View Full Version : Telefoni marchiati Vodafone all'orizzonte
Redazione di Hardware Upg
23-05-2007, 11:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/21279.html
La strategia di Vodafone per i mercati emergenti passa attraverso telefoni brandizzati
Click sul link per visualizzare la notizia.
l'apoteosi della brandizzazione!
telefoni castrati dalla nascita :S
fastezzZ
23-05-2007, 12:06
con cellulari che costano 25$ e 45$, c'è poco da castrare.
devilman79
23-05-2007, 12:22
con cellulari che costano 25$ e 45$, c'è poco da castrare.
in effetti........ :D :D
francamente vedo di buon occhio la cosa, personalmente un telefono che sia solo un telefono e costi pochissimo lo trovo un articolo molto interessante :)
Quoto Zande alla grande chiamata, sms, risposta. Il mio cellulare dei sogni e via tutte le ca22ate di contorno. E me lo dai a 25 euro.
Gerardo Emanuele Giorgio
23-05-2007, 13:28
beh nei centri commerciali a volte trovi i motorola a 19 euro. Display bianco e nero, sms e vibrazione al piu. E soprattutto no brand.
Oramai trovare un cellulare a 30-40 euro è cosa semplicissima (proprio oggi ho visto l'1110 a 39 euro ed un sagem a 9,90. Si, proprio 9,90).
Calcolando che poi quando mi dicono 45$ non fanno poi mai il cambio in euro corretto (e quindi 45 $ = 45 euro, se non di più) dico che se devo avere un telefono da 45 euro che nn fa una mazza (magari manco sveglia e promemoria) però col faccione di Gattuso (simpatico, per carità, ma poco utile alla bisogna) sulla scatola che dice "life is now" imho se lo possono pure tenere.
Magari facessero un cell minimale da regalare con le sim in qualche offerta oppure un cell VERAMENTE FACILE da usare per anziani, persone poco avvezze alla tecnologia e che magari ci vedono poco (un bel dislpay grosso coi numeroni e i tasti ben evidenti) allora potrebbero fare un bel boom.
Ciao!
Gatto Isidoro
23-05-2007, 13:44
Io faccio del telefono cellulare un uso multimediale con videochiamata mms e compagnia briscola e non credo affatto che tutto ciò che non sia la semplice chiamata in fonia siano "ca22ate" come dite voi...Cmq un telefonino usa e getta non lo comprerei mai...ritengo che quelle siano strategie commerciali valide per i paesi in via di sviluppo,ma qui in Europa secondo me siamo troppo smaliziati ed esigenti per dare mercato a apparecchi basilari come quello descritto,tant'è vero che qui da noi i telefonini cosiddetti user frendly di cui qualche tempo fa qualche gestore parlava,sono stati un flop incredibile...
JohnPetrucci
23-05-2007, 13:45
beh nei centri commerciali a volte trovi i motorola a 19 euro. Display bianco e nero, sms e vibrazione al piu. E soprattutto no brand.
Si, oramai trovrare un cellulare a 30-40 euro è cosa semplicissima (proprio oggi ho visto l'1110 a 39 euro ed un sagem a 9,90, si proprio 9,90).
Calcolando che poi quando mi dicono 45$ non fanno poi mai il cambio con leuro (e quindi 45 $ = 45 euro, se non di più) dico devo avere un telefono da 45 euro che nn fa una mazza (magari manco sveglia e promemoria) però col faccione di gattuso (simpatico, per carità, ma poco utile alla bisogna) sulla scatola che dice "life is now"Imho se lo possono pure tenere.
Magari facessero un cell da regalare con le sim oppure un cell VERAMENTE FACILE da usare per anziani e persone poco avvezze alla tecnologia e che magari ci vedono poco allora potrebbero fare un bel boom.
Ciao!
Infatti, ormai si trovano cellulari che fanno bene il loro sporco lavoro (quello di ricevere e fare chiamate) a poco prezzo.
Se uno deve usare il telefonino come telefonino appunto, le offerte non mancano.
rimini80
23-05-2007, 15:37
...
Magari facessero un cell minimale da regalare con le sim in qualche offerta oppure un cell VERAMENTE FACILE da usare per anziani, persone poco avvezze alla tecnologia e che magari ci vedono poco (un bel dislpay grosso coi numeroni e i tasti ben evidenti) allora potrebbero fare un bel boom.
Ciao!
C'è da parecchio tempo, almeno per Vodafone, la linea Simply... telefoni
brutti, ma facili facili.
Secondo me è ora che i gestori di telefonia gestiscano le linee telefoniche e le
tariffe non i telefoni. Siamo gli unici al mondo dove i gestori puntano di più sulla vendita
dei cellulari in grossi volumi, spesso senza abbinarci obbligatoriamente la SIM.
Una nota di merito va a 3 che almeno ha introdotto nel settore privati i
cellulari ad uso gratuito... anche se in questo caso gli obiettivi imprenditoriali sono ancora diversi.
Rudyduca
23-05-2007, 16:07
Perchè belli ma facili, nooooooooooo?!
Facile vuol dire brutto??
Credo proprio che con voi il marketing ha vita facile!
E magari piccoli, e non delle menate come i cell di 10 anni fa, che vanno di moda ora.
Il flop dei telefonini "simply" è stato perchè spesso il destinatario della tecnologia "semplificata" è un anziano, e sistematicamente a loro viene rifilato il telefonino vecchio del figlio/nipote, che in effetti essendo di una/due generazioni addietro è perfetto.
E a costo zero.
hotchili
24-05-2007, 21:36
Siamo sicuri invece che il target non siano i giovanissimi a cui Vodafone già indirizza il "primofonino" di Topolino?
In questo modo si allarga la base di utenza di bambini che successivamente chiederanno il modello più avanzato.
Quand'ero piccolo mia mamma mi diceva di non accettare caramelle drogate dagli sconosciuti...
Prendiamoli da piccoli e trasciniamoli nel vizio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.