View Full Version : guai con Epson 880
Ciao,
ho una Epson Stilus Color 880, uso inchiostro in flaconi(con siringa). Non stampa più (ottengo fogli bianchi) mala finestra della stampante indica che l'inchiostro c'è, quindi non me lo fa cambiare.
Posso anche smontarla..ma x che fare?
Se qualcuno può aiutarmi.........Koronov
Semplice: cambiare stampante...(NON EPSON) :D :D :D
ciao
M.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=138065
Ho smontato la stampante e messo l'inchiostro.
Qualcuno di voi sa dirmi come fa la Epson 880 a capire che l'inchiostro è finito? Secondo me saputo questo si risolvono tutti i problemi di fine inchiostro e caricamento.
buricchio
29-10-2001, 12:35
una volta caricata la cartuccia, hai eseguito la procedura di sostituzione?
se levi la cartuccia, la riempi, e la rimetti a posto, non ti verrà azzerato la lettura del livello inchiostro, essendo una lettura "stimata"
da dove hai eseguito la siringatura?
in quanto a chi consiglia di sostituire con una non epson, beh, non sanno quel che si perdono in fatto di qualità.
Se per avere qualità devo cambiare la testina una volta all' anno ci rinuncio... :rolleyes: :rolleyes:
Credo che sia oltre la qualità sia opportuno esaminare anche l' affidabilità di una stampante.:rolleyes:
buricchio
30-10-2001, 11:43
ma dove stà scritto che dopo 1 anno le testine partano?
io ho epson da 5 anni, ed ho avuto 4 modelli, attualmente ho una 880 ed una 440, mai avuto problemi del genere, quel che è importante è usare inchiostri originali, anche perchè in caso contrario la qualità della stampa fotografica prodotta è molto scadente, oltre che a provocare l'intasamento della testina.
in ogni caso, se le testine proprio non vogliono saperne di stasarsi con l'utility di pulizia, esistono in commercio delle cartucce apposite per stasare gli ugelli, o in seconda ipotesi se uno ha un minimo di esperienza, basta lasciare a mollo la testina in alcool per un paio d'ore.
Come se non ci avessi provato! La cartuccia pulisci-testine è un bidone, ho speso ben 19.000 lire per nulla, la situazione è solo leggermente migliorata, ma le stampe sono a righe!:p
Per smontare la testina.. ummm mi piacerebbe sapere come si fa, Se hai qualche foto per aiutarmi te ne sarei grato,non la trovo neppure:( ( ho una 660 )
buricchio
30-10-2001, 13:53
non ho foto per farti vedere come si fà, cmq basta sbloccare le aste guida del carrello, hanno dei fermi seiger alle estremità.
OSMIUM_modified
31-10-2001, 20:11
A me la cartuccia stura-ugelli ha funzionato una bomba!!!
Guardate io non avevo MAI e poi MAI smontato una stampante, l'ho fatto per la prima volta con la mia Epson Stylus Color 800 ferma da piu' di un anno che stampava fogli bianchi (in teoria dovevano essere pieni di testo in nero).
Beh ho letto un po' di qua e di la' e con qualche mia trovata geniale l'ho riportata ai tempi di gloria quando stampavo copertine cd da lasciare di stucco.
Guardate qui come ho fatto:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=152664
Non so come siano le altre Epson, pero' non penso siano molto diverse dalla mia, alla fine bisogna avere mooolta pazienza, soprattutto nel rimontaggio.
Ho perso 1 ora per capire come CA...O si rimontava l'asticella che tiene su le cartucce!
Ma ne e' valsa la pena!
ciao
Cimmo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.