Roggan!
23-05-2007, 17:26
Ciao a tutti!
Sono i miei primi giorni con Ubuntu 7.04 questi.:)
Spero, pian piano di capire sempre meglio Linux, per poter riuscire a fare tutte le cose che faccio con Windows, che ormai uso da parecchi anni (Tranne resettare per la comparsa schermata BLU ).:mc: :D
Sono riuscito a configurare tutto con facilità, tranne la scheda video che ho fatto poi da riga di comando in recovery mode, poichè l'envy per le schede nvidia mi ha fatto solo casino!:muro:
Ho un notebook Sony Vaio modello FS285M, acquistato a ottobre 2005, con la seguente configurazione:
-Centrino 1,73 GHZ (Pentium M740)
-1GB di ram DDR
-hardisk 80 gb
-Nvidia GeForce Go 6200 con TurboCache, 128 MB
-Monitor 15,4 "
-e ovviamente di default Windows XP Home (che ora ho aggiornato a XP Professional Media Center Edition).
Ho notato da subito dei forti rallentamenti su Ubuntu; anche per far scorrere il cursore nel terminale o per altre operazioni banali, tipo, aprire una finestra il pc andava a scatti.
Inizialmente, pensavo che fosse la scheda video, ma dopo un bel po' di prove, (ed una configurazione video di ferro!!!:cool: )ho scoperto che:
quando il pc è alimentato a batteria (e quindi il processore ha una frequenza di 798 MHZ), fila tutto liscio e rapido, mentre, quando lo attacco alla corrente (piena potenza 1,73GHZ), inizia ad andare a scatti, persino per operazioni banali, o per farmi partire i giochi tipo Monkey Island del 1990 sull' emulatore SCUMMVM!!!(che a batteria filano benissimo).
Ho girato un po' su internet, ma non ho trovato assistenza x il mio modello di portatile e quindi mi sa che mi tocca arrangiarmi da solo.:confused:
Qualcuno di voi, saprebbe aiutarmi?
Io, non credo che c'entri la cpu, ma che sia un problema di alimentazione.
Devo modificare l'ACPI percaso? E in che modo?:help:
Grazie in anticipo!;)
Sono i miei primi giorni con Ubuntu 7.04 questi.:)
Spero, pian piano di capire sempre meglio Linux, per poter riuscire a fare tutte le cose che faccio con Windows, che ormai uso da parecchi anni (Tranne resettare per la comparsa schermata BLU ).:mc: :D
Sono riuscito a configurare tutto con facilità, tranne la scheda video che ho fatto poi da riga di comando in recovery mode, poichè l'envy per le schede nvidia mi ha fatto solo casino!:muro:
Ho un notebook Sony Vaio modello FS285M, acquistato a ottobre 2005, con la seguente configurazione:
-Centrino 1,73 GHZ (Pentium M740)
-1GB di ram DDR
-hardisk 80 gb
-Nvidia GeForce Go 6200 con TurboCache, 128 MB
-Monitor 15,4 "
-e ovviamente di default Windows XP Home (che ora ho aggiornato a XP Professional Media Center Edition).
Ho notato da subito dei forti rallentamenti su Ubuntu; anche per far scorrere il cursore nel terminale o per altre operazioni banali, tipo, aprire una finestra il pc andava a scatti.
Inizialmente, pensavo che fosse la scheda video, ma dopo un bel po' di prove, (ed una configurazione video di ferro!!!:cool: )ho scoperto che:
quando il pc è alimentato a batteria (e quindi il processore ha una frequenza di 798 MHZ), fila tutto liscio e rapido, mentre, quando lo attacco alla corrente (piena potenza 1,73GHZ), inizia ad andare a scatti, persino per operazioni banali, o per farmi partire i giochi tipo Monkey Island del 1990 sull' emulatore SCUMMVM!!!(che a batteria filano benissimo).
Ho girato un po' su internet, ma non ho trovato assistenza x il mio modello di portatile e quindi mi sa che mi tocca arrangiarmi da solo.:confused:
Qualcuno di voi, saprebbe aiutarmi?
Io, non credo che c'entri la cpu, ma che sia un problema di alimentazione.
Devo modificare l'ACPI percaso? E in che modo?:help:
Grazie in anticipo!;)