PDA

View Full Version : spybot-adware-avg spyware e conflitto router!


scarano76
24-05-2007, 00:35
volevo chiedere se questi programmi possono creare problemi con un router installato.può essere che rallentino la connessione internet e quindi l'apertura delle pagine?

wolverine66
24-05-2007, 01:30
per quanto riguarda i primi 2 ce li ho installati e non danno nessun problema con il router anche perchè non sono programmi residenti in memoria (nessun rallentamento) per avg antispyware non ce l'ho ma non credo che dia problemi di rallentamento di connessione. vai tranquillo. :)

scarano76
24-05-2007, 08:22
quindi non sono programmi che controllano in maniera continuativa i siti o eventuali spyware

Northern Antarctica
24-05-2007, 10:28
i primi due no, dato che essi, oltre a non risiedere in memoria, contattano solo i rispettivi server degli aggiornamenti e la cosa avviene manualmente; non so però se attivando l'opzione "immunization" su spybot ci possa essere qualche rallentamento ma non credo

il terzo non l'ho mai usato

tutmosi3
24-05-2007, 11:06
Sono d'accordo con Northern Antarctica.
Non ho mai usato l'immunizzazione di Spybot in quanto ho demandato ad altri software tale funzione.
AVG Antispyware è l'ex Ewido ed ha l'aggiornamento automatico solo nei primi 30 gg di vita, poi tale funzione cessa insieme alla scansione antispyware in real time.
Se si vogliono ancora bisogna acquistare una licenza.
Tengo a precisare che dopo i 30 gg, l'update funziona solo manualmente come Spybot ed Ad Aware, ciò non inficia la straordinaria qualità delle scansioni on demand.
Gli unici "problemi" di Ewido risiedono nelle difficoltà che spesso si verificano per l'aggiornamento (server intasati?) ma nulla di grave.

Ciao

wolverine66
24-05-2007, 13:34
Sono d'accordo con Northern Antarctica.
Non ho mai usato l'immunizzazione di Spybot in quanto ho demandato ad altri software tale funzione.
AVG Antispyware è l'ex Ewido ed ha l'aggiornamento automatico solo nei primi 30 gg di vita, poi tale funzione cessa insieme alla scansione antispyware in real time.
Se si vogliono ancora bisogna acquistare una licenza.
Tengo a precisare che dopo i 30 gg, l'update funziona solo manualmente come Spybot ed Ad Aware, ciò non inficia la straordinaria qualità delle scansioni on demand.
Gli unici "problemi" di Ewido risiedono nelle difficoltà che spesso si verificano per l'aggiornamento (server intasati?) ma nulla di grave.

Ciao
quoto in toto la tua disamina ed in + posso dirti che l'immunizzatore di spybots lo uso ma non interferisce minimamente sulle prestazioni del mio router e per quanto riguarda avg io uso l'antivirus, residente in memoria, che non ha le stesse funzioni dell'antispyware ma posso dire che non inficia minimamemte sulle stesse prestazioni dell'oggetto in esame.

scarano76
24-05-2007, 15:05
quindi riassumendo:

1)spybot
2)ad-aware
3)avg spyware 7.5
4)mcafee (abbonamento con firewall)
5)firewall di xp disattivato

Con questi programmi installati e unico firewall(quello di mcafee) non dovrebbero esserci problemi con il router

PS: Tra i programmi citati posso farne a meno di qualcuno o necessariamente devo tenerli tutti?

wolverine66
24-05-2007, 15:47
quindi riassumendo:

1)spybot
2)ad-aware
3)avg spyware 7.5
4)mcafee (abbonamento con firewall)
5)firewall di xp disattivato

Con questi programmi installati e unico firewall(quello di mcafee) non dovrebbero esserci problemi con il router

PS: Tra i programmi citati posso farne a meno di qualcuno o necessariamente devo tenerli tutti?

sull'antivirus e firewall cercherei un pò di consigli in giro....
io mi butterei più su un outpost firewall e nod32 per l'antivirus
o anche avira antivir - kaspersky o lo stesso da me citato prima avg con firewall.
a mio avviso cmq spero che ti risponda anche qualcun'altro. ciao.

scarano76
24-05-2007, 20:49
mcafee ho la'bbonamneto che mi scade a luglio, dopo forse utilizzerò l'avg premium

tutmosi3
24-05-2007, 22:02
Io ho tenuto McAfee per tanti anni.
Lo ritengo un prodotto valido anche se nelle ultime release ha subito un appesantimento notevole, non siamo ai livelli di Norton ma se il PC è datato la presenza di McAfee si sente.
Antivir mi sta piacendo sempre di più, un tempo non godeva di molta stima tra i prodotti freeware ma ora è in ascesa verticale.
Tra gli antivirus gratuiti, ho testato a lungo anche Active Virus Shield e ne sono rimasto positivamente impressionato al punto che ho deciso di non rinnovare la licenza di McAfee e passare ad AVS. La sua qualità passa da un nome: Kaspersky, infatti Active Virus Shield è Kaspersky Based.
A proposito di Kaspersky, che non è freeware, ci tengo a sottolineare che è il migliore; è un po' pesantino e lento ma quando si passa con quello il risultato è garantito.
Non ho mai avuto, ne testato NOD32 ma ho letto della sua sorprendente velocità; purtroppo ho anche letto di utenti che lamentano infezioni (anche gravi) nonostante il sistema aggiornato.
McAfee aveva anche Guardian, il firewall, e non avendo rinnovato la licenza ho dovuto guardarmi un po' attorno.
All'inizio ho testato Outpost Free: è un software abbastanza leggero ed intuitivo ma la versione gratuita è una vecchia release che soffre di instabilità su XP Home con FAT32, tali propblemi non si riscontrano nella versione aggiornata a pagamento.
Per un breve periodo ho tenuto anche il firewall di Windows che, pur non essendo un gran prodotto ha il pregio di essere leggero e incluso in XP, oltretutto, stando sotto ad altri 2 livelli di firewall (router + router wireless) non ho necessità impellenti.
Ho provato anche Comodo (freeware) e devo dire che fin dalle prime release ne ho apprezzato la serietà e la velocità. E' abbastanza leggero e configurabile, non è localizzato in italiano ma si aggiorna spesso.
Per la protezione contro gli spyware ho tenuto per tanti anni Ad Aware, fino a quando le politiche aziendali della Lavasoft non mi hanno un po' deluso sui programmi freeware, così mi sono visto costretto all'installazione di Spybot ed in un secondo momento anche di Spyware Blaster.
Quest'ultimo è un buon immunizzatore ma il suo utilizzo può essere quasi del tutto travaricato dall'uso di browser più sicuri (ma ci vuol poco) di Internet Explorer 6, per esempio Firefox, Opera o altri.
Io uso Opera per il 90% delle mie navigazioni e non sento l'esigenza di Spyware Blaster anche perchè i siti che visito e i programmi che installo sono sicuri.
Tenere 3 programmi per la difesa contro gli spyware non mi entusiasmava quindi misi Ewido, attuale AVG Antispyware.
Le sue qualità sono fuori discussione ma attualmente ho in test un paio di prodotti niente male: Arovax e Hitman.
Il primo è già un programma maturo ed offre una protezione molto valida contro tutti gli agenti esterni che tentano la modifica degli host, del registro e di tutti i programmi che si insinuano in avvio automatico, per questo non lo definirei solo un antispyware.
Hitman ... Hitman ... Segnatevi questo nome perchè se una software house che vuole entrare di prepotenza nel mercato degli antispyware lo compra, fa il botto.
Questo programma ha le potenzialità per uccidere la concorrenza: è uno dei pochi freeware ad avere la scansione in real time, è equipaggiato con i migliori motori di scansione del mondo, è leggero e veloce.
Il rovescio della medaglia parla di uno sviluppo lento, credo di avere capito che sia causato dai pochi soldi del programmatore che lo ha creato: ci lavora solo lui ma essendo costretto a dedicare tanto tempo al suo impiego principale, il ragazzo non dedica tanto tempo ad Hitman.
Pecca un po' di bug di gioventù, niente di grave, per lo più falsi positivi o crash ma ha delle potenzialità paurose.
Tra gli antispyware a pagamento, segnalo Spy Sweeper, semplicemente il migliore di tutti. Implacabile e leggero nel real time ma un po' lento nelle scansioni on demand.

Ciao

wolverine66
24-05-2007, 22:24
perfetto :D
i miei dubbi erano proprio quelli dell'utilizzo dell'antivirus e firewall.
credo che adesso sappia dove mettere le mani. ;)

halduemilauno
25-05-2007, 09:12
volevo chiedere se questi programmi possono creare problemi con un router installato.può essere che rallentino la connessione internet e quindi l'apertura delle pagine?

nessun conflitto e/o rallentamenti. solo che adaware è modesto.
;)