k4ez4r
23-05-2007, 21:12
Mi sono fatto questa domanda perchè in seguito all'installazione
di una seconda ubuntu su un'altra partizione, gli UUID di alcune partizioni
sono cambiati (anche se in realtà quelle partizioni non sono state toccate...)
quindi mi è toccato modificare a mano l'fstab della prima ubuntu,
che poveraccia non riusciva più a montare quelle partizioni...
Sbaglio o prima in fstab si usavano direttamente i nomi dei device in /dev ?
Che vantaggio c'è a riferirsi alle partizioni usando l'UUID?
Grazie e scusate la domanda contorta & ignorante :D
di una seconda ubuntu su un'altra partizione, gli UUID di alcune partizioni
sono cambiati (anche se in realtà quelle partizioni non sono state toccate...)
quindi mi è toccato modificare a mano l'fstab della prima ubuntu,
che poveraccia non riusciva più a montare quelle partizioni...
Sbaglio o prima in fstab si usavano direttamente i nomi dei device in /dev ?
Che vantaggio c'è a riferirsi alle partizioni usando l'UUID?
Grazie e scusate la domanda contorta & ignorante :D