View Full Version : problema con HD da 320Gb
Salve a tutti,
ho installato un HD Maxtor da 320Gb su un notebook acer (praticamente monta componenti da PC desktop) ed ho provato ad installare WinXP PRO.
al momento della scelta delle partizioni....l'HD viene visto come un 130 GB!
penso: magari c'è da modificare qlk impostazione a livello di bios...ma niente.
prima di rinunciare faccio ripartire il notebook con inserito il CD di ubuntu...sorpresa:
ubuntu, sullo stesso HW e senza modificare alcuna impostazione dal bios, riesce a riconoscere l'HD per la sua dinensione effettiva (320GB).
ho provato a formattare l'HD con ubuntu e successivamente ad installare win xp...il risultato nn è camnbiato: neanche con l'HD già partizionato e formattato winxp ha voluto installarsi :(
avete qlk suggerimento da darmi?
tnk
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=494009
Salve a tutti,
ho installato un HD Maxtor da 320Gb su un notebook acer (praticamente monta componenti da PC desktop) ed ho provato ad installare WinXP PRO.
al momento della scelta delle partizioni....l'HD viene visto come un 130 GB!
penso: magari c'è da modificare qlk impostazione a livello di bios...ma niente.
prima di rinunciare faccio ripartire il notebook con inserito il CD di ubuntu...sorpresa:
ubuntu, sullo stesso HW e senza modificare alcuna impostazione dal bios, riesce a riconoscere l'HD per la sua dinensione effettiva (320GB).
ho provato a formattare l'HD con ubuntu e successivamente ad installare win xp...il risultato nn è camnbiato: neanche con l'HD già partizionato e formattato winxp ha voluto installarsi :(
avete qlk suggerimento da darmi?
tnk
Integra il Service pack 2 nel cd di XP in tuo possesso, tramite Autopatcher
bYeZ!
Integra il Service pack 2 nel cd di XP in tuo possesso, tramite Autopatcher
bYeZ!
uso il CD originale di WinXP Pro SP2
uso il CD originale di WinXP Pro SP2
molto strano, ma quando sei alla scelta delle partizioni, eliminando tutte le partizioni presenti, a quanto ammonta lo spazio totale non partizionato?
bYeZ!
molto strano, ma quando sei alla scelta delle partizioni, eliminando tutte le partizioni presenti, a quanto ammonta lo spazio totale non partizionato?
bYeZ!
sia col disco già partizionato che col disco totalmente vuoto e privo di qualunque artizione, la dimensione max visualizzata in fase di installazione di winxp pro sp2 è 133GB.
sembrerebbe che il bios nn sia in grado di gestire un disco di tali dimensioni...la con linux lo gestisce :confused:
ho provato a creare una sola partizione da 100GB per installare il so, aggiornarlo, installare prtitionmagic e provare a gestire il disco...niente!
ho modificato la chiave del registro di sistema per utilizzare l'indirizzamento a 48bit...nada
ho utilizzato "Big Drive Enabler" della Maxtor...nisba!
sia col disco già partizionato che col disco totalmente vuoto e privo di qualunque artizione, la dimensione max visualizzata in fase di installazione di winxp pro sp2 è 133GB.
sembrerebbe che il bios nn sia in grado di gestire un disco di tali dimensioni...la con linux lo gestisce :confused:
ho provato a creare una sola partizione da 100GB per installare il so, aggiornarlo, installare prtitionmagic e provare a gestire il disco...niente!
ho modificato la chiave del registro di sistema per utilizzare l'indirizzamento a 48bit...nada
ho utilizzato "Big Drive Enabler" della Maxtor...nisba!
non è che hai settato i jumper del disco in maniera errata? a volte c'è una posizione dei jumper, di compatibilità, che riduce appunto la dimensione del disco visibile. Molto probabilmente linux bypassa questa impostazione, win no
bYeZ!
credo che kinux bypassi il bios gestendo l'hd in maniera differente, mentre win no e si limita a gestirlo in base alle capacità del bios.
cmq ho seguito l'indicazione sopra e, con questo problema, mi sono spostato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17254532#post17254532
grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.