'acquisto.
Qcn mi sa dare delle indicazioni sulla compatibilta' dei chipset della motherboard postate sopra e relativa compatibilita' con i futuri quadcore amd e intel?
Se qualcuno magari inizia a dirmi quali non sono compatibili inizio a scremare un po.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.