PDA

View Full Version : Come spremere un sempron 3000 AM2


wizard83
23-05-2007, 18:06
Come da titolo, ho comprato un sempron 3000 su am2 (core manila): vorrei cercare di overcloccarlo il più possibile senza spendere un patrimonio...
ho letto delle guide ma sembra che per am2 non ci sia molta informazione... al tempo del 939 era tutt'altra storia :D
Ho trovato alcune schedine che sembrano avere ottimi margini di overclock mantenendo contenuti i costi, per esempio ho trovato :
- DFI infinity Nf ultra II
- Gigabyte Ga-m55s-s3
- MSI K9N SLI-2F
- Asrock AliveXfire-esata2
La asrock non credo abbia un gran margine di overclock, ma per le altre non ho trovato un straccio di recensione a parte la dfi che credo sia una valida soluzione.
Prima di procedere vorrei una vostra opinione su queste schede o su altre che riterreste adatte per spremere questo procio :D
Grazie :)

Cobain
23-05-2007, 18:15
metti htt a 600mhz agp a 66 mhz per le pci oramai sono fixate in ogni mobo, pure agp sono fixate quasi in ogni mobo se la piastra ha pure la modalità overclock non devi fare altro che diminuire htt e aumentare la frequenza del procio....sul fatto di comprare io ne farei a meno dato che siamo quasi giunti alla piattaforma k10 non spenderei una lira :)
circa il margine dell'overclok dipende molto dalle ram ed anche dalla scheda madre io prenderei la dfi.... penso che se sei fortunato ed hai un alimentatore decente e della buone ram potresti arrivare a 2200 in sincrono

wizard83
23-05-2007, 18:58
metti htt a 600mhz agp a 66 mhz per le pci oramai sono fixate in ogni mobo, pure agp sono fixate quasi in ogni mobo se la piastra ha pure la modalità overclock non devi fare altro che diminuire htt e aumentare la frequenza del procio....sul fatto di comprare io ne farei a meno dato che siamo quasi giunti alla piattaforma k10 non spenderei una lira :)
circa il margine dell'overclok dipende molto dalle ram ed anche dalla scheda madre io prenderei la dfi.... penso che se sei fortunato ed hai un alimentatore decente e della buone ram potresti arrivare a 2200 in sincrono

Ottimo... però per quanto rigurda le impostazioni dal bios? io ho provato con una m2n4-sli e al max sono arrivato a 2300mhz rock solid (non in sincrono) oltretutto senza variare la tensione del processore (anche perchè non si poteva, manca del tutto...). Il mio problema è appunto trovare una scheda con un buon margine di overclock e che abbia un buon numero di parametri da variare (e in questo sono daccordo con te per la scelta della dfi).
Altre opinioni?

rera
23-05-2007, 19:18
@ cobain

Le schede AM2 non hanno il bus agp ma pci express, quindi la frequenza del fix da impostare è 100 o 101 MHz.

Cobain
24-05-2007, 09:54
@ cobain

Le schede AM2 non hanno il bus agp ma pci express, quindi la frequenza del fix da impostare è 100 o 101 MHz.

boo... io non ne ho di socket am2 perche non eisstono le am2 con agp? magari con chipset uli? ..gia si me ne ero scordato del fix per la pci-e....hai fatto bene e ricordarlo .

rera
24-05-2007, 10:04
C'è solo una asrock basata sun nforce3 250 e slot agp, quella basata su chipset ULI ha due slot pci express.
Tra quelle che lui ha selezionato, nessuna utilizza il bus agp.

Cobain
24-05-2007, 10:05
Ottimo... però per quanto rigurda le impostazioni dal bios? io ho provato con una m2n4-sli e al max sono arrivato a 2300mhz rock solid (non in sincrono) oltretutto senza variare la tensione del processore (anche perchè non si poteva, manca del tutto...). Il mio problema è appunto trovare una scheda con un buon margine di overclock e che abbia un buon numero di parametri da variare (e in questo sono daccordo con te per la scelta della dfi).
Altre opinioni?

considerando allora che non hai neanche alzato i volt al procio 2300 sono parecchi sei stato fortunato.

Cobain
24-05-2007, 10:09
C'è solo una asrock basata sun nforce3 250 e slot agp, quella basata su chipset ULI ha due slot pci express.
Tra quelle che lui ha selezionato, nessuna utilizza il bus agp.

si infatti me ne era capitata una di asrock nforce3 ricordavo che ci stava agp... :)

wizard83
24-05-2007, 13:06
considerando allora che non hai neanche alzato i volt al procio 2300 sono parecchi sei stato fortunato.

Il procio è fortunello... penso che potrebbe salire ancora parecchio (ovviamente con un piccolo overvolt)... cmq sto cercando ancora informazioni perchè per am2 c'è veramente poco (ormai tutti si buttano su intel)... se qualcuno sà qualche informazione o esperienza personale che potrebbero aiutarmi è ben accetto! :)
Ciaus!

Cobain
24-05-2007, 16:38
Il procio è fortunello... penso che potrebbe salire ancora parecchio (ovviamente con un piccolo overvolt)... cmq sto cercando ancora informazioni perchè per am2 c'è veramente poco (ormai tutti si buttano su intel)... se qualcuno sà qualche informazione o esperienza personale che potrebbero aiutarmi è ben accetto! :)
Ciaus!

puoi andare tranquillo ...l'unica differenze per quel tipo di architettura è che l'htt in default è 800mhz per il resto non cambia niente rispetto agli athlon 64 e socket 939 è solo culo per il resto....

wizard83
25-05-2007, 11:56
puoi andare tranquillo ...l'unica differenze per quel tipo di architettura è che l'htt in default è 800mhz per il resto non cambia niente rispetto agli athlon 64 e socket 939 è solo culo per il resto....

Ah quello non manca mai :D