Entra

View Full Version : Sony Vaio e Ubuntu 7.04; a batteria è meglio!


Roggan!
23-05-2007, 17:26
Ciao a tutti!

Sono i miei primi giorni con Ubuntu 7.04 questi.:)

Spero, pian piano di capire sempre meglio Linux, per poter riuscire a fare tutte le cose che faccio con Windows, che ormai uso da parecchi anni (Tranne resettare per la comparsa schermata BLU ).:mc: :D

Sono riuscito a configurare tutto con facilità, tranne la scheda video che ho fatto poi da riga di comando in recovery mode, poichè l'envy per le schede nvidia mi ha fatto solo casino!:muro:

Ho un notebook Sony Vaio modello FS285M, acquistato a ottobre 2005, con la seguente configurazione:

-Centrino 1,73 GHZ (Pentium M740)
-1GB di ram DDR
-hardisk 80 gb
-Nvidia GeForce Go 6200 con TurboCache, 128 MB
-Monitor 15,4 "
-e ovviamente di default Windows XP Home (che ora ho aggiornato a XP Professional Media Center Edition).

Ho notato da subito dei forti rallentamenti su Ubuntu; anche per far scorrere il cursore nel terminale o per altre operazioni banali, tipo, aprire una finestra il pc andava a scatti.
Inizialmente, pensavo che fosse la scheda video, ma dopo un bel po' di prove, (ed una configurazione video di ferro!!!:cool: )ho scoperto che:
quando il pc è alimentato a batteria (e quindi il processore ha una frequenza di 798 MHZ), fila tutto liscio e rapido, mentre, quando lo attacco alla corrente (piena potenza 1,73GHZ), inizia ad andare a scatti, persino per operazioni banali, o per farmi partire i giochi tipo Monkey Island del 1990 sull' emulatore SCUMMVM!!!(che a batteria filano benissimo).

Ho girato un po' su internet, ma non ho trovato assistenza x il mio modello di portatile e quindi mi sa che mi tocca arrangiarmi da solo.:confused:

Qualcuno di voi, saprebbe aiutarmi?

Io, non credo che c'entri la cpu, ma che sia un problema di alimentazione.
Devo modificare l'ACPI percaso? E in che modo?:help:

Grazie in anticipo!;)

AnonimoVeneziano
23-05-2007, 20:27
Devi ricompilare il kernel disabilitando il supporto SMP.

Anche a me dava quel problema sul vaio di mia sorella (un S4M/S) , ricompilando il kernel disabilitando il Symmetric Multi Processing (che oggi è praticamente abilitato su tutte le distro di default ) il problema scompare

Ciao

Roggan!
23-05-2007, 21:00
Grazie, mi 6 stato molto d'aiuto!;)
Finora nessuno mi aveva saputo dare una possibile soluzione.:cry:









Ora devo solo capire come fare a ricompilarlo, visto ke nn l'ho mai fatto. :stordita:
Via a spulciarmi i tutorial!:read:

Roggan!
25-05-2007, 15:52
A proposito, non è che qualcuno ne conosce uno fatto bene, apposta per risolvere quasto problema?

Roggan!
29-05-2007, 17:43
Ho fatto come mi ha suggerito AnonimoVeneziano.

(ho disabilitato solo il supporto multiprocessore, nient'altro)

In effeti il pc va veloce come dovrebbe ora ora...:stordita:

SOLO CHE NON MI VANNO UN SACCO DI COSE CHE MI ANDAVANO PRIMA:
-SCHEDA VIDEO(non me la fa installare, mi dice che il kernel non è stato
configurato)
-RESTRICTED DRIVERS(prima funzionavano, ora dice che non ci sono)
--WIRELESS(prima andava alla grande, ora neanche a reinstallarlo me lo vede +):mc:

Ho ricompilato il kernel seguendo la guida di ubuntu-it e l'ho fatto e rifatto x 3 giorni consecutivi, senza sosta.
ma a quanto pare non v'è modo o maniera di farlo funzionare sul mio pc!:cry:

Se Ubuntu mi deve dare tutti questi grattacapi,:cry: mi sa che rimarrò ancorato a Windows XP SP2, che almeno,problemi non me ne da. :(

matcy
29-05-2007, 19:37
sono tutti moduli esterni al kernel, nvidia, wifi, 80211, compila compila....
vanno fatti sugli headers del tuo kernel, non van + bene quelli impacchettati x i kernel precompilati utontu

Roggan!
29-05-2007, 22:07
sono tutti moduli esterni al kernel, nvidia, wifi, 80211, compila compila....
vanno fatti sugli headers del tuo kernel, non van + bene quelli impacchettati x i kernel precompilati utontu

Cioè, in che modo?
Io con la ricompilizaione le ho avute le 2 immagini, una del kernel e l'altra headers, e le ho sempre caricate entrambe. Non va bene così allora?
In che modo dovrei operare quindi?:help:




Poi comunque bisogna considerare che sono pochi giorni che ho installato linux per la prima volta (NEWBIE fresco fresco :p ) dopo oltre 10 anni di Microsoft e quindi, sarò pure "utontu" :fagiano: , ma comunqe non sono entrato nel panico e corso dalla mamma di fronte al problema, ma mi sono armato di guide e tutorials ed in pochi giorni credo di essermi dato abbastanza da fare per sopperire alle mie conoscenze leggendo e imparando il funzionamento di linux e buona parte dei comandi della shell.:cool:

(Inizialmente, infatti, postai nella sezione per "linux per newbies", ma non ottenni nessuna risposta; allora, pensando che questa sezione è più vista da più utenti magari con più esperienza, ho postato anche qui, speranzoso di qualche risposta; infatti così è stato.:p)

Roggan!
31-05-2007, 12:53
Possibile che ai miei post non risponda quasi mai nessuno?!:mbe:
:rolleyes:

MeneM
16-06-2007, 01:38
Hai risolto? Ho notato lo stesso problema e ho un Sony Vaio FS115S.
Con la batteria (che tralaltro dura una miseria) va che è una meraviglia ... con la corrente tutto rallentato ...
In più .. benchè non sia un benchmark :) glxgears mi da "solo" 1900 ...