PDA

View Full Version : Overclock Ath64 X2 4600+ AM2 + DDR2800


Johnny Ego
23-05-2007, 14:20
Salve a tutti!
Volevo sapere se qualcuno ha delle esperienze con questo procio.

La mia MB è una Asus M2NPV-VM con Bios 0801
Ho delle Ram DDR2 800Mhz, ma non mi ricordo la marca, sono quelle da una cinquantina d'euro all'essedi.
Sono due moduli da 1Gb in dual Channel.

Attualmente ho portato il FSB da 200 a 208, portando così la freq della CPU da 2400 a 2496 Mhz. Le Ram da 800 ora lavorano a 832 Mhz.
CPU e RAM operano alle freq standard con dissi e ventola originali.

Thanx

Johnny Ego
25-05-2007, 12:31
beh,non risponde nessuno??

Adesso ho portato il FSB a 210 e mi sembra stabile

Johnny Ego
29-05-2007, 13:02
ma che cavolo! non risponde nessuno????
cosa devo fare per avere ALMENO UNA RISPOSTA sull'argomento....
non ho "milemila" euro per farmi un pc a 1milione di core e 800 schede video in sli con 400Gb di ram DDR9...

qualcuno potrebbe rispondere allamia domanda???

P.S. ho portato il FSB a 214 e per ora nessun poblema, testato con superPI e prime95...

Bravonera2
29-05-2007, 13:08
1) Stai calmo.... se nessuno risponde c'è un motivo... non è perchè non ti si vuole considerare...

2) Non si overclocca molto la cpu che hai (ne ho uno anche io) e lo tengo a 2600 di frequenza 217 x 12 più precisamente ma sotto liquido (anche se con un impianto modesto) e per avere stabilità mi sembra che abbia settato il voltaggio a 1,4 e qualcosa.
Così com'è è stabile ma scalda un pochino in questi tempi...
In ogni caso l'ho portato fino a 2800 ma non è per niente stabile, ho concluso soltanto qualche superpi...

rera
29-05-2007, 13:16
Per esempio, hai pensato che se ti serve aiuto devi postare nella sezione faq e supporto?

sposto il thread.

Lino P
29-05-2007, 14:56
Johnny hai fixato? le ram sono in sincrono?

Johnny Ego
31-05-2007, 10:26
fixato??? ti riferisci alla patch per win XP? quella l'ho fatta...

non so se ti riferisci ad altro...

le ram mi viaggiano in sincrono, quindi riassumendo:

Adesso FSB è a 214, la CPU va a 214x12 cioé 2568Mhz
Le ram viaggiano a 856Mhz e HT è a 1070.

Le temperature sono dai 6 agli 8 gradi in più.

Ho lanciato due istanze separate di SuperPI a 32M eme le ha rette correttamente.

Prime95 non da errori e oblivion e compagnia bella girano senza errori tranquillamente.

Grazie per le risposte, scusatemi per gli errori....

spero che anche qualcun altro mi risponda...

(cmq mi sembra strano che a 217 tu lo debba tenere a liquido... forse ho trovato una CPU fortunata...)

Lino P
31-05-2007, 11:44
Mi riferivo al settaggio dei bus pci e pci-e, rispettivamente a 33 e 100 mhz....

Johnny Ego
31-05-2007, 14:59
credo che la mobo sia fixata... cmq stasera guardo e faccio sapere

Lino P
01-06-2007, 08:01
Bene...:)

Johnny Ego
05-06-2007, 12:47
scusate per il ritardo.....

cmq....

si, la mobo è fixata. Ho raggiunto FSB 216 e mi finisce s&m, prime95 e superpi correttamente. se metto FSB 217 appena s&m fa il test power supply, viene schermata blu di winzozz e riavvio automatico... mi sa che devo aumentare il voltaggio...

Lino P
05-06-2007, 12:59
Credo le ram siano fuori specifica...

K Reloaded
05-06-2007, 13:06
postare un cpu-z qualcosa no è ...? :muro:

Lino P
05-06-2007, 13:09
Certo, sarebbe opportuno...:)

Johnny Ego
06-06-2007, 16:29
ok, stasera faccio un paio di schermate e domani cerco di postarle...

Lino P
06-06-2007, 18:49
Ok...:p

Johnny Ego
11-06-2007, 07:27
http://img166.imageshack.us/img166/3723/12311837cw1.png (http://imageshack.us)

Johnny Ego
11-06-2007, 07:29
questa è la schermata di CPU-Z con FSB a 416

Lino P
11-06-2007, 11:46
Come sospettavo le ram sono fuori specifica...
Ti consiglio di settarle a frequenza minore, magari proprio in sincrono, almeno fin quando non rilevi il limte della cpu...

Johnny Ego
11-06-2007, 12:28
ok, provo...

ma l'errore me lo dava su power supply... cosa c'entrano le ram???

Lino P
11-06-2007, 12:53
C'entrano perchè sono già fuori specifica, e con tutta probabilità risultano instabili se sottoposte al vaglio di 1 stress test + impegnativo, come orthos...

kean3d
11-06-2007, 20:32
almeno a 3ghz dovresti arrivarci senza problemi a 1.50v ..

tipo 250*12

se le ram sono v-data & co. tienile in asincrono a 750

io con le geil ultra pc6400 sono arrivato qua.. per ora..

http://img187.imageshack.us/img187/6378/windsor4600geil250x1215be8.jpg

e il procio sale ancora.. ;)

Lino P
11-06-2007, 21:27
Previsione troppo ottimistica imho, ma glie lo auguro..:)

kean3d
12-06-2007, 21:56
bhè se lo tiene a bada come raffreddamento, e magari è anche un EE recente ci dovrebbe arrivare senza tanti problemi

Johnny Ego
13-06-2007, 10:29
http://img409.imageshack.us/img409/6735/immagineqz7.png (http://imageshack.us)

Johnny Ego
13-06-2007, 10:35
ora sono salito a 220 di FSB con voltaggio a 1.30

conclude S&M tranquillamente.

per rispondere a kean3d: SI, il mio è un EE, infatti quando lavoro in excel e compagnia bella attivo la p-state e mi lavora con moltiplicatore a 5x e voltaggio di 1.13.

le temperature, rimanendo sempre con frequenza massima, sono di 29° in idle e di 51° in full load

Johnny Ego
13-06-2007, 11:04
se cambiassi il dissi originale?

mi ispira l' ARCTIC COOLING Freezer 64....

in un negozio a firenze me lo fanno 22€...

mi conviene o c'è di meglio?

tenete conto che non voglio spendere più di 20-25€ per il dissi!


P.S. Anche se attualmente sto lavorando su di un turbocompressore di una FIAT per usarlo al posto delle ventole!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D

kean3d
13-06-2007, 17:19
per occare il dissi originale non è il massimo, fà un pelo da tappo e non si raffredda piu' una volta in temperatura

il Freezer64pro è ottimo, io lo monto

è economico, performante, espelle l'aria calda verso le ventole in uscita e raffredda pure le ram..

io prima avevo sul 939 uno zalman 7000b-cu (che non è compatibile con am2) e il freezer a conti fatti è migliore, non solo come prezzo..

certo, lo zalman 9500 è ancora meglio.. ma costa tre volte tanto e pesa altrettanto di piu' .. e alla fine per guadagnare 1-2° non penso ne valga la pena.. a quel prezzo ti fai un raffreddamento ad acqua che sicuramente è meglio :)

Lino P
14-06-2007, 09:16
Quoto sul freezer, ma meglio del 7000 no... Non esageriamo...:)

kean3d
14-06-2007, 17:11
al mancho che avevo prima non piaceva tanto lo zalman 7000, ci voleva almeno un 7700

come prestazioni pure, essendo completamente in rame è un pelo superiore al freezer (anche a rigor di logica)

pero' il design è ottimo ed efficiente, non lascia aria calda in giro per il case..

è anche piu' silenzioso

imho facendo una media di tutto, il freezer conviene e anche tanto, poi se non badi a spese, allora lo zalman 9700 è il top

Lino P
15-06-2007, 21:16
Quoto tutto, tranne la diff tra 7000 e 7700, il secondo è solo un po' + silenzioso, ma la dissipazione termica garantita è quasi identica...

Johnny Ego
18-06-2007, 10:33
per il dissi ho preso il BLUE ORB II FX della Thermaltake... mi hanno fatto un prezzaccio ed è una figata... ma adesso sorgono un paio di domandine:

lamia mobonon mi permette il cambio del vcore... mi suggeriscono una ASUS M2N-E al posto della mia ASUS M2NPV-VM così non dovrei reinstallare ogni cosa... voi che ne dite? consigli?

mi conviene scoperchiare? la parte esterna rimane sui 30-32 gradi mentre il core si stabilizza sui 46-47... consigli?

Lino P
18-06-2007, 11:08
Le temp sono ok, non c'è nulla da scoperchiare...:)

Johnny Ego
20-06-2007, 10:58
Ma porca zozza ladra!

Ho preso una nuova Mb al posto di quella che avevo...

per la precisione ho preso una ASUS M2N-E SLI, credendo di poter incrementare il vcore... ma a quanto pare lo posso solo diminuire da bios!

PERCHE! SONO INC****ATO >COME UNA IENA! HO SPESO 20 EURO IN PIU' PER LA MB E 30 PER IL DISSI E MI RITROVO ALLO STESSO PUNTO DI PRIMA! MA PERCHE' TUTTI GLI ALTRI CHE HANNO LA M2N-E POSSONO INCREMENTARE IL VCORE?

Lino P
20-06-2007, 11:03
Sicuro che possano farlo?

Johnny Ego
20-06-2007, 15:41
sicurissimo... ci deve essere qualcosa che possa fare per ovviare... è pur sempre una scheda da 90 euro, cavoli! quale potrebbe essere una scheda madre alternativa? chi mi pòotrebbe dare una marca e modello capace di alzare il vcore?

ombra666
20-06-2007, 16:49
aggiorna il bios, prva a vedere se c'è un topic dedicato in giro per il forum, se è simile alle asrock devi moddare, altrimenti non so :D

kean3d
20-06-2007, 16:53
sicurissimo... ci deve essere qualcosa che possa fare per ovviare... è pur sempre una scheda da 90 euro, cavoli! quale potrebbe essere una scheda madre alternativa? chi mi pòotrebbe dare una marca e modello capace di alzare il vcore?

ma chi te l'ha fatto fare di acquistare asus per occare?!

piglia una Abit kn9s nf550 (che monto io) oppure la kn9 Ultra nf570 ..

si occano veramente bene, non sono schizzinose con le ram (come le asus) anzi..

la mia ha il v-core max a 2.1v da bios!! :eekk:

ombra666
20-06-2007, 17:08
prendi una dfi :asd:

kean3d
20-06-2007, 18:17
ma su am2 non è che ce ne siano di rilevanti di dfi .. a prezzo ragionevole ;)

con 85€ ti fai la kn9 ultra che ha l' nf570 e occhi da dio

con meno di 75€ la kn9s col 550 che spinge tanto uguale :D

ombra666
20-06-2007, 18:19
ma su am2 non è che ce ne siano di rilevanti di dfi .. a prezzo ragionevole ;)

con 85€ ti fai la kn9 ultra che ha l' nf570 e occhi da dio

con meno di 75€ la kn9s col 550 che spinge tanto uguale :D

azz dimentico sempre sto socket am2 :muro: appena seto parlaredi amdmi viene in mente solo 939 :asd:

kean3d
20-06-2007, 19:31
io non lo rimpiango per niente il 939 :fagiano:

ombra666
20-06-2007, 19:35
io snm contento di essermi fatto il 939asuo tempo anzichè l'am2, poi quando l'ho venduto non ci ho perso molto dato che il 939 e ancora richiesto mentrel'am2 te lo tirano dietro :muro:

kean3d
20-06-2007, 19:36
Quoto tutto, tranne la diff tra 7000 e 7700, il secondo è solo un po' + silenzioso, ma la dissipazione termica garantita è quasi identica...

e ma il 7700 è piu grande e copre bene la cpu_ mentre il 7000 mi dava problemi di dissipazione proprio per questo motivo con l'x2

kean3d
20-06-2007, 19:38
io snm contento di essermi fatto il 939asuo tempo anzichè l'am2, poi quando l'ho venduto non ci ho perso molto dato che il 939 e ancora richiesto mentrel'am2 te lo tirano dietro :muro:

si giusto, anche io, ma ho rivenduto mobo-cpu-ram e mi sono fatto per adesso il sistema in sign molto piu' prestante senza spendere praticamente nulla

ombra666
20-06-2007, 19:54
si giusto, anche io, ma ho rivenduto mobo-cpu-ram e mi sono fatto per adesso il sistema in sign molto piu' prestante senza spendere praticamente nulla
siamo in due, io sono passato ad intel ad un e6300 :D
cmq direi bastaot siamo un po fuori discussione :asd: :D

rera
20-06-2007, 20:01
in effetti siete off topic, se smettete è meglio :)

Lino P
21-06-2007, 07:28
:asd:

kean3d
21-06-2007, 15:35
ops.. sorry :D

Lino P
21-06-2007, 16:30
Tranqui..;)

renton82
26-06-2007, 17:40
sicurissimo... ci deve essere qualcosa che possa fare per ovviare... è pur sempre una scheda da 90 euro, cavoli! quale potrebbe essere una scheda madre alternativa? chi mi pòotrebbe dare una marca e modello capace di alzare il vcore?

Sono nella stessa situazione!!! E' un mese che sto cercando il modo di alzare il voltaggio di cpu e ram per questa maledetta scheda e non sono riuscito a trovare niente! Sapete per caso se esitono dei bios modificati, oppure se si può modificare in qualche modo il bios?

kean3d
26-06-2007, 23:51
esisterà di sicuro una v-mod .. solitamente sono anche molto facili da fare e soprattutto reversibili, quindi non invalidano la garanzia

renton82
27-06-2007, 15:24
Chiedo troppo se dico dove la posso trovare? :D

ombra666
27-06-2007, 16:13
cerca sul forum, ci sarà un topic dedicato :D oppure googla... ;)

renton82
27-06-2007, 17:21
in 1 mese non ho ancora trovato nulla!!!

Lino P
28-06-2007, 11:18
certo, sono pochissimi i clockers che si dedicano ad una piattaforma tutt'altro che adeguata all'oc...:rolleyes:

kean3d
28-06-2007, 20:13
ho trovato questa in giro :

http://www.pctuner.net/forum//showthread.php?t=79459

ma non è semplice tipo quella con la pasta argentata che avevo fatto sulla asrock dual-sata2, questa bisogna saldare è ciao garanzia..

Lino P
29-06-2007, 16:37
Certo, a quel punto si....