View Full Version : Acer X241WD, ecco il monitor LCD 24" economico
Redazione di Hardware Upg
24-05-2007, 10:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/21299.html
Acer presenterà a breve un nuovo monitor LCD 1920x1200 pixel su 24 pollici, con un prezzo inferiore a tutte le altre proposte presenti ad oggi nei listini
Click sul link per visualizzare la notizia.
selestat
24-05-2007, 10:58
Effettivamente Acer è sempre stata conveniente... e posso dire per il mio caso anche qualitativamente soddisfacente...
Ho acquistato infatto esattamente 2 anni un Acer TV-Monitor LCD 26 " a 799 € con DVI VGA + ecc -- posso dire che compie egregiamente il suo dovere attaccato al PC e alla XBOX 360 ...
Sono molto soddisfatto insomma....
selestat
24-05-2007, 10:59
Ho acquistato infatti esattamente 2 anni fa...
sorry .... !
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/20/IMG0020051.jpg
Esteticamente non malaccio, speriamo che dia il La ad un po' di ribassi dei prezzi di tutti i 24".
Ottimo monitor nella fascia economica dei 24" e ottimo prezzo. Ci farò un pensierino :D
seo_otoshi
24-05-2007, 11:21
Non sarebbe male un bel ribasso del samsung 24"
seo_otoshi
24-05-2007, 11:22
Onestamente, secondo voi 1000:1 di contrasto come sono?
alexievic
24-05-2007, 11:33
Ma questi monitor wide sono godibili al pari di un monitor 4/3? Un 24 pollici wide alla fine non presenta un'area pari o di poco superiore ad un normalissimo 19 pollici?. Sinceramente non capisco questa corsa al monitor "schiacciato" in ambito pc, la vedo unicamente come una cosa utile per la tv e i contenuti hd quali i film, per il resto mi sembra una baggianata!
alexievic
24-05-2007, 11:36
Aggiungo...che ieri ho usato un portatile sui 17 pollici wide prestatomi per sistemare alcune cose e dopo averci lavorato per un pò tornando al mo 19 pollici standard mi sembrava una piazza d'armi in confronto!!
Il top secondo me sarebbe un 21 pollici lcd 1600x1200 a 85hz con 2ms di tempo di risposta, di più non serve, non confondiamo pc con televisione!
zforever
24-05-2007, 11:37
sai che carino, se hwupgrade ogni tanto ne recensisse uno
Aggiungo...che ieri ho usato un portatile sui 17 pollici wide prestatomi per sistemare alcune cose e dopo averci lavorato per un pò tornando al mo 19 pollici standard mi sembrava una piazza d'armi in confronto!!
Il top secondo me sarebbe un 21 pollici lcd 1600x1200 a 85hz con 2ms di tempo di risposta, di più non serve, non confondiamo pc con televisione!concordo, navigare su internet o scrivere documenti su wide è massacrante! :muro:
possibile che non si accorgono che le applicazioni più comuni hanno uno sviluppo verticale e non orizzontale? :stordita:
capisco le televisioni, ma tutta questa foga per i monitor del pc non la condivido... :mc:
alexievic, il monitor schiacciato può essere utile in molte applicazioni.
Ad esempio utilizzando Photoshop o Visual Studio, che presentano la maggior parte dei tool in pannelli laterali.
Mad_Griffith
24-05-2007, 11:49
Per me è stata solo questione di abitudine. Al momento tilizzo Office e Fireworks / Dreamweaver / Flash senza ravvisare problemi di comodità con Acer AL1916W (8ms).
siburbane
24-05-2007, 11:52
Aggiungo...che ieri ho usato un portatile sui 17 pollici wide prestatomi per sistemare alcune cose e dopo averci lavorato per un pò tornando al mo 19 pollici standard mi sembrava una piazza d'armi in confronto!!
Il top secondo me sarebbe un 21 pollici lcd 1600x1200 a 85hz con 2ms di tempo di risposta, di più non serve, non confondiamo pc con televisione!
No geometricamente l'area di un 19 wide e uno 4\3 è identica, quello del + grande o + piccolo è un discorso di sfruttamento dell'area di lavoro che ti può dare quella sensazione, infatti siccome la maggior parte delle applicazioni si sviluppa in verticale, può dare la sensazione di esser più piccolo.
Ora ho un 21 pollici crt, ma non nego che un 24 pollici lcd mi piacerebbe. Aspetto che i prezzi scendano ancora però, vedo che questi sono in caduta libera negli ultimi tempi. :stordita:
Cmq per per quanto riguarda i film essendo monitor 16\10 e non 16\9, le odiose bande nere si vedono lo stesso anche se ristrette, mentre nei giochi mi piacerebbe provarlo. Qui a lavoro ho un 22 wide ma non ho macchine sulle quali testarlo decentemente.
concordo, navigare su internet o scrivere documenti su wide è massacrante! :muro:
possibile che non si accorgono che le applicazioni più comuni hanno uno sviluppo verticale e non orizzontale? :stordita:
capisco le televisioni, ma tutta questa foga per i monitor del pc non la condivido... :mc:
su un 24" ma anche su un 22" wide si possono affiancare 2 fogli A4... ;)
Sono un felice possessore di un Samsung 226BW e prima avevo un LG Flatron F900B 19" (4:3) CRT e tutta questa differenza nello scrivere documenti o navigare non la vedo... L'unica differenza che vedo sono i colori, a vantaggio del CRT ovviamente...
Cmq questo Acer non sembra male.. Caratteristiche e prezzo buoni ma poi sarà la prova sul campo a decidere...
TecnoWorld8
24-05-2007, 11:56
ho da pochissimo preso un Packard Bell Maestro 220W e sono soddisfattissimo; lo preferisco di gran lunga ai miei due 17" LCD affiancati che usavo prima. Inoltre è glare, cosa che adoro letteralmente...
Wilfrick
24-05-2007, 12:00
Dipende dall'applicazione. Personalmente dico che non c'è paragone fra un 4/3 ed un 16/10... una volta provato il 16/10 non si riesce più a tornare indietro. Se lavori con editing vedi che più è lungo il monitor e meglio è. Poi ci sono i 16/10 "girabili" quindi se per te è meglio un monitor verticale, te lo giri e vedi che hai un bel fogio intero da guardare, cosa in ogni caso impossibile su un 4/3.
e' oramai 4 anni passati che ho un 17" lcd della acer pagato a que tempi 300 euri...
l'ho portato a decine di lanparty e lo sposto regolarmente per guardare i film dal letto
1 pixel bruciato per fortuna in una zona bassa dello schermo.
VOTO: 8
veramente un gran monitor
Io ho appena rimpiazzato il mio Sony 19" CRT con un Samsung LCD 22" wide... e ne sono davvero, davvero soddisfatto. Solo la bellezza dei colori mi manca, ma vabbé, mi sta bene anche questa che è particolarmente buona per un LCD. Il tempo di risposta GtG di 5ms credevo fosse alto ma invece va benissimo: lo si nota specie con i titoli di coda dei film.
Ho scelto il 22" perché ha la stessa altezza del 19", solo è più largo. Lavoro tranquillamente con due documenti affiancati, e anche ad una risoluzione verticale più alta che sul CRT dava fastidio.
Ma il massimo sui monitor wide è giocarci... WoW in widescreen è semplicemente spettacolare. E anche i film sono un altro mondo.
P.S. e se davvero siete affezionati ai CRT grossi, ho questo Sony 19" E430 in cerca di adozione, è un signor monitor che non vi deluderà ;)
Ho acquistato infatti esattamente 2 anni fa...
sorry .... !
stesso monitor, stesso periodo, stessa soddisfazione, prezzo diverso (650, e non chiedermi come ho fatto ;) )
ale0bello0pr
24-05-2007, 12:13
Dalle caratteristiche sembrebbe un ottimo monitor a quel prezzo poi... eccezionale.... mmagno che se diminuissero a quel prezzo gli attuali 24" ci sarebbe una richiesta aumentata di schede video in grado di metterti una risoluzione pari a 1900x1200 cn tutti i filtri attivati, è tutta una conseguenza...
sperem...
Un contrasto di 1000:1 è più che sufficente, soprattutto su di un monitor da 24 pollici! Considera che il nostro occhio non distingue un contrasto superiore a 1400:1 quindi tutti questi sper-monitor da 10000:1 (bianco e nero) sono una esagerazione per coprirci il fatto che sui maxischermi abbiamo ritardi che arrivano anche a 12 ms! Appena accesi sembrano tutti Flash e lasciano la scia quando si muovono!!!
ghiltanas
24-05-2007, 12:40
sembra un buon monitor però nn fa per me visto che sto a 70 cm dal monitor.Per ora mitengo il mio 17 crt e forse + in la punto sul 931bw.Ho letto che sui crt i colori sono migliori è vero? cioè la qualità visiva di un crt è maggiore rispetto a un lcd?
utilizzerà il pannello smasung TN come per il samsung 245B TN 24" sui 560 in germania;)
hanno ache le stesse specifiche..
No geometricamente l'area di un 19 wide e uno 4\3 è identica
No, a paritá di diagonale l'area cambia al variare dell'aspect ratio. Il massimo
dell'area lo si ottiene con un quadrato (quinid 1:1) e il minimo (area pari a
zero) lo si ottiene al rapporto limite infinito:1.
passando da 4:3 a 16:10 si perde tra il 10-20% di area ora non ricordo l'esatto
valore...
Cmq per per quanto riguarda i film essendo monitor 16\10 e non 16\9, le odiose bande nere si vedono lo stesso anche se ristrette, mentre nei giochi mi piacerebbe provarlo.
Purtroppo neanche con un 16:9 si sfrutta tutta l'area disponibile visto che molti
film sono in un formato ancora piú wide, attorno 3.5:1.
giovonni
24-05-2007, 13:03
Oh bien, giusto l'area si riduce all'aumentare dell'aspect ratio.
La seconda cosa mi pare un po' esagerata però.
I Film per il cinema mi pare che siano di solito 20:9 (cioè poco più di 2:1), ma forse sbaglio io, non sono così cinefilo (e manco cinofilo, quindi se mi sono sbagliato mettetecele tutte e due :D).
franfred
24-05-2007, 13:16
semmai 2.35:1, che è il formato cinemascope. Cmq sì, è più schiacciato del 16/9, che equivale a 1.78:1, e del 16/10 che è 1,60:1
Le bande nere nei 4/3 (1.33:1) sono cmq molto più marcate.
Area 19" 4/3 =0.48*19^2 = 173" quadrati
Area 19" 16/10 =0.45*19^2 = 162" quadrati
Area 19" 16/9 = 0.43*19^2= 155" quadrati
Area 24" 16/10 = 0.45*24^2= 259" quadrati, quindi molto maggiore dei 173 di un 19" 4/3 o dei 192 di un 20" 4/3
siburbane
24-05-2007, 13:33
No, a paritá di diagonale l'area cambia al variare dell'aspect ratio. Il massimo
dell'area lo si ottiene con un quadrato (quinid 1:1) e il minimo (area pari a
zero) lo si ottiene al rapporto limite infinito:1.
passando da 4:3 a 16:10 si perde tra il 10-20% di area ora non ricordo l'esatto
valore...
Si hai ragione, mi son confuso, avete il permesso di prendermi a sassate per il madornale errore :p
Purtroppo neanche con un 16:9 si sfrutta tutta l'area disponibile visto che molti
film sono in un formato ancora piú wide, attorno 3.5:1.
Si, il fatto è che a sto mondo tutti creano standard nuovi e forse fra 10 anni avremo monitor 17\21 :Prrr:
Area 19" 4/3 =Attenzione! la quasi totalità dei 19" normali é 5:4 (1280x1024), non 4:3 (sarebbero 1280x960).
... ieri ho usato un portatile sui 17 pollici wide prestatomi per sistemare alcune cose e dopo averci lavorato per un po' tornando al mio 19 pollici standard mi sembrava una piazza d'armi in confronto!! Il top secondo me sarebbe un 21 pollici lcd 1600x1200 .... di più non serve, non confondiamo pc con televisione!Per il wide ero dubbioso anch'io.
Poi, usandolo (un 24" 1920x1200), ho notato che in vari casi é molto utile, ad es. si sfrutta lo spazio molto meglio di un 5:4 quando si affiancano due finestre per lavorarci contemporaneamente (a me accade quasi sempre). Se devo consultare lunghi elenchi o una pagina internet estesa in verticale - basta una combinazione di tasti, un tocco alla cornice e - voilà - l'immagine gira in verticale, utilizzando i pixel a disposizione molto meglio del 5:4.
Temevo ripercussioni sulle tradizionali foto 4:3, ma poi ho considerato che in quel caso lo sfrutto come fosse un 1600x1200, con bande nere laterali. Ma siccome i monitor a quella risoluzione erano più costosi, perché destinati ad uso + prof., alla fine non ho avuto più dubbi.
Gli unici problemi potrebbero essere con sw che prevedono finestre fisse come dimensioni o risoluzioni predefinite, ma finora non mi sono imbattuto in casi del genere.
In definitiva più spazio c'é meglio é.
Bluknigth
24-05-2007, 13:50
Comunque con 500€ ci si porta a casa un bel monitor. Attaccandoci un decoder o DVD-recorder hai pure un TV (manca l'adattatore dvi-hdmi, ma quello si trova).
Inoltre è una soluzione economica per uno che ha la PS3 ma non vuole comprare un TV LCD. In fondo è un Full HD a 500€.
Riguardo alla diatriba 16/9 vs 4/3 io la vedo così:
Passare da un monitor 17" 4/3 a una soluzione Wide ha senso se aumenti i pollici del monitor ad almeno 20.
Passare da un 20 4/3 a un 20 16/10 è un suicidio.
C'è da tenere conto che comunque i pannelli wide costano molto meno per cui spazio permettendo è facile aumentare i pollici a parità di costo.
Peccato che al momento le performance dei wide non siano all'altezza dei 4/3.
Comunque, io tifo per il nuovo formato.
io avevo sentito qualcosa su monitor samsung 1920x19200 con casse stereo, microfono, videocamera e sintonizzatore inclusi nel monitor... si sa niente? :stordita:
Genocide85
24-05-2007, 14:01
io ho il dell da 24", beh è un altro pianeta dai classici 4/3 o 5/4.....
willy_revenge
24-05-2007, 14:09
sarò tradizionlaist ma a me i 16/9 per il pc non piacciono:mbe:
Ho comprato 2 settimane fa il Samsung SyncMaster 940N che è un 19" 4/3 e ne sono soddisfattissimo.
poi naturalmente per gurdare la tv o i film i 16/9 sono migliori infatti ho un lcd sempre samsung(quello della pubblicità in cui cambiano i mobili intorno al TV:D )da 42".
JohnPetrucci
24-05-2007, 14:42
Io sono scettico sui 16/10.
Spesso mi capita di giocare con giochi di qualche tempo fa che non supportano la modalità 16/10, e ritrovarmi con il gioco spalmato e slargato a tutto schermo o con le barre nere sui 4 lati non sarebbe proprio il massimo......
Aristocrat74
24-05-2007, 15:15
costa meno , perche vale anche meno ...... monta un pannello TN a differenze degli "altri" che montano pannelli s-PVA o s-IPS che hanno caratteristiche superiori e sono quindi piu costosi da produrre
siburbane
24-05-2007, 15:53
Io i wide li odio sui portatili, preferivo di gran lunga il 15 pollici normale, come avete detto il wide ha più senso se ha un'ampia diagonale
semmai 2.35:1, che è il formato cinemascope.
Si, giusto. Sono andato a memoria, sbagliando.
Resta il fatto che, comunque sia il formato del film, nel 16:9 utilizzi meglio
l'area a disposizione rispetto agli altri formati.
Comunque sia i monitor wide da una certa diagonale in su sono spettacolari
per l'utilizzo film+giochi, proprio perché il campo visivo umano é piú vicino
ai formati wide che ai non.
ghiltanas
24-05-2007, 16:45
costa meno , perche vale anche meno ...... monta un pannello TN a differenze degli "altri" che montano pannelli s-PVA o s-IPS che hanno caratteristiche superiori e sono quindi piu costosi da produrre
si ma il tn permette tempi di risposta molto bassi mentre gli altri pannelli no, quindi per i giochi, specie gli fps , un tn è + indicato
Bluknigth
24-05-2007, 16:57
Peccato che i tempi di risposta dei TN siano leggermente pompati dalle case. In qualche test ho letto addirittura di monitor dichiarati a 5ms che in realta lavoravano a 20.....
Comunque per ufficio vanno benone.
ghiltanas
24-05-2007, 17:18
si ma come pompano i tn pompano anche gli altri. Inoltre se giochi + che alla elevata qualità, guardi al fatto che sul video nn ti rimangano fastidiose scie.Tutto dipende dall'uso che uno fa dei pc, se uno lavora col cad e fa progetti la fedeltà dei colori è molto + importante del tempo di risposta (per fare un es)
Evanghelion001
24-05-2007, 17:46
Sì. Ma sempre a matrice tn, non ci si muove....
a parere mio gli unici realmente interessanti sono i MVA-MPA tipo il 215tw samsung (stesso prezzo ma 21 pollici)
X la redazione
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/21299.html
Acer presenterà a breve un nuovo monitor LCD 1920x1200 pixel su 24 pollici, con un prezzo inferiore a tutte le altre proposte presenti ad oggi nei listini
Click sul link per visualizzare la notizia.
vi siete dimenticati del Bellissimo LG 24" full hd con le stesse carateristiche che c'e da mesi nel comercio ad un prezzo intorno a 600 euro! ovvio c'e chi lo vende a 800 ma il suo prezzo e' 600.
quindi aspetavo qualcosina di meglio dal vostro sito,tipo fare una ricerca in internet per vedere se ci sono altri monitor simili anche al prezzo prima di gridare al miracolo
;)
alexievic
24-05-2007, 19:18
Urca non immaginavo di scatenare tutto questo putiferio sul paragone dei formati :eek: :D
realista
24-05-2007, 23:00
ragazzi......... per me lo schermo definitivo è un lcd con risoluzione 1920 x 1200 di 26 o 27 pollicic..... diagonale perfetta... non piccola.... non grande.... pixelaggio non esagerato come nei 30 pollici... e ora manca solo che vengano costruiti a retroilluminazione LED e siamo apposto! ;P io mi voglio comprare un 26 o 27... appena potro cambiare il mio sistema.... con una migliore scheda video!!! ...il pixel pitch dei 23... 24 polici è troppo piccolo con quella risoluzione....
Genocide85
25-05-2007, 11:10
la grandezza "ideale" dipende da come è fatta la tua stanza e da quanto stai lontano te...e cmq il dell ha se nn sbaglio 6ms di rt ed è un PVA o S-PVA, questi TN hanno 5ms ma ripeto sono TN!!
ghiltanas
25-05-2007, 12:33
io siccome nn ho mai avuto un lcd e sono abituato al crt, però forse questa estate me ne prendo uno, volevo sapere ma la diff tra un tn e gli altri pannelli si vede cosi tanto? (intendo nei giochi e nel guardare video) xkè il fatto è che nn volevo spendere + di 250 euro
Genocide85
25-05-2007, 14:11
avevo un TN prima, beh fino a che stai da solo la qualità nn è che sia poi tanto diversa, i grossi problemi saltano fuori appena sposti la testa da davanti il monitor....
per dirti guardando un film in 3, i 2 ai lati vedono abbastanza di me#da e anche quello che sta al centro se nn sta alla stessa altezza del monitor vede i colori cambiati e così via...
mentre con un pva ti devi spostare di almeno 45° per cominciare a vedere qualche differenza di colore ;)
semmai 2.35:1, che è il formato cinemascope. Cmq sì, è più schiacciato del 16/9, che equivale a 1.78:1, e del 16/10 che è 1,60:1
Le bande nere nei 4/3 (1.33:1) sono cmq molto più marcate.
Area 19" 4/3 =0.48*19^2 = 173" quadrati
Area 19" 16/10 =0.45*19^2 = 162" quadrati
Area 19" 16/9 = 0.43*19^2= 155" quadrati
Area 24" 16/10 = 0.45*24^2= 259" quadrati, quindi molto maggiore dei 173 di un 19" 4/3 o dei 192 di un 20" 4/3
Così è come si vede un film in 2.35:1 (tutti i film moderni) su un 4:3 e un 16:10 di pari diagonale:
http://img169.imageshack.us/img169/7811/widefz0.jpg (http://imageshack.us)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.