View Full Version : Penryn: il primo processore Intel senza piombo
Redazione di Hardware Upg
23-05-2007, 09:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/21278.html
Intel annuncia che con i processori a 45 nanometri eliminerà il piombo dalle linee produttive
Click sul link per visualizzare la notizia.
Era ora che anche le aziende americane si movessero in questa direzione. Vogliono il mare pulito e il cielo limpido e poi hanno macchine 6000 di cilindrata che fanno 2 km/litro...
da qualche parte bisognerà pur partire... :sperem:
reptile9985
23-05-2007, 09:27
ottimo!
ma questi processori saranno compatibili con le attuali schede madri per core 2 duo/quad?
Meno male..almeno via conmsumi via piombo..
Sè..2km\l..HUMMER: o km\l in città..0 in autostrada!lol
diabolik1981
23-05-2007, 09:27
in pratica un processore Euro4 :asd:
Bluknigth
23-05-2007, 09:29
Mi sembra che si stia diffondendo una cultura ambientalista...
Il che è positivo, sperando che dietro a un piccolo miglioramento non nascondano un grosso peggioramento.
E magari ci daranno anche gli incentivi statali per acquistare CPU €4 :asd:
Byezzzzzzzzzzz
Gurzo2007
23-05-2007, 09:35
@reptile9985
se la skeda supporta fsb 1333 si...perkè i nuovi proci saranno con quella velocità di bus....il soket dovrebbe rimanere lo stesso...cmq stanremo a vedere
mmm ma per la direttiva comunitaria RoHS in teoria tutti i componenti elettronici non dovrebbero già essere pb-free (per lo meno qui in europa)?
okkio però... il piombo rende i componenti elettronici molto più longevi.
Vabbò che ora l'elettronica è usa e getta e dopotutto un processore dopo 3-4 anni è obsoleto... ma alcuni articoli spiegano come l'assenza di piombo renda i circuiti meno resistenti. E qualcuno approfitta pure per poter vendere di più elettroniche (che si scasserebbero dopo pochi anni) col pretesto dell'ambiente...
mi pento, pescando per anni ho colpito i pesci con pesi non pb-free... sono veramente un mostro...
Gerardo Emanuele Giorgio
23-05-2007, 09:55
e ti voglio nel campo mainframe allora... che fanno il cluster usa e getta?
diabolik1981
23-05-2007, 09:58
mmm ma per la direttiva comunitaria RoHS in teoria tutti i componenti elettronici non dovrebbero già essere pb-free (per lo meno qui in europa)?
Se non erro quella direttia riguarda il mercurio
dr-omega
23-05-2007, 10:04
No, la RoHS comprende anche il piombo, ma non lo elimina del tutto, è sufficente che non sia presente in percentuale superiore di un certo valore.
sdjhgafkqwihaskldds
23-05-2007, 10:06
mi domando quanto servirà l'eliminazione di qualche milligrammo di piombo in una cpu ! poi si gettano vecchi pc con pentium 1 nei cassonetti, per non parlare degli altri apparecchi, elettrodomenstici, circuiti stampati ecc... :doh:
ho sentito che in futuro verrà differenziata anche la raccolta di questi apparecchi. speriamo.
sdjhgafkqwihaskldds
23-05-2007, 10:12
se la skeda supporta fsb 1333 si...
il problema è l'alimentazione, lo stesso che aveva il conroe con le vecchie schede madri per pentium 4.
Il colosso di Santa Clara con lo stesso soket ci stimola ad acquistare nuove mb (vedi le rev 1 e rev 2 della stessa mb, la intel bad axe2 modificata x supportare i penryn)
il piombo gli serviva per la concorrenza...
e non bastava più per i processori...
JohnPetrucci
23-05-2007, 11:02
E magari ci daranno anche gli incentivi statali per acquistare CPU €4 :asd:
Byezzzzzzzzzzz
Già, non sarebbe male.:D
DarKilleR
23-05-2007, 11:34
sicuramente per qualche motivo lo hanno fatto, sicuramente sotto alcuni punti di vista gli conviene, ci sarà un risparmio di costo utilizzando questa lega, e di smaltimento dei rifiuti etc etc...e tutto questo come conseguenza porta pure il fatto che aumenta l'impatto ambientale della produzione....
Però questa è sempre e solo una cosa secondaria...cmq ben venga.
Non credo proprio che il principale motivo di questo cambiamento è il rispetto ambientale, ma sono gli interessi che comunque in questo caso vanno a braccietto con il pollice verde...
Ma ben venga questo!!!!!
okkio però... il piombo rende i componenti elettronici molto più longevi.
Vabbò che ora l'elettronica è usa e getta e dopotutto un processore dopo 3-4 anni è obsoleto... ma alcuni articoli spiegano come l'assenza di piombo renda i circuiti meno resistenti. E qualcuno approfitta pure per poter vendere di più elettroniche (che si scasserebbero dopo pochi anni) col pretesto dell'ambiente...
citazione:
NUOVA LEGA SALDANTE
La scelta e' ricaduta sulla SAC, una lega Stagno-Argento-Rame che ha presentato ottimi risultati dal punto di vista della affidabilita' nel tempo, della reiezione nella formazione dei "whiskers" (una sorta di erosione delle saldatura con formazione di baffi di stagno che potevano portare anche a falsi contatti nel tempo) e, probabilmente, con un punto di fusione il piu' vicino possibile alla vecchia lega Stagno-Piombo.
Ma e' stato proprio quel diverso punto di fusione che ha innescato tutta una serie di nuove problematiche coinvolgendo tutte le case produttrici di componentistica in prima persona.
Infatti la SAC ha un punto di fusione di circa 217-221°C contro i 179-183°C della lega Stagno-Piombo con il conseguente innalzamento della temperatura nei forni utilizzati per i processi di saldatura.
mi domando quanto servirà l'eliminazione di qualche milligrammo di piombo in una cpu ! poi si gettano vecchi pc con pentium 1 nei cassonetti, per non parlare degli altri apparecchi, elettrodomenstici, circuiti stampati ecc... :doh:
ho sentito che in futuro verrà differenziata anche la raccolta di questi apparecchi. speriamo.
se ti beccano afare unacosa del genere ti becchi una multa che te la ricordi per molto tempo...
non si possono abbandonare i pc... bisogna portarli al centro di raccolta dei rifiuti dove vengono smontati e separati.
il futuro è adesso (almeno qui dove vivo io)
sdjhgafkqwihaskldds
23-05-2007, 12:23
non si possono abbandonare i pc... bisogna portarli al centro di raccolta dei rifiuti dove vengono smontati e separati.
il futuro è adesso (almeno qui dove vivo io)
ma ke... dalle mie parti li buttano per strada, neanche nei cassonetti, poi viene qualcuno che li raccatta e li rivende a portaportese
poi da li se li ricomprano e li ributtano... insomma, piu riciclaggio di cosi ? :D
ma ke... dalle mie parti li buttano per strada, neanche nei cassonetti, poi viene qualcuno che li raccatta e li rivende a portaportese
poi da li se li ricomprano e li ributtano... insomma, piu riciclaggio di cosi ? :D
aha :-)
poi immagino finiscano qui :
http://www.borsarifiuti.it/
:D
mail9000it
23-05-2007, 15:49
...l'utilizzo di una lega di bronzo/argento/rame,...
in effetti il bronzo e' una lega stagno/rame e quindi e' più corretta la citazione di "Sp4rr0W" della lega SAC stagno/Argento/Rame.
riva.dani
23-05-2007, 19:24
Io sono sempre stato AMDista, però visto l'impegno di Intel negli ultimi tempi su fronti a me molto cari (ambiente e software libero su tutti) sto cambiando sponda. Naturalmente c'entra pure il fatto che sono passato a Conroe appena è uscito.
So bene che non lo fanno perchè sono buoni, ma proprio per avere un ritorno di immagine, ma in questo caso sono felice di 'cascarci' come un fesso. Fosse tutta così la pubblicità! :)
I processori a 45 nanometri vedranno l'utilizzo di una lega di bronzo/argento/rame, per la quale è ignota la percentuale di ogni componente.
Ma il bronzo non è già una lega? E' corretto scrivere di una lega citando una lega che lo compone e non i suoi elementi?
edit: infatti si chiama SAC, Stagno-Argento-Rame
in pratica un processore Euro4 :asd:
:D
E magari ci daranno anche gli incentivi statali per acquistare CPU €4 :asd:
Byezzzzzzzzzzz
magari......:sofico:
@reptile9985
se la skeda supporta fsb 1333 si...perkè i nuovi proci saranno con quella velocità di bus....il soket dovrebbe rimanere lo stesso...cmq stanremo a vedere
credo di no da quello che ho letto in un altro post........
ottimo!
ma questi processori saranno compatibili con le attuali schede madri per core 2 duo/quad?
credo di no da quello che ho letto in un altro post........
hotchili
24-05-2007, 21:25
citazione:
NUOVA LEGA SALDANTE
Infatti la SAC ha un punto di fusione di circa 217-221°C contro i 179-183°C della lega Stagno-Piombo con il conseguente innalzamento della temperatura nei forni utilizzati per i processi di saldatura.
Per giungere a queste temperature l'impatto nei confronti dell'ambiente sarà probabilmente maggiore della presenza del piombo, sia come consumo di combustibili sia come emissioni in atmosfera.....dov'è il vantaggio ambientale??
Come al solito ci facciamo ingannare dalle iniziative dei Markettari (marketing), che ci sbuffano il fumo (dei forni) negli occhi!!! :mbe:
Meditate gente, meditate :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.