Entra

View Full Version : [HELP] prima configurazione RAID 0


Uindi
24-05-2007, 10:51
ciao a tutti... ringraziando in anticipo chi mi risponderà... vi pongo qualche dubbio che mi è sorto dato che è la prima volta che configuro un array raid 0 (non l'ho ancora configurato ... prima voglio informarmi meglio)


ho letto la mini guida che c'è su questo forum e mi è stata molto utile... ho due Samsung HD080HJ Sata2 (un mio amico che fà assistenza in un negozio di pc mi ha detto di comprarli piccoli perchè mi avrebbero garantito minori probabilità di guasti cosi li ho comprati da 80GB) e li vado a montare su un ASUS-M2NPV-MX (non fatemi troppo il culo :ciapet: per la scheda... avevo poco cash :cry: e visto che non gioco l'ho presa con vga integrata) e poi un X2 3800+ (+ TT Blue Orb 2) che andrò a overclockkare al piu presto...


Vorrei capire delle cose:muro: :

- Per gli HDD niente jumper come da default oppure devo settarli in qualche modo strano?

- Se una volta creata l'array e installato il SO faccio un reset CMOS o un aggiornamento bios che succede? perdo i dati? oppure devo solo riabilitare il RAID nel bios?

- stripping a 32k o 64k? cosa mi consigliate?



Se avete consigli... sparate pure...

Grazie mille

gugoXX
25-05-2007, 09:14
... due Samsung HD080HJ Sata2 ...
Se non hai problemi di spazio, ti consiglio il RAID1. E' piu' sicuro, e le performance in lettura, se il controller RAID lo consente, sono esattamente le stesse del RAID0.
Inoltre non hai problemi di ricostriubilità nel caso dovessi cambiare scheda madre.


- Per gli HDD niente jumper come da default oppure devo settarli in qualche modo strano?

Niente jumper. Devono essere normalmente visti dalla scheda madre


- Se una volta creata l'array e installato il SO faccio un reset CMOS o un aggiornamento bios che succede? perdo i dati? oppure devo solo riabilitare il
RAID nel bios?

basta riabilitare il RAID dal bios, tranne che nel caso remoto l'aggiornamento del BIOS abbia cambiato parametri al RAID rendendolo non compatibile (opzione remotissima direi)


- stripping a 32k o 64k? cosa mi consigliate?

Ovviamente dipende dagli HD che hai.
Cerca in rete dei benchmark e posiziona lo striping in funzione del maggior tranfert rate MB/sec.
Oppure fattelo da solo. Sisoft Sandra p.es. dovrebbe avere il grafico di tranfert-rate a seconda del blocco di trasferimento disco.
Nel mio corrente sistema RAID, p.es. ho riscontrato che 64Kb è meglio di 32k, ma peggio di 128k

Ciao, Beppe.