View Full Version : Crash del sistema, sta diventando insopportabile!
Ho ubuntu feisty, e ogni tanto mi crasha tutto il sistema.. crash completo: niente più segnale audio, la tastiera non da segni di vita, il mouse si fissa lì e non si muove... e tutto sembra assolutamente casuale, nel senso che qualunque programma stia usando, c'è sempre qualche possibilità che crashi tutto. Quello che ho notato è che per crashare devo fare qualcosa col mouse, nel senso che se lo lascio acceso a lavorare x 24 ore senza muovere il mouse, lo ritrovo a posto. Ogni giorno sono costretto a riavviare 9 o 10 volte :( però ho notato che se il mouse sta fermo non crasha. Cosa può essere? Devo postare qualche log? Mi sembra un crash a livello basso, si blocca persino la lucetta che indica il lavoro dell'hard disk, nel senso che se quando si è bloccato tutto il led era acceso, rimane acceso finchè non spengo! Grazie :(
(è lo stesso sia con ubuntu che con kubuntu)
c'è tutto untread sui crash della *buntu feisty...
io sto passando a miglior distro... non ne posso più!
c'è tutto untread sui crash della *buntu feisty...
io sto passando a miglior distro... non ne posso più!
ah quindi non è solo un problema mio? scusate, non lo avevo proprio visto :doh:
Ma davvero Ubuntu feisty è così messa male? L'ultima versione di Ubuntu che ho usato è stata la 6.06 e non aveva tutti questi problemi. Stavo pensando di provarla (da 5 mesi ormai uso solo Debian) ma leggere di tutti questi crash mi fa cambiar idea.
Io ce l'ho da quando è uscita... nessun crash!
Silvio.
se fa un tiro cosi strano imho c'è un problema di incompatibilita hardware... fa cosi anche con altre distro? hai provato a cambiare mouse?
comunque, quando crasha, premi
alt + stamp + k
cosi ti ritovi subito davanti a GDM pronto a riloggarti.
in genere li da K buntu i problemi, ma a qualcuno crasha ktorrent su ubuntu...
mbhò ...
tenuta un mese, ho fatto due tre installazioni sia della 32 sia della64 kubuntu, sempre gli stessi problemi.
testè rasata in favore di mandriva...
alla prossima release...
o a MINT o a SIMPLY MEPIS che si basano su ubuntu ma magari ha fixato 'sti bugs.
Ad occhio sembra proprio un problema di incompatibilità hardware...considerato che ubuntu ce l'ho dalla Hoary e ora ho Feisty e non mi ha mai dato un minimo problema...
manowar84
23-05-2007, 21:21
nonostante detesti ubuntu spezzo una lancia a suo favore... anche io credo una incompatibilità hardware. Scheda madre e processore?
stefanoxjx
23-05-2007, 22:05
se fa un tiro cosi strano imho c'è un problema di incompatibilita hardware... fa cosi anche con altre distro? hai provato a cambiare mouse?
comunque, quando crasha, premi
alt + stamp + k
cosi ti ritovi subito davanti a GDM pronto a riloggarti.
Se gli crasha come crasha a me, che più che un crash e un freeze, puoi premere alt+stamp+k anche fino a fine secolo ma non succederà mai nulla!!!
stefanoxjx
23-05-2007, 22:07
Ad occhio sembra proprio un problema di incompatibilità hardware...considerato che ubuntu ce l'ho dalla Hoary e ora ho Feisty e non mi ha mai dato un minimo problema...
Se guardiamo bene il mio caso, è un problema di incompatibilità hardware ma solo con kubuntu!
Su questa macchina ha girato per un anno gentoo e per un paio di mesi arch e non si è mai piantata.
In circa un mese e mezzo di kubuntu si è frezzata circa 8 volte!!!
Qualcosa deve esserci per forza che non va su kubuntu (magari con determinati hardware) visto che con altre distro lo stesso hardware funziona bene!
idem, in peggio , di Stefano ...
ormai scrivo da Mandriva 64 ! :Prrr:
vediamo questa come è ... ma già non crasha e siamo già in situazioni meno windowsiane...
se fa un tiro cosi strano imho c'è un problema di incompatibilita hardware... fa cosi anche con altre distro? hai provato a cambiare mouse?
comunque, quando crasha, premi
alt + stamp + k
cosi ti ritovi subito davanti a GDM pronto a riloggarti.
Ah, dimenticavo, è un mouse usb, uso un portatile... ma di norma funziona tutto alla perfezione. Poi si freeza tutto, e posso spingere quello che voglio sulla tastiera, ma non ne vuole sapere niente (esattamente come dice stefanoxjx).
Ho questo (http://www.toshiba.it/pc/prodotti/notebooks/satellite1400_503/tecniche.htm) pc, ed un mouse benq.
salve a tutti
la mia ubuntu 7.04 mi crashava in continuazione quando guardavo un film o aprivo la cartella incoming di amule che non rispondeva più...
ho sempre fatto tutti gli aggiornamenti e non ho avuto problemi tranne che con "deluge" che ogni tanto sparisce quando non sono al computer. ma da ieri la situazione diventa preoccupante...
si sente una specie di "tic" come se ci fosse un problema nell'HD (che è nuovo ha poco più di un mese) infatti, quando premo ctrl+alt+backspace oppure riavvio o resetto appena spunta la scritta "ubuntu" con la barra di progresso, si risente il "tic" e mi spunta una specie di scandisk (scusate la mia ignoranza windowsiana) dove per tutte le voci è tutto [ok] tranne per hdb1 [fail] dove dovrebbe esserci il file system a quanto ho capito.
sta di fatto che non riesco più ad avviare ubuntu.
cosa può essere?
come risolvo?
vorrei postarvi qualcosa di più preciso, dove trovo il log che mi dice dove sta l'errore??
mhà, guarda, a me è venuta paura che fosse la mia ram...
ma mandriva, suse, fedora e gentoo non mi danno problemi hardware alcuno, solo KUBUNTU.
l'ho piallata !
non tuite le distro escono col baco.
è pure da dire che i kernel recenti han avuto dei bei casini ... e questo su tutte le distro.
stefanoxjx
24-07-2007, 12:44
salve a tutti
la mia ubuntu 7.04 mi crashava in continuazione quando guardavo un film o aprivo la cartella incoming di amule che non rispondeva più...
ho sempre fatto tutti gli aggiornamenti e non ho avuto problemi tranne che con "deluge" che ogni tanto sparisce quando non sono al computer. ma da ieri la situazione diventa preoccupante...
si sente una specie di "tic" come se ci fosse un problema nell'HD (che è nuovo ha poco più di un mese) infatti, quando premo ctrl+alt+backspace oppure riavvio o resetto appena spunta la scritta "ubuntu" con la barra di progresso, si risente il "tic" e mi spunta una specie di scandisk (scusate la mia ignoranza windowsiana) dove per tutte le voci è tutto [ok] tranne per hdb1 [fail] dove dovrebbe esserci il file system a quanto ho capito.
sta di fatto che non riesco più ad avviare ubuntu.
cosa può essere?
come risolvo?
vorrei postarvi qualcosa di più preciso, dove trovo il log che mi dice dove sta l'errore??
mmmm!!!! Secondo me hai dei seri problemi al disco fissso!
stefanoxjx
24-07-2007, 12:46
mhà, guarda, a me è venuta paura che fosse la mia ram...
ma mandriva, suse, fedora e gentoo non mi danno problemi hardware alcuno, solo KUBUNTU.
l'ho piallata !
non tuite le distro escono col baco.
è pure da dire che i kernel recenti han avuto dei bei casini ... e questo su tutte le distro.
Io però devo dire che dopo aver cambiato il banco di memoria bacata, ho iniziato a vivere felice e non ho più visto nessun crash!!!
Fintanto che kubuntu mi funzionerà così, non la cambio nemmeno se esce una distro fatta da Bill Gates in persona :Prrr: :sofico:
salve a tutti
la mia ubuntu 7.04 mi crashava in continuazione quando guardavo un film o aprivo la cartella incoming di amule che non rispondeva più...
...
Prova a fare un controllo con SMARTD.
guarda qua, Gestire gli HD: stato di salute, badblocks e ripristino dati (http://guide.debianizzati.org/index.php/Gestire_gli_HD:_stato_di_salute,_badblocks_e_ripristino_dati), è per Debia ma va bene anche su kubuntu.
In breve, basta che esegui:
smartctl -t tipo_test /dev/hda
per eseguire il test e dopo qualche minuto:
smartctl -a /dev/hda
per vedere i risultati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.