View Full Version : Overclock pentium 3
erawdrah
23-05-2007, 00:58
Overclock pentium 3 733 Mhz
Come si fa? Avete un link a qualche guida? Vorrei spingere un pò il là il mio vecchio processore ! :cool:
erawdrah
23-05-2007, 10:12
:mc:
Le guide... ci sono, cmq direi che devi partire dalle basi.
Per oc il tuo procio devi salire di fsb, ma per consigli più precisi... occorre che posti la configurazione completa (mobo, ram etc.).
PS
consigli utili puoi trovarli anche qui:
http://www.megaoverclock.it/
nella sezione overclock
;) CIAUZ
erawdrah
25-05-2007, 00:17
Ecco il mio procio ^__^
http://www.megaoverclock.it/
Il pentium 3 coppermine !
Mi sa che faccio prima a comprare direttamente un pentium 3 a 1 Ghz
Come faccio a sapere se la mia scheda madre può supportare i Pentium III Coppermine a 1 Ghz o a 1,2 Ghz ?
I coppermine dovrebbero fermarsi a 1133, 1200 dovebbe essere tualatin... per il quale credo che serva 1 adattatore.
Per sapere le cpu supportate dalla tua mobo puoi vedere sul sito del produttore, ma che mobo hai?
;) CIAUZ
erawdrah
28-05-2007, 15:22
La scheda madre è una Intel
nome scheda madre : Sconosciuto
chipset : Intel Whitney i810E
E' un pò particolare, penso sia fatta apposta per una serie di PC della Packard Bell di dimensioni ridottissime, lo Spirit.
Se si tratta della piattaforma di un preassemblato la vedo dura...:rolleyes:
erawdrah
29-05-2007, 13:49
Se si tratta della piattaforma di un preassemblato la vedo dura...:rolleyes:
Pensi che non sia possibile cambiare processore?
Ma se ci provo? Cosa potrebbe succedere se per esempio, smonto il pentium 3 a 733 Mhz e che ne ficco dentro uno a 1 Ghz e riaccendo ?
Non mi riferisco alla cpu, ma alla mobo...:rolleyes:
erawdrah
01-06-2007, 13:10
Ecco, questa è la mia mobo, con tutte le caratteristiche tecniche.
Sembrerebbe che si possa inserire benissimo un Pentium III Coppermine da 1Ghz
http://support.packardbell.com/it/item/index.php?i=spec_Kourou2&ppn=P190101506
Ora vorrei sapere un' altra cosa:
System Memory:
* Two memory banks using two 168-pin unbuffered DIMMs.
* Supports a maximum memory size of 256 MB (64-bit technology) and 512 MB (128-bit technology) SDRAM in one or two DIMM sockets.
* Supports 3.3 V SDRAM DIMMs
Questo significa che sui due alloggiamenti per le ram posso mettere 2 banchi da 128 oppure 2 banchi da 256, o significa che su ogni alloggiamento posso inserire anche un banco da 512 MB ? :Q___
Significa che puoi montare banchi single side (con i chip su un solo lato) della dimensione massima di 256Mb su ogni slot e banchi dual side (con i chip su entrambi i lati) fino a 512Mb su ogni slot.
Queste caratteristiche possono essere state cambiate/migliorate con i bios rilasciati in seguito.
;) CIAUZ
erawdrah
04-06-2007, 21:54
Ho altro quesito molto importante.
Un computer con quella scheda madre e Pentium III a 1 Ghz, quanto potrebbe sfruttare questa scheda video?
HIS Radeon X1300 128MB PCI
Scheda video con interfaccia PCI dotata di 128 MB di memoria DDR equipaggiata con la GPU ATi RV515.
SPECIFICHE
* GPU RV515 con processo produttivo a 90nm
* versione Vertex e Pixel Shader 3.0
* Rendering degli effetti High Dymanic Range (HDR)
* Filtro anisotropico (16X HD)
* Anti Alias adattivo 6X
* H.264 Accelerata
* Connessione DVI e D-SUB (VGA)
* DirectX® 9.0c e OpenGL®
E QUESTA?
PNY GeForce 6200 256MB PCI
Descrizione Breve: La forza di una VGA nVidia GeForce della serie 6 su interfaccia PCI. Supporta le DirectX 9.0 e gli Shader 3.0
Specifiche
* Motore nVidia® CineFX 3.0
* Velocità core 350MHz
* Interfaccia di memoria 64-bit DDR
* Velocità memoria 400MHz
* Bandwidth di memoria 3.2GB/sec.
* 4 pixel per clock
* 16 texture per pixel
* Doppio RAMDAC 400MHz
* Massima risoluzione monitor CRT 2048 x 1536 @ 85Hz
* Massima risoluzione monitor LCDT 1920 x 1200
(tenete conto che queste schede sfruttano il bus PCI di tipo tradizionale, su quella scheda madre non c'è il connettore per schede AGP nè tantomeno PCI-E)
Fra le 2 é meglio la ati, dovrebbe avere il bus a 128 bit, ma se intendi cambiare scheda video per giocare (anche se entrambe sono migliori dell' integrato che hai) nn riuscirai ugualmente a far girare i titolo recenti.
;) CIAUZ
Fra le 2 é meglio la ati, dovrebbe avere il bus a 128 bit, ma se intendi cambiare scheda video per giocare (anche se entrambe sono migliori dell' integrato che hai) nn riuscirai ugualmente a far girare i titolo recenti.
;) CIAUZ
Quoto...:rolleyes:
erawdrah
05-06-2007, 19:25
Fra le 2 é meglio la ati, dovrebbe avere il bus a 128 bit, ma se intendi cambiare scheda video per giocare (anche se entrambe sono migliori dell' integrato che hai) nn riuscirai ugualmente a far girare i titolo recenti.
;) CIAUZ
Sisi ma tanto è solo per fare girare meglio i giochi vecchi ! :D
Attento ai giochi vecchi, che anche con hardware + recente possono dare grane per via dei driver...
Se devi prendere procio e scheda video, perchè nn cerchi anche una mobo nell'usato e passi al socket A? E' sempre roba antiquata, ma potrebbe permetterti (accontentandosi) di far girare anche diversi titoli più recenti, con poca spesa in più.
Se poi puoi spendere qualcosa in + passa ad am2 (con - di 150€ prendi mobo e procio nuovi, ma dovrai acquistare anche le ram DDR2).
;) CIAUZ
Nooooo ...... AM2 no...:)
Be... certo C2D sarebbe meglio...molto meglio, ma pur nn essendo aggiornato sui prezzi di questi proci e relative mobo... nn credo che con 200€ possa prendere procio, mobo e ram (come con am2); ho pensato alla roba economica perchè parlava di spendere 100€ (probabilmente di + fra procio e sv) per aggiornare un PIII, allora meglio aggiornare ad am2 (anche se nn é il top) spendendone 200/250 ( fra procio, mobo, ram e sv).
;) CIAUZ
Certo, come prezzi sono incomparabili... :)
erawdrah
08-06-2007, 00:57
Fra le 2 é meglio la ati, dovrebbe avere il bus a 128 bit, ma se intendi cambiare scheda video per giocare (anche se entrambe sono migliori dell' integrato che hai) nn riuscirai ugualmente a far girare i titolo recenti.
;) CIAUZ
No, sono versioni PCI, credo che abbiano il bus PCI a 32 bit.
Le ho cercate apposta così perchè su quella scheda madre non ho AGP nè PCI-E
Al momento non uso la scheda video integrata, bensì una Radeon 9200 SE overclockata con ATI Tools
Dal momento che il processore a 733 Mhz che è stato sostituito verrà messo su una scheda madre con dual socket 370, anch'essa sprovvista di bus AGP e PCI-E ho pensato che potrei anche aggiornare la scheda grafica e mettere la 9200 sul muletto dual socket, però a questo punto mi domando: mi conviene davvero prendere, tra le due schede che ho trovato, la ATI che costa di più? Quanto riuscirei a sfruttarla per i miei videogames su un computer che ha un pentium 3 a 1 Ghz e 512 MB sdram 133 ? Forse mi converrebbe di più tenere quella che ho già e magari cercarne una ancora meno costosa delle due che ho trovato, perchè in fondo per il muletto dual socket mi interessa solo l' uscita TV, non la potenza nelle applicazioni 3D
Che ne pensate?
No, sono versioni PCI, credo che abbiano il bus PCI a 32 bit.
Le ho cercate apposta così perchè su quella scheda madre non ho AGP nè PCI-E
Al momento non uso la scheda video integrata, bensì una Radeon 9200 SE overclockata con ATI Tools
Dal momento che il processore a 733 Mhz che è stato sostituito verrà messo su una scheda madre con dual socket 370, anch'essa sprovvista di bus AGP e PCI-E ho pensato che potrei anche aggiornare la scheda grafica e mettere la 9200 sul muletto dual socket, però a questo punto mi domando: mi conviene davvero prendere, tra le due schede che ho trovato, la ATI che costa di più? Quanto riuscirei a sfruttarla per i miei videogames su un computer che ha un pentium 3 a 1 Ghz e 512 MB sdram 133 ? Forse mi converrebbe di più tenere quella che ho già e magari cercarne una ancora meno costosa delle due che ho trovato, perchè in fondo per il muletto dual socket mi interessa solo l' uscita TV, non la potenza nelle applicazioni 3D
Che ne pensate?
Ho visto che su quel pc nn c'é lo slot agp (ne tantomeno il pci-e), ma io intendevo il bus della ram della scheda video, cmq se vuoi divertirti con i vecchi giochi ti consiglio di trovare una mobo skt 370 con slot agp almeno 4x e una sv nn molto recente, ma magari abbastanza potente (tipo ati 9700) (dovresti trovarli per pochi euro, soprattutto la mobo).
;) CIAUZ
erawdrah
10-06-2007, 01:44
Non voglio cambiare mobo, ci sono troppo affezionato :D
Vorrei solo vedere fino a che punto posso spingermi con quel vecchio sistema.
Quindi secondo te la Ati X1300 PCI sarebbe sfruttata da quella configurazione?
Beh... considera che l'ultima scheda video che ho avuto su bus pci era una 8 Mb, ma visto che deve servire per far girare titoli nn recenti (e il pc su cui và montata)... penso che puoi prendere quella che ti costa meno, perchè eccetto qualche benchmark (forse) nei giochi le differenze saranno minime.
PS
la X1300 nn é proprio... un cavallo da corsa (neppure le versioni agp e pci-e) e anche se ha il bus della ram a 128 bit (nn sono sicuro della pci) nn saprei quanti vantaggi possa portarti rispetto ad una 6200 a 64 bit (che dovrebbe costare meno) su quel pc
;) CIAUZ
Quoto il buon isomen...:p
erawdrah
30-06-2007, 13:52
Ecco, questa è la mia mobo, con tutte le caratteristiche tecniche.
Sembrerebbe che si possa inserire benissimo un Pentium III Coppermine da 1Ghz
http://support.packardbell.com/it/item/index.php?i=spec_Kourou2&ppn=P190101506
Ora vorrei sapere un' altra cosa:
System Memory:
* Two memory banks using two 168-pin unbuffered DIMMs.
* Supports a maximum memory size of 256 MB (64-bit technology) and 512 MB (128-bit technology) SDRAM in one or two DIMM sockets.
* Supports 3.3 V SDRAM DIMMs
Questo significa che sui due alloggiamenti per le ram posso mettere 2 banchi da 128 oppure 2 banchi da 256, o significa che su ogni alloggiamento posso inserire anche un banco da 512 MB ? :Q___
Ho messo una ram da 512 sdram PC133 in questa mobo.
Sull' etichetta c'è riportato:
(8) 64 x 4 16C 040207
Non capisco perchè non funziona! Il manuale ne indicava la pieba compatibilità.
Come posso fare dei test o tentare di farla andare?
1) Quello da 512 é il solo banco installato? se no provalo da solo
2) Il banco da 512 può avere latenze più rilassate, se hai impostato/lasciato nel bios timings tropppo aggressivi é normale che nn parta, puoi risolvere rimettendo le ram vecchie e modificandoli o facendo un clear cmos.
;) CIAUZ
erawdrah
30-06-2007, 17:42
Come si impostano i timing?
Come si fa un clear cmos?
Io ho un bios AMibios ver 1.8 un pò marcio !
Nel bios sicuramente hai una scheda "advanced", dove dovrebbe esseci una stringa "chip configuration", le voci riguardanti la ram dovrebbero essere lì.
Per fare un clear cmos stacchi l'alimentazione, apri il pc e sposti il jumper apposito per qualche secondo (in genere é vicino alla batteria e va spostato dai pin 1-2 a 2-3) RIMETTILO NELLA POSIZIONE ORIGINALE PRIMA DI RICOLLEGARE L'ALIMENTAZIONE (nn stò gridando volevo solo evidenziarlo perchè é importante), in alternativa (sempre con l'alimentazione staccata) puoi togliere la batteria per qualche minuto.
;) CIAUZ
erawdrah
30-06-2007, 18:29
Nel bios sicuramente hai una scheda "advanced", dove dovrebbe esseci una stringa "chip configuration", le voci riguardanti la ram dovrebbero essere lì.
Per fare un clear cmos stacchi l'alimentazione, apri il pc e sposti il jumper apposito per qualche secondo (in genere é vicino alla batteria e va spostato dai pin 1-2 a 2-3) RIMETTILO NELLA POSIZIONE ORIGINALE PRIMA DI RICOLLEGARE L'ALIMENTAZIONE (nn stò gridando volevo solo evidenziarlo perchè é importante), in alternativa (sempre con l'alimentazione staccata) puoi togliere la batteria per qualche minuto.
;) CIAUZ
Graaaande, provo per prima cosa il clear cmos
eh eh.. il buon vecchio isomen la sa lunga...:asd:
Vecchio si... ma nn troppo :Prrr:
LIno fa caldo... birretta?
;) CIAUZ
PS
erawdrah facci sapere...
erawdrah
30-06-2007, 23:38
Il clear cmos non ha funzionato.
Sto cercando di capire come si impostano i timings delle ram dal mio bios, ma penso di non avere questa possibilità
forse dovrei cambiare il bios che ho
La cosa stranissima è che, avviando un programma per rilevare l' hardware presente nel sistema da windows 98, vede benissimo la ram da 512 ma la rileva come non installata sul bus DIMM
Addirittura cpu-z mi segnala 640 MB di memoria di sistema, mi dà le caratteristiche del mio banco da 512 e quelle del mio banco da 128
Domattina incollo, ora sto crollando dal sonno :)
O_O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.