View Full Version : Usa: 10 anni a dipendente Coca Cola
Ha tentato di vendere formule segrete a Pepsi Cola
(ANSA) - WASHINGTON, 23 MAG - Una ex-segretaria della Coca Cola e' stata condannata a dieci anni per aver tentato di vendere formule segrete ai rivali della Pepsi. Era stata proprio la Pepsi a informare la Coca Cola dell'iniziativa della sua dipendente. La donna era stata riconosciuta colpevole il 2 febbraio scorso al termine di un processo svoltosi ad Atlanta, dove si trova il quartier generale della compagnia che produce la popolare bevanda. Rischiava fino ad un massimo di dieci anni di carcere.
cavolo 10 anni... :muro: :muro: :muro:
Clomalmalm
Ha tentato di vendere formule segrete a Pepsi Cola
(ANSA) - WASHINGTON, 23 MAG - Una ex-segretaria della Coca Cola e' stata condannata a dieci anni per aver tentato di vendere formule segrete ai rivali della Pepsi. Era stata proprio la Pepsi a informare la Coca Cola dell'iniziativa della sua dipendente. La donna era stata riconosciuta colpevole il 2 febbraio scorso al termine di un processo svoltosi ad Atlanta, dove si trova il quartier generale della compagnia che produce la popolare bevanda. Rischiava fino ad un massimo di dieci anni di carcere.
cavolo 10 anni... :muro: :muro: :muro:
Clomalmalm
Ma cavolo alla Pepsi vai a vendere la formula della cocacola? ma vendila ai cinesi che copiano tutto... potevano farci la dragoncola o la chinacola :sofico:
non ci vedo nulla di male.... in un paese dove la pena è abbastanza certa se rubi una formula segreta aspettati le conseguenze certe nel caso venissi scoperto...
non ci vedo nulla di male.... in un paese dove la pena è abbastanza certa se rubi una formula segreta aspettati le conseguenze certe nel caso venissi scoperto...
L'unica cosa che invidio all'america, di certo non il diritto anglosassone però.
è stata scema lei.La pepsi come pepsi cola vende molto e con i suoi brand di spicco (gatorade ad esempio) fa parecchi affari.Doveva venderla a chi invece non vende un tubo,ora starebbe alla Maldive a sorseggiare una coca cola :D
Non voglio giustificare il suo reato,sia chiaro,perchè di reato si tratta...
lnessuno
24-05-2007, 08:43
che cazzata... poi la pepsi è più buona della coca cola oltretutto :O
cmq è bello pensare che in ammeriga per aver tentato di vendere un segreto industriale ti becchi 10 anni... in italia non te li prendi nemmeno se fai una strage :D
cmq è bello pensare che in ammeriga per aver tentato di vendere un segreto industriale ti becchi 10 anni... in italia non te li prendi nemmeno se fai una strage :D
non è vero!Prova a scaricare un mp3 e poi autodenunciati alla gdf :D :rolleyes:
sempreio
24-05-2007, 08:46
Ha tentato di vendere formule segrete a Pepsi Cola
(ANSA) - WASHINGTON, 23 MAG - Una ex-segretaria della Coca Cola e' stata condannata a dieci anni per aver tentato di vendere formule segrete ai rivali della Pepsi. Era stata proprio la Pepsi a informare la Coca Cola dell'iniziativa della sua dipendente. La donna era stata riconosciuta colpevole il 2 febbraio scorso al termine di un processo svoltosi ad Atlanta, dove si trova il quartier generale della compagnia che produce la popolare bevanda. Rischiava fino ad un massimo di dieci anni di carcere.
cavolo 10 anni... :muro: :muro: :muro:
Clomalmalm
10 anni mi sembrano pure pochi, se la formula fosse stata venduta agli orientali come si dice qui sopra, sai quanti posti di lavoro sarebbero stati a rischio nel mondo?
lnessuno
24-05-2007, 08:50
10 anni mi sembrano pure pochi, se la formula fosse stata venduta agli orientali come si dice qui sopra, sai quanti posti di lavoro sarebbero stati a rischio nel mondo?
mica tanti... non è che se la producono anche i cinesi gli americati smettono di vendere eh :D al limite ci sarebbe una lieve flessione nelle vendite della coca cola, ma oltre a lei, comunque, ci sono un sacco di altre bevande...
sempreio
24-05-2007, 08:55
mica tanti... non è che se la producono anche i cinesi gli americati smettono di vendere eh :D al limite ci sarebbe una lieve flessione nelle vendite della coca cola, ma oltre a lei, comunque, ci sono un sacco di altre bevande...
be, se è perfettamente uguale all' originale e costa la metà credo che il 90% della popolazione vorrà prendere l' altra
stbarlet
24-05-2007, 08:56
10 anni mi sembrano pure pochi, se la formula fosse stata venduta agli orientali come si dice qui sopra, sai quanti posti di lavoro sarebbero stati a rischio nel mondo?
e il brand dove lo mettiamo?
sempreio
24-05-2007, 08:58
e il brand dove lo mettiamo?
c' è una grossa fetta di gente che ormai se ne frega
lnessuno
24-05-2007, 09:02
be, se è perfettamente uguale all' originale e costa la metà credo che il 90% della popolazione vorrà prendere l' altra
ci credo molto molto poco... c'è un sacco di gente che avrebbe paura a comprare roba cinese, e comunque c'è un sacco di gente che pur avendo due prodotti uguali, di cui uno famoso e caro e l'altro sconosciuto ma più economico, prenderebbero il primo...
e il brand dove lo mettiamo?
la maggior parte degli introiti derivano dagli accordi con ristoranti e grandi catene.La Coca Cola fornisce ad esempio ai McDonalds chili e chili delle sue bevande.Chili e chili?Sì,forniscono le bevande liofilizzate che verranno poi "allungate" in loco.Segno che agli imprenditori non importa il brand o la qualità,ma la quantità a prezzi (per loro) convenienti
Jammed_Death
24-05-2007, 09:05
uasuahsusauhauhas una volta si rubavano segreti militari, di armi nucleari e chimiche, di posizioni strategiche...ora si ruba la formula della coca cola...fantastico!
ci credo molto molto poco... c'è un sacco di gente che avrebbe paura a comprare roba cinese, e comunque c'è un sacco di gente che pur avendo due prodotti uguali, di cui uno famoso e caro e l'altro sconosciuto ma più economico, prenderebbero il primo...
A parte che per ora è un rischio comprare roba alimentare fatta in CINA senza un adeguato controllo, se c'è dietro il controllo di una ditta seria può anche starci, ma comprare un prodotto fatto completamente in cina senza controllo adeguati secondo me non vale la pena.
Per il discorso prodotti uguali con marchi diversi, a volte può convenire comprare il più caro per un discorso di garanzie e assistenze post vendita se si parla di non alimentari.
la maggior parte degli introiti derivano dagli accordi con ristoranti e grandi catene.La Coca Cola fornisce ad esempio ai McDonalds chili e chili delle sue bevande.Chili e chili?Sì,forniscono le bevande liofilizzate che verranno poi "allungate" in loco.Segno che agli imprenditori non importa il brand o la qualità,ma la quantità a prezzi (per loro) convenienti
Si e se al Mc dessero l'opzione di prendere la CHINACOLA o la COCACOLA sai la gente cosa comprerebbe al 99% la COCACOLA perchè quella è LA COCACOLA.
Nel mio settore prova a vendere una colla cianacrilica che NON sia il SUPERATTAK, il 99% della gente che entra in negozio CHIEDE IL SUPERATTAK che poi è UGUALE alle altre, ma la pubblicità dice diversamente, idem per le pile, prova a vendere una alkalina che non sia DURACELL perchè DURACELL dura di più anche se ENERGIZER è meglio.....
Jammed_Death
24-05-2007, 09:13
la maggior parte degli introiti derivano dagli accordi con ristoranti e grandi catene.La Coca Cola fornisce ad esempio ai McDonalds chili e chili delle sue bevande.Chili e chili?Sì,forniscono le bevande liofilizzate che verranno poi "allungate" in loco.Segno che agli imprenditori non importa il brand o la qualità,ma la quantità a prezzi (per loro) convenienti
ecco perchè sembra annacquata la coca cola del mcdonald...mica lo sapevo
stbarlet
24-05-2007, 09:16
c' è una grossa fetta di gente che ormai se ne frega
Presentameli, io trovo difficilmente persone a cui va bene la Pepsi al posto della Coca Cola.. :muro:
ci credo molto molto poco... c'è un sacco di gente che avrebbe paura a comprare roba cinese, e comunque c'è un sacco di gente che pur avendo due prodotti uguali, di cui uno famoso e caro e l'altro sconosciuto ma più economico, prenderebbero il primo...
esatto.
la maggior parte degli introiti derivano dagli accordi con ristoranti e grandi catene.La Coca Cola fornisce ad esempio ai McDonalds chili e chili delle sue bevande.Chili e chili?Sì,forniscono le bevande liofilizzate che verranno poi "allungate" in loco.Segno che agli imprenditori non importa il brand o la qualità,ma la quantità a prezzi (per loro) convenienti
Si ma capisci pure tu che di fatto se da domani il Mc vendesse la ChinaCola moltissimi sarebbero psicologicamente portati a non andarci piu o a prendere l`acqua..
PS ma davvero credete che con la strumentazione a cui potenzialmente la Pepsi puo accedere ci sia bisogno di una ex segretaria per dirle la ricetta? non vanno su Marte a prendere gli ingredienti eh..
sempreio
24-05-2007, 09:23
la maggior parte degli introiti derivano dagli accordi con ristoranti e grandi catene.La Coca Cola fornisce ad esempio ai McDonalds chili e chili delle sue bevande.Chili e chili?Sì,forniscono le bevande liofilizzate che verranno poi "allungate" in loco.Segno che agli imprenditori non importa il brand o la qualità,ma la quantità a prezzi (per loro) convenienti
non ci vedo nulla di strano, anche negli stabilimenti arriva il prodotto concentrato e poi in base alla confezione decidono la percentuale di prodotto da mettere, pensa che è diversa pure la percentuale di coca da lattina a coca-cola da 2litri. e in ogni paese europeo c' è una percentuale diversa di prodotto in base ai gusti delle persone
ecco perchè sembra annacquata la coca cola del mcdonald...mica lo sapevo
Guarde che TUTTE le bevende gassate alla spina (escludendo la birra) vengono prodotte in loco, i gestori comprano il concentrato che può essere solido o liquido e poi la macchina aggiunge acqua e anidride carbonica, ma questo non vuol dire fare le cose annacquate, se la macchina è tarata bene ricrea esattamente la bibita come deve essere, anche le fabbriche che sono in Italia ricevono gli ingredienti dagli USA e poi provvedono a fare la stessa operazione e poi al confezionamento.....
sempreio
24-05-2007, 09:25
A parte che per ora è un rischio comprare roba alimentare fatta in CINA senza un adeguato controllo, se c'è dietro il controllo di una ditta seria può anche starci, ma comprare un prodotto fatto completamente in cina senza controllo adeguati secondo me non vale la pena.
Per il discorso prodotti uguali con marchi diversi, a volte può convenire comprare il più caro per un discorso di garanzie e assistenze post vendita se si parla di non alimentari.
be ormai il mercato è globalizzato, non saprebbero neppure che sotto tale marca ci sono i cinesi o possono tranquillamente rivendere la formula a qualche società di acque minerali ed ecco fatto il colpaccio:rolleyes:
be ormai il mercato è globalizzato, non saprebbero neppure che sotto tale marca ci sono i cinesi o possono tranquillamente rivendere la formula a qualche società di acque minerali ed ecco fatto il colpaccio:rolleyes:
Certo, ma se entra in mezzo una ditta occidentale, non sarà più possibile vendere a prezzi CINESI e poi ugualmente chi se la filerebbe la SANPELLEGRINO-COLA O LA COLA-SPUMADOR anche se fosse uguale uguale alla cocacola, sai benissimo che parte del gusto che percepiamo è dovuto alla vista ed al condizionamento psicologico (tipico esempio dell'erba che è verde a prescindere ;) ) quindi sono convinto che se uno mettesse della vera COCACOLA in un contenitore diverso e poi proponesse dei confronti 1 a 1 fra quella e la cocacola in confezione originale, il 100% degli assaggiatori direbbe cose diverse :O
Jammed_Death
24-05-2007, 09:34
Guarde che TUTTE le bevende gassate alla spina (escludendo la birra) vengono prodotte in loco, i gestori comprano il concentrato che può essere solido o liquido e poi la macchina aggiunge acqua e anidride carbonica, ma questo non vuol dire fare le cose annacquate, se la macchina è tarata bene ricrea esattamente la bibita come deve essere, anche le fabbriche che sono in Italia ricevono gli ingredienti dagli USA e poi provvedono a fare la stessa operazione e poi al confezionamento.....
e cosa vuoi che ti dica, io tutte le volte che bevo coca cola al mcdonald mi sembra annacquata :D
L'unica cosa che invidio all'america, di certo non il diritto anglosassone però.
Invece è da un pò che penso che il diritto anglosassone basato sulla consuetudine e la loro gerarchia delle fonti siano migliori.
e cosa vuoi che ti dica, io tutte le volte che bevo coca cola al mcdonald mi sembra annacquata :D
Vedi come la servono, il bicchiere di carta pieno di ghiaccio che è acqua credi che non conti nulla? Anche negli Autogrill è così.
E poi è anche possibile che effettivamente le macchine siano tarate per erogare meno concentrato, ma visto il costo irrisorio, non credo sia il caso.
Mi domando una cosa.... coi laboratori chimici del giorno d'oggi... possibile che non riescano a risalire alla composizione della coca cola, se solo lo volessero?! :confused:
Non credo usino sostanze sconosciute all'uomo, quindi si tratta solo di fare un'analisi chimica approfondita... :fagiano:
Mi domando una cosa.... coi laboratori chimici del giorno d'oggi... possibile che non riescano a risalire alla composizione della coca cola, se solo lo volessero?! :confused:
Non credo usino sostanze sconosciute all'uomo, quindi si tratta solo di fare un'analisi chimica approfondita... :fagiano:
Appunto, e poi la composizione della cocacola se non ricordo male è pure cambiata diverse volte nel corso degli anni per adeguarsi alle mutate esigenze, così come credo che sia diversa anche nei diversi paesi del mondo.
Solo che come ho detto, il 50% se non di più dell'appeal è dovuto al marketing.
Jammed_Death
24-05-2007, 09:44
Vedi come la servono, il bicchiere di carta pieno di ghiaccio che è acqua credi che non conti nulla? Anche negli Autogrill è così.
E poi è anche possibile che effettivamente le macchine siano tarate per erogare meno concentrato, ma visto il costo irrisorio, non credo sia il caso.
l'importante è che non sia dannosa (o almeno non più di quanto lo sia un pasto al mcdonalds:D :D )
e cosa vuoi che ti dica, io tutte le volte che bevo coca cola al mcdonald mi sembra annacquata :D
Un mio amico una volta lavorava per un'impresa di distribuzione bevande, compresi i "fusti" di coca cola... in sintesi la coca alla spina viene "creata" con l'acqua del rubinetto più il contenuto del fusto ("concentrato" di coca cola) secondo una gradazione (+ o - acqua) che decide il barista... e non erano pochi, stando a quanto mi diceva, quelli che la mettevano il più "annacquata" possibile! ;)
stbarlet
24-05-2007, 09:53
Non c`e` bisogno di strane apparecchiature per scoprire cosa ci sia dentro... un laboratorio mediamente attrezzato dispone di tutti gli strumenti necessari.
Harvester
24-05-2007, 10:08
Mi domando una cosa.... coi laboratori chimici del giorno d'oggi... possibile che non riescano a risalire alla composizione della coca cola, se solo lo volessero?! :confused:
Non credo usino sostanze sconosciute all'uomo, quindi si tratta solo di fare un'analisi chimica approfondita... :fagiano:
mia madre e mia sorella, con la stessa ricetta e gli stessi ingrediente, fanno la stessa torta.......peccato che quella di mia madre sia ottima e quella di mia sorella faccia cagare.
non sono solo gli ingredienti con le loro qualità e quantità, ma è soprattutto il procedimento a creare il prodotto
mia madre e mia sorella, con la stessa ricetta e gli stessi ingrediente, fanno la stessa torta.......peccato che quella di mia madre sia ottima e quella di mia sorella faccia cagare.
Solo una cosa conta: FOTO DELLA SORELLA! :O
mia madre e mia sorella, con la stessa ricetta e gli stessi ingrediente, fanno la stessa torta.......peccato che quella di mia madre sia ottima e quella di mia sorella faccia cagare.
non sono solo gli ingredienti con le loro qualità e quantità, ma è soprattutto il procedimento a creare il prodotto
Solo una cosa conta: FOTO DELLA SORELLA! :O
ps -
Salvo questo post così nel caso conoscessi tua sorella glielo farò leggere :D
Harvester
24-05-2007, 10:12
Solo una cosa conta: FOTO DELLA SORELLA! :O
ps -
Salvo questo post così nel caso conoscessi tua sorella glielo farò leggere :D
è consapevole di essere negata in cucina.......la cucina della mamma è ineguagliabile (lo sa benissimo ogni nuora :D)
cavolo 10 anni... :muro: :muro: :muro:
E' un segreto industriale e pertanto non è una semplice formuletta: su quei pochi caratteri regge un impero economico dalle dimensioni globali e le relative decine di migliaia di posti di lavoro. Quindi si tratta di una condanna adeguata, anche sottodimensionata secondo me, data l'importanza della formula che si voleva rubare. Poi che in Italia ci sia il solito lassismo ipocrita contro i criminali è ampiamente dimostrato dalla tua frase. :rolleyes:
è consapevole di essere negata in cucina.......la cucina della mamma è ineguagliabile (lo sa benissimo ogni nuora :D)
Non tergiversare e posta la foto che delle suocere non ci può fregar di meno :O
lnessuno
24-05-2007, 10:16
E' un segreto industriale e pertanto non è una semplice formuletta: su quei pochi caratteri regge un impero economico dalle dimensioni globali e le relative decine di migliaia di posti di lavoro. Quindi si tratta di una condanna adeguata, anche sottodimensionata secondo me, data l'importanza della formula che si voleva rubare. Poi che in Italia ci sia il solito lassismo ipocrita contro i criminali è ampiamente dimostrato dalla tua frase. :rolleyes:
e vabbè allora diamole la pena di morte... :D
Harvester
24-05-2007, 10:18
Non tergiversare e posta la foto che delle suocere non ci può fregar di meno :O
ma tu non sei sposato? :O
ma tu non sei sposato? :O
Si, ma gli occhi li ho ancora :fagiano:
e vabbè allora diamole la pena di morte... :D
No diamole la medaglia d'onore... :rolleyes:
I ragionamenti come quelli di cui sopra sono uno dei motivi per cui la giustizia italiana è quella che è...
lnessuno
24-05-2007, 10:30
No diamole la medaglia d'onore... :rolleyes:
I ragionamenti come quelli di cui sopra sono uno dei motivi per cui la giustizia italiana è quella che è...
Si ma d'altro canto i ragionamenti come il tuo portano alla giustizia cinese... -forse- sarebbe meglio una via di mezzo :D
Si ma d'altro canto i ragionamenti come il tuo portano alla giustizia cinese... -forse- sarebbe meglio una via di mezzo :D
Giustizia cinese? Perché c'è giustizia in Cina? :D
Ho forse detto che si merita la pena di morte? No però rischiare di rovinare i destini di migliaia di famiglie direi che è una colpa bella grave e dieci anni vanno bene.
lnessuno
24-05-2007, 10:43
certo che no, come in italia del resto :D
cmq secondo me, ripeto, non rovinerebbe il destino di nessuno a parte il suo... il peggio è che potrebbe causare un danno di qualche migliaio di dollari, ma sarebbe una cosa piuttosto limitata secondo me.
certo che no, come in italia del resto :D
cmq secondo me, ripeto, non rovinerebbe il destino di nessuno a parte il suo... il peggio è che potrebbe causare un danno di qualche migliaio di dollari, ma sarebbe una cosa piuttosto limitata secondo me.
Beh negli USA un'ipotetica Coca Cola tarocca non potrebbe nemmeno essere commercializzata, è vero. Questo però non credo che sia vero nel resto del mondo ed il principale business della Coca Cola è fuori dagli USA.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.