PDA

View Full Version : Prime ore con un Q6600, prestazioni e temperature.


SweetHawk
23-05-2007, 02:16
Ho montato da 2 ore un Q6600 con sopra uno Scythe Infinity.

Tralascio ogni commento sul montaggio dello Scythe che fa veramente schifo e mi sono scassato le mani e ancora adesso ho la perenne impressione che non sia montato proprio come si deve.


Cmq, riassumiamo:

Case Thermaltake Kandalf con fan 25 cm sul pannello
CPU Core 2 Quad 6600 + Scythe Infinity
Asus P5B

Temperatura ambiente: 28°C


La situazione dopo 2 ore con cpu al 100% (senza alcun overvolt) su tutti e 4 i core è questa:

http://img263.imageshack.us/img263/709/untitled2copydf1.jpg

Che ve ne pare? A me sembra un po' deludente, mi aspettavo molto di più dal dissipatore. Cmq la parola a voi esperti.

SweetHawk
23-05-2007, 10:41
Di molte parole vedo... :D

rera
23-05-2007, 10:47
A me non sembra deludente, 28 gradi di temperatura ambiente non sono pochi e il quad scalda di più rispetto al duo.
Ricontrolla il montaggio del dissi e la quantità di pasta termoconduttiva per sicurezza :)

gianni1879
23-05-2007, 11:12
come ti è stato già fatto notare sti procetti scaldano parecchio

SweetHawk
23-05-2007, 11:22
Ragazzi 2 cose:

1 - aperto il case e temperature sempre uguali, il dissy non è caldissimo

2 - sento corrente toccando il case, il dissipatore e tutto il pc, che significa e che dovrei fare? E' fastidioso.



Grazie e grazie a te rera. :)

SweetHawk
23-05-2007, 12:48
La mia situazione definitiva sarà questa, amen.

Oggi 30°C in camera.

http://img442.imageshack.us/img442/3701/untitled1copype1.jpg (http://imageshack.us)

gianni1879
23-05-2007, 12:52
fa molto caldo in sicilia!!! cmq accontentati di così ;)

SweetHawk
23-05-2007, 13:01
Ora vediamo BOINC 24/7 quanto rende :D :D


Cmq ho provato a encodare e a fare operazioni con programmi di grafica ed è SPETTACOLARE! Avevo un e6600 ma qui è tutto raddoppiato... :sofico: :sofico: :oink:

VitOne
23-05-2007, 13:08
Per essere un Quad ad aria ti assicuro che le temperature sono molto buone ;). Il mio QX6700 @ 3Ghz arriva a 70° in full load con raffreddamento a liquido ;), i quad sono processori molto caldi, purtroppo è così, il tuo scalda nella media (ci sono quelli molto fortunati che arrivano a 60° in full e quelli molto sfortunati che arrivano a 90°, dipende anche dalla placca del processore che a volte è deformata).

Considera poi che si parla di temperature misurate all'interno della CPU (quelle che leggi con CoreTemp) che sono molto più alte delle temperature che verrebbero rilevate leggendo tramite un altro tipo di diodo, per esempio la mia temp CPU in questo momento è 62° circa su ogni core e la temperatura CPU viene vista come 35°. Tutte temperature lette con Everest (che è in grado di leggere la temperatura "dentro" la CPU e quella della CPU diciamo così :D).

Diciamo che nel complesso puoi stare tranquillo ;).

SweetHawk
23-05-2007, 18:39
Ciao Vito!

Beh io mio è aperto 24/7 a fare BOINC su Rosetta@Home e se non fanno quello serve per lavorare con encoding e grafica quindi i 4 core sono e saranno sempre al 100% :D


L'ho lasciato a 2,91 ghz. Va ad aria ed è stabilissimo da ormai 15 ore consecutive. Direi una situazione discreta visto che qua in Sicilia ci sono già 30°C :rolleyes:

VitOne
23-05-2007, 19:31
Ciao Vito!

Beh io mio è aperto 24/7 a fare BOINC su Rosetta@Home e se non fanno quello serve per lavorare con encoding e grafica quindi i 4 core sono e saranno sempre al 100% :D


L'ho lasciato a 2,91 ghz. Va ad aria ed è stabilissimo da ormai 15 ore consecutive. Direi una situazione discreta visto che qua in Sicilia ci sono già 30°C :rolleyes:

Guarda a Roma non ci sono temperature così alte ma posso assicurarti che dove lavora il PC siamo più o meno lì come temperature ;). Cmq come risultato per non essere un processore ES sei messo più che bene :D. Una bellissima CPU, sfruttala come si deve :D!

dgnoise
24-05-2007, 08:23
per quanto riguarda la misura delle temperature la confusione regna poichè purtroppo non tutti i programmi indicano la temperatura correttamente.
Questo perchè in realtà la CPU non comunica la temperatura assoluta al suo interno ma semplicemente in un suo registro interno è leggibile un valore dal quale tramite una differenza si può ottenerne la temperatura.
Il problema però è che questo valore è referenziato a un valore di offset che non per tutte le CPU è uguale (Tjunction: 85 o 100) e purtroppo non è possibile leggerlo all'interno della CPU da nessuna parte: per determinarlo bisogna guardare le specifiche di Intel per quel determinato processore.

Se siete abbastanza coraggiosi potete addentrarvi in questa dettagliata spiegazione http://forumz.tomshardware.com/hardware/Core-Duo-Temperature-Guide-ftopict221745.html

Ora, per venire al Q6600 dalla mia esperienza il miglior soft è Speedfan http://www.hwupgrade.it/download/file/1244.html
Utilizzando quest'ultimo vedrete che le temperature sono di 15 gradi inferiori e quindi più credibili.
Io nel mio caso ho un Q6600 che monta un dissipatore Thermalright Ultra-120 (attualmente il più efficiente ad aria sul mercato) ed idle in Windows (4 cpu al 0%) con i soft sbagliati mi indicava 46-7 gradi: questo è ovviamente assurdo, anche poichè toccando ovunque il dissipatore (anche alla base) era a malapena tiepidino.

In conclusione inoltre guardando le specifiche Intel (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL9UM) viene data una temperatura limite massima, ma riferita alla CPU e non ai core, questo quindi significa che per non farsi troppe paranoie bisognerebbe guardare la temperatura CPU (che è inferiore) e vedere che quella non superi per troppo tempo i 62.2 gradi che è il limite che Intel da per il Q6600.
Per i dettagli sul Q6600 (in particolare a pag. 74) ftp://download.intel.com/design/processor/datashts/31559202.pdf

Usate quindi Speedfan (o per chi ha una mobo Asus può vedere anche semplicemente la temp CPU corretta con ASUS probe) e preoccupatevi solo che CPU temp non superi appunto i fatidici 62.2.

Dimenticavo ... se la vostra mobo lo sopporta attivate la funzionalità PECI che dovrebbe rendere la lettura della temp ancora più accurata.

Ciao

PS: un dissipatore grande comunque non fa male a nessuno, soprattutto poichè non ci credo che chi ha in mano un Q6600 e lo utilizza per rendering non gli sia mai passata per la testa l'idea di un bell'overclock, soprattutto con mobo stile Asus P5xx che praticamente lo fomentano :D
Test e classifica dissipatori (a fondo pagina) http://www.silentpcreview.com/article30-page1.html

SweetHawk
24-05-2007, 11:07
Eccovi le temperature con tutti i programmi che ho...

http://img172.imageshack.us/img172/7071/temperaturemc5.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=temperaturemc5.jpg)



Oggi 26°C in stanza.




Come vedete ho tutto in full. Boh, a chi devo credere? A Probe e Speedfan o a TAT e CoreTemp? Che casino... :mbe: :confused:

SweetHawk
24-05-2007, 12:44
Ho appena messo una ventolina da 40 mm sul dissy del chipset della piastra che soffriva un po' con lo scythe che lo sovrasta. La situazione è migliorata di 4-5 gradi, non male. :D


Ma sul rilevamento della temperatura del quad come la vedete? È proprio come dice dgnoise? Per questa cpu dobbiamo ritenere affidabili solo PC Probe e SpeedFan? :)

microplex
24-05-2007, 12:59
Il mio Q6600 attualmente sta girando a 3000 mhz da quando l'ho preso con dissy ad aria che lo trovate in firma.
Le temperature con TAT sono tra 68° e 70° in full load con Boinc e dato che abito a Foggia la temp in stanza è di 32° :muro: :muro: :muro:

La Zalman 9700 sta al minimo dei giri, se la porto al max la temp scende di 4 gradi e se attivo anche il tunnel wind la temp scende di ulteriori 7 gradi

(velocità ventole tunnel wind 900 giri al min e 1500 al max)

demonbl@ck
24-05-2007, 13:12
la spec max x i core dovrebbe essere 75º, cmq credi a TAT, visto che è intel fatta programma :D

Bestio
24-05-2007, 14:01
Sei sicuro che il dissi sia montato bene?
Il mio con Zalman 9700 nemmeno a 3500Mhz@1,45v scalda così tanto. :)

http://img111.imageshack.us/img111/4466/3dmark06q660035008800gtqf6.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=3dmark06q660035008800gtqf6.jpg) http://img111.imageshack.us/img111/3914/3dmark05q660035008800gtir9.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=3dmark05q660035008800gtir9.jpg) http://img139.imageshack.us/img139/1092/tempramyt1.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=tempramyt1.jpg)

Non l'ho mai visto toccare i 60', nemmeno a pieno carico, anzi il procio era proprio il componente più fresco di tutto il PC. ;)

microplex
24-05-2007, 14:08
CPUZ mi da questi valori:

Frequency: 416.9 Mhz
FSB:DRAM: 4:5
CAS Latency: 5.0 clocks
Ras to Cas: 6 clocks
Ras precharge: 6 clocks
Cycle time (Tras): 18 clocks
Bank cycle time (Trc): 21 clocks

SweetHawk
24-05-2007, 22:00
Sei sicuro che il dissi sia montato bene?
Il mio con Zalman 9700 nemmeno a 3500Mhz@1,45v scalda così tanto. :)

http://img111.imageshack.us/img111/4466/3dmark06q660035008800gtqf6.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=3dmark06q660035008800gtqf6.jpg) http://img111.imageshack.us/img111/3914/3dmark05q660035008800gtir9.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=3dmark05q660035008800gtir9.jpg) http://img139.imageshack.us/img139/1092/tempramyt1.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=tempramyt1.jpg)

Non l'ho mai visto toccare i 60', nemmeno a pieno carico, anzi il procio era proprio il componente più fresco di tutto il PC. ;)

Scusa, non è per non crederti ma vorrei vedere, se possibile, che temperature ti danno gli stessi programmi che ho usato io.

Ma 3,5 ghz è il tuo daily?

Grazie.

PS: Perché non vieni a fare calcolo distribuito con noi? :D

Bestio
25-05-2007, 01:47
Anche io ho il Quad da 2 giorni e sto facendo un po di prove. :)
Purtroppo i 3500 non sono stabilissimi, ed inoltre mi sa che ci vuole un voltaggio un po troppo alto per il daily use... :(
Ora sono a 3420, ci vuole molta meno corrente e sembrerebbe stabilissimo; Direi che per un Daily Use posso comunque ritenermi soddisfatto. :cool:

Purtroppo non mi funzionano ne TAT (probabilmente va solo su chipset Intel) ne CoreTemp, che addirittura mi fa resettare il PC! :mad:

Ti posto un po di prove con Everest, che sembra più affidabile di Smart Guardian. :)

Ecco uno screen capture di una sessione 3dMark06, che grazie al dual display mostra anche i dati di Everest:

http://img62.imageshack.us/img62/6320/3dmarktempwt4.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=3dmarktempwt4.jpg)

In questo caso non scalda per nulla, probabilmente la CPU non è sfruttata quanto la GPU. :)
Stasera ho giocato un paio d'ore a Oblivion, ed anche in questo caso la temperature più alta che ho visto è stata 62'.

Ma ecco cosa succede dopo 25 minuti di Orthos: Qui a quanto pare i Core vengono sfruttati, ed in effetti le temperature salgono un po:

http://img232.imageshack.us/img232/1535/orthos25minuo6.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=orthos25minuo6.jpg)

Ma non credo siano altissime per un Quad Core a 3420MHz. :)

P.S. è 1 ora e mezza che sto dietro a sto maleddetto post, tra ImageShack che non si carica le immagini e il forum che non prende il post ci sto uscendo di testa!!! :muro: :muro:

rera
25-05-2007, 08:21
Bestio, prima di tutto la versione di coretemp da usare è la 0.94, la 0.95 è buggata e provoca riavvii del sistema.

Seconda cosa, stai testando metà della cpu, la versione di orthos che hai si setta su due thread (ovvero due core). Per avere risultati realistici devi lanciare due processi di orthos da cartelle separate, settare l'affinità del primo sui core 1 e 2, l'altra su 3 e 4. Oppure usare la nuova versione di prime 95, il link è nel thread ufficiale delle cpu core 2 duo / quad.

Bestio
25-05-2007, 11:14
Bestio, prima di tutto la versione di coretemp da usare è la 0.94, la 0.95 è buggata e provoca riavvii del sistema.

Ok, allora scaricherò la 0.94. ;)

Seconda cosa, stai testando metà della cpu, la versione di orthos che hai si setta su due thread (ovvero due core). Per avere risultati realistici devi lanciare due processi di orthos da cartelle separate, settare l'affinità del primo sui core 1 e 2, l'altra su 3 e 4. Oppure usare la nuova versione di prime 95, il link è nel thread ufficiale delle cpu core 2 duo / quad.

Lo so, ma non potevo starmene li mezz'ora senza fare nulla, con 2 orthos ovviamente il PC è inchiodato; :stordita: almeno così ho potuto continuare ad usarlo anche durante il test... ;)

Quando troverò la frequenza più alta stabile, magari lo lascerò girare un paio d'ore, anche se da buon ligure mi scazza sprecare risorse e corrente per nulla... :Prrr:

A proposito, quanto tempo deve girare Orthos per dimostrare che a quella frequenza la CPU è stabile?

SweetHawk
25-05-2007, 12:19
Mah, allora mi pare di capire che TAT e CoreTemp danno rilevazioni sbagliate e devo credere a PcProbe II e a SpeedFan...

Beh essendo a 47°C la cpu direi che sta parecchio fresca. :D

darkbasic
25-05-2007, 12:53
A proposito, quanto tempo deve girare Orthos per dimostrare che a quella frequenza la CPU è stabile?
Con 24 ore di doppio orthos dovrebesti essere abbastanza sicuro di essere rock solid :)

SweetHawk
25-05-2007, 12:54
Con 24 ore di doppio orthos dovrebesti essere abbastanza sicuro di essere rock solid :)

Io direi che BOINC è molto meglio di Orthos :O

Bestio
25-05-2007, 13:03
Con 24 ore di doppio orthos dovrebesti essere abbastanza sicuro di essere rock solid :)

Hargh 24 ore?? :eek:
Vabbeh preferisco usare il PC normalmente, almeno se si pianta me ne accorgo subito! :p

Con il PC lasciato li sotto stress in OC spinto, non dormirei molto tranquillo... :stordita:

Bestio
25-05-2007, 13:11
Io direi che BOINC è molto meglio di Orthos :O

Almeno tutta quella corrente non sarebbe sprecata per nulla... ;)

darkbasic
25-05-2007, 13:37
Io direi che BOINC è molto meglio di Orthos :O
Non scherziamo, quando con boinc sfioravo i 55°C con othos superavo i 60°C :sofico:
Ad ogni modo, per essere veramente sicuri di essere rs, un 24/7/365 di boinc non fa mai male :p

SweetHawk
25-05-2007, 14:29
Almeno tutta quella corrente non sarebbe sprecata per nulla... ;)

Dai su, vieni in Flotta che farai na bella carriera con quel mostro :D

Bestio
25-05-2007, 16:03
Bestio, prima di tutto la versione di coretemp da usare è la 0.94, la 0.95 è buggata e provoca riavvii del sistema.

Seconda cosa, stai testando metà della cpu, la versione di orthos che hai si setta su due thread (ovvero due core). Per avere risultati realistici devi lanciare due processi di orthos da cartelle separate, settare l'affinità del primo sui core 1 e 2, l'altra su 3 e 4. Oppure usare la nuova versione di prime 95, il link è nel thread ufficiale delle cpu core 2 duo / quad.

Anche la 0.94 mi riavvia il PC! :doh:
Provato a fare una mezz'oretta di di doppio othos, settando l'affinità del processo, ma ho notato che i core 2 e 4 scaldavano tantissimo, con punte di 75 gradi, pentre core 1 e 3 eimanevano fissi a 55, probabilmente non lavoravano nemeno!
Infatti anche in Task Manager sembravano fermi... :rolleyes:

Ora provo a lanciarne 4 sessioni da 1 core l'una e vedo che succede.
P.S. provato ma ancora peggio, così pare che nessuno dei 4 core lavori a regime... :confused:

Ora sto facendo girare Prime, questo sembra che usi tutti e 4 i core.
Tra l'altro non mi inchida il PC e riesco comunque a usarlo. :)

thegiox
31-05-2007, 17:12
tra martedi e mercoledi mi dovrebbe arrivare il Q6600 accoppiato ad uno zalman 9500, per una nuova workstation dello studio.
lo metto subito a renderizzare con 3dstudio, vediamo poi come va :D

dite che i 3ghz rock solid da tenere costantemente li prendo facili?

thegiox
31-05-2007, 17:13
Ora sto facendo girare Prime, questo sembra che usi tutti e 4 i core.
Tra l'altro non mi inchida il PC e riesco comunque a usarlo. :)
devi mettere priorità 10 ;)

Bestio
31-05-2007, 19:23
tra martedi e mercoledi mi dovrebbe arrivare il Q6600 accoppiato ad uno zalman 9500, per una nuova workstation dello studio.
lo metto subito a renderizzare con 3dstudio, vediamo poi come va :D

dite che i 3ghz rock solid da tenere costantemente li prendo facili?

Direi di si, io fino a 3250 sono decisamente rock solid. :)

Racer89
01-06-2007, 17:09
400*8 regge secondo voi?

microplex
01-06-2007, 22:09
tra martedi e mercoledi mi dovrebbe arrivare il Q6600 accoppiato ad uno zalman 9500, per una nuova workstation dello studio.
lo metto subito a renderizzare con 3dstudio, vediamo poi come va :D

dite che i 3ghz rock solid da tenere costantemente li prendo facili?

Io sono a 3 Ghz RS da 2 mesi con Boinc in funzione 24/7/365

thegiox
06-06-2007, 13:23
ho fatto un pò di prove... :)

zalman 9500 settato su "optimal" tramite qfan (1400 rpm)
asus p5b deluxe
Q6600 :D

come compromesso per ora ho trovato 311x9@1.2750 da bios.
in full load con doppio orthos arrivo sui 67°, mentre con 3dstudio arrivo sui 63°.

a 3000 vuole un pò più volt, ma ho visto che le temp ne risentono un pò.
dovrei provare con moltiplicatore 8x salendo di bus, ma per ora il pc mi serve quindi lo tengo a 2800 che COMUNQUE è una bomba :D


ovviamente le temp sono state rilevato con TAT e coretemp, dobbiamo affidarci a questo...