PDA

View Full Version : Centrino Duo e XP: prestazioni basse...


Allanon71
23-05-2007, 17:44
Ciao a tutti,
ho un problema con il mio portatile, si tratta di un:
> Compaq/HP nc6320
> Processore Centrino Duo T2300 @ 1,66GHz
> Ram 512Mb
> OS Windows XP Pro SP2


E' da un po' di tempo che ho l'impressione che il portatile sia poco performante specialmente quando utilizzo programmi di Office (Excel e Access); oggi mi ci sono messo di impegno e ho iniziato a spippolare con il task manager per vedere l'utilizzo della CPU: ho avuto la conferma ai miei dubbi, ossia che durante calcoli pesanti viene sfruttato UN SOLO core! Ho provato anche ad innalzare al massimo la priorità del processo (ho provato nello specifico con Access), ma l'utilizzo della CPU arriva al massimo al 50%, e questo è confermato anche dal grafico che mi mostra un solo core al 100%, mentre l'altro si attesta attorno al 10/15%.

Io non ho idea di come risolvere il problema... qualcuno di voi può darmi qualche indicazione?

ReDeX
23-05-2007, 17:59
Se parli di calcoli pesanti su un solo programma allora resta da vedere se quest'ultimo è multithread e quindi in grado di sfruttare entrambi i core. Io non ho problemi a sfruttare i due core del T2060 sotto xp che ho nel mio notebook.

Allanon71
23-05-2007, 18:01
Io ho notato le scarse prestazioni durante i refresh dei fogli Excel e durante l'utilizzo di Access... ma non ho idea se la suit office sia multithread o meno.

ReDeX
23-05-2007, 18:05
Io ho notato le scarse prestazioni durante i refresh dei fogli Excel e durante l'utilizzo di Access... ma non ho idea se la suit office sia multithread o meno.

Io sarei propenso per il no, per curiosità hai provato a fare le stesse cose sul fisso con il 4200+?

Allanon71
23-05-2007, 18:10
Appena arrivo a casa provo, il portatile in questione è quello che utilizzo a lavoro... cmq mi sembra una roba allucinante solo prendere in considerazione l'ipotesi che ms office utilizzi un solo core! :eek: :eek:

ReDeX
23-05-2007, 18:48
Appena arrivo a casa provo, il portatile in questione è quello che utilizzo a lavoro... cmq mi sembra una roba allucinante solo prendere in considerazione l'ipotesi che ms office utilizzi un solo core! :eek: :eek:

Io non me ne stupirei più di tanto, cmq fai sapere com'è andata la prova sul fisso. ;)

lehotj
24-05-2007, 22:03
qiuindi com'è andata?????

Bravonera2
24-05-2007, 23:35
Hai provato a deframmentare il disco?

Allanon71
25-05-2007, 18:59
Allora,
ho fatto un po di prove sul PC di casa ma sinceramente non riesco a vedere se vengono utilizzati tutti e due i core perchè i fogli di Excel vengono ricalcolati in un baleno!
Cmq c'è un'altro problema sul mio PC di casa ho Office 2000, mentre sul notebook ho il 2003, quindi credo che non possa fare grossi paragoni...

@ Bravonera
si, ho provato anche quello... ma nessun cambiamento :(

Com'è strana 'sta cosa :mc:

Enriko81
25-05-2007, 21:04
non è strano per niente:

1) gli hard disk dei portatili sono lenti (4200 rpm o 5400 rpm)
2) gli hd dei portatili essendo piu piccoli si frammentano quasi subito -> deframmenta ogni 2 settimane
3) il tuo portatile ha una frequenza bassa gia di per sè e magari hai attivato modalità risparmio energetico ..... -> nel profilo metti "sempre attivo"