PDA

View Full Version : PROBLEMA CN BOOT MANAGER DI WINDOWS VISTA


SaturdayNight
23-05-2007, 15:40
Ciao a tutti spero ke possiate aiutarmi al + presto visto ke è da un pò ke ho questo problema...cmq ho installato windows vista e xp su due hard disk diversi usando il boot manager di vista bcdedit, easybcd o qualsiasi altro boot manager x vista e configurandolo all'avvio volendo far partire windows xp a volte si riavvia come se nn trovasse il file ntldr.com o ntdetect oppure dice di nn aver trovato il file ntldr vi prego aiutatemiiiiiiiiii :cry: :cry: :muro:

minneapolis
23-05-2007, 16:15
Che vuol dire "a volte si riavvia"? O si riavvia sempre perche' non trova il file ntldr oppure si avvia Xp normalmente... non esiste una via di mezzo.

Comunque:

1- Posta su quale disco e partizione hai installato Vista e su quale disco e partizione hai installato XP. Eventualmente dicci anche se ci sono altre partizioni sul disco.

2- Posta il contenuto del file boot.ini

Knobbit
23-05-2007, 17:01
Da Vista,apri il promt dei comandi,con i privilegi amministrativi:

1) Vai su Start,Tutti i Programmi,Accessori,clicca col tasto dx su Esegui come amministratore.

2) Digita nel promt [Bcdedit -create {ntldr} -d "Microsoft Windows xp"] senza parentesi quadre.

3) Riavviando avremo la possibilità di scegliere quale s.o. avviare.

minneapolis
23-05-2007, 17:44
L'ha gia' fatto: i boot manager che ha usato creano tramite interfaccia grafica quello che tu gli stai dicendo di fare ora da riga di comando.

Il suo problema e' un altro.

SaturdayNight
24-05-2007, 08:29
Bhè in un primo momento si riavviava ora mi esce sempre il msg di errore cmq ho installato vista su c: e xp su e: sn le uniche partizioni. cmq usando bcdedit creando la voce {ntldr} ecc mi sputtana il boot di vista devo ripristinare

minneapolis
24-05-2007, 08:46
Ma ora ti parte solo Vista? All'accensione ti si presenta comunque il dual boot o parte Vista senza chiedere niente?

SaturdayNight
24-05-2007, 16:02
MI SI PRESENTA CMQ IL DUAL BOOT

minneapolis
24-05-2007, 16:11
Posta il contenuto del file boot.ini, sicuramente c'e' qualcosa da mettere a posto li'.