View Full Version : Aiutino su RAID
Ho quasi finito di installate le periferiche varie, ho letto le guide pero non sono riuscito a capire per il raid 0 come impostare i due hdd uno master e l'altro slave o viceversa o nn ha importanza... grazie per l'aiuto :)
dimenticavo gli hdd sono di tipo idle
UtenteSospeso
23-05-2007, 21:28
Devi avere un controller EIDE-RAID, se è a 2 canali è meglio, apprezzeresti di più la velocità del raid0.
I contoller RAID ad 1 solo canale usano lo stesso cavo per accedere ai 2 dischi in raid e quindi non puù accedere ad entrambi contemporaneamente.
Se è ad 1 solo canale, quindi 1 solo cavo EIDE devi necessariamente impostarli Master e Slave, idipendentement dal RAID o NON RAID.
Il controller e' impostato sulla scheda madre ha tre canali idle li ho divisi cosi'
Canale 1: DVD
Canale 2: 1 HDD
Canale 3: 2 HDD
Come devo settarli?
Grazie
UtenteSospeso
24-05-2007, 06:35
Che scheda madre hai ?
facciamo prima, 3 conali è anomalo, mi sa che il RAID è su uno solo quindi un solo cavo, il controller è sia IDE che SATA.
La scheda madre:
GIGABYTE GA-8l915P Duo (Pro)
altro problema... accendendo il pc esso rimane 20 secondo 'acceso' ma a video nn compare nulla, e nn si sente nessun segnale audio dallo speaker... provando a levare ram, scheda video, non si sente niente ugualmente, ho levato la batteria per resettare il bios ma niente...
grazie ancora
UtenteSospeso
26-05-2007, 09:38
La tua scheda ha 3 connettori EIDE perchè , credo, 1 sia connesso all'Intel e gli altri 2 al VIA RAID, per cui devi connettere i dischi ai 2 connettori del VIA, trovi sul manuale le informazioni, comunque dovrebbe essere la tua configurazione attuale .
Da quanto ho trovato credo che devi usare un disco del canale 2 e l'altro del canale 3, il canale 1 supporta anche il CD-DVD quindi non è RAID, gli altri 2 solo HD, tu sul canale 1 hai il DVD
Per il RAID0 usa un disco per canale, usa entrambi i dischi Master sui 2 canali, il terzo disco lo lasci come Slave li dov'è.
Per il RAID0 usa i 2 dischi di misura uguale o comunque quelli che hanno meno differenza di dimensione, col RAID0 il disco risultante sarà di dimensione doppia del più piccolo dei 2 e lo spazio in eccesso tra i 2 sarà perso.
Cioè RAID0 con un disco 120GB ed un altro da 160GB avro un disco da 240GB(120 x 2 ) i 40GB in più del 160 non potro utilizzarli ne nel RAID0 ne in una ulteriore partizione.
ok grazie per le dettagliate info ora spero solo di capire perche' non parte :stordita:
UtenteSospeso
26-05-2007, 13:03
Se installi XP o W2000 o Vista sul RAID devi usare il driver durante il setup.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.