PDA

View Full Version : Installazione windows xp


Joele1965
23-05-2007, 08:01
Salve ho installato w.xp su un HD di scorta da 40 gb
che avevo precedentemente formattato all'inizio dell'installazione ora mi si presentano questi problemi :

1) la dimensione dell'hd appare di 31,54 GB
ed il resto non so come mai non lo vedo...boh ?

2) Non mi vede un secondo HD da 200 gb (il Disco D:)
mentre se avvio il PC con i cavi attaccati all'altro HD da 40gb
vede tranquillamente anche il disco D

3) All'accensione è lentissimo impiega circa 5 minuti a differenza dello stesso
xp installato sull HD principale (sempre da 40gb dove ci sono installati
anche giochi ed altri programmi vari quali antivirus ecc.ecc.che ci impiega
si e no 2 minuti)
e nell HD da 40gb che vorrei tenere di scorta ho installato solamente xp
+ i driver delle varie schede presenti nel Pc e nessun altro programma


Sapreste aiutarmi
Grazie
Joele

Portocala
23-05-2007, 09:41
1 - scandiskalo
2 - non capisco le differenze di configurazione tra "vede d" e "non vede d"
3 - controlla che l'hdd in questione sia udma 6 o 5 nel bios

Joele1965
23-05-2007, 10:07
1 - scandiskalo
2 - non capisco le differenze di configurazione tra "vede d" e "non vede d"
3 - controlla che l'hdd in questione sia udma 6 o 5 nel bios

non ho fatto nessun tipo di configurazione
ho 2 hd da 40gb (con lo stesso sit.operativo)
e 1 hd da 200 gb dove tengo dati in generale

se collego il 1° tutto ok e si accende abbastanza velocemente e vede D
se collego il 2° chiamiamolo di scorta è lentissimo e non vede D

Scusa non ho capito che devo fare punto 3 quale hd devo controllare ?
questo di scorta ?

Che Dici ?

Grazie
Joele

Portocala
23-05-2007, 10:31
il secondo windows lo hai installato come D:? forse per questo non ti vede il 200gb


loooooooool... spero che i jumpers sugli HDD siano configurati correttamente.
Master - Slave
Master - Slave

:asd:

Joele1965
23-05-2007, 10:37
il secondo windows lo hai installato come D:? forse per questo non ti vede il 200gb


loooooooool... spero che i jumpers sugli HDD siano configurati correttamente.
Master - Slave
Master - Slave

:asd:

Scusa non mi sono spiegato bene il 2° windows l'ho installato su C
il D lo avevo scollegato

praticamente ho due master C (uno scollegato e che tengo di scorta)
il D è slave

Vai a capire ...
Joele

Portocala
23-05-2007, 10:45
non hai risposto alla questione jumpers

Joele1965
23-05-2007, 10:49
non hai risposto alla questione jumpers

Si il D non l'ho toccato quindi se è slave per il primo HD
sarà slave anche per il 2°

Poi se il s.o. parte (che è installato sul 40gb di scorta-staccando il 40gb precedentemente utilizzato) penso di aver fatto giusto....

Boh

Portocala
23-05-2007, 11:17
no, è diverso. ci sono Master, Slave, e Autoselect.

Per questo dico che è possibile ci siano dei conflitti.

cmq: altro test che puoi fare è:
- monti gli hdd, e avviando il pc controlla nel bios come sono messi. se non dovesse comparirti il D: (la sua sigla: samsung280342934gb o quel che hai) allora è un problema di jumpers

Khronos
23-05-2007, 11:19
non è che il 40 Gb di scorta l'hai settato con il jumper di riduzione (che c'era su quegli hd compatibili con i pentium2, uno l'ho avuto anchio, proprio da 40Gb, e col jumper diventava 32Gb perchè le schede madri dei PII non potevano vedere hdd più grossi)

Joele1965
23-05-2007, 15:14
non è che il 40 Gb di scorta l'hai settato con il jumper di riduzione (che c'era su quegli hd compatibili con i pentium2, uno l'ho avuto anchio, proprio da 40Gb, e col jumper diventava 32Gb perchè le schede madri dei PII non potevano vedere hdd più grossi)

Raga
oggi ho rifatto partire il Pc ha fatto l'analisi automaticamente del disco C.
dove dice analisi del disco c il file system è di tipo NTFS
sono 5 passaggi di 5 arrivato al 100% è ripartito automaticamente da solo
sono entrato ed ho visto il disco D da 200 gb
Solo che non riesco a capire il perchè il disco C sia di soli 31,40 Gb
dove sono gli altri 8,60 ?

Grazie
Joele

Khronos
23-05-2007, 19:58
la mia ipotesi l'hai pure quotata. guarda i jumper di quel disco.

Joele1965
24-05-2007, 08:00
la mia ipotesi l'hai pure quotata. guarda i jumper di quel disco.

Putroppo come può vedere dal mio successivo post, ho combinato un disastro.
mico ho capito bene il posizionamento dei Jumper........

Se potesse aiutarmi a cambiare l lettera

Grazie in anticipo
Joele

Khronos
24-05-2007, 22:39
beh, per quello dovrei avere sottomano il disco, o per lo meno l'immagine stampata sul disco con la spiegazione dei jumper ^^ sono tutti diversi, da modello a modello a marca da marca.

Portocala
25-05-2007, 09:54
cambia da marchio a marchio ma l'idea è sempre quella: devi mettere bene il jumper

http://www.seagate.com/images/support/en/us/u5_family_1.gif

Joele1965
29-05-2007, 09:05
cambia da marchio a marchio ma l'idea è sempre quella: devi mettere bene il jumper

http://www.seagate.com/images/support/en/us/u5_family_1.gif

Scusa ma gli impegnid i lavoro mi hanno fatto assentare, riprendendo la discussione in quanto no sono ben sicuro di quel che ho fatto e capito
posto limmagine dl mio HD spes si riesca a capire se ho fatto una cavolata o meno
Grazie

Joele1965
29-05-2007, 09:09
ma l'immagine non riesco a postarla

Joele1965
29-05-2007, 09:12
2° Immagine

Forse si capisce

Khronos
29-05-2007, 19:28
joele, non si capisce proprio niente. usa
http://www.imageshack.us (http://www.imageshack.us/)
e incolla qui il thumbnail for forums 1.

Joele1965
30-05-2007, 07:59
joele, non si capisce proprio niente. usa
http://www.imageshack.us (http://www.imageshack.us/)
e incolla qui il thumbnail for forums 1.

Non capisco come si usa ?

Una volta inserito l'immagine nel quadrante sfoglia come devo proseguire ?
quale email inserisco ??

Boh

Joele1965
30-05-2007, 08:16
Che cavolo.............

ma bisogna che mi registro ?

possibile che non si riesca a postare un'immagine un poco + grande
che sito.............

Joele1965
30-05-2007, 08:23
http://img217.imageshack.us/my.php?image=dsc00817ax8.jpg
http://img341.imageshack.us/my.php?image=dsc00819ng8.jpg

Khronos
30-05-2007, 11:22
non devi arrivare qui e cliccare su "inserisci collegamento" e mettere l'hotlink for forums 1.
no.
devi semplicemente COPIA INCOLLARE l'hotlink for forums 1 QUA, dove scrivi, senza fare altro.

Joele1965
30-05-2007, 14:08
<a href="http://img241.imageshack.us/my.php?image=dsc00819yk6.jpg" target="_blank"><img src="http://img241.imageshack.us/img241/9424/dsc00819yk6.th.jpg" border="0" alt="Free Image Hosting at www.ImageShack.us" /></a>

Joele1965
30-05-2007, 14:09
http://img241.imageshack.us/img241/9424/dsc00819yk6.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=dsc00819yk6.jpg)

http://img402.imageshack.us/img402/7782/dsc00817ct6.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=dsc00817ct6.jpg)

Khronos
30-05-2007, 17:52
ok, il disco è settato come slave e non c'è il capacitor limit (non c'è nessun ponticello).

Joele1965
31-05-2007, 07:41
Scusa, io ci capisco poco....

ma il ponticello non è uell'affarino di plastica nero che sin inserisce nei due affarini/connettori di metallo ?
xchè se è quello in effetti sull'HD io l'ho messo
(è quello al 4° posto dove si vede quella lucina che è il riflesso del ponticello)
perchè dopo quello, non ci sono più di due affarini quelli uno sopra l'altro) da inserire i ponticelli ma bensì un affarino solo e sopra anzichè l'affarino (connettore?) cè un lembo di plastica nero che non permette l'inserimento del ponticello in verticale, ma si potrebbe inserire orizzontale ??.

Scusa ma le mie spiegazioni sono proprio da hanik.......
Grazie
Joele

Khronos
31-05-2007, 15:08
si, il ponticello è quell'affarino di plastica (colore qualsiasi) che fa "ponte di collegamento" tra 2 contatti di quelli li. scusa, ma vista la messa a fuoco non si capiva se era un ponte ^^.
se tu guardi lo schema dell'harddisk, è autoesplicativo. hai settato il disco come master, quindi sei a posto, riguardo ai ponticelli (il limitatore di capacità ci sarebbe stato se tu avessi messo un ponticello ANCHE sui ultimi 2 pin a sinistra (foto dell'harddisk). ti ricordo però che nella tua foto, hai messo l'harddisk al contrario, sotto sopra, secondo lo schema dell'altra foto. per farti capire meglio faccio un giochino di prestigiatore....
http://img130.imageshack.us/img130/3914/senzanome3rf4.th.jpg (http://img130.imageshack.us/my.php?image=senzanome3rf4.jpg)


se vai in xp, pannello di controllo->strumenti di amministrazione->gestione sistema -> archiviazione, gestione dischi

facci uno screenshot di tutto il pannello che vedi.

Joele1965
31-05-2007, 16:25
si, il ponticello è quell'affarino di plastica (colore qualsiasi) che fa "ponte di collegamento" tra 2 contatti di quelli li. scusa, ma vista la messa a fuoco non si capiva se era un ponte ^^.
se tu guardi lo schema dell'harddisk, è autoesplicativo. hai settato il disco come master, quindi sei a posto, riguardo ai ponticelli (il limitatore di capacità ci sarebbe stato se tu avessi messo un ponticello ANCHE sui ultimi 2 pin a sinistra (foto dell'harddisk). ti ricordo però che nella tua foto, hai messo l'harddisk al contrario, sotto sopra, secondo lo schema dell'altra foto. per farti capire meglio faccio un giochino di prestigiatore....
http://img130.imageshack.us/img130/3914/senzanome3rf4.th.jpg (http://img130.imageshack.us/my.php?image=senzanome3rf4.jpg)


se vai in xp, pannello di controllo->strumenti di amministrazione->gestione sistema -> archiviazione, gestione dischi

facci uno screenshot di tutto il pannello che vedi.

in che senso ho messo l'HD al contrario ?
lo istallato sottosopra ?

lo screen shot che roba è ?

Sopportami e supportami ancora x un poco dai.......
Grazie