PDA

View Full Version : Fischio in overclock


overclockerman
23-05-2007, 20:00
ciao ho un problema. con un core 2 duo e6400 portando l'fsb a 380Mhz o a valori superiori sento un fischio acutissimo proveniente dal pc sapete dirmi cosa può essere? grazie:doh: :help:

Punitore
23-05-2007, 20:28
ciao ho un problema. con un core 2 duo e6400 portando l'fsb a 380Mhz o a valori superiori sento un fischio acutissimo proveniente dal pc sapete dirmi cosa può essere? grazie:doh: :help:

o la ventola che accelera o i condensatori che ti stanno per tuonare, io direi la 90% la ventola che accelera ;)

overclockerman
23-05-2007, 22:30
beh i ronzii delle mie ventole li riconosco , inoltre le controllo con speedfan rigorosamente al 100%forever. il fischio si avvicina agli ultrasuoni assomiglia al fischio che si sente quando si accende un televisore di 30 anni fa.. quindi credo siano i condensatori. come posso risolvere il problema?:mc:

Punitore
24-05-2007, 16:32
beh i ronzii delle mie ventole li riconosco , inoltre le controllo con speedfan rigorosamente al 100%forever. il fischio si avvicina agli ultrasuoni assomiglia al fischio che si sente quando si accende un televisore di 30 anni fa.. quindi credo siano i condensatori. come posso risolvere il problema?:mc:

bè una ventola danneggiata se fatta accelerare potrebbe... prova con un ditinoa fermarle per qualche secondo... così vedi se è una di quelle. Se sono i condensatori... è un casino :(

Io_N-Bello
24-05-2007, 17:59
La mia p5b dlx è da mò che fiskia.
sono i condensatori, io stò aspettando che crepi ma lei nn ne vuole sapere:stordita:

overclockerman
24-05-2007, 19:35
sono certo che siano loro. cmq alla mia frequenza attuale(3 ghz) non ci sono rumori strani.. da cosa dipende quel fischio? troppa tensione? troppa corrente? o troppo calore?:confused:

Io_N-Bello
24-05-2007, 19:56
sono certo che siano loro. cmq alla mia frequenza attuale(3 ghz) non ci sono rumori strani.. da cosa dipende quel fischio? troppa tensione? troppa corrente? o troppo calore?:confused:

credo dipenda dall'assorbimento
a me lo fà specialmente quando gira Orthos.
cmq col passare del tempo o ci ho fatto l'orecchio o è diminuito di molto il fischio.
Cmq pare che siano i condensatori troppo stressati.

overclockerman
24-05-2007, 20:05
che possa dipendere dall'alimentatore?

Io_N-Bello
24-05-2007, 20:20
non credo

wolf24
24-05-2007, 20:31
ma fannno BOOM se troppo stressati? oppure si spegne il tutto e via...:confused:

Nos89
24-05-2007, 20:35
ciao ho un problema. con un core 2 duo e6400 portando l'fsb a 380Mhz o a valori superiori sento un fischio acutissimo proveniente dal pc sapete dirmi cosa può essere? grazie:doh: :help:

alimentatore....nn ce dubbio me lo faceva pure a me quando avevo un 550w da 20€ e 16A se ripenso a quella merda di alimentatore mi viene paura:eek:

Nos89
24-05-2007, 20:37
La mia p5b dlx è da mò che fiskia.
sono i condensatori, io stò aspettando che crepi ma lei nn ne vuole sapere:stordita:

stacca il dissipatore del chipset e taglia le piste il metodo è infallibile:Perfido:

overclockerman
24-05-2007, 20:42
io ho un premiere 600W da 60€ può essere quello?

Nos89
24-05-2007, 20:46
io ho un premiere 600W da 60€ può essere quello?

link dell'alimentatore

overclockerman
24-05-2007, 20:54
è un alimentatore di fascia bassa, xo contando che sforna 600w pensavo fosse sufficiente

Nos89
24-05-2007, 20:57
è un alimentatore di fascia bassa, xo contando che sforna 600w pensavo fosse sufficiente

ok adesso puoi togliere il link
il tuo ali è sicuramente sufficiente e il problema non dovrebbe dipendere da lui a questo punto.......che scheda video hai?

Io_N-Bello
24-05-2007, 20:59
alimentatore....nn ce dubbio me lo faceva pure a me quando avevo un 550w da 20€ e 16A se ripenso a quella merda di alimentatore mi viene paura:eek:
Io ho un Silverstone zeus da 6x0watt

stacca il dissipatore del chipset e taglia le piste il metodo è infallibile:Perfido:
era una metafora...:)
la mia mobo l'ho v-moddata subito appena presa.
Nella sua vita ha visto 3,4 volt alle ram
ha visto 2volt al chip, ha visto 1,85 sulla cpu, ha fatto ore e ore di orthos con D805, D945, diversi conroe, giornate con tolotto e evaporatore,
ha un piedino piegato...
porella nn si merita proprio di essere pugnalata al chip,
deve morire da combattente!

Nos89
24-05-2007, 21:00
Io ho un Silverstone zeus da 6x0watt


era una metafora...:)
la mia mobo l'ho v-moddata subito appena presa ha visto 3,4 volt alle ram
ha visto 2volt al chip, ha visto 1,85 sulla cpu, ha fatto ore e ore di orthos con D805, D945, diversi conroe, giornate con tolotto e evaporatore,
ha un piedino piegato...
porella nn si merita proprio di essere pugnalata al chip,
deve morire da combattente!

:rotfl: :sofico:

overclockerman
24-05-2007, 21:02
core 2 duo e6400@3 ghz
radeon x1950pro 621/762
2gb ram corsair xms2 pc6400@968Mhz

Ma7z0
24-05-2007, 21:02
Era accaduto lo stesso ad un mio amico su DFI Lanparty UT nF4 Ultra-D.
Si è scoperto, poi, essere il thermal-throttling, che entrava in funzione poiché la temperatura dei mosfet superava il limite impostato per la cpu.
Disabilitato il thermal-throttling tutto si è risolto!

Strano a dirsi, vero?

Io_N-Bello
24-05-2007, 21:09
ciao ho un problema. con un core 2 duo e6400 portando l'fsb a 380Mhz o a valori superiori sento un fischio acutissimo proveniente dal pc sapete dirmi cosa può essere? grazie:doh: :help:

Ma...che mobo hai?:stordita:

Nos89
24-05-2007, 21:13
Ma...che mobo hai?:stordita:

spero non AsMerd per le Intel non mi sono mai piacute a differenza dei modelli per AMD

overclockerman
24-05-2007, 21:21
asus p5b

Nos89
24-05-2007, 23:10
asus p5b

:mbe: ho la tua stessa mobo ma non ho mai avuto questo problema.
quindi non posso aiutarti.:)

overclockerman
25-05-2007, 10:41
sarà l'alimentatore, in ogni caso qnd porto l'fsb a 400 crasha devo contollare i voltaggi e se effettivamente l'alimentatore regge qst valori....:doh:

Nos89
25-05-2007, 10:46
sarà l'alimentatore, in ogni caso qnd porto l'fsb a 400 crasha devo contollare i voltaggi e se effettivamente l'alimentatore regge qst valori....:doh:

guarda che neppure io sono mai arrivato a 400 di fsb.mi pare il max sia stato 360 tutto dipende dal FSB Wall del processore tante che il massimo stabile è 333*9 oltre mi crascha e non dipende dal mio ali visto quello che costa e la sua qualità indubbia:mbe: :muro:

overclockerman
25-05-2007, 13:53
io al max sn arrivato a 380x8 ora sono a 375x8 per motivi di temperatura

Overb00st
26-05-2007, 12:21
la mia configurazione è simile alla tua e sentivo anchio quel fischio...dopo un pò non si è più sentito...oggi ho dovuto smontare e rimontare tutto e adesso è riapparso... :stordita: mah :(

slartibartfast
26-05-2007, 12:28
Probabilmente sono le induttanze, quelle specie di ciambelline con del filo avvolto attorno vicino al socket.
Puoi provare a coprirle con del silicone ma dubito possa migliorare molto, l'unica è sostituirle :(

Io_N-Bello
26-05-2007, 23:33
Probabilmente sono le induttanze, quelle specie di ciambelline con del filo avvolto attorno vicino al socket.
Puoi provare a coprirle con del silicone ma dubito possa migliorare molto, l'unica è sostituirle :(
Se conosci le induttanze sai anche che la corrente in attraversamento in un pezzo di filo di rame
la cui sezione è anche generosa nn ha mai provocato nessun rumore.
I condensatori quando vengo sforzati emettono un rumore...
chi nn si è mai divertito ad attaccare un condensatorino ad un'alimentatore
a voltaggio variabile giocando a ad alzare il voltaggio fino a farlo esplodere?:)
bei tempi...

slartibartfast
26-05-2007, 23:52
Fidati che possono fare rumore.

Io_N-Bello
27-05-2007, 00:04
Fidati che possono fare rumore.
Ok allora consigliagli come sostituire le induttanze,
pendiamo tutti dalle tue labbra:)

Io_N-Bello
27-05-2007, 00:08
io al max sn arrivato a 380x8 ora sono a 375x8 per motivi di temperatura

Volt mch?
volt fsb?
volt soutbridge?
e quell'altro che gli stà vicino del quale nn mi ricordo il nome?

×§ñåkê×
27-05-2007, 00:23
sono i condensatori che fischiano quando stanno sotto sforzo e per partire, non i conduttori di rame :p

overclockerman
27-05-2007, 09:46
:D sn d'accordo cgìhe si tratti dei condensatori dato che ci gioco spesso e li conosco abb bene.. ma QUALI?:confused:

×§ñåkê×
27-05-2007, 11:19
:D sn d'accordo cgìhe si tratti dei condensatori dato che ci gioco spesso e li conosco abb bene.. ma QUALI?:confused:

elettrolitici :D

Overb00st
27-05-2007, 14:19
tolto l'overclock alla scheda video il rumore è sparito...

overclockerman
27-05-2007, 23:12
quali sono i condensatori che danno qst problemi? intendo dove sono?

lowenz
03-09-2007, 22:10
Anche io sento il fischio sulla mia p5b da 333 in su :cry: