PDA

View Full Version : Energizer 2500 mAh: Dove le trovo?


Ricky78
23-05-2007, 06:15
Ciao, :)
sto cercando, per la mia prossima Canon A710IS, le batterie stilo Energizer da 2500 mAh + caricabatterie, di cui ho sentito parlare molto bene.
Ho fatto una ricerca su Ebay ma non trovo nulla se non all'estero.
Qualcuno sa darmi qualche link di negozi nostrani che tengono questo articolo?


Grazie mille

orlando_b
23-05-2007, 06:18
Beh io l'ho viste alla cOOp .....

Ricky78
23-05-2007, 06:19
Da prendere online... :)

Ho visto che qualche negozio italiano le tiene.
Come articolo è questo?

ENERGIZER Caricabatterie ultra compatto LR6 (AA) / LR03 (AAA) + 4 batterie HR6 (AA) 2500 mAh


p.s.

azz... ho letto in giro che chi le ha prese impiega ogni volta 12-14 ore per ricaricarle!!!
Possibile??

Ricky78
23-05-2007, 06:46
azz... ho letto in giro che chi le ha prese impiega ogni volta 12-14 ore per ricaricarle!!!
Possibile??
Mi sa che devo cercare una marca alternativa... 12-14 ore mi sembrano una pazzia... ed inoltre in 10 gg. di inutilizzo si scaricano...

Qualche consiglio spassionato, sempre da 2500 mAh? :)

Vash_85
23-05-2007, 07:38
Ci sono quelle della brondi 2600mah e te le danno con tutto il caricabatterie per 10€

Ricky78
23-05-2007, 08:19
Ci sono quelle della brondi 2600mah e te le danno con tutto il caricabatterie per 10€

Ma tu le hai provate?
La carica quanto dura?


p.s.
dove lo trovo?
Da euronics, expert, Trony ???

Vash_85
23-05-2007, 08:38
Le ha mio padre, le ho prese da eldo, non so quanto durino perché io uso delle 3000 mah sulla macchina fotografica.

Ricky78
23-05-2007, 08:40
Le ha mio padre, le ho prese da eldo, non so quanto durino perché io uso delle 3000 mah sulla macchina fotografica.

3000 mah... marca?

andrineri
23-05-2007, 08:44
Ci sono quelle della brondi 2600mah e te le danno con tutto il caricabatterie per 10€

mmh... la brondi ha fatto sempre prodotti cessosi... l'ultimo loro prodotto che mi è passato per mano era un PMR di un mio amico a marzaglia... qualità cessosa, si prendeva pochissimo, gli altri non lo sentivano quando trasmettevano... anche delle batterie ho sentito pareri non troppo rosei.

Io personalmente uso le sanyo eneloop a scarica lenta da 2000mAh, pagate 12€ per pacco da 4 pile, con la S9600 ci faccio circa 430 foto anche usando il flash.

ciao
andrea

Ricky78
23-05-2007, 09:02
mmh... la brondi ha fatto sempre prodotti cessosi... l'ultimo loro prodotto che mi è passato per mano era un PMR di un mio amico a marzaglia... qualità cessosa, si prendeva pochissimo, gli altri non lo sentivano quando trasmettevano... anche delle batterie ho sentito pareri non troppo rosei.

Io personalmente uso le sanyo eneloop a scarica lenta da 2000mAh, pagate 12€ per pacco da 4 pile, con la S9600 ci faccio circa 430 foto anche usando il flash.

ciao
andrea
Su ciao.it tutti ne parlano bene di queste ricaricabili brondi:

http://www.ciao.it/Caricabatterie_Brondi_CH10R_2600__650804

Ricky78
23-05-2007, 09:03
Vash che mi dici delle tue 3000 mah?
Marca, prezzo, tempi di ricarica?

andrineri
23-05-2007, 09:10
Su ciao.it tutti ne parlano bene di queste ricaricabili brondi:

http://www.ciao.it/Caricabatterie_Brondi_CH10R_2600__650804

metti quelle 2600mAh li brondi vicino a delle energizer 2500 o duracell / varta / sanyo di uguale capacità dichiarata e poi vediamo...

vai a farti un giro sui newsgroup, vedrai tanti pareri non molto rosei.

dave4mame
23-05-2007, 09:22
dopo aver "brasato" in manco 25 ricariche delle schifosissime magnex da 2300 milliampere, 2 mesi fa ho comprato delle reporter da 2500.

si caricano in non più di 8 ore (non so quanto, le metto la sera, le trovo pronte la mattina :D) e, passate le prime 3-4 cariche con la 710 ci ho fatto almeno un 200-250 scatti, senza abusare di flash e display.

Stiv
23-05-2007, 11:38
io ho 4 energizer 2500 sulla powershot a80 e durano una vita, anche 700-800 scatti:D . però ci mettono una vita a ricaricarsi. generalmente 14 ore. ne ho presi 2 pacchi da 4 così intanto che ne uso uno ricarico le altre. :p
ciao

onesky
23-05-2007, 12:02
per la Canon S2 ho preso da Saturn le DURACELL da 2650mAh (10 euro) pero' senza caricabatteria; inoltre include la promozione di 30 stampe digitali gratis valevole fino a febbraio 2008.
http://www.shutterbug.net/images/archivesart/0606batteries01.jpg

Ricky78
23-05-2007, 12:50
Come sono queste duracell?

Hanno effetto memoria e si scaricano se inutilizzate entro una settimana?

Tempo di carica?

Danuota
23-05-2007, 13:49
per la Canon S2 ho preso da Saturn le DURACELL da 2650mAh (10 euro) pero' senza caricabatteria; inoltre include la promozione di 30 stampe digitali gratis valevole fino a febbraio 2008.
http://www.shutterbug.net/images/archivesart/0606batteries01.jpg

Come le mie!!:D :D

Prese 9 giorni fa da Euronics a € 9,50 (4 pile AA senza caricabatterie) .
Le ho caricate con il mio caricabatterie rapido della Delkin , mi sembra in non più di 3 ore (le pile ciofeca "eFilm" da 2500 mAh che erano contenute nel caricabatterie le carica in 2 ore / 2 ore e mezza ma non ne valeva la pena perchè duravano troppo poco!) .
Con le nuove pile inserite ho fatto subito numerosi scatti (circa 80/90) con la mia Fuji 9600 , inoltre ho cazzeggiato un bel pò per studiare le impostazioni della macchina a led sempre acceso , poi ho avuto da fare e per 2/3 giorni la macchina l'ho spenta con le pile lasciate inserite .
Ieri l'ho riaccesa per fare qualche altro scatto , ancora tutto ok , nessun problema , ma le devo caricare 2/3 volte per dirti quanto mi durano esattamente , ma a primo impatto .... ;)

andrineri
23-05-2007, 14:22
Come le mie!!:D :D

Prese 9 giorni fa da Euronics a € 9,50 (4 pile AA senza caricabatterie) .
Le ho caricate con il mio caricabatterie rapido della Delkin , mi sembra in non più di 3 ore (le pile ciofeca "eFilm" da 2500 mAh che erano contenute nel caricabatterie le carica in 2 ore / 2 ore e mezza ma non ne valeva la pena perchè duravano troppo poco!) .
Con le nuove pile inserite ho fatto subito numerosi scatti (circa 80/90) con la mia Fuji 9600 , inoltre ho cazzeggiato un bel pò per studiare le impostazioni della macchina a led sempre acceso , poi ho avuto da fare e per 2/3 giorni la macchina l'ho spenta con le pile lasciate inserite .
Ieri l'ho riaccesa per fare qualche altro scatto , ancora tutto ok , nessun problema , ma le devo caricare 2/3 volte per dirti quanto mi durano esattamente , ma a primo impatto .... ;)

bene... sembrano proprio buone... se ne trovo un pacchetto quasi quasi... :D
già che abbiamo tutti e due la s9600 può essere un buon termine di paragone.
hai un altro caricatore magari un po' più lento? quello che uso io carica a 375mA e sta circa 6-7 ore per le 2000mAh, non so quanto possa far bene alle batterie una carica ad oltre 1A... quanto si scaldano durante la carica?

onesky
23-05-2007, 14:25
Come le mie!!:D :D

Prese 9 giorni fa da Euronics a € 9,50 (4 pile AA senza caricabatterie) .
Le ho caricate con il mio caricabatterie rapido della Delkin , mi sembra in non più di 3 ore (le pile ciofeca "eFilm" da 2500 mAh che erano contenute nel caricabatterie le carica in 2 ore / 2 ore e mezza ma non ne valeva la pena perchè duravano troppo poco!) .
Con le nuove pile inserite ho fatto subito numerosi scatti (circa 80/90) con la mia Fuji 9600 , inoltre ho cazzeggiato un bel pò per studiare le impostazioni della macchina a led sempre acceso , poi ho avuto da fare e per 2/3 giorni la macchina l'ho spenta con le pile lasciate inserite .
Ieri l'ho riaccesa per fare qualche altro scatto , ancora tutto ok , nessun problema , ma le devo caricare 2/3 volte per dirti quanto mi durano esattamente , ma a primo impatto .... ;)
quoto, anche io le sto testando da 2 giorni finora tutto ok. Per i tempi di ricarica c'e' scritto 16 ore con un caricabatterie standard a 270mA

in ogni caso la formula generalmente adottata per i tempi di ricarica è: (mAh della batteria : mA forniti dal caricabatt.) * 1,4 = Tempo di ricarica in ore

2650mAh caricata a 300mA (2650: 300) * 1,4 = 12 ore


Le NiMh presentano piu' o meno tutte gli stessi vantaggi/svantaggi
Per avere effetto memoria 0 occorrono le batterie al litio.

Batteria al nichel-metallo idruro (NiMh)
batterie ricaricabili tipo AA al nichel-metallo idruro (NI-MH)Le batterie NiMH sono un'evoluzione di quelle nickel-cadmio (NiCd) e rispetto a queste ultime presentano il vantaggio di avere una densità energetica (Wh/kg o Wh/dm3) del 30-40% in più, e di aver eliminato l'uso del cadmio, un metallo pesante pericoloso.

Vantaggi: Leggera e potente.
Svantaggi: Si scarica anche se non utilizzata, leggero effetto memoria (lazy battery).
http://it.wikipedia.org/wiki/Batteria_ricaricabile#Batteria_al_nichel-metallo_idruro

andrineri
23-05-2007, 14:32
Svantaggi: Si scarica anche se non utilizzata, leggero effetto memoria (lazy battery).

il bello è che ultimamente stanno venendo fuori batterie ad autoscarica molto lenta... le ho provate (le sanyo che uso), e sono davvero comode, sennò a cosa ti serve una batteria capace di prestazioni ottime (vedi le varie 2500-2600-2700 mAh di marche serie che ci sono in commercio) che è realmente efficace per i primi 3-4 giorni dopo la carica, e che poi scema lentamente, tipo se ti rimane sulla macchina per 10 giorni, torni, accendi ricordandoti che un po' di carica c'era ancora e ti trovi con la batt quasi scarica ed il set che avevi caricato la settimana prima mezzo giù...

ciao
andrea

Ricky78
23-05-2007, 14:58
Il caricabatterie duracell quanti mA ha?

Ho acquistato ora su ebay le 4 stilo da 2650 con caricabatterie Duracell "rechargable Accu - Value Charger" che ricarica sia le stilo che le mini.
E' questo:

http://www.duracell.com/de/314.asp


Però non parlano di dati tecnici...

Danuota
23-05-2007, 19:37
bene... sembrano proprio buone... se ne trovo un pacchetto quasi quasi... :D
già che abbiamo tutti e due la s9600 può essere un buon termine di paragone.
hai un altro caricatore magari un po' più lento? quello che uso io carica a 375mA e sta circa 6-7 ore per le 2000mAh, non so quanto possa far bene alle batterie una carica ad oltre 1A... quanto si scaldano durante la carica?

Probabilmente hai ragione tu sul fatto che i caricabatterie veloci scaldino di più e non facciano molto bene alle pile a lungo andare , ma al momento dell'acquisto non mi sono posto il problema , invogliato solo dalla possibilità di avere in pochissimo tempo il set di nuovo carico (in 3 ore o poco più!) . Non ho voglia di attendere 12/14 ore per ricaricare le batterie .
Effettivamente le pile a fine carica sono "caldine" , ma funzionano benissimo .

Una cosa "andrineri" , visto che hai la fuji 9600 come me , prima di effettuare una nuova carica alle batterie anche tu usi la funzione di scarica batterie contenuta nella macchina ?

andrineri
23-05-2007, 21:44
Una cosa "andrineri" , visto che hai la fuji 9600 come me , prima di effettuare una nuova carica alle batterie anche tu usi la funzione di scarica batterie contenuta nella macchina ?

chiamami andrea e basta... cambio le batterie quando la macchina mi segna batt completamente scarica, ho in media due set con me, quindi il problema non sussiste... non ho ancora provato la funzione di scarica.

ciao
andrea

Gamling
25-05-2007, 09:09
dopo aver "brasato" in manco 25 ricariche delle schifosissime magnex da 2300 milliampere, 2 mesi fa ho comprato delle reporter da 2500.

si caricano in non più di 8 ore (non so quanto, le metto la sera, le trovo pronte la mattina :D) e, passate le prime 3-4 cariche con la 710 ci ho fatto almeno un 200-250 scatti, senza abusare di flash e display.

Quindi le reporter sono buone? Le ho viste da 2600 mAh a 12 € in un supermercato con caricabatterie. Su un sito invece ho trovato, sempre a 12 €, caricabatterie e batterie powerhaus.

Se le reporter sono buone faccio che prendere quelle :)

dave4mame
25-05-2007, 10:40
beh... ti potrò dire che sono buone dopo un centinaio di ricariche :)

per ora ti dico di si, ma dopo 10 cariche mi sa che lo sono tutte :)

Gamling
25-05-2007, 10:44
beh... ti potrò dire che sono buone dopo un centinaio di ricariche :)

per ora ti dico di si, ma dopo 10 cariche mi sa che lo sono tutte :)

Ok, capito ;)

matiaij
25-05-2007, 12:09
io ho le energizer a 2500 mAh con caricabatteria veloce sempre energizer, ci mettono meno di 2 ore. con la mia canon A620 arrivo a fare oltre 1000 foto se la uso nei giorni successivi alla carica. ovvio che se la prendo in mano dopo 3/4 settimane la carica è inferiore. mi ci trovo molto bene.

windir
25-05-2007, 15:50
ma dai, le trovi in tutti i supermercati a due soldi le energizer.

io ti posso dire che durano una vita, vai in giro una giornata intera, scatti, smanetti, riscatti, e ti rimangono ancora molto cariche :)

simalan
25-05-2007, 16:10
Forse qualcuno non ha ben chiaro il concetto che più le batterie si caricano lentamente e meglio è!
Io ho un caricabatterie da tavolo da 120mA e carico le energizer per ALMENO 12 ore ogni volta. I caricabatterie rapidi da mille mila mA sono una patacca ;)

concordo con il principio della ricarica lenta...:)

però con 2500ma la cosa si fa lunga... per esperienza personale uso le MAXELL 2500ma e le carico con un caricabatterie da tavolo per un tempo complessivo, accettabile, di circa 5 ore... la notte prima di usarle.

le baterie si scaldano molto poco e la loro durata è incredibile... io le uso per i flash aggiuntivi.

il problema con questo tipo di batterie è la loro vita utile, cioè per quante ricariche presentano ancora la capacità nominale... per questa ragione conviene avere 2 set, in modo da esaurire completamente un set, prima di inserire il successivo, e non ricaricare quello esaurito fino al momento precedente al prossimo uso...

ciao

albe

Ricky78
26-05-2007, 09:25
Il caricabatterie Duracell che mi è arrivato carica 360 mA a 5.6 volt.
Ho preso le Duracell 2650 mAh... quanto le devo lasciare sotto carica?


p.s.
E' tirato come caricabatteire (le rovina a lungo andare...) o è un buon caricabatterie?

Ricky78
26-05-2007, 19:04
che mi dite

dave4mame
26-05-2007, 20:44
io non so che dirti.
il mio caricabatterie ha l'indicatore di fine carica (i led da rossi diventano verdi) e a quel punto smette di alimentare la batteria stessa.
credo ci metta tra le 6 e le 8 ore...

Ricky78
27-05-2007, 14:12
io non so che dirti.
il mio caricabatterie ha l'indicatore di fine carica (i led da rossi diventano verdi) e a quel punto smette di alimentare la batteria stessa.
credo ci metta tra le 6 e le 8 ore...

In qualche thread, che non trovo, ho letto di qualcuno che calcolava in base al caricabatterie e ai mAh delle pile, le ore...

Allora... vediamo.
Il mio caricabatterie duracell è 360 mA e le pile da 2650 mAh.
A rigor di logica... 2650:360 = 7 ore e poco più pressapoco...

Gamling
27-05-2007, 15:39
In qualche thread, che non trovo, ho letto di qualcuno che calcolava in base al caricabatterie e ai mAh delle pile, le ore...

Allora... vediamo.
Il mio caricabatterie duracell è 360 mA e le pile da 2650 mAh.
A rigor di logica... 2650:360 = 7 ore e poco più pressapoco...

Anch'io ricordo un post che lo spiegava, ma non ricordo dove. Però ricordo che applicava anche un moltiplicatore di qualche genere. :boh:

Ricky78
27-05-2007, 15:56
Anch'io ricordo un post che lo spiegava, ma non ricordo dove. Però ricordo che applicava anche un moltiplicatore di qualche genere. :boh:

esatto

andrineri
27-05-2007, 16:01
Anch'io ricordo un post che lo spiegava, ma non ricordo dove. Però ricordo che applicava anche un moltiplicatore di qualche genere. :boh:

hmm... a quanto pare ero io in scienza e tecnica...

se le batterie sono ben scariche (la s9600 me le segnala scariche a circa 1.15V) la carica è completa, e la sua resa non è mai al 100%, ma bensì sul 70-80% ben che vada. quindi, se calcoli il tempo che ti serve per fare una carica TOTALE come [Capacità Batteria in mAh] / [Corrente caricatore in mA] devi moltiplicarlo per il reciproco del rendimento, per avere una carica completa. quindi, nel caso di una carica di una cella da 2500mAh a 375mA con un rendimento dell/80% avresti: (2500mAh/375mA)*(1/0,8)= 6,7ore * 1,25 = 8 ore e 20 minuti circa. normalmente le cariche non sono complete, quindi aspettati tempi minori.

un altro metodo è quello di monitorare la tensione delle celle, normalmente si possono considerare cariche a 1,380-1,400V, meglio non andare oltre. con un vecchio caricatore uso questo metodo, stacco la carica quando (a mano) misuro 1,38-1,4V sulle celle in carica.

Ricky78
27-05-2007, 16:18
hmm... a quanto pare ero io in scienza e tecnica...

se le batterie sono ben scariche (la s9600 me le segnala scariche a circa 1.15V) la carica è completa, e la sua resa non è mai al 100%, ma bensì sul 70-80% ben che vada. quindi, se calcoli il tempo che ti serve per fare una carica TOTALE come [Capacità Batteria in mAh] / [Corrente caricatore in mA] devi moltiplicarlo per il reciproco del rendimento, per avere una carica completa. quindi, nel caso di una carica di una cella da 2500mAh a 375mA con un rendimento dell/80% avresti: (2500mAh/375mA)*(1/0,8)= 6,7ore * 1,25 = 8 ore e 20 minuti circa. normalmente le cariche non sono complete, quindi aspettati tempi minori.

un altro metodo è quello di monitorare la tensione delle celle, normalmente si possono considerare cariche a 1,380-1,400V, meglio non andare oltre. con un vecchio caricatore uso questo metodo, stacco la carica quando (a mano) misuro 1,38-1,4V sulle celle in carica.

E con un caricatore da 360 ma con pile da 2650 mAh?...
All'incirca per averle di nuovo cariche al massimo quando sono scariche che si spegne la macchina fotografica...

andrineri
27-05-2007, 16:21
E con un caricatore da 360 ma con pile da 2650 mAh?...
All'incirca per averle di nuovo cariche al massimo quando sono scariche che si spegne la macchina fotografica...

beh fai lo stesso calcolo... direi 8-9 ore comunque, meglio caricarle un pochino meno che troppo.

ma il caricabatterie non è di quelli elettronici che finiscono la carica in automatico?

Ricky78
27-05-2007, 16:50
beh fai lo stesso calcolo... direi 8-9 ore comunque, meglio caricarle un pochino meno che troppo.

ma il caricabatterie non è di quelli elettronici che finiscono la carica in automatico?

Sì ma è affidabile il cambio di led da rosso a verde?
Appena diventa verde stacco?

andrineri
27-05-2007, 17:21
Sì ma è affidabile il cambio di led da rosso a verde?
Appena diventa verde stacco?

io ho un caricatore varta comprato due anni e mezzo fa, quando il led diventa verde non carica più, oppure mantiene una corrente bassissima che non danneggia le batterie. vedi a quanti Volt arrivano a carica completata (led verde), se sono a 1,38-1,43V lo puoi considerare ok.

Gamling
27-05-2007, 17:45
io ho un caricatore varta comprato due anni e mezzo fa, quando il led diventa verde non carica più, oppure mantiene una corrente bassissima che non danneggia le batterie. vedi a quanti Volt arrivano a carica completata (led verde), se sono a 1,38-1,43V lo puoi considerare ok.

Ma per misurare il voltaggio non servono strumenti speciali? Mi sa che io non potrei :)

Comunque non sapevo che si danneggiassero le pile, pensavo che raggiunta la carica massima si staccassero da sole. O forse solo alcuni caricabatterie lo fanno? In tal caso, come si fa a sapere se il proprio lo fa?

andrineri
27-05-2007, 17:49
il 99% di quelli elettronici recenti ferma la carica... almeno che non siano quelli proprio economici con solo trasformatore e diodo. non ho fatto grandi prove... ho solo tolto la batteria dal caricatore e col solito multimetro ci ho misurato la tensione sopra, nel mio caso era a 1.425V, un po' altina ma ancora accettabile.

Clessidra
28-05-2007, 13:08
Un buon caricabatteria deve avere un sistema che scarichi le batterie, in genere si accende il led rosso, un sistema di carica switching (ad impulso) non a corrente costante ed un sistema di mantenimento della carica sempre ad impulso con un dutycicle strettissimo... in questo caso il led verde che segnala la carica comincia a lampeggiare.

Considerando le caratteristiche di mobilità è bene puntare su un caricabatteria veloce oppure orientarsi su una "cartucciera" per riporre almeno una decina di pile.

Clessidra
28-05-2007, 13:33
Mi sa che devo cercare una marca alternativa... 12-14 ore mi sembrano una pazzia... ed inoltre in 10 gg. di inutilizzo si scaricano...

Qualche consiglio spassionato, sempre da 2500 mAh? :)

Sono ottime per chi fa uso intensivo della fotocamera (uso la 710IS provengo da una A95)... la carica lenta è da preferire soprattutto se sei abituato a fare poche foto.

Chi fa uso intensivo tenga il caricabatteria lento ed opti sull'acquisto di altre batterie.

Chi fa uso super intensivo delle pile è bene che cominci a fidanzare e poi sposare le coppie di batterie. Per esperienza personale posso affermare di ottenere un aumento di prestazioni dell'ordine del 20%.

Cosa significa fidanzare le batterie:

Le batterie potrebbero non raggiungere contemporaneamente la completa carica, in fase di stress una delle due si siede prima. Il controllo della fotocamera segnala batteria scariche e spegne la fotocamera (se impostate lo spegnimento automatico come faccio io).

In realtà una delle due ha ancora un buon 30% di carica.

Il sistema di scarica di molti caricabatteria non è avanzato per cui anche la scarica non è efficace quando si inseriscono più batterie da ricaricare.
Le prime volte è bene inserire 1 sola batteria ed attendere lo spegnimento del led rosso.. si stacca il caricabatteria dalla presa.. si rimuove la batteria... si inserisce la nuova da scaricare si collega alla presa di rete e si attende lo spegnimento del led rosso.

Terminato il primo ciclo di scarica singola si inseriscono entrambe le batterie per la carica.

Anello di fidanzamento:

Un buon fidanzamento va coronato con un anello, in genere utilizzo un pennarello da CD e segno la coppia di pile con lo stesso simbolo.... esempio un puntino.

Matrimonio:

Con l'esperienza e l'utilizzo intensivo della fotocamera e quindi delle pile si riesce a capire meglio se sono necessari fidanzamenti diversi... una coppia di pile che si scaricano contemporaneamente garantiscono il massimo delle performance e quindi possono essere sposate. E' bene marchiarle in modo indelebile con simboli diversi in modo da utilizzarle sempre in coppia... le scappatelle non sono gradite.

Ricarica a rami:

Alcuni caricabatteria ricaricano a rami... soprattutto quelle a 4 posti... le coppie spostate vanno abbinate ad ogni ramo, posizione 1 e 2 alla prima coppia... posizione 3 e 4 alla seconda coppia.

Clessidra
28-05-2007, 13:44
Le pile Ni-MH non hanno bisogno di essere scaricate (dicono) per cui i caricabatterie appositamente costruiti non dovrebbero avere la funzione di scarica.
E' vero... l'effetto memoria è minimizzato... nonostante ciò moltissimi caricabatteria effettuano una scarica blanda necessaria per ritardare il raggiungimento della tensione nominale di carica e quindi generare un blocco della carica ed inizio carica di mantenimento nonostante la non completa carica.

Per questo motivo le prime volte... prima del fidanzamento sopracitato... e bene eseguire scariche singole.

Esempio matematico con numeri a caso

Limite inferiore dove la batteria viene definita scarica: 1.10 volt
Limite inferiore dove le 2 batterie appartenenti allo stesso ramo vengono definite scariche: 2.20 volt

2 batterie non fidanzate in fase di scarica:

batteria 1: ha ancora un buon 30% di autonomia tensione 1.25Volt
batteria 2: è scarica tensione 1.10 volt

tensione totale nel ramo: 1.25 + 1.10 = 2.35 superiore al limite 2.20 del caricabatteria.

Il caricabatteria continua con la fase di scarica stressando la batteria 2 che accorcerà la sua vita media (cicli di ricarica) producendo un abbassamento della capacità nominale.

Ricky78
28-05-2007, 15:37
Ma bisogna schiacciare qualcosa sul caricabatterie per fare la scarica delle stesse?
Perchè sul mio Duracell mi sa che si possono solo ricaricare...